• Non ci sono risultati.

Discrimen » Le sfide dell’avvocatura tra riforme e intelligenza artificiale – VIII Congresso giuridico distrettuale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Le sfide dell’avvocatura tra riforme e intelligenza artificiale – VIII Congresso giuridico distrettuale"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)
(2)

con il patrocinio di mit der Schirmherrschaft von:

giovedì - Donnerstag 13.06.2019 Auditorium - Konzerthaus

Bolzano - Bozen

5 crediti formativi di cui 1 in materia di deontologia.

5 Bildungsguthaben, davon 1 im Bereich Deontologie.

 15.00 – 15.45 SESSIONE INAUGURALE

SALUTI ISTITUZIONALI

Presidenti degli Ordini di Bolzano, Trento e Rovereto,

Consiglio Nazionale Forense, Cassa Forense, Organismo Congressuale Forense e Unione Triveneta

iscrizioni tramite SFERA

quota di iscrizione:

avvocati € 85,00 (IVA incl.) praticanti abilitati € 45,00 (IVA incl.) altre categorie professionali € 25,00 (IVA incl.) per sessione gratuito per praticanti non abilitati e partecipanti Scuola Forense Anmeldungen mittels SFERA

Anmeldegebühr:

Rechtsanwälte € 85,00 (inkl. MwSt.) RAA. mit Vertretungsbefugnis € 45,00 (inkl. MwSt.) weitere Berufskategorien € 25,00 (inkl. MwSt.) pro Sitzung kostenlos für R.A.A. ohne Vertretungsbefugnis und Teilnehmer Anwaltsschule

Segreteria organizzativa / Tagungssekretariat dott.ssa Claudia Mazza

 0471 056111 [email protected]

 15.45-16.30 LECTIO MAGISTRALIS

Come gli algoritmi stanno cambiando il diritto.

Prof. Giuseppe Contissa

 16.45 – 18.00 FUTURISTICA lI futuro è uguale per tutti (?)

Il ruolo del previsore sociale fra mille futuri possibili.

Avv. Carla Broccardo Avv. Camilla Corradi

fino a 20 crediti formativi bis zu 20 Bildungsguthaben

(3)

CONGRESSO GIURIDICO DISTRETTUALE

REGIONALER ANWALTSKONGRESS

Venerdì – Freitag 14.06.2019

09.15 - 13.00 Libera Università di Bolzano - Freie Universität Bozen

5 crediti formativi di cui 2 in materia di deontologia – 5 Bildungsguthaben, davon 2 im Bereich Deontologie.

CIVILE I

LUB D1.02  9.15 – 11.00

PROCEDURA PENALE LUB D1.03  9.15 – 11.00

AMMINISTRATIVO LUB C2.06  9.15 – 11.00

DEONTOLOGIA I LUB C2.01  9.15 – 11.00 coordina

Avv. Prof. Marco Scialdone

coordina Avv. Beniamino Migliucci

coordina

avv. Alessandra Stella Casi pratici in materia civile Avv. Giovanni Salvi Avv. Anna Salvalaggio Il corpo elettronico e la tutela dell’identità

nell’era dell’intelligenza artificiale Avv. Luca Bolognini Robotica e responsabilità civile

Avv. Maurizio Gualdieri

Intelligenza artificiale e copyright: quale tutela giuridica per la creatività non umana?

Avv. Prof. Marco Scialdone

Dalla certezza del diritto alla prevedibilità della decisione, tra precedente e algoritmi di decisone

robotica

Prof. Avv. Riccardo Borsari

Tavola rotonda sulle riforme del Governo profili processuali

spazzacorrotti – legittima difesa – prescrizione – rito abbreviato

Avv. Francesco Petrelli Avv. Prof. Daniele Negri

Avv. Eriberto Rosso

I Contratti Pubblici

I requisiti dei concorrenti alle gare pubbliche tra etica e diritto

Prof. Avv. Pierluigi Mantini I contratti di PPP ad iniziativa privata:

una spinta verso l’innovazione di infrastrutture e servizi Avv. Prof. Claudio Guccione

