D.D.S. n. 676 del 15.06.2020
REPUBBLICA ITALIANA
R
E G I O N ES
I C I L I A N AA
SSESSORATOREGIONALEDELL'
ENERGIAEDEISERVIZIDIPUBBLICAUTILITÀDIPARTIMENTOREGIONALEDELL'ACQUAEDEIRIFIUTI
SERVIZIO 1
REGOLAZIONE DELLE ACQUE – SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
OGGETTO: “Ampliamento e adeguamento dell’impianto di Depurazione Comunale” nel Comune di Campofelice di Roccella (PA) – Liquidazione Somme
IL DI R I G E N T E D E L S E R V I Z I O 1
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge regionale 08/07/1977 n° 47 “Norme in materia di bilancio della Regione Siciliana” e s.m.i.;
VISTO l’art. 5 della legge 24 febbraio 1992 n. 225;
VISTA la Legge n. 20 del 14/01/1994 e s.m.i. “Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei Conti”;
VISTO il D.Lgs. n. 200 del 18/06/1999 “Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione siciliana recanti integrazioni e modifiche al decreto legislativo 06/05/1948 n. 655, in materia di istituzione di una sezione giurisdizionale regionale d'appello della Corte dei Conti e di controllo sugli atti regionali”;
VISTO il D.P.R. 3 ottobre 2008, n. 196, di esecuzione del Regolamento (CE) n.1083/2006 in materia di ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai fondi strutturali per la fase di programmazione 2007/2013;
VISTO il D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 “Codice dei contratti pubblici relativi, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”;
VISTO il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 “Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163;
VISTA la L.R n. 12 del 12/07/2011 “Disciplina dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.
Recepimento del decreto legislativo 12/04/2006, n. 163 e s.m.i. e del D.P.R. 5/10/2010, n. 207;
VISTO il D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 - “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e s.m.i.;
VISTO il D.P.R.S. 31 gennaio 2012, n. 13 - Regolamento di esecuzione ed attuazione della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12. Titolo I - Capo I - Recepimento del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive integrazioni;
VISTO il Decreto legislativo n. 50 del 18/04/16 “Disposizioni per l'attuazione delle direttive 2014/25/UE;
2014/23/UE; 2014/24/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;
VISTO l'art. 24 della L.R. n. 8/2016, recante “Modifiche alla L.R. n.12/11 per effetto dell'entrata in vigore del Decreto legislativo n. 50 del 18/04/16”;
VISTO l’art. 7 della L.R. n. 19 del 22/12/2005 e s.m.i. con il quale è stata istituita l’Agenzia Regionale per i Rifiuti e le Acque;
VISTO il D.Lgs. n° 152 del 03/04/2006, “Norme in materia ambientale”;
VISTA la direttiva CE 60/2000 che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque;
VISTO il D.M. del Ministero dell’Economia e delle Finanze n.40 del 18.01.2008, recante modalità di 21/12/2009, di approvazione del Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16/12/2008, n. 19;
VISTA la Deliberazione n. 92/2009 con la quale la Sezione di controllo per la Regione Siciliana dichiara ammissibile la richiesta del Presidente della Regione Siciliana concernente l’assoggettamento al controllo preventivo, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 3, comma 1, lettera I, della Legge 14/01/94 n. 20, delle categorie di atti derivanti dall’attuazione dei Fondi FAS per il periodo di programmazione 2007-2013;
VISTO il D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 - Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 e s.m.i.;
VISTA la legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, recante, tra l'altro, “Disposizioni in materia di armonizzazione dei bilanci” ed in particolare l'articolo 11;
VISTA la Legge regionale 12 maggio 2020 n.9, recante “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2020. Legge di stabilità regionale”;
VISTA la Legge regionale 12 maggio 2020 n.10, recante “Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2020 – 2022”;
