Ministero dello Sviluppo Economico
DIREZIONE GENERALE PER LE ATTIVITÀ TERRITORIALI Divisione XIII - Ispettorato Territoriale Lazio e Abruzzo
Unità Organizzativa III
Viale Trastevere 189 - 00153 Roma Tel. +39 06 5858 227 e-mail: [email protected].
PEC: [email protected] pag 1/1
Oggetto: Autorizzazione Unica ai sensi dell’art.12 del D.Lgs. 387/03, per la costruzione ed esercizio di un impianto fotovoltaico a terra connesso alla rete elettrica di distribuzione di potenza pari a 11040,3 KW da realizzarsi in Via Migliara 49 nel territorio del comune di Pontinia (LT). Richiedente: Società AMS 3.0 Srl
Pratica n. 746/LT
Si fa riferimento alla nota prot. 179 del 05/01/2021 con cui la Provincia di Latina - Settore Ecologia e Tutela del Territorio ha avviato il procedimento per il rilascio dell’autorizzazione alla costruzione ed esercizio di quanto descritto in oggetto.
Nel rappresentare che questo Ispettorato non potrà essere presente alla riunione della prevista Conferenza di Servizi, si comunica che, in base alla documentazione progettuale presentata e ai sensi dell’Art. 95 comma 2-bis del D.Lgs 259/03, il Nulla Osta alla Costruzione è sostituito dall’Attestazione di Conformità per cavi cordati ad elica.
Pertanto, al fine di garantire la possibilità di effettuare verifiche sugli impianti in base alle competenze di vigilanza e controllo in materia di interferenze elettriche previste dal D. Lgs. 259/2003 e demandate agli Ispettorati Territoriali, si invita la società AMS 3.0 Srl a comunicare le date di inizio e di fine lavori.
Infine, si fa presente che, qualora si intendesse installare ed esercire reti di comunicazione elettronica ad uso privato su supporto fisico, ad onde convogliate o con sistemi ottici a servizio dell'impianto in esame, al di fuori del proprio fondo, vige quanto disposto dagli articoli 99 e 104 del D. Lgs. n. 259/2003 in merito alla prevista Autorizzazione Generale da conseguirsi con le modalità prescritte dall'art. 99, c. 4 e dall'art. 107 medesimo Decreto, presso la competente Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali - Divisione II di questo Ministero ([email protected]).
Il Responsabile della U.O. III
(Mauro De Fortunato) Il Dirigente dell’Ispettorato
(Patrizia Catenacci) Ministero dello Sviluppo Economico
Direzione Generale per le Attività Territoriali Div. XIII - Ispettorato Territoriale Lazio e Abruzzo
Prot. ITLA/III/NGR/__________________
del ______________________________
Alla Provincia di Latina
Settore Ecologia e Tutela del Territorio [email protected] Al Responsabile U.O. Macro Area Roma-Latina
(tramite documentale)
mise.AOO_AT.REGISTRO UFFICIALE.U.0003419.11-01-2021
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0000931 del 12/01/2021 - Pag. 1 di 1
MARINA MILITARE
COMANDO MARITTIMO SUD - TARANTO
Ufficio Infrastrutture e Demanio Indirizzo Telegrafico: MARINA SUD
P.E.I: [email protected] P.E.C.: [email protected]
Protocollo
M_D MARSUD0000963data
12/01/2021 16.29p. di c.:
Ass.te di Amm.ne Cellamare Mil. 73.22767 – Civ. 099.7752767Allegati nr.
//Al:
PRESIDENTE DEL CO.MI.PA. REGIONE LAZIO (PEC)e, per conoscenza:
PROVINCIA DI LATINA (PEC)MARISTAT 4° REP. INFRASTRUTTURE E LOGISTICA (PEC) MARICOMLOG NAPOLI (PEC)
In riscontro alla nota in riferimento c), con la quale la Provincia di Latina ha convocato una conferenza di servizi, in forma semplificata ed in modalità asincrona, afferente la realizzazione dell’impianto fotovoltaico indicato in argomento, e delle relative opere connesse, si comunica che – per quanto di competenza, in ordine ai soli interessi della Marina Militare – non si intravedono motivi ostativi alla realizzazione dell’impianto in parola, come da documentazione tecnico/planimetrica visionata tramite il link indicato nella summenzionata nota.
d'ordine IL CAPO UFFICIO INFRASTRUTTURE E DEMANIO
C.V. Valter RUSSO Documento firmato digitalmente
Argomento:
Progetto per la realizzazione e l’esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile fotovoltaica denominato della potenza complessiva di 11044,3 MW e delle relative opere connesse, da ubicare nel territorio del Comune di Pontinia (LT), in Via “Migliara n.49”. Proponente:Società “AMS 3.0 S.r.l.”. Pratica EN-F-259.
