• Non ci sono risultati.

ASGIAssociazione per gli Studi Giuridici sull’immigrazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ASGIAssociazione per gli Studi Giuridici sull’immigrazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Per informazioni : Maurizio Ingegneri Enaip FVG -CSF del Friuli via Leonardo da Vinci 27 33037 Pasian di Prato (UD) tel 0432-693611

fax 0432.690686

[email protected]

e

Silvia Canciani

C/0 Segreteria organizzativa ASGI Via Aquileia 22, 33100 UDINE Tel-fax 0432 507115/ 504406 Cell. 3470091756

[email protected]

ASGI

Associazione per gli Studi Giuridici sull’immigrazione

&

Organizzano i

Seminari di formazione e aggiornamento per operatori

sulla normativa dell’immigrazione e dell’asilo in Italia e in

Europa

(2)

venerdi’ 1 ottobre 2004 Enaip – Pasian Di Prato (UD) 0re 9.00-13.00

Il principio di non discriminazione nel sistema regionale europeo di protezione dei diritti umani: Analisi degli strumenti contro la discriminazione dei migranti in Italia

Relatore: Drssa Chiara Favilli (ASGI)

---

Venerdi’ 8 ottobre 2004 Trieste – Sede ex - IRFOP

Scala dei Cappuccini n. 1 (autobus linea 24 dalla stazione)

I minori stranieri in Italia: giurisprudenza e prassi alla luce dell’attuale normativa

Relatore: Drssa Lara Olivetti (Savethechildren Italia) ---

Venerdi 15 ottobre 2004 Enaip – Pasian Di Prato (UD) 0re 9.00-13.00

La riforma del mercato del lavoro e l’allargamento dell’Unione Europea . L’accesso al mercato del lavoro per i cittadini stranieri e neo-comunitari . Relatore: avv. Marco Paggi (ASGI)

----

Sabato 23 ottobre 2004

Gorizia –Auditorium della Cultura Friulana ore 9.00 – 13.00

Il Diritto d’asilo in Italia: giurisprudenza e prassi alla luce dell’attuale normativa Relatore: Gianfranco Schiavone

----

Venerdi’ 29 ottobre 2004

Palazzo Belgrado- sede della Provincia – Udine A partire dalle ore 14.30

Convegno Finale

Buone prassi locali sull’immigrazione : L’importanza delle reti e della partecipazione dal basso nelle iniziative regionali .

Presentazione dei risultati del percorso di formazione

A seguire :

Sala Paolino d’Aquileia - via Treppo, 3 Udine Nessuno e’ straniero : la rete solidale in Friuli

Presentazione del protocollo d’intesa tra enti locali e associazionismo a Udine Al termine Manifestazione teatrale

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

In considerazione dell’obbligo per gli esercenti, i laboratori e i tecnici abilitati di richiedere l’e ettuazione delle veri che periodiche degli apparecchi misuratori scali entro

È stato al riguardo affermato in giurisprudenza che tra le due figure - quella dell’asilante e quella del preteso rifugiato - vi è in via di principio una

Può citarsi in riguardo quanto accaduto con due diverse leggi regionali 486 in tema di aspetti formativi dell’apprendistato, fattispecie che a detta della Corte lambisce diversi

La terza edizione del ciclo di seminari Immigrazione Asilo e Cittadinanza, rivolta a giuristi, avvocati, neolaureati in giurisprudenza e a tutti coloro che operano

Filippo MIRAGLIA - Responsabile Nazionale ARCI sull' Immigrazione Paolo ARTINI - Responsabile Sezione Protezione dell'UNHCR in Italia Luca PACINI - Responsabile

Angelo Malandrino presidente della Commissione Nazionale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale 11.30 Novità in materia dei mezzi di impugnazione: ricorso

degli atti adottati dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (ACNUR), dal Consiglio d'Europa e dall'Unione europea. Nei centri di identificazione sarà comunque

Il regime agevolativo prevede il pagamento di un contributo forfetario, comprensivo della quota INAIL, pari all'importo trimestrale corrispondente al rapporto di