VISTA la Circolare n. 11 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro – Ragioneria Generale della Regione prot. n. 25287 del 25/05/2018 avente per oggetto “Articolo 21 della L.R. 8 maggio 2018 n. 8 - abrogazione della tesoreria unica regionale (TUR)”;
VISTA l’O.P.C.M. n° 3852 del 19 febbraio 2010;
VISTA la nota prot. n. 20945 del 03/05/2012 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti ha delegato al Dirigente del Servizio 1 i poteri ed i compiti ai sensi dell’art. 8 lettera c della L.R. del 15/05/2000 n. 10 e s.m.i.;
VISTO l’art. 18 del D.L. 22 giugno 2012 n. 83, e l’art. 1, comma 16, lettera c) della Legge 6 novembre 2012, n. 190 – “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;
VISTO il decreto del Presidente della Regione Siciliana 14 giugno 2016, n.12, recante “Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16/12/2008, n.19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti Regionali di cui all'articolo 49, comma 1 della legge regionale 7 maggio 2015, n.9, Modifiche al decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013 e s.m.i;
VISTO il D.D.G. n. 1352 del 9/10/2017 del Dipartimento Regionale dell'Acqua e dei Rifiuti, con il quale i dirigenti responsabili delle aree e dei servizi sono delegati alla firma di tutti i provvedimenti relativi alla gestione dei capitolo di entrata e di spesa con le modalità di cui alla tabella allegata al citato D.D.G. n. 1352 del 9/10/2017;
VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 8 del 04/01/2018 con cui l’Ing. Salvatore Cocina è stato nominato Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti;
VISTO il decreto, con il quale, è stato conferito all’Ing. Marcello Loria l’incarico di responsabile del Servizio 1 del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti n. 1779 del 31/12/2019 “Servizio idrico integrato – Dissalazione e Sovrambito”;
VISTO il D.P.R n. 21 del 13/01/2020 con il quale la cessazione dell’incarico all’ing. Salvatore Cocina, quale Dirigente del D.R.A.R., viene differita dal 1/01/2020 al 15/02/2020;
VISTO il DPR n. 547 del 18.02.2020 con il quale è stata differita la data di scadenza dell’incarico di Dirigente Generale del DAR dal 15/02/2020 al 29/02/2020;
VISTO il DPR n. 716 del 02.03.2020 con il quale viene differito l’incarico del DG dal 29.02.2020 al 15.03.2020;
VISTO il DPR n. 1167 del 19.03.2020 con il quale viene differito l’incarico del DG dal 15.03.2020 al 17.04.2020;
VISTO il D.P.Reg. n. 1707 del 22/04/2020, con il quale è stata differita al 31/05/2020 la data di scadenza degli incarichi dei Dirigenti Generali di cui alla Deliberazione di G.R. n. 147 del 17/04/2020;
VISTA
il D.P. Reg. n. 2432 del 03/06/2020, con il quale è stato prorogato fino al 15/06/2020 l’incarico del Dirigente Generale del DRAR, di cui alla
Delibera di Giunta Regionale n. 197 del 28/05/2020;VISTO il Quadro Strategico Nazionale QSN per la politica regionale di sviluppo 2007/2013;
VISTO il Piano di azione per gli Obiettivi di Servizio del QSN 2007-2013 che, in particolare, per il ciclo integrato delle acque prevede due obiettivi specifici: S.10- percentuale di acqua erogata sul totale dell’acqua immessa nelle reti di distribuzione comunale-; S.11- abitanti equivalenti effettivi serviti da impianti di depurazione delle acque reflue, con trattamento secondario o terziario, in rapporto agli abitanti equivalenti totali urbani per Regione;
VISTO il Documento Unitario di Programmazione e Programma Attuativo Regionale FAS 2007/2013;
VISTO il Programma Operativo Regionale FESR 2007/2013 approvato dalla Commissione Europea con Decisione C (2007) 4249 del 7 settembre 2007;
VISTA la Convenzione di Gestione sottoscritta in data 14/06/2007 tra l’A.A.T.O. 1 PA e la società denominata “Acque Potabili Siciliane S.p.A.” con sede in Palermo, via Alfonso Borrelli n° 50, costituita tra i componenti dell’R.T.I. aggiudicatario giusto atto a rogito del dott. Giancarlo Grassi Reverdini in data 27/02/2008, rep. n° 93057, racc n° 25840, stipulata in Palermo ai rogiti del dott.