Posizione: G. 1-3/D “LAZIO” (8) (da citare nella risposta).
Riferimenti:
a) foglio n° 19743 in data 15/03/2013 di Stamadifesa;b) foglio n° 0024989 in data 28/03/2019 di Maristat;
c) nota n° 000179 in data 05/01/2020 della Provincia di Latina.
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0001081 del 13/01/2021 - Pag. 1 di 1
Direzione Regionale Lazio
Via Piacenza, 3 – 00184 Roma – Tel. 06/480241 – Faxmail 06/50516076 e-mail: [email protected]
pec: [email protected] A Provincia di Latina
Sezione Ecologia e Tutela del Territorio PEC: [email protected] Rif. Vs Prot. n.179 del 05-01-2021
Roma,
Oggetto:
In riferimento all'oggetto, esaminata in data 15.02.2021 la documentazione presente nel cloud storage così come indicato nella nota acquisita al protocollo di questa Direzione Regionale con il n. 47 del 07/01/2021 relativa al progetto del costruendo elettrodotto, si rileva che il cavidotto attraversa canali demaniali oltre al terreno di cui al foglio 99 part.lla 8 intestato al Demanio Pubblico dello Stato per le Opere di Bonifica.
Tanto premesso, la scrivente Direzione Regionale Lazio dell’Agenzia del Demanio, per quanto di propria competenza per i soli aspetti dominicali, esprime il proprio nulla osta alla realizzazione delle opere di cui trattasi, fatti salve eventuali ulteriori determinazioni e prescrizioni delle altre Amministrazioni ed Enti competenti in materia.
Cordiali saluti. Il Responsabile
Servizi Territoriali Lazio 2 Elena Di Mascolo L’incaricato dell’istruttoria:
Dario Dell'Omo 06/48024259 [email protected]
Comune di Pontinia (LT) - Autorizzazione Unica ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs n. 387/03, per la costruzione ed esercizio di un impianto di un impianto fotovoltaico a terra connesso alla rete elettrica di distribuzione, di potenza pari a 11040,3 kW, da realizzarsi in via Migliara 49 nel territorio del Comune di Pontinia. –Richiedente:
Società AMS 3.0 S.R.L. Fasc. EN-F 259. -
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0006541 del 19/02/2021 - Pag. 1 di 1
DI MASCOLO ELENA
2021.02.18 07:40:59
CN=DI MASCOLO ELENA C=IT
O=AGENZIA DEL DEMANIO 2.5.4.97=VATIT-06340981007
RSA/2048 bits
C O M A N D O M I L I T A R E D E L L A C A P I T A L E SM – Ufficio Logistico, Infrastrutture e Servitù Militari
Via Scipio Slataper, 2 - 00197 ROMA Indirizzo telegrafico: CAPITALECOMILES – ROMA
Indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected] Telefax: 06-8099-54057 (civ.) - 1054057 (mil.)
Cod.IdLOG.SERPOL Ind.cl. 10.12.4.8/4.33 Roma Allegati: /
Annessi: /
POC: 1 Mar. Walther VANELLO 06.8099.54349
OGGETTO: Comune di PONTINIA (LT), costruzione ed esercizio di un impianto fotovoltaico a terra connesso alla RTN di potenza pari a 11040,3 kW in via Migliara 49. Proponente AMS 3.0 S.r.L. Fascicolo EN-F 259.
A PROVINCIA DI LATINA
Settore Ecologia e Tutela del Territorio LATINA
e, per conoscenza,
AERONAUTICA MILITARE - COMANDO 3^ REGIONE AEREA
Area - Reparto Territorio e Patrimonio BARI
COMANDO FORZE OPERATIVE SUD NAPOLI
8° REPARTO INFRASTRUTTURE ROMA
^^^^^^^^^^^
Riferimento:
a. f. n. 179 in data 5 gennaio 2021 della Provincia di LATINA;
b. f. n. 2915 in data 22 febbraio 2021 di 8 REPAINFRA (non a tutti);
c. f. n. 98639 in data 20 novembre 2019 di COMFOP SUD (non a tutti).
