• Non ci sono risultati.

Prova di classe 30/S

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prova di classe 30/S"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esame di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Sezione A

Seconda sessione 2007 – 5 dicembre 2007 Prova di classe 30/S

Il candidato descriva brevemente le tecniche di accesso elencate di seguito:

a) Frequency Division Multiple Access (FDMA) b) Time Division Multiple Access (TDMA) c) Code Division Multiple Access (CDMA) d) Space Division Multiple Access (SDMA)

La descrizione deve essere limitata a 2-3 frasi di spiegazione e deve includere un grafico (bi- o tri-dimensionale, a seconda del caso) che rappresenti l’utilizzo della banda di frequenza al passare del tempo.

Per ciascuna tecnica, il candidato discuta poi vantaggi e svantaggi e citi almeno uno standard di reti di telecomunicazione che utilizzi tale tecnica.

Considerando infine comunicazioni full duplex, si illustri brevemente le seguenti tecniche (1- 2 frasi):

a) Frequency-division duplex (FDD) b) Time-division duplex (TDD)

Il candidato concluda menzionando almeno uno fra i sistemi di reti di telecomunicazione che sia basato su FDD e/o TDD.

Riferimenti

Documenti correlati

Negli ultimi anni, proprio in questo ambito, si sono sviluppati sistemi basati sull’unione della tecnica OFDM (Orthogonal Frequency Division Multiplexing) e del CDMA (Code

Pun, “Synchronization techniques for orthogonal frequency division multiple access (OFDMA): A tutorial review,” in Proceedings of the IEEE, vol.. Tafazzoli, “Estimation of the

Abstract—To guarantee delay performances for time- sensitive services in an orthogonal frequency-division mul- tiple access passive optical network (OFDMA-PON), we pro- pose

In the view of the above, this paper proposes a mechanism of media access over OFDMA (Orthogonal Frequency-Division Multiple Access), based on the weighted voting games, supported

1) WDMA (wavelength-division multiple access): ogni sorgente trasmette a differenti lunghezze d’onda usando emettitori a banda stretta, come per esempio i diodi

We present here the first experimental demonstration of multiple geometric parametric instability sidebands, generated in the frequency domain through resonant space-time

Influence of Fibre Dispersion on the Performance of Optical Fibre Code Division Multiple Access Systems. How Fiber Optic Gyros Work How Fiber Optic Gyros Work And Other And

Downlink map (DL-MAP): A medium access control layer message that defines burst start times for both time division multiplex and time division multiple access by