• Non ci sono risultati.

504 del 21 marzo 2018 (allegata), a ratifica è stato autorizzato, ai sensi dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "504 del 21 marzo 2018 (allegata), a ratifica è stato autorizzato, ai sensi dell’art"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio Attività Strumentali

Al Direttore Regionale

OGGETTO: servizi di facchinaggio e trasloco in somma urgenza a seguito della chiusura della Sede Inail via delle Porte Nuove 61 . Impegno contabile. CIG 7458765F94

Ditta affidataria: Fratini Bruno di Fratini Marco

Con determina n. 504 del 21 marzo 2018 (allegata), a ratifica è stato autorizzato, ai sensi dell’art. 163 del D.Lgs.vo 50/2016 e dell’art.27 del Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, beni e servizi, l’affidamento già realizzato, in somma urgenza, alla ditta “Fratini Bruno di Fratini Marco” – p.iva 02275610976 con sede in Prato alla via G. Bertini n.

3, di tutti i servizi di facchinaggio connessi alla chiusura della Sede territoriale Inail e della UOT di via delle Porte Nuove 61, alla dislocazione del personale presso gli altri immobili fiorentini dell’INAIL e alla riallocazione degli sportelli e degli ambulatori medici.

Con la medesima determina sopra indicata è stato altresì autorizzato l’affidamento, in continuità con le attività già svolte, di tutte le operazioni volte allo svuotamento dei locali dell’immobile suddetto al fine di consentire l’effettuazione di tutti i lavori necessari.

Essendo nel frattempo pervenuto, da parte della Ditta Fratini, il primo resoconto dell’attività svolta , con quantificazione del relativo importo, con successiva determina n. 521 del 23 marzo 2018 Lei ha autorizzato l’impegno di spesa per il periodo 3/02/2018-28/02/2018 ed è stata così liquidata la relativa fattura di € 17.416,70 oltre iva .

Nel frattempo sono stati svolti ulteriori e più approfonditi rilievi sulla stabilità delle pignatte, da cui sono emerse criticità, per le quali è stata affidata alla Ditta COGE la realizzazione d ei lavori.

In pari data è stato acquisito lo SMART CIG n . Z5F22DBBE5ritenendo che l’importo dei servizi oggetto del presente affidamento potesse stimarsi sotto i 40.000 euro

Rispetto alla programmazione iniziale, indicata nelle precedenti relazioni, la Direzione dei lavori ha ritenuto di affidare alla Ditta affidataria degli interventi edili una più ampia ristrutturazione sia dei locali posti al piano terra e nel piano interrato che dei locali con ingresso da via delle Carra, sollecitando, pertanto, l’urgente liberazione dei medesimi.

In tali spazi sono attualmente collocati tutti gli archivi della Sede e della UOT, per circa 2.000 metri lineari di ripiani integralmente occupati da pratiche.

Per circa 300 metri lineari questo Ufficio ha inoltratro richiesta di esternalizzazione alle Direzioni Centrali Acquisti e Organizzazione Digitale che gestiscono il contratto per la fornitura di tale servizio con la RTI Italarchivi.

(2)

2

Per il restante materiale è stata programmata e avviata sia la dismissione di documentazione scaduta per superamento dei tempi di conservazione che lo spostamento presso i locali archivio del la Sovrintendenza sanitaria regionale che presso alcuni spazi a disposizione in Direizone regionale.

Nel frattempo sono stati individuati i locali in cui immagazzinare tutti gli arredi degli uffici della Sede e della UOT, nonché la strumentazione medica in precedenza posta presso il Centro medico legale di Firenze che non ha trovato collocazione negli gli ambulatori allestiti in via degli Orti Oricellari.

In particolare, è stato deciso di depositare la maggior parte di tali beni a Prato nei locali di proprietà Inail siti in via Milano (ex Puligest) e i restanti presso un appartamento vuoto anch’esso di proprietà Inail e sito in via delle Carra a Firenze.

Lo svuotamento degli ambulatori si è rivelato particolarmente complesso poiché sono state catalogate e, con la massima cautela, riposte nelle scatole centinaia di confezioni di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, oltre ad attrezzature e strumentazioni mediche.

Per salvaguardare in modo più completo possibile gli arredi e i macchinari, anche in considerazione del loro spostamento in altra città ed alle caratteristiche dei locali in cui sarebbero stati immagazzinati, è stato inoltre chiesto alla ditta Fratini di avvolgere ciascun mobile e ciascuno strumento medico con della carta pluriball.

Alla luce della più precisa definizione dei lavori edili in corso o in via di affidamento e alla individuazione dei locali nei quali trasferire i materiali, è stato possibile indicare , con maggiore esattezza, alla ditta Fratini, affidataria del servizio in somma urgenza dello sgombero dello stabile di via delle Porte Nuove, tutte le attività da svolgere per il completamento del servizio.

