DETERMINA N. 24 /2009
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
PREMESSO che:
• il d.lgs. n. 267/2000 all’art. 82, ha ridefinito la disciplina dello status degli amministratori locali, delineando un nuovo sistema di riferimento per la determinazione delle indennita’ di funzione e dei gettoni di presenza;
• che il comma 1 del suindicato articolo prevede la corresponsione di una indennita’ di funzione al Sindaco, ai Presidenti dei Consigli Comunali circostrizionali, nonche’ ai componenti degli organi esecutivi, e che tale indennita’ sia ridotta alla meta’ per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l’aspettativa;
• che il comma 2 della disposizione richiamata stabilisce che i consiglieri comunali e circoscrizionali hanno diritto a percepire un gettone di presenza per la partecipazione a consigli e commissioni, e che in nessun caso l’ammontare percepito nell’ambito di un mese da un consigliere puo’ superare l’importo pari ad un terzo dell’indennita’ massima prevista per il rispettivo Sindaco;
• che il successivo comma 4 prevede che lo statuto e i regolamenti possono prevedere che all’interessato compete, a richiesta, la trasformazione del gettone di presenza in una indennita’ di funzione, sempre che tale regime di indennita’ comporti per l’ente pari o minor oneri finanziari;
• che il comma 8 del succitato art. 82 rimanda la determinazione della misura minima delle indennita’
di funzione e dei gettoni di presenza degli amministratori a un decreto di competenza del Ministero degli Interni, nel rispetto di criteri stabiliti dal medesimo comma 8;
• che il comma 11 prevede che le indennita’ di funzione ed i gettoni di presenza possono essere incrementati o diminuiti con deliberazione della Giunta e di Consiglio per i rispettivi componenti,
• ATTESO CHE con decreto del Ministro dell’Interno n. 119 del 4 aprile 2000, emesso di concerto con il Ministro del Tesoro, del bilancio e della programmazione economica, pubblicato nella G.U.
del 13 Maggio 2000, in vigore dal 28 maggio 2000, e’ stato definito il complesso delle norme attuative della legge n. 265/1999, sostituita dal D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, nonche’ sono stati determinati i valori economici di riferimento per le indennita’ dei Sindaci (rispetto alle quali devono essere parametrate e definite le indennita’ dei vicesindaci, degli assessori e, indirettamente rispetto a questi ultimi, dei presidenti dei consigli comunali e dei presidenti dei consigli circoscrizionali) e per i gettoni di presenza dei consiglieri comunali;
CONSIDERATO che l’art. 2 del D.M. n. 119/2000 determina delle maggiorazioni automatiche, tra loro cumulabili, degli importi tabellari per le indennita’ di funzione e per i gettoni di presenza, qualora per l’ente locale ricorrano particolari condizioni e situazioni commisurate a specifici parametri economici;
CHE per questo Comune sussistono le condizioni previste dalle lettere a, b e c) del richiamato art. 2 e che pertanto gli importi base delle indennita’ di funzione e dei gettoni di presenza possono essere maggiorati del 10% complessivo;
CHE tali maggiorazioni vanno comunque a comporre l’importo base delle indennita’ di funzione e dei gettoni di presenza per le conseguenti parametrazioni;
CONSIDERATO che l’articolo unico della legge 23 dicembre 2005 n. 266, al comma 54 ha disposto “per esigenze di coordinamento della finanza pubblica” la rideterminazione in riduzione nella misura dei dieci per cento, rispetto all’ammontare risultante al 30 settembre 2005, degli emolumenti tra i quali la indennita’
di funzione dei sindaci e degli organi esecutivi, nonche’ indennita’ e gettoni di presenza spettanti ai consiglieri comunali;
PRECISATO che per i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato l’indennita’ spettante e’ ridotta del 50%;
CHE gli organi istituzionali del comune hanno deciso di mantenere ad oggi le indennità e i gettoni di presenza ai valori dei parametri – base stabiliti dal D.M. n. 119/2000;
CHE i valori delle indennità di funzione e dei gettoni di presenza non sono stati aumentati negli anni successivi in base alla facoltà concessa dall’art. 82, comma 12 del d.lgs. n. 267/2000;
