Regione Calabria
A.R.P.A.Cal.
Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria
AVVISO PUBBLICO
PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ALBO DEI FORNITORI DI BENI / SERVIZI / LAVORI
AI SENSI DELL’ART. 125 DEL D.LGS. N. 163/2006 e s.m.i. E DEL REGOLAMENTO DELLE SPESE IN ECONOMIE APPROVATO CON DELIBERA N. 318/2008.
L’ARPACAL in esecuzione della deliberazione n. 1259 del 08/09/2009, istitutiva dell’Albo Fornitori, intende procedere all’aggiornamento periodico dello stesso di beni – servizi e lavori, distinto per cate- gorie, da cui attingere per i vari procedimenti di spesa in economia da effettuare ai sensi degli artt. 57 e 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. e del Regolamento approvato con Delibera n. 318 del 14/05/2008;
Tutti i soggetti interessati possono presentare apposita istanza secondo il modello allegato corredato di certificato di iscrizione alla competente CCIAA, in corso di validità, riportante l’apposita dicitura an- timafia ai sensi dell’art. 9 del D.P.R. n. 252/98, e fallimentare.
L’istanza come sopra compilata , inserita in apposita busta debitamente chiusa, con l’indicazione del mittente e la dicitura “Richiesta inserimento nell’Albo dei fornitori dell’ARPACAL”, dovrà essere indirizzata all’ARPACal - Viale Lungomare –Località Mosca – Catanzaro Lido.
All’uopo si precisa che:
1. Il presente avviso si riferisce ad Albo fornitori aperto, pertanto le relative domande tendenti ad ottenere l’inserimento nello stesso, non sono soggette a termini di scadenza per la presentazione e la ricezione;
2. L’Albo in argomento sarà aggiornato con cadenza semestrale sulla base delle istanze pervenute;
3. Tutte le domande eventualmente pervenute nel periodo intercorrente tra la data di istituzione dell’Albo con la citata Delibera n. 1259/2009 e quella di pubblicazione del presente avviso sa- ranno esaminate e qualora ritenute valide, inserite nel primo aggiornamento semestrale utile;
4. L’Agenzia si riserva la facoltà di richiedere eventuali integrazioni e chiarimenti in ordine alle domande prodotte, nonché di verificare le autocertificazioni;
5. L’Amministrazione non assume responsabilità sul mancato recapito dell’istanza e conseguente mancato inserimento nel suddetto Albo.
Il Dirigente del Settore Gestione Risorse Dott. Giuseppe Giuliano
Le firme autografe sono sostituite da indicazione a stampa dei soggetti responsabili ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. 12/02/1993 n° 39 Viale Lungomare Loc. Mosca snc – 88063 Catanzaro Lido – Tel. 0961.732533 – Fax 0961.732541 – P. IVA 02352560797
www.arpacal.it
Modello di domanda
ALL’A.R.P.A.Cal Viale Lungomare –Loc. Mosca
CATANZARO LIDO
OGGETTO: Richiesta iscrizione nell’Albo dei fornitori di A.R.P.A.Cal.
Il/La sottoscritt_ ………..
libero professionista/società di professionisti/Ditta/Società/altro…….. con sede in ………
alla Via ………codice fiscale ………, P.IVA ……….Tel. ………. fax ………..
Chiede
di essere iscritt_ nell’Albo dei fornitori dell’ARPACal per le categorie merceologiche di servizi e/o beni e/o lavori di seguito indicate:
BENI:
Apparecchiature ed attrezzature per ufficio:
Apparecchiature e materiali per stampa, tipografia, registrazione, proiezione COD.B001 Apparecchiature per telecomunicazioni COD.B002
Hardware, software e altro materiale informatico COD.B003
Attrezzature per la prevenzione e sicurezza del lavoro (DPI) COD.B004
Apparecchiature meccaniche, elettriche, elettroniche COD.B005
Toner e materiali di consumo COD.B006 Arredamenti per ufficio:
Mobili e complementi d’arredo COD.B101 Tendaggi, tappezzerie COD.B102
Organi illuminanti, lampade COD.B103 Segnaletica per interni ed esterni COD.B104
Elementi divisori e di isolamento (pareti, contropareti, controsoffitti, ecc.) COD.B105 Pavimenti COD.B106
Forniture Varie:
Materiale di cancelleria COD.B201 Materiale igienico-sanitario COD.B202 Libri, riviste COD.B203
Divise e capi di vestiario per il personale COD.B204 Dispositivi di protezione individuali (DPI) COD.B205
Carta COD.B206
Locazione/acquisto di autoveicoli COD.B207 Buoni carburante COD.B208
Materiale di consumo per Laboratorio COD.B209 Buoni pasto COD.B210
Fornitura di Containers Scarrabili,Compattatori Scarrabili,Vasche Fisse,Presse Stazionarie COD.B211
Lavorazione Marmi COD.B212 Arredo Urbano COD.B213
Fabbricazione di Contatori per Consumo Acqua,Gas,Elettricità COD.B214 Fornitura Strumentazione da Laboratorio COD.B215
SERVIZI
Servizi di manutenzione ed assistenza tecnica:
Manutenzione complementi d’arredo per interni ed esterni COD.S001 Manutenzione impianti meccanici COD.S002
Manutenzione impianti elettrici COD.S003 Manutenzione sistemi elettronici COD.S004
Manutenzione apparati informatici (PC, stampanti) COD.S005 Manutenzione strumentazione scientifiche; COD.S006
Manutenzione sistemi di vigilanza COD.S007
Manutenzione sistemi per telecomunicazioni COD.S008 Manutenzione impianti idraulici COD.S009
Manutenzione impianti di riscaldamento/raffreddamento COD.S010 Manutenzione e Rimessaggio Imbarcazioni COD.S011
Tarature strumentazioni COD.S012 Manutenzione Automezzi COD.S013
Consulenze:
