• Non ci sono risultati.

f.to Gemma Iacoboni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "f.to Gemma Iacoboni "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Gemma Iacoboni Data di nascita *******

Qualifica Profilo amministrativo - Area economica C livello 5 Amministrazione Inail

Incarico attuale Vicario del dirigente dell’Ufficio Comunicazione organizzativa della Direzione centrale pianificazione e comunicazione

Numero telefonico

dell’Ufficio 06 54873826 335 438005

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Diploma di laurea in giurisprudenza (v.o.) - Università degli Studi di Roma

“Tor Vergata”

Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

 Incarico di posizione fissa di vicario del dirigente dell’Ufficio Comunicazione organizzativa presso Direzione centrale pianificazione e comunicazione; responsabile del processo

“Comunicazione organizzativa e supporto per gli aspetti comunicazionali allo sviluppo delle procedure informatiche e dei servizi on line - Istruttoria e pubblicazione delle circolari – Concessione patrocini - Contributi per attività scientifiche e sociali, adesione ad associazioni e organismi” da marzo 2016;

 Funzionario di amministrazione (l.e. C5 con incarico di posizione organizzativa di I livello) presso Direzione centrale pianificazione e comunicazione - responsabile del processo “Coordinamento legislativo e normativo” da dicembre 2015 a marzo 2016;

 Funzionario di amministrazione (l.e. C5 con incarico di posizione organizzativa di I livello) presso Direzione centrale prestazioni sanitarie e reinserimento - responsabile del processo “Analisi, proposte e indirizzi normativi e regolamentari” da settembre 2014 a dicembre 2015;

 Conseguimento del l.e. C5 con decorrenza maggio 2013;

 Funzionario di amministrazione (l.e. C4 con incarico di posizione organizzativa di I livello) presso Direzione centrale rischi - responsabile del processo “Normativa procedure e sviluppo competenze professionali addetti al sistema di vigilanza” da febbraio 2012 a settembre 2014;

 Funzionario di amministrazione (l.e. C4 con incarico di posizione organizzativa di I livello) presso Direzione centrale rischi - responsabile del processo “Elaborazione e adeguamento delle Tariffe ordinarie; indirizzi normativi e operativi, assistenza e monitoraggio alle unità territoriali per la loro applicazione. Analisi

(2)

del rischio relativa mappatura territoriale e conseguente classificazione tariffaria Elaborazione e adeguamento delle Tariffe speciali; indirizzi normativi e operativi; assistenza e monitoraggio delle unità territoriali per la loro applicazione” da aprile 2008 al febbraio 2012;

 Funzionario di amministrazione (l.e. C3 con incarico di posizione organizzativa di II livello) presso Direzione centrale rischi - responsabile del subprocesso “Analisi della normativa in materia di obbligo assicurativo modalità di gestione dei rapporti assicurativi per l’emanazione dei relativi indirizzi attuativi, assistenza e monitoraggio delle unità territoriali” da marzo 2005 ad aprile 2008;

 Funzionario di amministrazione (l.e. C3 con incarico di posizione organizzativa di II livello) presso Direzione centrale rischi - responsabile del subprocesso “Studi e proposte per lo sviluppo di nuovi settori di intervento; assunzione delle iniziative per la loro realizzazione” da gennaio 2001 a marzo 2005.

Capacità linguistiche  Lingua straniera: inglese Livello parlato: fluente

(scolastico, fluente, eccellente, madrelingua) Livello scritto: fluente

(scolastico, fluente, eccellente, madrelingua)

Capacità nell’uso delle tecnologie

Livello di conoscenza degli strumenti di office automation (basso, medio, elevato)

 Word: elevato

 Excel:medio

 Power point:medio

Altro (partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., e ogni altra informazione che si ritiene di dover pubblicare

 Partecipazione a seminari e corsi in materia di:

 obbligo assicurativo; contratti di lavoro autonomi co.co.co. e prestazioni occasionali;

 contabilità degli enti pubblici e codice degli appalti;

 sanità inail;

 tecniche per trasferire le competenze - da esperto a docente;

 semplificazione del linguaggio amministrativo; strumenti e tecniche di comunicazione scritta;

 comunicazione organizzativa.

 Docenza in corsi di formazione interna (di aggiornamento delle competenze tecniche del personale e dei neo funzionari di vigilanza) e esterna in qualità di esperto in materia di obbligo assicurativo; tariffe dei premi, autoliquidazione, riduzione del tasso per prevenzione.

Firma

f.to Gemma Iacoboni

Data 5 dicembre 2016

Riferimenti

Documenti correlati

Struttura organizzativa di riferimento ATTIVITA' GENERALI DELLA PRESIDENZA Ruolo SISTEMI INFORMATIVI E INNOVAZIONE Denominazione incarico RESPONSABILE POSIZIONE

Struttura organizzativa di riferimento Direzione Attività Produttive – Settore Politiche di sostegno alle imprese Ruolo Funzionario Programmazione e Valutazione. Denominazione

Struttura organizzativa di riferimento POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE Ruolo GESTORE RETI DI GOVERNANCE -. Denominazione incarico RESPONSABILE POSIZIONE

652/2021 del Servizio Risorse Umane facente capo alla Direzione Generale e Risorse Umane di conferimento di incarico di Responsabile sulla Posizione Organizzativa

DIREZIONE CENTRALE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DIRETTIVO IN POSIZIONE ORGANIZZATIVA GESTIONE DEL PERSONALE.. DIRETTIVO IN POSIZIONE ORGANIZZATIVA GESTIONE DEL

INAIL Ente Pubblico, Ministero della Giustizia, Studio legale. Vicario Sede di Cosenza - posizione organizzativa di primo livello responsabile processo prevenzione – collaborazione

A cura di Inail Direzione Centrale Prevenzione, Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione centrale, Sovrintendenza sanitaria centrale Segreteria Organizzativa:

- Posizione di livello dirigenziale di I fascia quale Direttore centrale della Direzione centrale vigilanza, affari legali e contenzioso. - Posizione di