CHE al 30 settembre 2005 il quadro dei valori delle indennita’ di funzione e dei gettoni di presenza, con la maggiorazione prevista dall’art. 2 del regolamento adottato con D.M. 119/2000, era stabilizzato nel seguente modo:
a) indennita’ mensile di funzione del sindaco euro 2.386,03;
b) indennita’ mensile di funzione del vice sindaco euro 477,21;
c) indennita’ mensile di funzione assessore comunale euro 357,91;
d) gettone di presenza consiglieri comunali euro 18,08;
CONSIDERATO che:
• in base a quanto previsto dal richiamato art. 1, comma 54 della legge n. 266/2005, le indennità ed i gettoni di presenza devono essere rideterminati in riduzione nella misura del 10 per cento rispetto all’ammontare risultante alla data del 30 settembre 2005;
• tale riduzione viene a valere dall’esercizio 2006 e ha incidenza diretta sulle somme corrisposte a titolo di indennità di funzione e gettoni di presenza;
• in base alla riduzione prevista dall’art. 1, comma 54 della legge n. 266/2005 i valori delle indennità di funzione e dei gettoni di presenza da corrispondere agli amministratori dell’ente, tenendo conto della maggiorazione di cui all’art. 2 del regolamento di cui al DM 4 aprile 2000 n. 119, sono determinabili nel modo seguente:
Amministratori Compenso base comprensivo riduzione del 10%
2009
Incremento 10%
2009
Indennità di funzione anno 2009
Gettoni presenza anno 2009 Sindaco 1.952,21 195,22 2.147,43 Vice Sindaco 390,44 39,04 429,48
Assessori 292,83 29,28 322,12
Consiglieri Comunali
16,27 1,63 17,90
VISTO, altresì, l’art. 86, secondo comma del medesimo decreto legislativo, che testualmente recita “ per gli amministratori che non sono lavoratori dipendenti e che rivestono le cariche di cui al primo comma dello stesso articolo, l’ente procede al pagamento di una cifra forfettaria annuale versata per quote mensili a titolo di oneri previdenziali alle forme pensionistiche alle quali il soggetto era iscritto o continua ad essere iscritto alla data di inizio del mandato;
DATO ATTO che la predetta disposizione si applica, nella fattispecie del Comune di Positano, ai sensi del
primo comma dell’art. 86 del Testo Unico, al lavoratore non dipendente che ricopre la carica di Sindaco;
VISTA la Circolare Prefettura di Salerno prot. n. 483.13.12 -Sett. II- Sez.I del 07.07.2000;
CONSIDERATO che l’applicazione della misura base delle indennità di funzione non richiede l'assunzione di deliberazioni né da parte della Giunta né da parte del Consiglio, in quanto essa costituisce un provvedimento avente carattere di gestione;
ASSUNTO che, ai sensi dell’art. 8 bis della legge n. 66/93, la popolazione residente nel Comune, calcolata alla fine del penultimo anno precedente (31.12.2007), secondo i dati dell’Istat , è pari a numero 3.953 abitanti;
CONSIDERATO che il Comune è interessato da un aumento di popolazione dimorante nei mesi estivi di ogni anno e che tale incremento è calcolato sulla base del movimento turistico alberghiero ed extralberghiero nella misura superiore al 30%, cosi’ come da attestazione dell’Azienda Autonoma di
Soggiorno e Turismo di Positano del 21/01/2009 prot. n. 826;
CONSIDERATO che la percentuale di entrate proprie (titoli I e III) rispetto al totale delle entrate, risultante dall’ultimo conto del bilancio approvato (esercizio finanziario 2007) è superiore rispetto alla media regionale per la fascia demografica di appartenenza dell’Ente di cui alla tabella B allegata al decreto ministeriale, così come da attestazione del Responsabile dell’Area Economico Finanziaria dell’Ente del 20.01.2009 prot. n. 805;
CONSIDERATO che la spesa corrente procapite risultante dall’ultimo conto del bilancio approvato (esercizio finanziario 2007) è superiore rispetto alla media regionale per la fascia demografica di appartenenza dell’Ente di cui alla tabella C allegata al decreto ministeriale, così come da attestazione del
Responsabile dell’Area Economico Finanziaria dell’Ente del 20.01.2009 prot. n. 805;