Consulenza legale COD.S101 Consulenza contabile COD.S102
Consulenza gestionale e amministrativa COD.S103 Consulenza tecnica sugli immobili COD.S104 Consulenza tecnica sugli impianti COD.S105 Consulenza di progettazione architettonica COD.S106 Consulenza sulla privacy COD.S107
Consulenza sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) COD.S108 Consulenza Informatica ed ICT COD.S109
Consulenza Nautica COD.S110
Consulenza Impianti Idraulici COD.S111 Consulenza Impianti Meccanici COD.S112
Consulenza e Servizi attinenti l’architettura e l’ingegneria COD.S113 Consulenza e Monitoraggio Ambientale COD.S114
Consulenza sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (Rilevamenti agenti fisici,chimici,biologici e ma- trici ambientali) COD.S115
Educazione Ambientale COD.S116
Consulenza sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008); Sorveglianza Sanitaria dei Lavoratori COD.S117
Formazione professionale ed alta Formazione del personale COD.S118 Servizi per la sicurezza:
Sorveglianza e vigilanza COD.S201
Gestione e consultazione dati:
Gestione degli archivi cartacei e memorizzazione su supporti informatici COD.S301 Servizi per gli immobili:
Pulizie COD.S401
Manutenzione aree verdi COD.S402 Facchinaggio e imballaggio COD.S403
Servizi informatici:
Sviluppo software COD.S501
Installazione e configurazione dei sistemi COD.S502 Conduzione dei sistemi COD.S503
Assistenza tecnica, sistemistica e operativa COD.S504 Manutenzione software COD.S505
Utenze:
Elettricità COD.S601
Acqua COD.S602
Gas COD.S603
Telefonia fissa COD.S604 Telefonia mobile COD.S605
Dati/internet COD.S606
Servizi Vari:
Servizi bancari COD.S701
Tesoreria COD.S702
Servizi tipografici COD.S703
Service radio-televisivi COD.S704
Organizzazione di convegni e iniziative di rappresentanza COD.S705 Ristorazione e catering COD.S706
Noleggi autovetture COD.S707
Noleggi furgoni, automezzi e autocarri con conducente e/o senza COD.S708 Servizi assicurativi COD.S709
Trasporto persone COD.S710 Trasporto merci COD.S711 Traslochi COD.S712
Noleggio Imbarcazioni COD.S713 Servizi Editoriali COD.S714
Servizi Agenzie di Viaggio COD.S715
Trasformazione ed Allestimento di Veicoli Speciali COD.S716 Confezionamento di Prodotti non Alimentari COD.S717 Rilevazioni Sondaggi e Ricerche COD.S718
Smaltimento Rifiuti Speciali COD.S719 Somministrazione Lavoro COD.S720 Verifiche Impiantistiche COD.S721
LAVORI
Impianti:
Impianti antincendio COD.L001
Impianti elevatori COD.L002
Impianti di trasmissione dati e apparati di rete COD.L003
Impianti di riscaldamento/raffreddamento/condizionamento COD.L004 Impianti elettrici e elettromeccanici COD.L005
Impianti di videoconferenza COD.L006 Impianti TV/satellitari COD.L007
Impianti di sicurezza e sorveglianza COD.L008 Impianti telefonici COD.L009 Impianti idraulici, termo-idraulici COD.L010 Impianti di scarico e fognature COD.L011 Impianti di distribuzione gas COD.L012 Impianti fotovoltaici COD.L013
Impianti “Meteorologia” COD.L014
Impianti per Monitoraggi e Misurazioni Ambientali COD.L015
Fabbricati:
Lavori edili in generale COD.L101 Lavori in ferro ed alluminio COD.L102 Lavori in legno COD.L103
Lavori in PVC e simili COD.L104
All’uopo, consapevole delle responsabilità in caso di dichiarazioni false e mendaci, ai sensi dell’art. 76, D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, sotto la propria personale responsabilità (Ogni soggetto per la parte che interessa),
dichiara
ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dagli artt. 46 e 47 del DPR 445 del 28 dicembre 2000 e s.m.i.:
1. che questa Ditta è iscritta dal ___________ al Registro delle Imprese di_________, al numero ___________, per attività di____________________ e che esercita regolarmente attività di ________________(ovvero in caso di liberi professionisti di essere iscritti all’Albo professionale per attività inerenti l’esercizio delle attività previste nella categoria per la quale si richiede l’iscrizione, o equipollente iscrizione, secondo la legislazione dello stato di appartenenza);
2. che la Ditta non si trova in alcuna delle situazioni di esclusione dalla partecipazione alla gara di cui all’art. 38 del D.Lgs. n.163/2006 e, in particolare:
a) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o altra situazione equivalente secondo la legislazione del Paese di stabilimento, e che non sono in cor- so procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni;
b) che nei confronti (barrare o eliminare le opzioni che non si riferiscono alla propria situazione aziendale)
- del titolare e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di impresa individuale);
- del socio e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di società in nome collettivo);
- dei soci accomandatari e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di società in acco- mandita semplice);
- degli amministratori muniti di potere di rappresentanza e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di altro tipo di società o consorzio)
non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’articolo 3 della legge n. 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall’articolo 10 della legge n. 575/1965 e s.m.i.;
