• Non ci sono risultati.

mercoledì 16 gennaio 2019 dalle ore 16.00 - alle ore 18,00 

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "mercoledì 16 gennaio 2019 dalle ore 16.00 - alle ore 18,00 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PER INFORMAZIONI

COMUNE DI URBINO

Via Puccinotti n. 3 – Urbino (PU) Centralino 0722/3091

Fax 0722/309266

RESPONSABILE DEL SETTORE PIERO FRATERNALE

Tel. 0722/309452

[email protected]

COORDINATRICE PEDAGOGICA ILENIA DIGIAMPIETRO

[email protected]

UFFICIO POLITICHE EDUCATIVE fax 0722-309276

SIMONETTA FUCILI Tel. 0722-309458

[email protected]

MARIA TERESA GUIDARELLI Tel. 0722-309455

[email protected]

COMUNE DI URBINO

ASSESSORATO POLITICHE EDUCATIVE

Via Duchi del Montefeltro, 21

Pieve di Cagna Urbino 0722-345321

[email protected]

mercoledì 16 gennaio 2019

dalle ore 16.00 - alle ore 18,00

ti aspettiamo nei nostri laboratori

per giocare con noi

(2)

spazi organizzati in laboratori

La scuola favorisce nelle bambine e nei bambini lo sviluppo della propria identità, facilita il raggiungimento dell’autonomia, il bisogno di conoscere il mondo, li aiuta a riscoprire le proprie competenze e a valorizzare il senso della cittadinanza.

“Coccinella”

LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA

il punto di partenza e di arrivo delle scelte educative che le insegnanti andranno a fare è improntato sulla centralità del bambino e dei suoi veri e più profondi bisogni.

L’orario delle insegnanti garantisce la massima efficienza educativa, durante lo svolgimento delle diverse attività proposte.

finalità della scuola

ACCOGLIENZA GENITORI/BAMBINI/E

GIORNATA SUI DIRITTI DEI BAMBINI/E (20 novembre) PROGETTO “EDUCAZIONE STRADALE”

PROGETTO “IL GIOVEDÌ DEL PASTICCIERE”

PROGETTO CONTINUITÀ NIDO-SCUOLA DELL’INFANZIA -SCUOLA PRIMARIA PROGETTO “EDUCAZIONE AMBIENTALE”

PROGETTO “PER FARE UN VESTITO”

LABORATORIO “PICCOLI ARTISTI”… E TANTI ALTRI…

insegnanti

UNA SEZIONE ORARIO:

dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle 15,00

PROPOSTE EDUCATIVE

Sono spazi strutturati dove le bambine e i bambini si

incontrano, interagiscono, sperimentano, giocano,

inventano, creano, vivono emozioni e apprendono

attraverso l’esperienza.

Riferimenti

Documenti correlati