• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Registro delibere di Consiglio N. 78

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Registro delibere di Consiglio N. 78"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

Città di Latisana

Provincia di Udine __________

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E __________

Registro delibere di Consiglio N. 78

L’anno 2012 il giorno 20 del mese di DICEMBRE alle ore 09:30, nella Residenza Municipale di Latisana, previo avvisi scritti resi a domicilio ai sensi di legge, si è riunito il CONSIGLIO COMUNALE in sessione ordinaria ed in seduta pubblica, di 1° convocazione nelle persone dei Sigg.:

Presente/Assente BENIGNO Salvatore Piero Maria Sindaco Presente

SETTE Micaela Consigliere Presente

GEREMIA Milo Consigliere Presente

TOGNATO Andrea Consigliere Presente

CANOVA Cesare Consigliere Presente

VIGNOTTO Sandro Consigliere Presente

IURETIG Lauretta Consigliere Presente

SPAGNOLO Elena Consigliere Presente

COSTANZA Giuseppe Consigliere Presente

GARBUIO Claudio Consigliere Presente

VALVASON Angelo Consigliere Presente

CICUTTIN Diego Consigliere Presente

LAURICELLA Luigi Consigliere Assente

CICUTO Roberto Consigliere Presente

SCLOSA Giacomo Consigliere Presente

COLONNA Gianfelice Consigliere Presente AMBROSIO Francesco Consigliere Presente MINUTELLO Christian Consigliere Presente

FANTIN Orlando Consigliere Presente

SIMONIN Sergio Consigliere Presente

SPAGNOLO Maddalena Consigliere Presente

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione, ai sensi dell’articolo 97, comma 4, lettera a), del D.Lgs. 18.08.2000, n.267, il SEGRETARIO GENERALE Dr.ssa Francesca Finco.

BENIGNO Salvatore Piero Maria, nella sua veste di SINDACO, assunta la Presidenza, e constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti a discutere e deliberare sul seguente argomento.

OGGETTO

APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTA' DELLA SALUTE" E CONTESTUALE ADOZIONE DELLA VARIANTE N. 62 AL VIGENTE P.R.G.C.

(2)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSIGLIARE

PREMESSO:

- che con deliberazione consiliare n. 28 del 18.05.2012 è stato approvato lo studio di fattibilità, redatto dall’ufficio lavori pubblici, per la realizzazione della “Città della salute di Latisana” in tre lotti funzionali;

- che l’Amministrazione Regionale, secondo quanto previsto dall’art. 9 commi 116 e segg. della L.R.

25.07.2012 n. 14 è autorizzata a concedere al Comune di Latisana un contributo in conto capitale di 3 milioni di euro per la realizzazione di una struttura polifunzionale destinata a servizi sociali e servizi socio-sanitari di tipo residenziale;

- che, con nota sindacale del 09.08.2012 prot. n. 021411, è stato chiesto, alla Direzione Regionale di competenza, di poter beneficiare del contributo di € 3.000.000,00 per la realizzazione di una struttura polifunzionale destinata a servizi sociali e servizi socio-sanitari di tipo residenziale denominata “Città della salute di Latisana – Lotto 1”;

- che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 53 dd. 27.09.2012 di approvazione dell’Aggiornamento dell’elenco annuale delle opere pubbliche 2012 e del Programma triennale delle opere pubbliche 2012-2014 è stato inserito l’intervento di “Realizzazione della Città della salute di Latisana – Lotto 1” di complessivi € 8.000.000,00 di cui € 6.000.000,00 per lavori a base d’appalto;

- che con determinazione n. 1083 del 31.10.2012 è stata affidata la redazione del progetto preliminare e delle prestazione accessorie alla società ARCHEST s.r.l. (capogruppo del raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) costituito da ARCHEST s.r.l. Con studio in Palmanova (UD) via Giustinian, 31 (capogruppo) e da ing. Arturo Busetto di Pordenone, arch. Giuseppe Esposito di Udine, geol. Avellino Masutto (mandanti);

VISTO il P.R.G.C. vigente, approvato con D.P.G.R. 147/Pres del 10.01.1974, i cui vincoli sono stati reiterati con variante n. 46, approvata con delibera del Consiglio Comunale n. 94 del 28/11/2005, la cui esecutività è stata confermata con modifiche con D.P.R. 0195/Pres del 22/06/2006 (pubblicato sul BUR n. 28 del 12/07/2006);

VISTA la variante n. 50 al piano struttura, approvata con delibera del Consiglio comunale n. 67 del 12.06.2007, la cui esecutività, con modifiche, è stata confermata con decreto del Presidente della Regione n. 0396/Pres del 05/12/2007;