^^^^^^^^^^^
In esito a quanto rappresentato con il foglio in riferimento a., per gli aspetti di competenza di questa Forza Armata, nulla osta alla realizzazione dell’opera, purché i lavori siano eseguiti in modo conforme alla documentazione presentata.
d’ordine
IL CAPO DI STATO MAGGIORE (Gen. B. Fabio GIUDICI)
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0008593 del 04/03/2021 - Pag. 1 di 1
M_D E24476 REG2021 0011952 03-03-2021
Digitally signed by FABIO GIUDICI
Date: 2021.03.03 19:44:24 CET
Aeronautica Militare - Comando Scuole dell'A.M. / 3^ R.A. - Ufficio Territorio e Patrimonio - Lungomare Nazario Sauro 39 - 70121 Bari BA [email protected] – [email protected]
AERONAUTICA MILITARE Comando Scuole dell’A.M. / 3^ Regione Aerea
Ufficio Territorio e Patrimonio Sezione Servitù e Limitazioni
S.M.C. LOPARCO Tel. 0805418422
Pratica: I1.21.044
A Provincia di Latina
Settore Ecologia e Tutela del Territorio [email protected]
Oggetto: Pontinia (LT), via Migliara n. 49 - fg 83 p.lle 20, 53 e 55 - Proponente: AMS 3.0 S.r.l. – Procedimento: costruzione di un impianto fotovoltaico a terra della potenza di 11040,3 kWp ed opere di connessione alla rete elettrica (Fasc. EN-F 259).
e, per conoscenza:
AMS 3.0 Sr.l. – c/o Ing. Sergio Brau [email protected]
Riferimento: nota n. 179 di prot. del 05.01.2021.
In esito a quanto comunicato con la nota in riferimento, concernente il progetto di realizzazione di un impianto fotovoltaico, verificato che l’intervento non interferisce con compendi militari dell’A.M. né con vincoli eventualmente imposti a loro tutela, si esprime il parere favorevole dello scrivente Comando territoriale dell’A.M. ai sensi dell’art. 334 comma 1 del D.Lgs 66/2010, alla realizzazione di quanto in oggetto.
d’ordine
Il Capo Sezione Patrimonio (T. Col. G.A.r.s. Alessio LAGATTOLLA) M_D ABA001 REG2021 0018144 15-04-2021
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0015263 del 20/04/2021 - Pag. 1 di 1
Firmato digitalmente da ALESSIO LAGATTOLLA
Data/Ora: 15/04/2021 15:45:21
PROVINCIA DI LATINA
Settore Ecologia e Tutela del Territorio
Via Andrea Costa n.1 - 04100 LATINA - pec: [email protected]
di prot. 2021/ da citare
nella risposta
LATINA, lì
del fasc. PU/ PAI- Risposta al foglio N.
All. Allegato al prot. del del
L.R. 53/98 – L. 183/89 – D.G.P. n. 195/07 “Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PAI) L.R. 53/98 Esercizio delle funzioni di competenza dell’Autorità Idraulica”.
PARERE AI SENSI DELL’ART. 27 COMMA 7 DELLE NORME DI ATTUAZIONE DEL PAI, approvato dal Consiglio Regionale del Lazio con deliberazione n. 17 del 04/04/2012 (BURL n° 21 del 07/06/2012, supplemento ordinario n° 35) e ss.mm.ii.
- Autorizzazione Unica ai sensi dell’art. 12 del D.lgs n. 387/03, per la costruzione ed esercizio di un impianto fotovoltaico a terra connesso alla rete elettrica di distribuzione, di potenza pari di 11.040,3 KW, da realizzarsi in Via Migliara 49 nel Comune di Pontinia”-
Rif. FASC. EN-F 259.
- COMUNICAZIONE in riscontro a nota prot. n. 14570 del 15.04.2021 - richiedente: Società proponente AMS 3.0.
Fasc. PAI – Protocollo interno
UFFICIO ENERGIA – TUTELA ARIA c.a. R.d.P. arch. Sabrina FORCINA P.O. dott. Enrico SORABELLA [email protected] [email protected]
In riferimento alla richiesta di cui in oggetto, trasmessa allo scrivente Ufficio PAI da codesto Ufficio, con nota prot. n. 14570 del 15/04/2021, verificata la documentazione tecnica reperibile al link https://regionelazio.box.com/v/FTV259-AMS30-PONTINIA, si rileva, prioritariamente, per quanto riguarda gli aspetti attinenti il Piano per l’Assetto Idrologico approvato dal Consiglio Regionale del Lazio con deliberazione n. 17 del 04/04/2012 (BURL n° 21 del 07/06/2012, supplemento ordinario n° 35) e ss.mm.ii., che l’intervento ricade in ambito PAI ricompreso nella perimetrazione di aree a diverso grado di pericolosità, ovvero in
“FASCIA A2- Aree a pericolo di inondazione molto elevato”, in “FASCIA B2 – Aree a pericolo di inondazione elevato” e in “Fascia C – Aree a pericolo di inondazione lieve” ai sensi dell’art. 7 delle N.A. del PAI, ambiti disciplinati rispettivamente all’art. 23bis, 25 e 26 e per cui ricorrono le condizioni di cui all’art. 27 comma 7 delle ripetute N.A. del PAI.
