• Non ci sono risultati.

Applicazione: Atti ufficiali on-line

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Applicazione: Atti ufficiali on-line"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Riusabilità del software - Catalogo delle applicazioni – Gestione Documentale

Applicazione: Atti ufficiali on-line

Amministrazione: Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS)

Responsabile dei sistemi informativi Nome e Cognome: Dott. Dionigi Spadaccia

Indirizzo: V.le Civiltà del Lavoro, 46 Roma Telefono: 06-5905.1

Referente/i di progetto

Nome e Cognome: Dott. Massimo Diana

Indirizzo: V.le Civiltà del Lavoro, 46 Roma Telefono: 06-5905.3271

E-mail: [email protected] Nome e Cognome: Lucio Di Mauro

Indirizzo: V.le Civiltà del Lavoro, 46 Roma Telefono: 335-1912.556

E-mail: [email protected]

Referente/i amministrativo

Nome e Cognome: Patrizia Colabucci

Indirizzo: Via Ciro il Grande, 21 Roma Telefono: 06-5905.5125

E-mail: [email protected]

Descrizione

(2)

L'applicazione automatizza il processo di raccolta organizzazione e pubblicazione su web degli atti ufficiali in materia previdenziale.

Contesto

L'INPS pubblica mensilmente la raccolta di tutti gli atti ufficiali relativi alla materia previdenziale. Il periodico, prima in formato cartaceo, è stato reso disponibile in formato elettronico sul sito web dell'Istituto nella sezione "pubblicazioni".

La pubblicazione è curata da una redazione editoriale che fa capo alla Direzione generale dell'INPS ufficio Comunicazione e relazioni esterne.

Il periodico atti ufficiali è organizzato per:

Legislazione

o Leggi decreti ed ordinanze previdenziali

o Decreti, delibere, ordinanze e comunicazioni ministeriali

o Comunicati di enti pubblici e rettifiche

Deliberazioni

o Deliberazioni del Consigli di Amministrazione dell'INPS

o Deliberazioni del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell'INPS

Circolari

o Circolari della Direzione Generale dell'INPS

o Circolari ministeriali e di altri enti pubblici

Data primo rilascio 01/marzo/2003

Data ultima modifica 01/settembre/2005

Parametri dimensionali -

Realizzatore FINSIEL

(3)

Tipologia applicazione software Sviluppo custom in toto

Documentazione disponibile

Documentazione relativa all'applicazione è disponibile presso l'amministrazione INPS.

Area applicativa Gestione Documentale

Procedure amministrative e/o servizi supportati

Gestione della attività redazionale e della pubblicazione di periodici

Dominio applicativo -

Funzione applicativa

Le principali funzioni dell'applicazione sono:

(4)

Composizione della richiesta dei documenti che devono comporre il 'numero' da pubblicare sul sito

Invio della richiesta verso gli enti esterni (Poligrafico dello Stato, fonti interne all'INPS)

Ricezione della documentazione richiesta

Elaborazione della richiesta consistente in controlli formali ed eventuale integrazione di allegati prelevati da altre fonti

Organizzazione e pubblicazione del 'numero' sul sito

Visualizzazione dei numeri pubblicati e dello stato di lavorazione di quelli in elaborazione

Architettura software

L'applicazione ha un'architettura di tipo web-oriented basata su un motore di ricerca sviluppato dal fornitore.

Server:

Websphere IBM (application server)

SQL Server Microsoft (database) Client:

Microsoft Internet Explorer

Architettura hardware IBM Netfinity 8500

Architettura TLC -

Sistemi operativi -

Middleware Websphere

(5)

Linguaggi Java

Librerie esterne

Librerie per l'implementazione di colloquio ftp

Protocolli di comunicazione HTTP

DBMS

Sql-server Microsoft

Case

Tool di sviluppo di componenti Java e pagine jsp

Standard utilizzati

Per gli standard e le caratteristiche di qualità si fa riferimento al Piano di Qualità del progetto.

Tipologia del ciclo di sviluppo

È stato utilizzato un ciclo di sviluppo con realizzazione di un prototipo. In seguito è stato seguito il processo di sviluppo tradizionale.

Portabilità

Per la parte intranet, tutte le piattaforme supportate da IBM Websphere.

Affidabilità

(6)

Si fa riferimento al Piano di Qualità del progetto.

Manutenibilità

Si fa riferimento al Piano di Qualità del progetto.

Funzionalità

Si fa riferimento al Piano di Qualità del progetto.

Usabilità

L'applicazione ha un alto livello di usabilità.

Livello di documentazione

La documentazione completa è comprensiva di: documento requisiti utente, documento specifica funzionale e documento piano di test e collaudo.

Livello di modularizzazione -

Iniziative di riuso in corso -

Iniziative di riuso realizzate -

Punti di forza

Facilità d'uso ed esportabilità in altri contesti redazionali.

Elementi di criticità

(7)

Il motore di ricerca dovrebbe essere aggiornato con la possibilità di incrementare la capacità di ricerca.

Vincoli -

Modalità di riuso consigliate

L'applicazione si presta ad essere riusata in cessione semplice da parte di amministrazioni che hanno l'esigenza di automatizzare la produzione e pubblicazione di documenti ufficiali e/o di periodici.

Riferimenti

Documenti correlati

 vista la relazione dell’Ufficio Pianificazione, Organizzazione e Attività Strumentali - Processo Formazione/Comunicazione – del 12 ottobre 2020 dalla quale si

Tutti gli atti che per disposizione di legge, di regolamento o su richiesta debbono essere resi pubblici ufficialmente mediante pubblicazione all’Albo pretorio, ven-

VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;.. n.129 del 28 agosto 2018, concernente “Regolamento recante le istruzioni generali

La Segreteria concorre alla gestione del Sito Web della Scuola pubblicando materiali e atti amministrativi dell’Istituto nell’Albo pretorio online, come da

Modulo 3 – Orientamento - Accompagnamento nel processo di scelta: dalle informazioni orientative allo sviluppo della progettualità personale.. Il modulo accompagna