DATO ATTO che occorre provvedere ad impegnare, relativamente all’anno 2009, la somma necessaria per il pagamento della predetta indennità di funzione agli amministratori comunali, per il pagamento dei gettoni di presenza ai consiglieri comunali e per il pagamento dei rimborsi spese agli amministratori comunali;
DATO ATTO che occorre, inoltre, impegnare la somma necessaria per il pagamento dell’IRAP e di una cifra forfettaria annuale da versare a titolo di oneri previdenziali, all’Inps di Salerno ( Cassa pensionistica di appartenenza del Sindaco in carica – categoria Commercianti -), presso la quale l’amministratore risulta iscritto alla data dell’incarico elettivo;
DATO ATTO che, in esecuzione dell’art. 163, comma 1 del D.lgs n. 267/2000 si deroga alle disposizioni dell’impegno in dodicesimi in quanto trattasi di spesa obbligatoria tassativamente regolata dalla legge;
VISTO il regolamento recante norme per la determinazione della misura dell’indennità di funzione e dei gettoni di presenza per gli amministratori locali, a norma dell’art. 23 della legge 3 Agosto 1999 n. 265;
DATO ATTO, altresì, che risultano ricoprire la carica di Sindaco e di consigliere comunale le seguenti persone:
• Sindaco – sig. Domenico Marrone;
• Consiglieri Comunali: Marrone Gaetano; Cucurullo Salvatore; Guarracino Raffaele; Mascolo Francesco Paolo; Romano Pasquale; Cuomo Adele, Fusco Giuseppe; Mandara Giuseppina;
Perrella Giulio; Russo Benedetta; Castellano Giuseppe; Russo Salvatore; De Lucia Michele;
Fusco Francesco; Mandara Anna; Casola Raffaele Marco;
DATO ATTO, altresì, che gli assessori comunali al momento in carica, cosi’ come da nomina del Sindaco, risultano essere:
- sig. Marrone Gaetano; sig.ra Russo Benedetta; sig. Cucurullo Salvatore; sig. Mascolo Francesco;
Cuomo Adele;
DATO ATTO ,inoltre, che con decreto sindacale il sig. Marrone Gaetano e’ stato nominato Vicesindaco del Comune di Positano;
DATO ATTO che l’indennità di funzione al Sindaco e agli assessori comunali Marrone Gaetano, Cucurullo Salvatore e Cuomo Adele, compete per intero nell’importo determinato dalla tabella A allegata al Decreto Ministeriale 4 aprile 2000 n. 119, senza il dimezzamento previsto dall’ultimo periodo del primo comma dell’art. 82 del decreto legislativo n. 267/2000 “ la indennità di funzione è dimezzata per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l’aspettativa”, in considerazione che ad oggi non hanno in essere alcun rapporto di lavoro dipendente, mentre agli assessori comunali Russo Benedetta e Mascolo Francesco la
indennita’ di funzione e’ dimezzata al 50%(euro 161,06), in considerazione del loro rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato;
DATO ATTO altresi’ che nel corso dell’anno 2009 agli assessori comunali Marrone Gaetano e Cucurullo Salvatore la relativa indennita’ di funzione verra’ dimezzata al 50% in seguito alla eventuale comunicazione della riassunzione del rapporto di lavoro dipendente;
VISTI:
- lo Statuto Comunale;
- il D.lgs n. 267/2000;
- il Regolamento Comunale sull’Ordinamento Generale degli Uffici e servizi e della Dotazione Organica;
- la deliberazione del C.C. n. 21 del 21.05.2008 riguardante l’approvazione del bilancio di previsione e.f. 2008, esecutiva;
- la deliberazione di G.C. n. 117 del 08.07.2008 riguardante l’approvazione del P.E.G. e.f. 2008;
- il D.M.I. del 13.12.2008 che rinvia il termine per la deliberazione del bilancio di previsione e.f. anno 2009 al 31.03.2009;
- il Decreto Sindacale di nomina di Responsabile di Servizio;
D E T E R M I N A
1) la premessa costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione e si intende integralmente ripetuta e trascritta;
2) di impegnare la spesa pari a euro 42.500,00 relativa alle indennità di funzione del Sindaco, del Vice Sindaco e degli Assessori comunali in premessa riportati per il periodo Gennaio/Dicembre 2009 con imputazione sull’intervento n. 1.01.01.03 gestione competenza bilancio 2009 in corso di formazione (cap. 10 PEG);
3)
di liquidare, con cadenza mensile, in favore degli amministratori citati in premessa, le indennità di funzione, determinate ai sensi della tabella A allegata al D.M. 4 aprile 2000 n.
