• Non ci sono risultati.

Ruggero Freddi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ruggero Freddi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ruggero Freddi

Circonvallazione Appia 7 00179, Rome, Italy T (+39)3473425501 B [email protected]

General informations

Age 43 citizenship Italian

Education

2016 - 2020 Università di Roma “La Sapienza” - Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria (SBAI), Rome, Italy, PhD in Modelli Matematici per l’Ingegneria, Elettromagnetismo e Nanoscienze. Thesis: Morse Index of Multiple Blow-Up Solutions to the Two-Dimensional Sinh-Poisson Equation.

2013-2016 Università di Roma “La Sapienza”, Rome, Italy, “Laurea Magistrale” in Mathematics (M.Sc. equivalent). Final grade: 110 with honours/110 (full marks with highest distinction).

Thesis: Esistenza di Soluzioni per Alcuni Problemi Ellittici “Fully Nonlinear”.

2010-2013 Università di Roma “La Sapienza”, Rome, Italy. “Laurea” in Mathematics (B.Sc.

equivalent). Final grade: 110 with honours/110 (full marks with highest distinction).

Thesis: Trasformata di Fourier e Principi di Indeterminazione.

1996-2003 Università di Roma “La Sapienza”, Rome, Italy. “Laurea” in Computer Engineering (B.Sc. + M.Sc. equivalent). Final grade: 103/110 (second class honours upper division equivalent). Thesis: Active vision. Focalization in an Artificial Visual System.

Work experience

2003-2004 Arci Nuova Associazione. Work description: LAN administrator and web master.

2002-2003 ALCOR Group. Work description: Researcher in the artificial intelligence field and cognitive vision.

Teaching

2016-2017 Tutor on Analisi II for Ingegneria Edile/Architettura and Ingegneria Meccanica. Università di Roma “La Sapienza”.

2017-2018 Lecturer on Analisi I for Ingegneria Clinica. Università di Roma “La Sapienza”.

2017-2018 Tutor on Analisi I for Ingegneria Clinica. Università di Roma “La Sapienza”.

2018 Lecturer on Precorsi di Matematica for Ingegneria. Università di Roma “La Sapienza”.

2018-2019 Lecturer on Analisi I for Ingegneria Clinica. Università di Roma “La Sapienza”.

2018-2019 Lecturer on Analisi II for Ingegneria Clinica. Università di Roma “La Sapienza”.

2019 Lecturer on Precorsi di Matematica for Ingegneria. Università di Roma “La Sapienza”.

2019-2020 Tutor on Analisi I for Ingegneria Clinica. Università di Roma “La Sapienza”.

Publications

Prepint https://arxiv.org/pdf/2001.02137.pdf

Research Interests

(2)

Mathematical Analysis: Classical and weak solutions to partial differential equations, especially for the elliptic case. Differential equations defined by semi-linear and fully non-linear elliptic operator, condition for the existence of solutions. Calculus of the Morse index for solutions to semi-linear elliptic equations.

Physics: Schrödinger equation, solutions to Schrödinger equation in the case of free particle, harmonic oscillator and point interaction. Weak, strong and local form of Heisenberg uncertainty principle.

Informatics: Machine learning, neural networks and genetic algorithms. Cognitive vision and focalization of the attention systems for visual inference. Image multi-scale analysis for the environment recognition and the human-machine interaction. Lossy and lossless data compression.

Languages

Italian Native English Fluent Spanish Fair

Awards and Scholarships

2016 PhD scholarship, Università di Roma “La Sapienza” - Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria (SBAI).

2013 “Percorso d’eccellenza” scholarship, Università di Roma “La Sapienza” - Dipartimento di Matematica.

1998-2002 Adisu scholarship.

Moreover

2000-2003 Faculty Representative.

2018 PhD Representative.

2018-2021 Faculty Representative.

2019 24-CFU Certificate.

Riferimenti

Documenti correlati

Titolo: “Equazioni alle derivate parziali non lineari, omogeneizzazione e meccanica statistica Struttura: Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria.. Bando

CONSIDERATA la necessità del Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria di nominare la commissione per esaminare le domande relative al

Il giorno 24 aprile 2018 alle ore 14,00, presso il Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria, la Commissione della procedura in oggetto, composta dai Proff..

VISTO il Regolamento per il conferimento di assegni per la collaborazione ad attività di ricerca emanato con D.R. 1 - sono approvati gli atti del concorso per

• i verbali redatti in data 16 maggio, 6 giugno, 6 luglio 2017 dalla Commissione giudicatrice, conservati presso il Dipartimento di Scienze di Base e Applicate

I titolari degli assegni di ricerca non possono partecipare quali iscritti a Corsi di Laurea, Laurea specialistica o magistrale, dottorato di ricerca con borsa

OGGETTO DELLA PRESTAZIONE: Attività didattica integrativa, propedeutica o di recupero o di orientamento, per un totale di 48 ore complessive, nell’ambito del corso di

Titolo: “Equazioni alle derivate parziali non lineari, omogeneizzazione e meccanica statistica Struttura: Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria. Bando