• Non ci sono risultati.

15 GENNAIO 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "15 GENNAIO 2020"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

È gradita la pre-iscrizione all’incontro. Per conferma e ulteriori informazioni contattare:

Arianna Calzana - [email protected] - 035.335313

MERCOLEDÌ

15 GENNAIO 2020 ORE 09:30

Università di Pisa - Aula magna Polo Piagge

Via Giacomo Matteotti 11, PISA

PROGRAMMA

Ore 09:45 Saluto ai partecipanti. Vittorio Veronelli, Amministratore Delegato CBC (Europe) S.r.l.

Ore 10:00 La tecnologia dei diffusori Shin Etsu. Andrea Iodice, Pheromone Product Manager Biogard Ore 10:45 Valutazione sulla biodegradabilità di BIOOtwin® L e del relativo impatto sulla

qualità biologica del suolo. Dr. Sauro Simoni, ricercatore CREA - DC (sede di Firenze) Ore 11:30 Il supporto scientifico nella ricerca e sviluppo del diffusore BIOOtwin® L.

Prof. Andrea Lucchi, Docente di Entomologia agraria ed Entomologia viticola, Univ. Di Pisa Ore 11:50 Linea vite BIOGARD. Massimo Benuzzi, Direttore tecnico Biogard

Ore 12:10 Question Time Al termine dell’incontro,

Biogard avrà il piacere di offrire a tutti i partecipanti un piacevole rinfresco.

PER IL CONTROLLO

DI Lobesia botrana

Riferimenti

Documenti correlati

visto il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle Finanze del 28 ottobre 2019, di

[r]

1 posto di categoria D, posizione economica D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato

63 (farmacovigilanza). Padua e Romano) - Audizioni informali di Associazioni ed esperti (Cascina Rossago, ANGSA, Amici di Nico onlus). *

scenario descrittivo di un evento e delle relative conseguenze, che sono stimate in termini di gravità e probabilità» per i diritti e le libertà.. (Linee guida del Gruppo di

dell’incontro sarà possibile visitare il campo dimostrativo impostato con la strategia Biogard e condotto dal Centro di Saggio Sata nei confronti delle avversità

Andrea Iodice - Pheromone Product Manager Biogard - Division of CBC (Europe). Ore 11.00 Il supporto scientifico nella ricerca e sviluppo del diffusore Isonet ®

Progetto FISR, Fondo integrativo speciale per la ricerca del MIUR, capofilato dall’Università della Montagna (UNIMONT), Centro d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano,