• Non ci sono risultati.

MOZIONE APPROVATA ALL’ UNANIMITA’ DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 16 APRILE 2008 CON ATTO N. 34

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MOZIONE APPROVATA ALL’ UNANIMITA’ DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 16 APRILE 2008 CON ATTO N. 34"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MOZIONE APPROVATA ALL’ UNANIMITA’ DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 16 APRILE 2008 CON ATTO N. 34

IL CONSIGLIO COMUNALE

Considerato che:

- la legge Finanziaria 2008 della Regione prefigura l'istituzione di un Ente Unico regionale per il diritto allo studio universitario, da attuarsi attraverso la progressiva riduzione di competenze e la successiva soppressione degli Ersu esistenti;

- gli Ersu hanno sempre garantito negli anni, seppur con notevoli sforzi dei consigli di amministrazione, l'erogazione di servizi di buon livello e la disponibilità di alloggi, strutture didattiche, di supporto e di svago per gli studenti universitari;

- il diritto allo studio universitario deve essere garantito in tutte le sedi universitarie con l'erogazione di servizi di quantità e qualità omogenee in tutta la regione;

IMPEGNA LA GIUNTA COMUNALE

ad intervenire nei confronti della Giunta regionale affinché siano promosse azioni volte a garantire il diritto allo studio universitario ed in particolare finalizzate:

1 ) a mantenere l’attuale articolazione territoriale degli Ersu;

2) a non diminuire le risorse a favore dei singoli Ersu rispetto al 2007;

3) ad istituire presso ciascuna delle quattro Università marchigiane una commissione di garanzia con funzione di monitoraggio degli interventi per il diritto allo studio e di proposta di eventuali misure migliorative;

4) a garantire la copertura degli organici di personale in servizio nelle singole sedi, assicurando il turn-over e la stabilizzazione dei precari;

5) ad acquisire il parere obbligatorio dei CdA delle Università circa il riparto del fondo regionale per il diritto allo studio che dovrà restare distinto tra le quattro sedi universitarie;

6) ad attuare una politica chiara e trasparente a sostegno delle università marchigiane che garantisca l'indispensabile mantenimento e l'integrità dell'attuale sistema incentrato sugli attuali 4 poli universitari.

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto opportuno, alla luce dei documenti esaminati, esprimere viva preoccupazione per l’impostazione complessiva del Piano, che non parte dall’analisi dei risultati