• Non ci sono risultati.

RASSEGNA STAMPA STATI GENERALI DELLA GENERAZIONE ERASMUS Roma, 24 febbraio 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RASSEGNA STAMPA STATI GENERALI DELLA GENERAZIONE ERASMUS Roma, 24 febbraio 2017"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

RASSEGNA STAMPA

STATI GENERALI DELLA GENERAZIONE ERASMUS Roma, 24 febbraio 2017

 28/02/2017 - Rai2 Rai Parlamento Filo Diretto

 27/02/2017 - edscuola.it L'Europa fatta dagli Erasmus: in 30 anni 4 milioni, «in futuro 40 milioni»

 27/02/2017 - scuola24.ilsole24ore.com L’Europa fatta dagli Erasmus: in 30 anni 4 milioni, «in futuro 40 milioni»

 27/02/2017 - Agenzia Dire Stati Generali della Generazione Erasmus

 25/02/2017 - Avvenire Erasmus compie 30 anni e progetta un rilancio

 25/02/2017 - Radio 24 Radio 24 Gr24 edizione h. 7.15

 25/02/2017 - Rai 3 Rai Parlamento edizione h. 1.00

 25/02/2017 - Rai1 Tg1 edizione h. 7.00

 25/02/2017 - Radio 24 Radio 24 Gr24 edizione h. 6.00

 25/02/2017 - Radio24 L'altra Europa

 25/02/2017 - Radio24 Giovani Talenti seconda parte

 25/02/2017 - Radio24 Giovani Talenti prima parte

 25/02/2017 - Rai Radio1 Manuale d'Europa

 25/02/2017 - Rai2 Rai Parlamento Punto Europa

 24/02/2017 - agi.it Erasmus compie 30 anni. Tra studio e amori ha cambiato 3,5 milioni di giovani

 24/02/2017 - Aise A Roma gli stati generali della generazione Erasmus

 24/02/2017 - italpress.it 30 anni di Erasmus: "no a muri, sì a Europa di civiltà"

 24/02/2017 - latecnicadellascuola.it 30 anni di Erasmus, attenzione ad uscire dall'Europa

 24/02/2017 - Rai Radio2 Pascal

 24/02/2017 - Rainews24 Rainews24 edizione h. 19.00

 24/02/2017 - Rai3 Tg3 Tg3 edizione h.19.00

 24/02/2017 - Rai Radio1 La radio ne parla edizione h. 10.30

 24/02/2017 - RadioRai1 GR1 edizione edizione h. 13.00

 24/02/2017 - Rainews24 Rainews24 edizione h. 12.00

 24/02/2017 - Rainews24 Rainews24 edizione h. 16.00

 24/02/2017 - Rainews24 Rainews24 edizione h. 9.00

 24/02/2017 - SkyTg24 Dentro i fatti

 24/02/2017 - Radio24 Europa24

 24/02/2017 - Rai 3 TG3 edizione h. 14.00

 24/02/2017 - Rai3 Agorà

(2)

INDIRE - Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ha 90 anni di storia ed è il più antico istituto di ricerca del Ministero dell’Istruzione. L’Ente è il punto di riferimento per la ricerca educativa. È impegnato nella promozione dei processi di innovazione nella scuola: sviluppando nuovi modelli didattici, sperimentando l’utilizzo delle nuove tecnologie nei percorsi formativi, ridefinendo il rapporto tra spazi e tempi dell’apprendimento e dell’insegnamento. Inoltre, INDIRE è l'Agenzia italiana del programma Erasmus+ per gli ambiti Scuola, Università ed Educazione degli adulti.

Contatti: [email protected] – tel. 0552380444-632 - 0696668257

 24/02/2017 - Rai1 Unomattina h. 7.30

 24/02/2017 - Rai1 Unomattina h. 8.30

 24/02/2017 - Rai3 TG3 Molise edizione h. 19.30

 24/02/2017 - Rai1 Rai Parlamento edizione h. 7.00

 24/02/2017 - Rai Radio3 Mondo Europa

 24/02/2017 - Rai Isoradio Notiziario edizione h. 13.00

 24/02/2017 - Rai Radio2 GR2 edizione h. 12.30

 24/02/2017 - Rai Radio1 La radio ne parla - edizione h. 11.00

 24/02/2017 - la repubblica.it Erasmus compie trent’anni: “Così abbiamo formato una generazione”.

Oggi festa in Campidoglio

 24/02/2017 - corriere.it «Erasmus sempre più per tutti» La promessa della ministra Fedeli

 24/02/2017 - Agenzia Dire Università. 30 anni da nascita Erasmus, oggi a Roma Stati Generali

 24/02/2017 - Agenzia Dire Università. Erasmus, Fedeli: allo studio proposta per investimenti e crescita

 24/02/2017 - Agenzia Dire Università. Erasmus, Fedeli: mio impegno è estendere programma

 24/02/2017 - Agenzia Dire Brexit. Gozi: Erasmus con UK? Ancora possibile

 24/02/2017 - Agenzia Dire Università. Erasmus, Gozi: è il più grande successo dell'Europa, va rafforzato

 24/02/2017 - Radio Radicale Stati Generali della Generazione Erasmus, Primo Consiglio Italiano

 23/02/2017 - Agenzia Dire Università. Erasmus, Fedeli: esperienza che va estesa

 22/02/2017 - Donna Moderna L'Erasmus ha 30 anni. Funziona ancora?

Riferimenti

Documenti correlati