FALLIMENTARE LUB D1.02  11.15 – 13.00

AVVOCATI MINACCIATI LUB D1.03  11.15 – 13.00

ARCHITETTURA GIUDIZIARIA LUB C2.06  11.15 – 13.00

IMMIGRAZIONE LUB C2.01  11.15 – 13.00 coordina

Avv. Domenico Lucarini

coordina Avv. Andrea de Bertolini

coordina

Avv. Carmen Maria Piscitelli Architettura sotto accusa:

Tribunale di Bolzano Arch. Alexander Zöggeler

Tavola rotonda

sull’Architettura della Giustizia Ne discutono

Avv. Carmen Maria Piscitelli Arch. Alexander Zöggeler

coordina

Prof. Avv. Anton Giulio Lana La tutela dei migranti e l’articolo 3

della CEDU Avv. Daria Sartori, PhD

La giurisprudenza della Corte Europea in materia di immigrazione e i discorsi di odio

Prof. Avv. Anton Giulio Lana Responsabile Settore Caritas Soluzioni concordate o per accordo

Avv. Prof. Claudio Cecchella Dal fallimento alla liquidazione giudiziale

Prof. Giovanni Capo Evoluzione della crisi d’impresa

Dott. Mario Fucito

Azzeccagarbugli? Funzione difensiva sotto attacco anche in Italia.

Avv. Nicola Canestrini

Colpevoli: i processi agli avvocati in Turchia Avv. Ezio Paolo Menzione

Avvocati difensori dei diritti umani Avv. Federico Cappelletti

D0.03  9.00 – 13.00 sportello previdenza

su prenotazione

(4)

CONGRESSO GIURIDICO DISTRETTUALE

REGIONALER ANWALTSKONGRESS

Venerdì – Freitag 14.06.2019

15.00 – 18.45 Libera Università di Bolzano - Freie Universität Bozen

5 crediti formativi di cui 2 in materia di deontologia – 5 Bildungsguthaben, davon 2 im Bereich Deontologie.

CIVILE II

LUB D0.01  15.00 – 16.45

INTERNAZIONALE LUB D1.03  15.00 – 16.45

PENALE

LUB D1.02  15.00 – 16.45

PARI OPPORTUNITÀ LUB C2.06  15.00 – 16.45 coordina

Avv. Rosanna Rovere

coordina

Avv. Elohim Rudolph-Ramirez

coordina Avv. Beniamino Migliucci

coordina Avv. Giovanna Cipolla La responsabilità del sanitario alla luce della

Legge Gelli – Bianco

Le clausole claims made e l'art. 11 della Legge Gelli Bianco Prof. Avv. Giovanni Facci L’onere della prova nella responsabilità

sanitaria dopo la Legge Gelli Bianco Dott.ssa Laura Mancini La professione medica sul campo

prospettive pratiche Dr.ssa Monica Oberrauch

La giurisdizione nel diritto del trasport Avv. Armando Francesco Gibilaro Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni

straniere in Italia nei Regolamenti europei:

tra diritto dell’Unione europea e diritto processuale nazionale Prof. Avv. Maria Paola Vittoria Mariani

Tavola rotonda sulle riforme del Governo profili sostanziali

spazzacorrotti – legittima difesa – prescrizione – rito abbreviato

Avv. Gian Domenico Caiazza Prof. Avv. Giovanni Flora

Prof. Avv. Fausto Giunta

Nuove tecnologie e nuovi reati:

Il caso del Revenge Porn

Esigenze di tutela delle fasce deboli tra

“codice rosso”, linee guida, gruppi di lavoro e i problemi irrisolti della giustizia.

Avv. Francesco Coran Avv. Francesco Paolo Micozzi

Dott.ssa Luisa Mosna Dir. PP. Sergio Russo

A.D.R

LUB D0.01  17.00 – 18.45

PUBBLICO

LUB D1.03  17.00 – 18.45

ARTE, DIRITTO E FISCO LUB D1.02  17.00 – 18.45

DEONTOLOGIA II LUB C2.06  17.00 – 18.45 coordina

Avv. Laura Thea Cerizzi

coordina

Prof.ssa Stefania Baroncelli tbd

Prof. Avv. Andrea Cardone tbd

Prof.ssa Stefania Baroncelli

coordina

Avv. Alessia Panella Casi pratici in materia penale Avv. Giovanni Salvi Avv. Anna Salvalaggio Il Sistema degli Strumenti ADR nel modello

Italiano.