119, per gli importi mensili sotto elencati, dando atto che il pagamento avverrà mensilmente a cura dell'ufficio di ragioneria, senza necessità di adottare ulteriori atti determinativi :
Amministratori Compenso base comprensivo riduzione del 10%
2009
Incremento 10%
2009
Indennità di funzione anno 2009
Gettoni presenza anno 2009
(in euro) Sindaco 1.952,21 195,22 2.147,43 Vice Sindaco 390,44 39,04 429,48
Assessori 292,83 29,28 322,12
4) di dare atto che la indennita’ di funzione spetta per intero al Sindaco, agli assessori comunali Cuomo Adele, Marrone Gaetano e Cucurullo Salvatore, mentre agli assessori comunali Russo Benedetta e Mascolo Francesco la relativa indennita’ risulta dimezzata ai sensi del primo comma dell’art. 82 del T.U. in quanto lavoratori dipendenti che non hanno richiesto l’aspettativa;
5) di dare atto altresi’ che la indennita’ di funzione agli amministratori comunali Marrone
Gaetano e Cucurullo Salvatore verra’ dimezzata nel corso dell’anno 2009 a seguito di
eventuale loro comunicazione circa la riassunzione del rapporto di lavoro dipendente;
6) che l’importo del gettone di presenza per i consiglieri comunali è pari a euro 17,90 (comprensivo dell’aumento del 10%), ai sensi della tabella A allegata al decreto Ministero dell’interno 4 Aprile 2000 n. 119;
7) di impegnare, per il periodo Gennaio/Dicembre 2009, per la finalità di cui al precedente punto, la spesa presuntiva pari a euro 3.000,00 con imputazione sull’intervento n.
1.01.01.03 gestione competenza bilancio 2009 in corso di formazione (cap. 10 PEG);
8) di impegnare, altresì, per il pagamento del rimborso spese agli amministratori, periodo Gennaio/Dicembre 2009, l’importo presuntivo di euro 2.500,00 con imputazione sull’intervento n. 1.01.01.03 gestione competenza bilancio 2009 in corso di formazione (cap. 10 PEG);
9) di dare atto che la liquidazione delle spese di cui ai precedenti punti 4) e 6) avverrà con apposito atto determinativo del sottoscritto;
10) di impegnare, ai sensi dell’art. 86 del d.lgs. n. 267/2000, la somma presuntiva pari ad euro 3.200,00, quale somma forfettaria annuale anno 2009 per oneri previdenziali in favore dell’INPS ( Cassa Pensionistica di appartenenza del Sindaco al momento dell’entrata in carica – categoria commercianti), da liquidare sul conto corrente postale n. 7849 intestato INPS di Salerno, riportando la seguente causale “Versamento in favore di Marrone
Domenico (Sindaco) periodo…….. da imputare sul conto GPA 52077 – codice azienda 25502145TR ai sensi dell’art. 86 del d.lgs n. 267/2000” ;11) di imputare la spesa di cui al precedente punto sull’intervento n. 1.01.01.03 gestione competenza bilancio 2009 in corso di formazione (cap. 10 PEG);
12) di liquidare, per le finalità del precedente punto 8, entro ogni 16 del mese successivo, la somma prevista pari a 1/12 della somma forfettaria annuale anno 2009 (da determinare a cura dell’I.N.P.S. con circolare), in favore dell’I.N.P.S. di Salerno, quali oneri previdenziali anno 2008, dando atto che al pagamento provvederà direttamente l’ufficio ragioneria senza necessità di adottare ulteriori atti determinativi;
13) di dare atto che, fino a quando verrà determinata con esattezza la nuova somma forfettaria da versare annualmente all’I.N.P.S. per l’anno 2008, verrà liquidata la somma pari ad euro 232,00, pari ad 1/12 della somma forfettaria annuale determinata per l’anno 2008, con successivo conguaglio;
14) di dare atto, altresì, che, contestualmente alla liquidazione delle indennità di funzione agli amministratori e dei gettoni di presenza ai consiglieri comunali (per la cui finalità è stata impegnata la cifra presuntiva di euro 3.000,00), verrà liquidata, altresì, l’IRAP pari all’8,5%
delle indennità di funzione e dei gettoni di presenza liquidati;
15) di impegnare per la finalità di cui al precedente punto la somma di euro 3.869,00 con imputazione sull’intervento n. 1.01.01.07 gestione competenza bilancio 2009 in corso di formazione (cap. 90 PEG);
16) di dare atto che, in esecuzione dell’art. 163, comma 1 del d.lgs n. 267/2000, si deroga alle disposizioni dell’impegno in dodicesimi, in quanto trattasi di spesa obbligatoria;
17) di trasmettere la presente determinazione al responsabile del servizio finanziario per l'acquisizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della spesa;
18) di trasmettere, altresì, copia del presente provvedimento al Sindaco, al Segretario Comunale, all’ufficio di segreteria e all’ufficio di ragioneria per gli adempimenti conseguenziali.
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
Dott. Luigi Calza