VISTA la variante generale n. 58 adottata con deliberazione consiliare n. 106 del 16/12/2010 e n. 108 del 21/12/2010, approvata con delibera n. 13 del 16/03/2012 e n. 14 del 22/03/2012 attualmente in regime di salvaguardia e in attesa della conferma di esecutività;

CONSIDERATO che gli interventi in progetto determinano una variazione allo strumento urbanistico comunale vigente e prevedono l’apposizione di un vincolo preordinato all'esproprio;

VERIFICATO che, ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. n. 327/2001, ai proprietari dei beni sui quali si intende apporre il vincolo preordinato all'esproprio, beni individuati catastalmente al Foglio 11 mapp.

133 e 134, è stato inviato l'avviso di avvio del procedimento in data 23.11.2012 al fine di assicurare la partecipazione degli interessati;

CONSIDERATO che con deliberazione della Giunta Comunale n. 156 del 30.11.2012 è stata approvata una stima sommaria degli immobili di cui sopra, redatta dall’Ufficio Lavori Pubblici in data 20.12.2012, che costituisce un primo riferimento per l'avvio della procedura espropriativa, in quanto la stima dell'indennità di esproprio, ovvero l’importo da corrispondere in caso di accordo bonario, verrà redatto con il piano particellare d'esproprio da approvarsi con il progetto definitivo delle opere;

(3)

VISTO il progetto preliminare dei Lavori di realizzazione della Città della Salute - 1° lotto, presentato in data 10.12.2012 prot. n. 33309 ed integrato in data 13.12.2012 prot. 0033750, redatto in data dicembre 2012 da ATP Archest s.r.l. di Palmanova (capogruppo), arch. Giuseppe Esposito di Udine, ing. Arturo Busetto di Pordenone e geol. Avellino Masutto di Palmanova dell'importo complessivo di € 8.000.000,00 di cui € 6.000.000,00 per lavori a base d'asta, che prevede la realizzazione di una struttura polifunzionale destinata a servizi sociali e servizi socio sanitari di tipo residenziale;

VISTO che il quadro economico del progetto risulta cosi determinato:

A) LAVORI

A.1 lavori a base d'appalto € 5.800.000,00

A.2 oneri per la sicurezza € 200.000,00

sommano A) € 6.000.000,00

B) SOMME A DISPOSIZIONE

B.1 spese tecniche, (collaudi, IVA 21% compr. cassa

4%) € 560.000,00

B.2 allacciamenti a p.s. € 10.000,00

B.3 IVA sui lavori 10% € 600.000,00

B.4 Revisione reti e sottoservizi € 20.000,00

B.5 Imprevisti e fondo art. 12 DPR 207 € 30.000,00

B.6 Art. 11 ex L.R. 14/2002 (0,5% A) € 30.000,00

B.7 Avvisi e gare € 10.000,00

B.8 Pareri enti e validazione progetto € 10.000,00

B.9 Opere di urbanizzazioni primarie (strade e

parcheggi) € 198.000,00

IVA 10% € 22.000,00

B.10 Arredi IVA compresa € 226.000,00

B.11 Acquisizione aree: spese incluse € 284.000,00

sommano B) € 2.000.000,00

IMPORTO TOTALE A+B € 8.000.000,00

DATO ATTO che il progetto è costituito dai seguenti elaborati:

ALLEGATI DOCUMENTALI

DOC 001 – Relazione geologica e idrogeologica

DOC 002 – Relazione illustrativa

DOC 003 – Relazione tecnica

DOC 004 – Studio di prefattibilità ambientale

DOC 005 – Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza

DOC 006 – Calcolo sommario della spesa e quadro economico

(4)

STATO DI FATTO

DR A001 – Rilievo dell'area 1:400

PROGETTO

DR A002 – Planimetria generale – 1:400

DR A003 – Pianta piano terra e sezione – 1:200

DR A004 – Piante primo piano e secondo – 1:200

DR A005 – Schemi funzionali – 1:300

DR A006 – Viste

VARIANTE URBANISTICA

Relazione

URB tavola 1 stato attuale

URB tavola 2 stato modificato variante n. 62

DATO ATTO che l’esame preventivo della suddetta variante è stato iscritto all’ordine del giorno della prossima riunione della Commissione Urbanistica e Lavori Pubblici convocata per il giorno 18.12.2012;

DATO ATTO che al finanziamento dell’intervento, assistito da contributo regionale di € 3.000.000,00, si provvede come segue:

Entrata Spesa

Risorsa Cap. Descrizione Importo Codice intervento

Cap Descrizione Importo

946 Contributo regionale per realizzazione città della salute

€ 3.000.000,00 2.10.0401 4535/3 Realizzazione città della salute

€ 3.000.000,00

890 Alienazione immobili Lascito Toniatti

€ 4.796.700,00 2.10.0401 4535/7 Realizzazione città della salute

€ 4.796.700,00

0/7 Avanzo vincolato Toniatti

€ 203.300,00 2.10.0401 4535/1 Realizzazione città della salute

€ 203.300,00

VISTI:

- il verbale di verifica del progetto preliminare contenente la lista di controllo redatto dal verificatore in contraddittorio con il professionista in data 13.12.2012;

- il rapporto conclusivo delle attività di verifica, di cui all’art. 54, comma 7 del D.P.R. n. 207/2010 con la quale si dichiara conclusa con esito positivo l’attività di verifica del progetto preliminare a firma del verificatore in data 13.12.2012;

- il verbale di validazione del RUP effettuata in data 13.12.2012 ai sensi dell’art. 55 del DPR n.

207/2010;

CONSIDERATO che il D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., agli artt. 97 e 98, disciplina il procedimento di approvazione dei progetti ed i suoi effetti ai fini urbanistici ed espropriativi;

(5)

CONSIDERATO che la Variante rientra nella categoria definita all’art. 4 comma 2 della L.R. 5.12.2008 n. 16, e quindi, ai sensi dell’art 6 comma 3, la stessa è da sottoporre a verifica di assoggettabilità di cui all’art. 12 del D.Lgs. 152/2006, come integrato dal D. Lgs. 4/2008;

VISTE le asseverazioni rese dal progettista ing. Lucio ASQUINI, con le quali:

assevera che non sono presenti territori sottoposti al vincolo storico artistico e paesaggistico ai sensi dell’art. 10 e 142 D.Lgs n.42/2004;

si assevera che l’incidenza delle previsione della presente variante, non è significativa rispetto al sito della Rete Natura 2000 “Laguna Marano e Grado”;

si dichiara che non è necessario il parere di cui agli articoli 10 e 11 della L.R.n.27/1988 sostituiti dagli articolo 4 e 5 della L.R.n.15/1992;

VISTO l’articolo 17 del D.P.Reg. 20.03.2008, n. 086/Pres. che, con riferimento all’articolo 63, comma 5 lett. a) della L.R. n.5/2007, recita: “si intendono per varianti non sostanziali quelle che:

e) hanno ad oggetto l’individuazione di nuove aree ovvero all’ampliamento di quelle esistenti per la realizzazione di progetti di opere pubbliche e di pubblica utilità e per servizi pubblici”;

RILEVATO che la variante di che trattasi rispetta i limiti indicati dai commi 1 e 2 dell’articolo 17 del D.P.Reg. 20.03.2008, n.086/Pres. e che pertanto rientra tra quelle considerate “non sostanziali”

dall’articolo 63 comma 5 della L.R. 23.02.2008 n. 5 come risulta dall’apposita asseverazione a firma del Sindaco, del Segretario Generale e del Responsabile del Procedimento;

VISTA la L.R. 18.11.2009 n. 19 e successive modifiche ed integrazioni ed i regolamenti attuativi;

VISTA la L.R. 23.02.2007 n. 5 e successive modifiche ed integrazioni ed i regolamenti attuativi;

VISTO il D.P.R. 327/2001 e smi.;

VISTO il D.Lgs 163/2006 e s.m.i.;

VISTO il DPR 207/2010;

VISTA la L.R. n.14/2002 e smi.;

SI PROPONE

1) di approvare il progetto dei Lavori di realizzazione della Città della Salute - 1° lotto, presentato in data 10.12.2012 prot. n. 33309 ed integrato in data 13.12.2012 prot. 0033750, redatto in data dicembre 2012 da ATP Archest s.r.l. di Palmanova (capogruppo), arch. Giuseppe Esposito di Udine, ing. Arturo Busetto di Pordenone e geol. Avellino Masutto di Palmanova dell'importo complessivo di € 8.000.000,00 di cui € 6.000.000,00 per lavori ed il cui quadro economico risulta cosi determinato:

A) LAVORI

A.1 lavori a base d'appalto € 5.800.000,00

A.2 oneri per la sicurezza € 200.000,00

sommano A) € 6.000.000,00

B) SOMME A DISPOSIZIONE

B.1 spese tecniche, (collaudi, IVA 21% compr. cassa

4%) € 560.000,00

B.2 allacciamenti a p.s. € 10.000,00

(6)