A.M. Siciliano notaio in Palermo rep. n° 31598, registrata a Palermo il 21/06/2007 al n. 6225, con la quale l’Autorità d’Ambito stessa ha affidato la gestione del S.I.I. dell’A.T.O. di Palermo, a decorrere dalla stessa data, 14 giugno 2007, per la durata di anni trenta;
VISTO l’art. 4, comma 6, del disciplinare di gara per l’affidamento del S.I.I., che prevede che il Concessionario può eseguire in proprio anche attività di servizio, affidando le stesse ai soci della Società di Gestione;
CONSIDERATO che la Società di Gestione del S.I.I. nell’A.T.O. di Palermo, A.P.S. S.p.A., a causa dello stato di liquidazione in cui versa, ha dichiarato l’impossibilità a cofinanziare e a curare la realizzazione degli interventi previsti nel P.O.T.;
VISTA la Delibera di G.R. n. 152 del 21/05/2012 con la quale la Giunta Regionale ha approvato un elenco di interventi del settore idrico-potabile, fognario e depurativo, da finanziare a totale carico pubblico con le risorse di cui al capitolo n. 642061 del Bilancio regionale, tra i quali risulta inserito il progetto di “Ampliamento e adeguamento dell’impianto di Depurazione Comunale” del Comune di Campofelice di Roccella per l’importo complessivo di € 3.900.000,00;
CONSIDERATO che con D.D. 2074/2011 la Ragioneria Generale della Regione Siciliana ha istituito il capitolo n° 642061 relativo ad “Interventi per la gestione delle risorse liberate del complemento di programmazione del P.O.R. Sicilia 2000-2006 nel settore idrico, fognario e depurativo” per un importo di € 70.310.740,75;
CONSIDERATO che con nota n° 1281 del 17/07/2012 l’A.A.T.O. di Palermo ha formalizzato l’incarico alla Società di Gestione del S.I.I., A.P.S. S.p.A., della progettazione preliminare dell’intervento di
“Ampliamento e adeguamento dell’impianto di Depurazione Comunale” nel Comune di Campofelice di Roccella;
CONSIDERATO che l’affidamento dell’incarico alla Società di Gestione del S.I.I. è stato confermato nel tavolo tecnico del 25/06/2012 e 28/06/2012 dal Presidente dell’A.T.O. 1 PA e dal Sindaco pro tempore del Comune di Campofelice di Roccella;
VISTA la nota n° 2097 del 21/11/2012 con la quale l’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale di Palermo ha comunicato che il Comune di Campofelice di Roccella, beneficiario dell’intervento, per l’aggiudicazione dei lavori stessi intende avvalersi della procedura di appalto integrato sul progetto preliminare, prevista dall’art. 53, comma 2 lettera C del D. Lgs 163/2006 come recepito in Sicilia;
CONSIDERATO che il progetto preliminare dei lavori di “Ampliamento e adeguamento dell’impianto di Depurazione Comunale” del Comune di Campofelice di Roccella, CUP D76D12000020002 è stato redatto dallo studio D.E.S.A. s.r.l., nella qualità di socio dalla società di Gestione del S.I.I., A.P.S.
S.p.A.;
VISTA l’Ordinanza n° 571 del 11 dicembre 2012 con la quale l’Ufficio del Commissario Delegato per l’Emergenza Bonifiche e la Tutela delle Acque in Sicilia ha approvato il progetto preliminare in argomento, ed ha ritenuto lo stesso idoneo ad essere posto a base d’asta con la procedura dell’appalto integrato sulla base del progetto preliminare, prevista dall’art. 53 comma 2 del D.Lgs.
