• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari (curriculum Genetica)

Analisi di danno cromosomico spontaneo ed indotto (test di sensibilità al mutageno) in soggetti affetti da

tiroiditi: il ruolo dell’autoimmunità e della funzionalità tiroidea

Relatore Candidata Prof. Roberto Scarpato Ignazia Tusa

Riferimenti

Documenti correlati

“Modelli in vitro con cellule somatiche umane per analisi degli effetti genotossici indotti da composti del platino e dell’arsenico”. Relatore:

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.. CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN:

“EFFETTI DELLA MODULAZIONE IN VIVO DEL PROCESSO DI AUTOFAGIA SULL’ACCUMULO ETÀ-DIPENDENTE DI MITOCONDRI DANNEGGIATI DALLO STRESS

“Caratterizzazione geochimica e architettura deposizionale dei depositi tardo-Quaternari della Pianura di Pisa (Toscana)”.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.. Anno

I conni della mobilità: ridenizione delle frontiere amministrative sulla base dei.

In letteratura sono già stati affrontati problemi simili, come ad esempio il 2-dimensional Loading Capacitated Vehicle Routing Problem (2L-CVRP): in questo problema un insieme di

Da tutto il lavoro emerge comunque che, allo scopo di scoprire se e cosa c’è oltre il Modello Standard, è necessario lo sforzo sinergico di vari settori della fisica delle