• Non ci sono risultati.

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Ufficio I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Ufficio I"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ufficio I

202008231920  Via XXV Aprile, 19,60127 Ancona ‐ Codice iPA: m_pi  Pec: [email protected] – E‐mail: direzione‐[email protected] 

Codice univoco per la fatturazione elettronica: YUSJ56 per la contabilità generale, DBOUR0 per quella ordinaria  Tel.: 071/22951‐2295415 – CF: 80007610423 

Sito internet: www.marche.istruzione.it   Ai Dirigenti Scolastici 

delle Istituzioni Scolastiche Statali   di ogni ordine e grado delle Marche  LORO PEC/PEO 

 

e p.c.    Ai Dirigenti  degli Uffici  Ambiti Territoriali di: 

Ancona 

Ascoli Piceno/Fermo 

Macerata 

Pesaro Urbino  LORO PEC 

 

                Al Sito Web 

 

Oggetto: Consultazioni elettorali e referendarie di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020.

Referendum costituzionale ex art. 138 della Costituzione per l’approvazione del testo di legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”.

Elezioni suppletive del Senato della Repubblica nei collegi uninominali 03 della regione Sardegna e 09 della regione Veneto.

Turno ordinario di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario. Elezioni regionali. Elezioni amministrative in alcune regioni a statuto speciale.

 

Con nota AOODPPR prot. n. 1421 del 10 agosto 2020 il Ministero dell’ Istruzione ha inoltrato la comunicazione del Ministero dell'Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi elettorali prot. 29105 del 3 agosto 2020 con la quale si informa che con D.P.R. del 17 luglio 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020, è stato indetto per i giorni di domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020 il referendum popolare, ex art. 138 secondo comma della Costituzione, per l’approvazione del testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”.

Nelle medesime date di domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020, per effetto del decreto del Ministero dell’Interno del 15 luglio 2020, si svolgerà il turno ordinario annuale di elezioni amministrative (comunali ed eventualmente circoscrizionali) nelle regioni a statuto ordinario, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci domenica 4 e lunedì 5 ottobre 2020, nei Comuni di cui all’elenco consultabile sul sito del Ministero dell’Interno:

http://www.interno.gov.it/it.

m_pi.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE.U.0016745.26-08-2020

(2)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ufficio I

202008231920  Via XXV Aprile, 19,60127 Ancona ‐ Codice iPA: m_pi  Pec: [email protected] – E‐mail: direzione‐[email protected] 

Codice univoco per la fatturazione elettronica: YUSJ56 per la contabilità generale, DBOUR0 per quella ordinaria  Tel.: 071/22951‐2295415 – CF: 80007610423 

Sito internet: www.marche.istruzione.it  

Nelle medesime date di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si svolgeranno nella Regione Marche le elezioni del Presidente e della Giunta regionale. L’organizzazione di tali consultazioni elettorali è di competenza della stessa Regione.

Per tutte le consultazioni di voto le operazioni si svolgeranno domenica 20 settembre 2020 dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 21 settembre 2020 dalle ore 7.00 alle ore 15.00. Le operazioni di scrutinio avranno luogo subito dopo le operazioni di voto. Per l’eventuale turno di ballottaggio, ove è prevista l’elezione del sindaco, le operazioni di voto avranno luogo domenica 4 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 5 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 15.00.

Per quanto premesso, le istituzioni scolastiche interessate perché sedi degli uffici di sezione metteranno a disposizione delle Amministrazioni comunali i locali scolastici dal pomeriggio di venerdì 18 settembre 2020 fino all’intera giornata di martedì 22 settembre 2020 e, nei comuni in cui si svolgerà il turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci, dal pomeriggio di venerdì 2 ottobre sino all’intera giornata di martedì 6 ottobre, fatte salve eventuali intese in sede locale, volte alla gestione delle operazioni referendarie contestualmente a quelle elettorali regionali e amministrative.

Si ringrazia per la cortese consueta collaborazione.

Allegati: c.s.

IL DIRETTORE GENERALE Marco Ugo Filisetti

                         

Dirigente: Francesca Romallo 

 

FLSMCG56B07A7 94A/6030614956 087000.k

+2PbcJ2SK3xtyN/

gcdlgLxtLaM=

Firmato digitalmente da FLSMCG56B07A794A/60306149560870 00.k+2PbcJ2SK3xtyN/gcdlgLxtLaM=

ND: c=IT, o=Actalis S.p.A., ou=REGIONE LOMBARDIA,

cn=FLSMCG56B07A794A/6030614956 087000.k+2PbcJ2SK3xtyN/

gcdlgLxtLaM=, givenName=MARCO UGO, sn=FILISETTI

Data: 2020.08.26 08:38:07 +02'00'

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Indicazioni circa valutazione reclami su Graduatorie provvisorie di circolo e di Istituto di terza fascia per il triennio 2021/24 di cui al Decreto

Nato dalla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed il Comando Generale delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera,

126 - recante "Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia", che, all'articolo 32, prevede che quota parte del fondo sopra menzionato sia

Al termine dei giorni del Salone Digitale gli studenti che si sono iscritti potranno continuare a utilizzare la piattaforma e riceveranno tutte le informazioni del Mondo

Con riferimento alla consueta collaborazione tra la Banca d’Italia e questa Direzione generale – Ufficio Scolastico Regionale per le Marche si segnalano le seguenti 4 iniziative

m_pi.AOODGPER.U.0037467.24.11.2020 confermano la visione strategica della formazione in servizio come elemento di sviluppo dell’intero sistema educativo A tal fine vengono assicu-

Le attività, che potranno avvalersi della collaborazione di strutture universitarie o enti accreditati, si concen- treranno sulla conoscenza degli strumenti operativi e

L’emananda Ordinanza del Presidente delle Regione prevederà la sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole di ogni ordine e grado nei territori delle provincie di