N° 163/2006;
VISTO il D.D.G. n. 2408 del 14/12/2012, vistato dalla Ragioneria il 17/12/2012 e registrato alla Corte dei Conti il 21/01/2013 al foglio n° 23 registro n° 1, con il quale è stata finanziata dal Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti la somma di € 3.900.000,00 per la realizzazione dell’intervento in argomento ed è stato disposto l’impegno della somma stessa sul Capitolo di spesa n. 642061 del Bilancio Regionale per l’esercizio finanziario 2012, relativo ad “Interventi per la gestione delle risorse liberate del complemento di programmazione del P.O.R. Sicilia 2000-2006 nel settore idrico, fognario e depurativo” Rubrica 2, Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti;
VISTO il D.D.G. n. 543 del 17/04/2013, vistato dalla Ragioneria il 30/04/2013, con il quale il Dipartimento Regionale dell'Acqua e dei Rifiuti ha disposto l'accredito in favore del Comune di Comune di Campofelice di Roccella della somma di € 158.997,17 a valere sul capitolo di Bilancio della Regione Siciliana n. 642061, per il pagamento delle spese maturate relative all'intervento in argomento (competenze per la progettazione preliminare e competenze spettanti al RUP ed alla struttura di supporto);
VISTO il D.D.G. n. 1873 del 18/12/2017 registrato presso la Corte dei Conti in data 12/02/2018 al reg. n.
1, foglio n. 11, con il quale si prende atto della Determinazione n. 83 del 30/07/2015 del Comune di Campofelice di Roccella, del Contratto di Appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di “Ampliamento e adeguamento dell’impianto di Depurazione comunale”
sito in c.da Olivazza e del quadro economico post – gara dell'intervento in argomento, per l'importo complessivo di € 3.473.578,56.
VISTO il D.D.S. n. 359 del 26/04/2018, con il quale è stato disposto la liquidazione della somma complessiva di € 1.099.248,87, per il pagamento del I° certificato di acconto lavori, competenze tecniche, indennità di esproprio e spese di pubblicazione;
VISTO il D.D.S. n.1344 del 15/11/2018, con il quale è stato disposto la liquidazione della somma complessiva di € 733.028,88, per il pagamento del II° e III° certificato di acconto lavori, competenze tecniche e indennità di esproprio;
.
VISTA la nota prot. n. 29626 del 10/07/2019 del Servizio 1 con la quale è stata richiesta alla ragioneria Centrale la reiscrizione di residui passivi perenni per l'importo di € 1.482.303,64 sul Capitolo n.
642061 di bilancio della Regione Sicilia “interventi per la gestione delle risorse liberate del complemento di programmazione del POR Sicilia 2000/2006 nel settore idrico, fognario e depurativo”;
VISTA la nota prot. n. 40832 del 29/07/2019 della Ragioneria Centrale, con la quale è stato trasmesso al Servizio 1 il Decreto n. 50014 del 24/07/2019 di variazione al Capitolo n. 642061;
VISTO il D.D.G. n. 50014 del 24/07/2019 con il quale è stata disposta la variazione di cassa sul Capitolo n.
642061 per l'importo di € 1.482.303,64;
VISTO il D.D.S. n.986 del 12/08/2019, con il quale è stato disposto la liquidazione della somma complessiva di € 436.017,15, per il pagamento del IV° certificato di acconto lavori;
VISTO il D.D.S. n. 1301 del 23/10/2019, con il quale è stato disposto la liquidazione della somma complessiva di € 679,959,46, per il pagamento del V° certificato di acconto lavori;
VISTA la nota prot. n. 19436 del 18/05/2020 del Servizio 1 con la quale è stata richiesta alla ragioneria Centrale la reiscrizione di residui passivi perenni per l'importo di € 235,861,60 sul Capitolo n.
642061 di bilancio della Regione Sicilia “interventi per la gestione delle risorse liberate del complemento di programmazione del POR Sicilia 2000/2006 nel settore idrico, fognario e depurativo”;
VISTA la nota prot. n. 24801 del 20/05/2020 della Ragioneria Centrale, con la quale è stato trasmesso al Servizio 1 il Decreto n. 50009 del 19/05/2019 di variazione al Capitolo n. 642061;
VISTO il D.D.G. n. 50009 del 19/05/2020 con il quale è stata disposta la variazione di cassa sul Capitolo n.