Ciò premesso, si comunica, che l’intervento deve essere rispondente ai requisiti di cui al Disciplinare in uso presso l’Ente, consultabile e scaricabile con tutta la documentazione a corredo dello stesso alla pagina web:
https://www.provincia.latina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1320, pertanto, necessita presentare Istanza PAI, corredata della documentazione necessaria e specificata in suddette istruzioni, istanza
OGGETTO:
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0016196 del 26/04/2021 - Pag. 1 di 2
che risulta da ricevuta (che per opportuna evidenza si allega alla presente) e reperibile sempre al link dedicato e su richiamato, trasmessa dalla Società proponente al SUE/SUAP del Comune territorialmente competente, per cui si desume che l’Istanza PAI sia stata presentata in via autonoma dalla stessa Società e in quanto tale da trattarsi per le vie ordinarie, una volta acquisita da parte di suddetto Sportello Unico.
Il Responsabile del Procedimento Geom. Chiara Pagliaro
La P.O. del Servizio
Dott. Geol. Luigi Matteoli
N.B.: Il presente documento è prodotto in copia firmata digitalmente ai sensi del D.P.R. N. 445/2000 e del D. Lgs N°
82/2005 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0016196 del 26/04/2021 - Pag. 2 di 2
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0017016 del 30/04/2021 - Pag. 1 di 2
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0017016 del 30/04/2021 - Pag. 2 di 2
Aeronautica Militare - Comando Scuole dell’A.M./3^ R.A. - Ufficio T erritorio e Patrimonio - Lungomare Nazario Sauro, 39 - 70121 Bari E-mail: [email protected] – pec: [email protected]
1
Bari,
P.d.C.: Funz. Am m .vo Gerardo MARUCA - Tel. 0805418433 PEI personale: gerardo.m [email protected] PEI EdO: [email protected]
A PROVINCIA DI LATINA
Settore Ecologia e Tutela del Territorio
Pec: [email protected]
= LATINA =
OGGETTO: Autorizzazione Unica ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n. 387/03, per la costruzione ed esercizio di un impianto fotovoltaico a terra connesso alla rete elettrica di distribuzione, di potenza pari a 11.040,3 kW, da realizzarsi in via Migliara 49 nel territorio del Comune di Pontinia. Richiedente: Società AMS 3.0 S.r.l. - Fasc. EN-F 259.
Parere Interforze Ministero Difesa art. 334 del D.Lgs. 15/03/2010 nr. 66.
e, per conoscenza:
COMANDO MILITARE DELLA CAPITALE – SM –Uff. Logistico, Infr. e Serv. Mil. = ROMA = COMANDO MARITTIMO SUD – Ufficio Infrastrutture e Demanio = TARANTO = AMS 3.0 S.r.l. ([email protected])
Riferimento: a. fgl. prot. n. 179 05/01/2021 della Provincia di Latina;
b. fgl. prot. n. M_D MARSUD 0000963 12/01/2021 del Comando Marittimo SUD;
c. fgl. prot. n. M_D E24476 0011952 03/03/2021 del Comando Militare della Capitale.
Seguito: fgl. prot. n. M_D ABA001 0018144 15/04/2021.
In merito al procedimento amministrativo indicato in oggetto, il Presidente del Comitato Misto Paritetico della Regione Puglia, designato dallo Stato Maggiore Difesa quale rappresentante ad esprimere in modo vincolante, anche per le opere ricadenti nel territorio della Regione Lazio, la volontà dell’Amministrazione Difesa e a concedere, quindi, il relativo Nulla Osta Militare Interforze ai sensi dell’art. 334 del D.Lgs. n. 66/2010,
PREMESSO CHE:
con la lettera in riferimento a. la Provincia di Latina ha indetto una Conferenza dei Servizi decisoria in forma semplificata ed in modalità asincrona per l’autorizzazione del progetto indicato in oggetto, rendendo contestualmente disponibile la relativa documentazione progettuale;
CONSIDERATO CHE:
• il Comando Marittimo Sud della Marina Militare, con la lettera in riferimento b., ha comunicato il proprio nulla osta alla realizzazione dell’impianto in questione;
• il Comando Militare della Capitale dell’Esercito Militare, con il foglio in riferimento c., ha espresso il proprio nulla osta alla realizzazione dell’opera;
• questo Comando Territoriale, con il foglio cui si fa seguito, ha espresso il parere favorevole dell’Aeronautica Militare alla realizzazione di quanto in oggetto;
I1 21 044 303L
M_D ABA001 REG2021 0021353 04-05-2021
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0017867 del 05/05/2021 - Pag. 1 di 2
Firmato digitalmente da ROMEO PATERNO'
Data/Ora: 04/05/2021 15:14:52
2
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
ai sensi e per gli effetti dell’art. 334 del D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66, all’esecuzione dell’impianto fotovoltaico specificato in oggetto.