c) che nei confronti (barrare o eliminare le opzioni che non si riferiscono alla propria situazione aziendale)
- del titolare e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di impresa individuale);
- del socio e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di società in nome collettivo);
- dei soci accomandatari e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di società in acco- mandita semplice);
- degli amministratori muniti di potere di rappresentanza e del direttore tecnico, ove presente (se si tratta di altro tipo di società o consorzio) non è stata pronunciata condanna con sentenza passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sen- tenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art. 444 c.p.p., per reati gravi in dan- no dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; e che, nei confronti dei medesimi soggetti di cui sopra, non è stata pronunciata sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’articolo 45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18;
(si rammenta che in entrambi i casi occorre indicare anche le eventuali condanne per le quali il soggetto abbia beneficiato della non menzione);
d) che nei confronti dei soggetti cessati, nel triennio antecedente la data di presentazione della domanda di iscrizione all’Albo, dalle cariche indicate nel precedente punto c) non è stata pro- nunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna dive- nuto irrevocabile oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 c.p.p. per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità profes- sionale, e che non è stata pronunciata sentenza passata in giudicato per uno o più reati di parte- cipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18;
(si rammenta che in entrambi i casi occorre tener conto anche delle eventuali condanne per le quali il soggetto abbia beneficiato della non menzione);
e) che la Ditta non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall’art. 17 della legge del 19 marzo 1990, n. 55;
f) che la Ditta non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell’Osservatorio;
g) che la Ditta non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni e che non ha commesso un errore grave nell’esercizio della propria attività professionale;
h) che la Ditta non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi rela- tivi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui é stabilita;
i) che la Ditta - nell'anno antecedente la data di presentazione della domanda d’iscrizione all’Albo Fornitori – non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rile- vanti per la partecipazione alle procedure di gara;
l) che la Ditta non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilita;
m) che, ai sensi delle disposizioni di cui alla Legge n. 68/1999 (compilare solo i campi relativi al- la propria situazione aziendale):
- La Ditta è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, in quanto n) La Ditta ha un numero di dipendenti inferiore a quindici unità e/o ha ottemperato alle norme di
cui alla Legge n. 68/1999;
o) di adempiere agli obblighi inerenti la sicurezza sui luoghi di lavoro previsti dalla vigente nor- mativa in materia, con particolare riferimento al D.Lgs. n. 81/2008;
p) che la cifra d’affari in lavori e gli importi dei lavori previsti rispettivamente all’articolo 18, comma 2, lettera b), e all’articolo 18, comma 5, lettera b) del DPR n. 34/2000, realizzati nel quinquennio antecedente la data di presentazione della presente ammonta a complessivi Eu- ro………;
q) che è in possesso della qualificazione SOA_______per la categoria________classe______, in riferimento ai lavori per i quali si chiede l’iscrizione.
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., il sottoscritto acconsente che i dati personali di cui ARPACAL verrà in possesso siano trattati e vengano raccolti ed utilizzati nel rispetto della normativa vigente in materia.
Allega:
Copia fotostatica del documento d’identità in corso di validità;
Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese, in corso di validità, riportante l’apposita dicitura antimafia ai sensi dell’art. 9 del D.P.R. n. 252/98, rilasciato dalla CCIAA territorialmente compe- tente o, per le imprese estere, certificato equipollente d’iscrizione ai corrispondenti registri profes- sionali dello Stato di residenza, con annessa traduzione in italiano, in conformità con quanto previ- sto dall’art. 39 del D.lgs. n. 163/06; ovvero in alternativa per i liberi professionisti certificato di i- scrizione all’Albo professionale di riferimento;
Attestazioni SOA (se in possesso) relative ai lavori per i quali si chiede l’iscrizione ovvero in alter- nativa dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 46 del DPR n. 445/2000 riportante i medesimi dati, con allegata copia di un documento d’identità del sottoscrittore, in corso di validità;
Si chiede che ogni comunicazione relativa all’istanza prodotta venga inviata al seguente indirizzo:
………
(Tel. ………...), Fax n. ………,
e-mail: ………- Firma e timbro dell’Interessato _________________