Solo sulla base delle ultime indicazioni fornite, la ditta Fratini è stata in grado di formulare un preventivo trasmettendo:

 un rendiconto per le attività svolte, i materiali impiegati e gli oneri di smaltimento dal 1° marzo al 10 aprile 2018;

 un preventivo per le attività da svolgere (comptresi materiali e oneri di smaltimento) dall’11 aprile fino al completo svuo tamento dell’immobile (mese presunto maggio 2018);

per un totale di €72.590,00 (€ 59.500,00 + IVA al 22% per € 13.090,00).

Le attività eseguite e in corso di completamento, sulla scorta dell’affidamento autorizzato con determina n. 504 del 21 marzo 2018 e d indicate dal RUP e dai responsabili designati per il servizio in questione, sono state dettagliatamente elencate dalla ditta nel rendiconto.

Si tratta in particolare di: smontaggio mobili e asportazione materiale elettronico degli uffici, studi medici, sale attesa, locali magazzino/archivio dell’immobile di Firenze Via delle Porte Nuove; trasferimento parziale degli arredi di via delle Porte Nuove al magazzino sottosuolo ex sede di Prato Via Milano; trasferimento di uffici e PDL co n relativi PC, mobilia e pratiche da Firenze Via delle Porte Nuove a uffici di Firenze, Via degli Orti Oricellari, Sede di Via Bufalini e Villa Lemmi con riallestimento dei relativi archivi, compreso trasferimento e rimontaggio scaffalatura e trasferimento

(3)

3

documentazione in scatole; liberazione degli uffici di Firenze di Via delle Carra di tutti gli arredi e delle pratiche con trasporto per immagazzinaggio presso i locali del magazzino di Prato Via Milano; trasferimento archivio dai locali del seminterrato di Via delle Porte Nuove presso gli uffici e all’interno delle scaffalature predisposte di Via Bufalini e Via degli Orti Oricellari, con riposizionamento in ordine di numero/data; macero e conferimento documentazione scaduta per tempo di conservazione a ca rtiera per immediata distruzione (ad oggi circa 2.000 q di carta).

Attività da eseguire con l’impiego di circa 4 unità di personale e 2 automezzi ogni giorno.

L’importo è comprensivo di tutti gli oneri di smaltimento e compilazione dei formulari di identificazione del rifiuto, fornitura di ingente quantitativo di scatole e nastro, permessi ZTL Firenze, lavoro prefestivo, oneri per la sicurezza, attrezzature, materiali di consumo, autocarri con sponda idraulica, carburante, pedaggi autostradali.

La somma sopra indicata risulta congrua rispetto a tutte le attività programmate da questa D irezione per il completo sgombero dello stabile di Via delle Porte Nuove e la migliore salvaguardia dei beni e della strumentazione ivi contenuta, nonché per consentire la prosecuzione dell’attività medica ed istituzionale riducendo al massimo i disagi per l’utenza e per il personale.

Rispetto alla somma indicata in via presuntiva con la relazione di affidamento in somma urgenza n. 504 del 21 marzo 2018, la somma è risultata più elevata, pertanto deve essere assunto un impegno di spesa corrispondente all’importo così quantificato.

L’importo così definito, anche sommato a quanto già impegnato con la determina n. 521 del 23 marzo 2018 (€ 17.416,70 oltre iva) rientra in ogni caso nei limiti di cui al I comma dell’art. 163 del D.Lgs. 50/16, così come modificato dal D.Lgs. 56-2017, il quale prevede che, in circostanze di somma urgenza è possibile disporre l’ immediata esecuzione dei lavori entro il limite di 200.000 euro o di qu anto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica e privata incolumità .

L’importo da impegnare di € 72.590,00 (€ 59.500,00 + IVA al 22% per € 13.090,00) è da attribuire al capitolo U.1.03.02.13.003.01 (Servizi di trasporti, traslochi e facchinaggio) del Bilancio di esercizio 2018 e tale importo rientra nel limite degli importi previsionali definitivamente negoziati, riscontrabili nella procedura Programmazione Bilancio e Controllo, report assegnazione risorse, versione 9 di approvazion e.

Si segnala che, trattandosi di spesa che riguarda tutte le missioni ed i programmi in cui si articola il bilancio dell’Istituto, la stessa verrà ripartita su tutte le missioni e i programmi in relazione alle percentuali proposte ed estratte dalla procedura PBC ed automaticamente evidenziate ed inserite in procedura Simea.

Si richiede, quindi, l’autorizzazione all’assunzione dell’impegno per l’esercizio 2018.

Si allega, ove Lei concordi, provvedimento di determinazione di spesa.

(4)

4 Firenze, 18 aprile 2018

Il Vicario del Dirigente dell’Ufficio AS Giuseppina M. Maruti

Il Dirigente dell’Ufficio AS Rossana Ruggieri

Riferimenti

Documenti correlati