B.3 IVA sui lavori 10% € 600.000,00

B.4 Revisione reti e sottoservizi € 20.000,00

B.5 Imprevisti e fondo DPR 207 € 30.000,00

B.6 Art. 11 ex L.R. 14/2002 (0,5% A) € 30.000,00

B.7 Avvisi e gare € 10.000,00

B.8 Pareri enti e validazione progetto € 10.000,00

B.9 Opere di urbanizzazioni primarie (strade e

parcheggi) € 198.000,00

IVA 10% € 22.000,00

B.10 Arredi IVA compresa € 226.000,00

B.11 Acquisizione aree: spese incluse € 284.000,00

sommano B) € 2.000.000,00

IMPORTO TOTALE A+B € 8.000.000,00

2) di dare atto che al finanziamento dell’intervento si provvede come segue:

Entrata Spesa

Risorsa Cap. Descrizione Importo Codice intervento

Cap Descrizione Importo

946 Contributo regionale per realizzazione città della salute

€ 3.000.000,00 2.10.0401 4535/3 Realizzazione città della salute

€ 3.000.000,00

890 Alienazione immobili Lascito Toniatti

€ 4.796.700,00 2.10.0401 4535/7 Realizzazione città della salute

€ 4.796.700,00

0/7 Avanzo vincolato Toniatti

€ 203.300,00 2.10.0401 4535/1 Realizzazione città della salute

€ 203.300,00

3) di dare atto che detto progetto preliminare costituisce Variante n. 62 allo strumento urbanistico comunale vigente;

4) di prevedere che la pubblicizzazione prevista per la variante urbanistica comprenda anche quella della procedura di verifica di VAS, ai sensi dell’art. 14, comma 4, del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, così come modificato dal D.Lgs. 16 gennaio 2008, n. 4;

5) di dare atto che gli adempimenti necessari all’entrata in vigore della variante al PRGC saranno svolti a cura del Funzionario Responsabile del Settore Urbanistico;

6) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 1 comma 19, della L.R. 11.12.2003, n.21, come sostituito dall’art.17, comma 12, della L.R. 24.05.2004 n. 17.

(7)

Pareri ai sensi dell’art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267:

IL RESPONSABILE DEL SETTORE esprime parere favorevole di regolarità tecnica

Lì 14/12/2012 F.to Maurizio Frattolin

IL RESPONSABILE DEL SETTORE esprime parere favorevole di regolarità tecnica

Lì 14/12/2012 F.to Luca Marcatti

RAGIONIERE CAPO esprime parere favorevole di regolarità contabile.

Li 14/12/2012 F.to Annalisa Grande

__________________________________________________________________________________________________

La verbalizzazione di cui alla presente deliberazione viene riportata nel verbale relativo al successivo punto avente ad oggetto “Accordo preliminare per la realizzazione e gestione del nuovo Polo Socio- sanitario Città della Salute Teodolinda Toniatti: Approvazione”.

Prima della votazione esce il Consigliere Gianfelice Colonna. I Consiglieri presenti in aula assommano a n. 19.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Vista la suestesa proposta di deliberazione e presa visione degli atti allegati all’istruttoria della pratica;

Visto l’art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267;

Acquisiti i pareri di cui alla suddetta normativa, come risultanti dalle sottoscrizioni in calce alla proposta stessa;

Uditi i vari interventi;

Con voti favorevoli n.12, voti contrari n. 6 (Roberto Cicuto, Giacomo Sclosa, Francesco Ambrosio, Christian Minutello, Orlando Fantin e Sergio Simonin) e astenuti n. 1 (Diego Cicuttin) resi ed espressi per alzata di mano dai n. 19 Consiglieri presenti,

DELIBERA

1. di approvare integralmente la proposta di deliberazione per l’oggetto indicato in epigrafe, facendola propria ad ogni effetto di legge;

2. di approvare il progetto dei Lavori di realizzazione della Città della Salute - 1° lotto, presentato in data 10.12.2012 prot. n. 33309 ed integrato in data 13.12.2012 prot.

0033750, redatto in data dicembre 2012 da ATP Archest s.r.l. di Palmanova (capogruppo), arch. Giuseppe Esposito di Udine, ing. Arturo Busetto di Pordenone e geol. Avellino Masutto di Palmanova dell'importo complessivo di € 8.000.000,00 di cui € 6.000.000,00 per lavori ed il cui quadro economico risulta cosi determinato:

(8)