IL VICECOMANDANTE
Il Presidente del Comitato Misto Paritetico Puglia (Gen. Brig. Romeo PATERNO’)
M_D ABA001 REG2021 0021353 04-05-2021
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0017867 del 05/05/2021 - Pag. 2 di 2
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0017950 del 06/05/2021 - Pag. 1 di 1
UFFICIALE.U.0007457.05-05-2021 dipvvf.COM-LT.REGISTRO
CONSORZIO DI BONIFICA DELL'AGRO PONTINO - Prot.0005598/2021 del 06/05/2021Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0018128 del 07/05/2021 - Pag. 1 di 2
Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2021/0018128 del 07/05/2021 - Pag. 2 di 2
PEC: [email protected] tel. 0773 4011 – fax 0773 401622 Via Andrea Costa n.1 - 04100 LATINA
N
{
di prot. 179 nella rispostada citare
LATINA, li 19/01/2022del fasc En02- FTV 259 Risposta al foglio N. 179
Filename: Prescrizioni Ufficio Tutela Acque del 05/01/2021
OGGETTO: Autorizzazione Unica ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs n. 387/03, per la costruzione ed esercizio di un impianto di un impianto fotovoltaico a terra connesso alla rete elettrica di distribuzione, di potenza pari a 11040,3 kW, da realizzarsi in via Migliara 49 nel territorio del Comune di Pontinia.
–Richiedente: Società AMS 3.0 S.R.L.
Fasc. EN-F 259. -
Al Settore Ecologia e Tutela del Territorio
Ufficio Energia Fonti Rinnovabili (Fotovoltaico)
Con riferimento al procedimento in oggetto, l’Ufficio Tutela Acque, per quanto di propria competenza, esprime parere favorevole di massima ai sensi dell’art.124 del D.Lgs 152/2006 sul progetto presentato, con le seguenti prescrizioni alle quali dovrà attenersi la società richiedente :
in presenza di componenti impiantistici contenenti sostanze inquinanti (ad es. trasformatori), che possono generare mediante sversamento, potenziali rischi di contaminazione del suolo e delle acque superficiali, si prescrive l’istallazione di vasche di accumulo adeguatamente dimensionate, tali da garantire il totale contenimento dello sversamento. Il refluo accumulato nelle vasche di sicurezza, dovrà essere gestito in fase di smaltimento, nel rispetto di quanto previsto alla lett.bb) comma 1) art.183 del D.lgs.152/06 “deposito temporaneo”;
il lavaggio dei moduli solari fotovoltaici, dovrà essere eseguito attraverso l’utilizzo di acqua priva di qualsiasi additivo chimico, detergente o qualsiasi sostanza che possa provocare rischi di contaminazione ambientale;
il richiedente, dovrà anticipatamente valutare se gli scarichi presenti nell’insediamento, necessitano di autorizzazione allo scarico. A riguardo si rappresenta che tutti gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati ai sensi dell’art.124 del D.Lgs 152/2006, previa presentazione dell’istanza di autorizzazione all’Ente competente, oltre all’ acquisizione dell’autorizzazione/parere/concessione ai fini idraulici ai sensi dei R.R.D.D. 368 - 523/1904, per gli scarichi idrici recapitanti in corpo idrico superficiale;
in assenza di specifica autorizzazione allo scarico delle “acque reflue di prima pioggia” sulle aree scoperte pavimentate, non potranno essere effettuate lavorazioni, lavaggi, accumulo e trasferenza di materiali o semilavorati, di attrezzature o automezzi o depositi di materiali, materie prime, prodotti, ecc. così come prescritto dall’art.30 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque Regionali aggiornato con DCR Lazio n°18 del 23/11/2018 e DGR Lazio n°219/2011;
ISTRUTTORE TECNICO F.to geom. Giorgio Tufano
Il Responsabile del Procedimento F.to Dott. Enrico Sorabella Protocollo PROVLT/AOO.001 GE/2022/0002356 del 21/01/2022 - Pag. 1 di 1