642061 per l'importo di € 235,861,60;
VISTA la nota assunta al protocollo di questo Ufficio al n. 52408 del 11/12/2019, corredata della documentazione amministrativa di supporto, con la quale il Comune di Campofelice di Roccella ha richiesto l’accreditamento dell'importo complessivo di € 235,861,60 per il pagamento del VI°
certificato d’acconto dei lavori e competenze tecniche;
VISTA la nota prot. n. 20805 del 24/05/2018 con la quale il Comune di Campofelice, ai fini della liquidazione delle somme richieste, comunica le coordinate del conto corrente del Comune presso la Banca d'Italia, da utilizzarsi per i versamenti da Enti Pubblici, in esecuzione della L.R. 8 maggio 2018 n. 8 - abrogazione della tesoreria unica regionale (TUR)” ;
RITENUTO pertanto di dovere procedere all’accreditamento a favore del Comune di Campofelice di Roccella, mediante emissione di mandato di pagamento sul conto corrente IBAN IT34A0100003245515300187272 della somma complessiva di € 235,861,60, già impegnata con DDG n. 2408 del 14/12/2012, a valere sul capitolo 642061, “Interventi per la gestione delle risorse liberate del complemento di programmazione del P.O.R. Sicilia 2000-2006 nel settore idrico, fognario e depurativo” Rubrica 2, Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, del Bilancio della regione Siciliana,
per il pagamento del 6° certificato d’acconto dei lavori e competenze tecniche relativamente all’intervento di “Ampliamento e adeguamento dell’impianto di depurazione comunale”, in C.da Olivazza nel Comune di Campofelice di Roccella (PA) CIG 45016341E5 – CUP D76D12000020002
, Cod. SIOPE U.2.03.01.02.003TUTTO ciò premesso ai termini delle vigenti disposizioni, D E C R E T A
Art. 1 In conformità alle premesse, è disposta la liquidazione a favore del Comune di Campofelice di Roccella, mediante emissione di mandato di pagamento sul conto corrente IBAN IT34A0100003245515300187272 della somma complessiva di € 235,861,60, già impegnata con DDG n. 2408 del 14/12/2012, a valere sul capitolo 642061, “Interventi per la gestione delle risorse
. .
liberate del complemento di programmazione del P.O.R. Sicilia 2000-2006 nel settore idrico, fognario e depurativo” Rubrica 2, Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti, del Bilancio della regione Siciliana, per il pagamento del VI° certificato d’acconto lavorie
competenze tecniche relativamente all’intervento di “Ampliamento e adeguamento dell’impianto di depurazione comunale”, in C.da Olivazza nel Comune di Campofelice di Roccella (PA), CIG 45016341E5 – CUP D76D12000020002
, Cod. SIOPE U.2.03.01.02.003;Art. 2 È fatto obbligo al Comune di Campofelice di Roccella di adempiere a quanto disposto dalla normativa antimafia (art. 247 del Codice dei Contratti, D.P.R. 252/98) e dal Protocollo di Legalità del 23/05/2011.
Art. 3 È fatto altresì obbligo al Comune di Campofelice di Roccella di adempiere a quanto disposto dall’art. 18 del D.L. 22 giugno 2012 n. 83, e dall’art. 1, comma 16, lettera c) della Legge 6 novembre 2012, n. 190.
Art. 4 È fatto infine obbligo al Comune di Campofelice di Roccella di adempiere a quanto disposto dal D.M. n. 40 del 18/01/2008 di attuazione dell’art. 48 bis del D.P.R. 602/73.
Art. 5 Il presente decreto è soggetto all'obbligo della pubblicazione sul sito ufficiale del Dipartimento Regionale dell'Acqua e dei Rifiuti, ai sensi dell'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014 n. 21, come modificato dall'art. 98, comma 6 della L.R. 7 maggio 2015 n. 9 e sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato Regionale dell'Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità per il visto di competenza.
Avverso il presento decreto è ammesso ricorso al TAR entro il termine di sessanta giorni dalla sua ricezione ovvero ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana entro il termine di 120 giorni.
Palermo lì, 15.06.2020
F.to Il Funzionario Direttivo Arch. Giuseppe Carbone
F.to Il Dirigente del Servizio 1
Ing. Marcello Loria
Originali agli atti d’ufficio