• Non ci sono risultati.

Programma Nazionale Pediatrico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma Nazionale Pediatrico"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

SIT – Sistema Informativo Trapianti

Programma Nazionale Pediatrico CUORE

Programma Nazionale Pediatrico CUORE

Al 31 Dicembre 2013

(2)

SIT – Sistema Informativo Trapianti

Programma Nazionale Pediatrico CUORE Programma Nazionale Pediatrico CUORE

Attività di Trapianto 2002 – 2013

Totale Trapianti: 253

10 11

15

21

19

26

19

30

25

28 28

21

2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

(3)

SIT – Sistema Informativo Trapianti

Programma Nazionale Pediatrico CUORE

Attività di Trapianto per Struttura 2002 – 2013

Totale Trapianti:

253

Regione Centro trapianto N° Trapianti

LAZIO OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU' 91 LOMBARDIA OSPEDALI RIUNITI - BERGAMO 39

PIEMONTE

AZIENDA OSPED.S.GIOVANNI BATTISTA DI

TOR 24

EMILIA ROMAGNA S.ORSOLA-MALPIGHI - BO 21 VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 20

CAMPANIA A.O. MONALDI - NAPOLI 17

LOMBARDIA

OSPEDALE CA' GRANDA-NIGUARDA -

MILANO 17

SICILIA

OSP:CIV.BENFRATELLI-DI CRISTINA-

M.ASCOLI 6

LOMBARDIA

OSPEDALE POLICLINICO S. MATTEO -

PAVIA 5

SARDEGNA

A. O. G.BROTZU (OSPEDALE SAN

MICHELE) 4

SICILIA ISMETT PARTNERSHIP DIP.INTERAZIENDA 4 FRIULI VENEZIA

GIULIA

AZIENDA OSPEDALIERA

"S.M.MISERICORDIA" 2

LAZIO AZ.OSP.SAN CAMILLO-FORLANINI 1

SICILIA AZIENDA POLICLINICO UNIV. DI CATANIA 1

(4)

SIT – Sistema Informativo Trapianti

Programma Nazionale Pediatrico CUORE

ROMA OPBG 6

NAPOLI 4

TORINO 3

MILANO 3

BOLOGNA 3

BERGAMO 1

PAVIA 1

Totale 2013 21

Attività di Trapianto anno 2013

(5)

SIT – Sistema Informativo Trapianti

Programma Nazionale Pediatrico CUORE

Gruppo sanguigno

Attività di Trapianto 2002 –2012

36%

44%

5%

15%

0 A AB B

43%

57%

Femmina Maschio

Genere

Pazienti trapiantati

(6)

SIT – Sistema Informativo Trapianti

Programma Nazionale Pediatrico CUORE

Classe di età dei pazienti al trapianto

Attività di Trapianto 2002 – 2013

29%

12%

29%

28%

2%

0-3 4-8 9-13 14-17 >17

(7)

SIT – Sistema Informativo Trapianti

TOTALE PAZIENTI nel periodo dal 1/1/2013 al 31/12/2013

92

Tempo medio di attesa in lista:

27 mesi

Pazienti ancora ISCRITTI al 31/12/2013

59

Tempo media di attesa al trapianto: 8 mesi ISL: 38,2%

ISLT: 22,8%

TRAPIANTI: 21

mortalità in lista: 9,8 % DECESSI: 9

Altra causa : 3

Pazienti USCITI DI LISTA dal 1/1/2013 al 30/09/2013

33

Pazienti ISCRITTI al 1/1/2013

55

INGRESSI in lista nel periodo dal 1/1/2013 al 31/12/2013

37

Flussi Lista CUORE PNP 1/1/2013 – 31/12/2013

Riferimenti

Documenti correlati

di autorizzare la concessione del patrocinio e l’utilizzo del logo Inail all’evento “Summer School on Total Worker Health - Dal rischio lavorativo al benessere

o Progetti di Sviluppo Sperimentale ed eventuale Ricerca Industriale realizzati in Effettiva Collaborazione tra Imprese e OdR.  Aree di collaborazioni identificate con lo/gli

Ore 9.00 Presentazione della giornata Giovanna Baraldi Direttore Generale Azienda Ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo. Ore 9.30 Saluto

La sicurezza dei pazienti è sempre stata identificata come un fattore chiave nella nostra Azienda Ospeda- liera che dal 2003 si è attivamente interessata alla prevenzione del

LAZIO OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU' 73 LOMBARDIA MAGGIORE POLICLINICO - MILANO 13. LAZIO AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I

Prevenzione delle infezioni da catetere - Raccomandazioni per la prevenzione delle infezioni nel neonato e nel bambino: al momento della scelta, dell'impianto e della

- Riepilogo dei principi generali di prevenzione delle infezioni Ore 15.00 -16.00 – Sessione interattiva. Caso clinico simulato di occlusione di accesso venoso centrale -

In una popolazione di 583 donne di età com- presa tra i 15 e gli 81 anni (febbraio 2001-ottobre 2003) che presentavano al pap-test lesioni cervicali intraepiteliali quali