• Non ci sono risultati.

Adriana Zingone

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Adriana Zingone"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Adriana Zingone, è ricercatrice alla Stazione Zoologica Anton Dohrn, dove coordina il Programma Risposte a lungo termine del plancton alle forzanti climatiche e antropiche (LTER-MC, http://szn.macisteweb.com/). Oggetto delle sue ricerche sono le microalghe marine, studiate con metodiche tradizionali accoppiate ai più recenti approcci molecolari. Fra i suoi contributi scientifici, quelli riguardanti la distribuzione stagionale e spaziale del fitoplancton in relazione alla variabilità ambientale, le fioriture di alghe tossiche e la descrizione di specie nuove per la scienza. A livello regionale e nazionale, è impegnata in attività volte alla costruzione di Osservatori Marini Integrati.

L'Osservatorio del Mare: verso l'integrazione di competenze, conoscenze e infrastrutture di monitoraggio per un piano regolatore delle acque campane

Con i suoi 450 km di costa, la Campania è sede di un ampio spettro di attività economico-produttive legate al mare, e al contempo vanta la maggiore concentrazione in Italia di università, enti pubblici di ricerca ed altre istituzioni che hanno come obiettivo lo studio e il monitoraggio dell’ambiente marino. L’Osservatorio del Mare (OM, www.osservatoriodelmare.it) nato su iniziativa della Capitaneria di Porto di Torre del Greco, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, si basa su un protocollo d’intesa sottoscritto da 11 istituzioni pubbliche che condivideranno dati, conoscenze e competenze, coordinando ed integrando osservazioni ed analisi finalizzate alla verifica dell’attuale stato del mare della Campania. Uno degli obiettivi principali dell’OM è l’elaborazione di un “Piano Regolatore delle acque marine costiere”, uno strumento operativo di grande valenza in grado di contribuire ad una gestione informata del territorio marino e di supportare interventi istituzionali che possano valorizzare ed incrementare il ruolo della risorsa mare nello sviluppo economico e sociale della nostra regione.

Riferimenti

Documenti correlati

“L’Osservatorio del Mare – ha sottolineato l’Ammiraglio Antonio Basile, Direttore Marittimo della Campania – nato

Società soggetta all’ attività di direzione e coordinamento della Città metropolitana di Napoli e dei Comuni di Camposano, Carbonara di Nola, Casamarciano, Cicciano,

Zeno D’Agostino Presidente AdSP – MAO Porto di Trieste Luca Sancilio Comandante Direzione Marittima di Trieste Fabio Lo Faro Direttore INAIL Friuli Venezia Giulia Loris Munaro

Gli operatori del porto di Napoli, i più importanti, hanno messo nel mirino Pietro Spirito, il presidente dell' autorità di sistema portuale del mare Tirreno centrale il cui