A) LAVORI

A.1 lavori a base d'appalto € 5.800.000,00

A.2 oneri per la sicurezza € 200.000,00

sommano A) € 6.000.000,00

B) SOMME A DISPOSIZIONE

B.1 spese tecniche, (collaudi, IVA 21% compr. cassa

4%) € 560.000,00

B.2 allacciamenti a p.s. € 10.000,00

B.3 IVA sui lavori 10% € 600.000,00

B.4 Revisione reti e sottoservizi € 20.000,00

B.5 Imprevisti e fondo DPR 207 € 30.000,00

B.6 Art. 11 ex L.R. 14/2002 (0,5% A) € 30.000,00

B.7 Avvisi e gare € 10.000,00

B.8 Pareri enti e validazione progetto € 10.000,00

B.9 Opere di urbanizzazioni primarie (strade e

parcheggi) € 198.000,00

IVA 10% € 22.000,00

B.10 Arredi IVA compresa € 226.000,00

B.11 Acquisizione aree: spese incluse € 284.000,00

sommano B) € 2.000.000,00

IMPORTO TOTALE A+B € 8.000.000,00

3. di dare atto che al finanziamento dell’intervento si provvede come segue:

Entrata Spesa

Risorsa Cap. Descrizione Importo Codice intervento

Cap Descrizione Importo

946 Contributo regionale per realizzazione città della salute

€ 3.000.000,00 2.10.0401 4535/3 Realizzazione città della salute

€ 3.000.000,00

890 Alienazione immobili Lascito Toniatti

€ 4.796.700,00 2.10.0401 4535/7 Realizzazione città della salute

€ 4.796.700,00

0/7 Avanzo vincolato Toniatti

€ 203.300,00 2.10.0401 4535/1 Realizzazione città della salute

€ 203.300,00

4. di dare atto che detto progetto preliminare costituisce Variante n. 62 allo strumento urbanistico comunale vigente;

5. di prevedere che la pubblicizzazione prevista per la variante urbanistica comprenda anche quella della procedura di verifica di VAS, ai sensi dell’art. 14, comma 4, del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, così come modificato dal D.Lgs. 16 gennaio 2008, n. 4;

(9)

6. di dare atto che gli adempimenti necessari all’entrata in vigore della variante al PRGC saranno svolti a cura del Funzionario Responsabile del Settore Urbanistico.

Successivamente, con separata ed unanime votazione, resa per alzata di mano dai n. 19 Consiglieri presenti,

DELIBERA

di dichiarare la presente di immediata eseguibilità, stante l’urgenza di provvedere, ai sensi dell’art. 1, comma 19, della Legge Regionale 11.12.2003, n. 21.-

* * * * *

(10)

Letto, confermato e sottoscritto,

Il PRESIDENTE Il SEGRETARIO GENERALE

F.to dott. Salvatore Piero Maria BENIGNO F.to dott.ssa Francesca FINCO

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo pretorio informatico, ai sensi della L.69/2009, il 20/12/2012 ove vi rimarrà per 15 giorni consecutivi fino il 04/01/2013 compreso.

Lì 20/12/2012

IL RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE F.to Clara MAURO

ATTESTATO DI ESECUTIVITA’

Ai sensi dell’art. 1 della Legge Regionale 11/12/2003, n. 21, si attesta che la presente deliberazione è esecutiva:





dalla data di adozione (L.R. 21/2003, art. 1, comma 19)





 al termine della pubblicazione (L.R. 21/2003, art. 1, comma 15)

L’IMPIEGATO RESPONSABILE F.to Clara MAURO

Copia conforme all’originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Lì 20/12/2012

L’IMPIEGATO RESPONSABILE Clara MAURO

Riferimenti

Documenti correlati

Preso atto che all’art.5 c.1 del predetto regolamento, la misura dell'imposta e l’articolazione delle tariffe è stabilita dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione ai

69 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità ( come da allegato prospetto al presente atto) per le motivazioni indicate in

214, stabilisce che “Per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, province, comuni e altri enti locali, ciascun ente con

Nel caso di interventi di demolizione e ricostruzione in aggiunta al valore parametrico di costruzione deve essere considerato il costo della demolizione degli immobili esistenti.

3) DI APPROVARE, al fine di semplificare e rendere univoca l’individuazione della disciplina comunale vigente in materia di contributo di costruzione, l’Allegato 3, parte

1. di addivenire alla stipula della Convenzione Comune di Chiavari/Comune di San Colombano Certenoli/Comune di Borzonasca/Comune di Ne/Comune di Mezzanego per la

b. se sono effettuate senza aver eseguito il pagamento del relativo Canone, secondo quanto stabilito dall’art. 10 del presente Regolamento. Previa redazione di processo verbale

SEDE 1: Territorio delimitato da via Tanaro, corso N. Bixio, via Vernazza, piazza Risorgimento, via V. Emanuele, via Mandelli, vicolo Provvidenza, via G. Govone, via