• Non ci sono risultati.

(1)1 RELAZIONE A CONTRARRE OGGETTO: Corsi “BLSD BASE, RETRAINING E GESTIONE DELLE EMERGENZE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)1 RELAZIONE A CONTRARRE OGGETTO: Corsi “BLSD BASE, RETRAINING E GESTIONE DELLE EMERGENZE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 RELAZIONE A CONTRARRE

OGGETTO: Corsi “BLSD BASE, RETRAINING E GESTIONE DELLE EMERGENZE” - per medici, infermieri, tecnici di radiologia e incaricati di primo soccorso delle sedi Inail del Veneto- anno 2018 - CIG: Z742311690.

Vista la necessità di organizzare il corso biennale di aggiornamento obbligatorio per l’utilizzo del defibrillatore per i medici, infermieri e tecnici di radiologia, come indicato nella nota della SMG prot 2963 del 4/12/2008, visto il regolamento regionale per la gestione dei defibrillatori (allegato A al Dgr n. 2487/2014). Considerata la nota della SSC e DCOD del 6 luglio 2017, in cui si invita a formare al BLSD anche gli incaricati di primo soccorso e i medici a rapporto libero professionale. Considerato che in quest’ultima nota si invita a formare il personale sanitario sulla gestione delle emergenze/urgenze cliniche. Visti i contenuti e destinatari delineati nella nota della SSR del 28/03/2018, è necessario avviare la procedura di acquisto gara per l’affidamento del servizio.

In relazione a quanto sopra i corsi da acquistare sono così articolati:

- corso “BLSD base” di 5 ore: per 13 amministrativi con incarico di addetto al primo soccorso;

- corso “BLSD retraining” di 4 ore: per 54 infermieri e TSRM (ultimo aggiornamento frequentato a giugno 2016);

- corso “BLSD retraining” di 4 ore: per 31 medici (ultimo aggiornamento frequentato a giugno 2016);

- corso “BLSD base” di 5 ore: per 20 medici e 1 TSRM;

- Corso “la gestione del carrello delle emergenze” di 2 ore per 51 medici, da inserire a conclusione/inizio dei relativi corsi di BLSD (per i contenuti relativi al corso sulla gestione del carrello delle emergenze vedi allegato).

Per i corsi di BLSD devono essere rilasciati attestati con accreditamento IRC e riconosciuti dalla Regione Veneto. Per i corsi relativi al carrello delle emergenze è sufficiente l’attestazione del corso erogato. I corsi rivolti al personale sanitario dovranno avere l’accreditamento ECM.

I corsi sono da erogare entro il mese di giugno 2018, in date da concordare, presso la sede INAIL di Padova, Via Nancy, 2. La sede di Padova risulta essere raggiungibile da parte del personale delle sedi del Veneto senza eccessivi disagi organizzativi e costi di missione.

Ai fini della scelta della procedura da utilizzare per l’individuazione del contraente si riportano gli elementi utili alla valutazione:

- la categoria di bene (CPV 80560000-7- Servizi di formazione sanitaria e pronto soccorso) è negoziabile su piattaforma MePA;

- alla data del 4 aprile 2018, per i corsi citati non risultano offerte a catalogo corrispondenti, considerata anche la specificità del carrello delle emergenze previsto dal nuovo modello sanitario e la necessità di accreditamento IRC, la corrispondenza alle linee guida regionali per i corsi di BLSD e l’accreditamento ECM.

Ai fini della quantificazione della base d’asta per i corsi di BLSD si prendono a riferimento i costi desunti dal precedente contratto del 2016, quelli indicati dall’IRC (ultimo aggiornamento 2015) e quelli proposti da Croce Rossa di Padova (proposta del 29/03/2018 prot. 361).

Pertanto, posto che:

- i costi per il corso di BLSD retraining di 4 ore erano pari a € 50,00 a partecipante, a giugno 2016 con il precedente fornitore, si ritiene congruo un importo pari a € 60,00 (45,00 costo

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE

NUMERO

226

DATA

06.04.2018

(2)

2 minimo consigliato IRC+15,00 adeguamento) a partecipante per sanitari (considerato l’accreditamento ECM);

- i costi relativi al corso di BLSD base di 5 ore erano pari a € 90,00 a partecipante, a giugno 2016 con il precedente fornitore, si ritiene congruo un importo pari ad € 90,00 (75,00 costo minimo consigliato IRC+ 15,00 adeguamento);

- per il corso di BLSD rivolto agli incaricati di primo soccorso si ritiene congruo l’importo di € 49,00 (come proposto da Croce Rossa di Padova);

- per il corso di formazione sul carrello delle emergenze di 2 ore, non essendoci parametri di riferimento reperibili, trattandosi di un servizio personalizzato, si considera congrua una quota di € 30,00 (desunto dalla quota oraria dei corsi di BLSD base € 15,00) considerato che le 2 ore saranno in testa o in coda ai corsi di BLSD e quindi gestite dagli stessi docenti.

In relazione a quanto sopra si può quantificare il valore stimato dell’appalto pari a € 9.157,00 Iva esente, come riportato nella seguente tabella di dettaglio:

TIPO DI CORSO ORE PARTECIPANTI PREZZO

UNITARIO TOTALE BLSD BASE PER LAVORATORI, NO ECM 5 13 49,00 637,00 BLSD RETRAINING PER INFERMIERI E TSRM CON

ECM 4 54 60,00 3.240,00

BLSD RETRAINING PER MEDICI CON ECM 4 31 60,00 1.860,00 BLSD BASE PER SANITARI CON ECM 5 21 90,00 1.890,00

CARRELLO DELLE EMERGENZE CON ECM 2 51 30,00 1.530,00

9.157,00 Ciò premesso, in applicazione dell'art.36 lett. A D.Lgs 50/2016 e dell’art. 9 del regolamento interno, si propone di attivare una procedura negoziata, pubblicando in MePA una RdO (richiesta di offerta) aperta a tutti i fornitori abilitati per il servizio in oggetto, con criterio di aggiudicazione al prezzo minore rispetto alla base d’asta indicata in precedenza, trattandosi di servizi con caratteristiche standardizzate (art. 95, comma 4, D.Lgs 50/2016).

Venezia, 6 aprile 2018

La Responsabile del Processo formazione Luciana Comin

Visto: Il Dirigente dell’Ufficio P.O.A.I.

Franco Polosa

Riferimenti

Documenti correlati