Introduzione sugli strumenti ADR La mediazione civile. A che punto siamo?

Avv. Laura Thea Cerizzi

La negoziazione. Il ruolo dell’Avv. e le sue competenze

Avv. Flavio Angelo Ratti Le procedure di allerta

Avv. Rosanna Rovere

Le procedure del sovraindebitamento e le modifiche con la riforma

Avv. Alvise Cecchinato

Aspetti civilistici del Diritto dell’Arte: cenni generali, tutela, circolazione

Avv. Alessia Panella

Aspetti fiscali del mercato dell’arte: stato attuale e possibile futuro

Dott. Franco Broccardi Aspetti penalistici: i reati dell’Arte

Avv. Francesco Emanuele Salamone D0.03  15.00 – 18.00 sportello previdenza

su prenotazione

(5)

CONGRESSO GIURIDICO DISTRETTUALE

REGIONALER ANWALTSKONGRESS

Sabato – Samstag 15.06.2019

09.15 – 13.00 Libera Università di Bolzano - Freie Universität Bozen

5 crediti formativi di cui 1 in materia di deontologia – 5 Bildungsguthaben, davon 1 im Bereich Deontologie.

PROCEDURA CIVILE LUB D0.01  9.15 – 11.00

BLOCKCHAIN LUB D1.03  9.15 – 11.00

FAMIGLIA LUB D1.02  9.15 – 11.00

LAVORO

LUB C2.06  9.15 – 11.00 coordina

Avv. Antonio Francesco Rosa

coordina Avv. Valentina Carollo

coordina

Avv. Prof. Stefania Stefanelli

coordina

Avv. Alessandro De Giobbi Il valore costituzionale della prevedibilità

della giurisprudenza in materia processuale ed i principi dell'overruling

Prof. Avv. Marco De Cristofaro

La nuova class action e nuovi conati riformatori del cpc Prof. Avv. Claudio Consolo

Criptovalute e Blockchain:

le nuove sfide per il giurista

Dott. Stefano Capaccioli Avv. Fulvio Sarzana

Sulle nuove prove nel procedimento di famiglia, sulla loro legittimità e la loro

utilizzabilità Avv. Giancarlo Savi Nuovo ruolo delle azioni di stato nella filiazione, tra verità biologica, favor minoris, ruolo del genitore sociale, profili risarcitori e

penali.

Prof. Alberto Figone L’anonimato materno Prof.ssa Giovanna Chiappetta

Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori e le nuove frontiere della subordinazione Il rapporto tra diritto del lavoro e privacy con

particolare riferimento ai controlli difensivi Prof. Avv. Armando Turisi

L’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, i controlli a distanza e le possibilità/limiti di utilizzo della rete anche con riferimento al diritto di critica

del datore di lavoro Dott.ssa Chiara Colosimo

Mutamento del concetto di subordinazione con particolare riferimento alla gig economy e allo

smart working avv. Alessandro De Giobbi CONSIGLIO GIUDIZIARIO

LUB D1.03  11.15 – 13.00

SOCIETARIO LUB D1.02  11.15 – 13.00

DEONTOLOGIA III LUB C2.06  11.15 – 13.00 coordina

Avv. Hartwig Amplatz Il ruolo dell’avvocatura nell’amministrazione della giustizia e nei

Consigli giudiziari.

Avv. Stefano Frizzi

Il Giudice Naturale: dalla dimensione teorica all’attuazione pratica.

Avv. Roberto Bertuol

coordina

Prof. Paolo Giudici Casi pratici in materia civile Avv. Giovanni Salvi Avv. Anna Salvalaggio La governance delle società a responsabilità

limitata tra nuova disciplina delle PMI e riforma concorsuale

Prof.ssa Elisabetta Pederzini La gestione dei conflitti tra soci nella s.r.l.

Avv. Peter Agstner

L’influenza del Delaware sul diritto societario italiano (ed europeo)

Prof. Paolo Giudici LUB C2.01  10.00

Riunione dei Presidenti degli Ordini del Triveneto

D0.03  09.00 – 13.00 sportello previdenza

su prenotazione

Riferimenti

Documenti correlati