F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
T
ORRE, Stefano
Indirizzo
328/3 Via Antica Romana Occ. , 16039, Sestri Lev GE
Telefono
3282948387
Fax
E-mail [email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 14 LUGLIO 1971
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date 2002-2010
• Datore di lavoro Università di Genova
• Tipo di azienda o settore Università
• Tipo di impiego Docente a contratto
• Principali mansioni e responsabilità Contratto ai sensi dell’Art.33 dello Statuto di Ateneo – anno 2002/2003 “Lab Sintesi Finale”
Contratto ai sensi dell’Art.33 dello Statuto di Ateneo – anno 2003/2004 “Lab di Design I”
Contratto ai sensi dell’Art. 33 dello Statuto di Ateneo – anno 2003/2004 “Geometria dei galleggianti 1”
Corso uff A.A. 04/05 Facoltà di Architettura–Corso di Laurea in Disegno Industriale–
“Rappresentazione dei Componenti”
Corso uff A.A. 04/05 Facoltà di Ingegneria–Corso di Laurea in Ingegneria Nautica–“Arredamento navale 1”
Corso uff A.A. 05/06 Facoltà di Architettura-Corso di Laurea in Disegno Industriale–
“Rappresentazione dei Componenti”
Corso uff A.A. 05/06 Facoltà di Architettura-Corso di Laurea Spec in Design Navale e Nautico-
“Disegno Automatico Nautico e Navale”
Corso uff A.A. 06/07 Facoltà di Architettura-Corso di Laurea Spec in Design Navale e Nautico-
“Disegno Automatico Nautico e Navale”
Corso uff A.A. 06/07 Facoltà di Ingegneria–Corso di Laurea in Ingegneria Nautica–“Geometria dei Galleggianti 1”
Corso uff A.A. 07/08 Facoltà di Architettura-Corso di Laurea Spec in Design Navale e Nautico-
“Disegno Automatico Nautico e Navale”
Corso uff A.A. 07/08 Facoltà di Ingegneria–Corso di Laurea in Ingegneria Nautica–“Geometria dei Galleggianti 1”
Corso uff A.A. 08/09 Facoltà di Architettura-Corso di Laurea Spec in Design Navale e Nautico-
“Disegno Automatico Nautico e Navale”
Corso uff A.A. 08/09 Facoltà di Ingegneria–Corso di Laurea in Ingegneria Nautica–“Geometria dei Galleggianti A”
Corso uff A.A. 09/10 Facoltà di Architettura-Corso di Laurea Spec in Design Navale e Nautico-
“Disegno Automatico Nautico e Navale”
Corso uff A.A. 09/10 Facoltà di Ingegneria–Corso di Laurea in Ingegneria Nautica–“Geometria dei Galleggianti A”
Corso uff A.A. 10/11 Facoltà di Architettura-Corso di Laurea Spec in Design Navale e Nautico-
“Modellazione Tridimensionale”
Corso uff A.A. 10/11 Facoltà di Ingegneria–Corso di Laurea in Ingegneria Nautica–“Geometria dei Galleggianti A”
Corso uff A.A. 11/12 Facoltà di Architettura-Corso di Laurea Spec in Design Navale e Nautico-
“Modellazione Tridimensionale”
Corso uff A.A. 11/12 Facoltà di Ingegneria–Corso di Laurea in Ingegneria Nautica–“Geometria dei Galleggianti A”
Corso uff A.A. 12/13 Facoltà di Architettura-Corso di Laurea Spec in Design Navale e Nautico-
“Modellazione Tridimensionale”
Corso uff A.A. 12/13 Facoltà di Ingegneria–Corso di Laurea in Ingegneria Nautica–“Geometria dei Galleggianti A”
• Date 2010
• Datore di lavoro PERFORM
• Tipo di azienda o settore Università di Genova
• Tipo di impiego Incarico di docenza MASTER Universitario di II° Livello in “OCEANIC ENGINEERING”
• Principali mansioni e responsabilità Corso sull'argomento: “C.A.D.”
• Date 2005-10
• Datore di lavoro Pubblica Istruzione
• Tipo di azienda o settore Scuola Media e Scuola Superiore
• Tipo di impiego Docente
• Principali mansioni e responsabilità ISTITUTO MATERIA Clas Conc DATE
Istit. Tecn .Stat. Commerciale e Geometri Chiavari (GE)
Tecnologia delle costruzioni
A016 da 20/01/2005
a 12/02/2005 Istit. Comprensivo Ist.
Comprensivo Casarza Ligure (GE)
Educazione tecnica A033 da 11/10/2005 a 30/06/2006 Scuola Media Statale di Chiavari
(GE)
Educazione tecnica A033 da 28/03/2006 a 07/04/2006 Istit. Tecn .Stat. Commerciale e
Geometri (GE)
Costruzioni A016 da 21/04/2006
a 12/05/2006 Istit. Tecn .Stat. Commerciale e
Geometri Chiavari (GE)
Costruzioni A016 da 30/05/2006
a 08/06/2006 Scuola Media G. Descalzo Sestri
Levante (GE)
Educazione tecnica A033 Da 21/09/2006 A 30/06/2007 Istit. Tecn .Stat. Commerciale e
Geometri Chiavari (GE)
Costruzioni A016 Da 15/09/2007
A 30/06/2008 Istit Secondario Superiore Statale
F.Liceti Rapallo (GE)
Costruzioni A016 Da 03/09/2008
A 30/06/2009 Istit Secondario Superiore Statale
F.Liceti Rapallo (GE)
Costruzioni A016 Da 29/09/2009
A 30/06/2010 Istit Secondario Superiore Statale
F.Liceti Rapallo (GE)
Costruzioni A016 Da 14/10/2010
A 10/07/2011 Istit Secondario Superiore Statale
F.Liceti Rapallo (GE)
Costruzioni A016 Da 15/09/2011
A 02/07/2012 Istit Secondario Superiore Statale
F.Liceti Rapallo (GE)
Costruzioni A016 Da 27/09/2012
A 08/07/2013 Istit Secondario Superiore Statale
F.Liceti Rapallo (GE)
Disegno e Storia dell'arte
A025 Da 27/09/2012
A 08/07/2013
• Date 2009-2012
• Datore di lavoro KPLAST
• Tipo di azienda o settore industriale
• Tipo di impiego Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità progettazione, prototipazione KAYAK e canoe
• Date 2005-10
• Datore di lavoro Arch Edoardo Miola, via Ganduccio Genova Nervi
• Tipo di azienda o settore Architetto
• Tipo di impiego Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità progettazione, prototipazione, realizzazione di imbarcazioni e modelli in scala.
• Date 2004
• Datore di lavoro Arch. Sergio Bonvini e l’Arch. Ileana Gobbo Genova
• Tipo di azienda o settore Architetto
• Tipo di impiego Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità incarico per il design, la consulenza stilistica e la progettazione dell’allestimento interno di due prototipi di imbarcazione di 30 e 47 piedi per i Cantieri Nautici Cranchi
• Date 2001-2003
• Datore di lavoro Studio “Garroni Progetti srl” Genova.
• Tipo di azienda o settore Progettazione Nautica
• Tipo di impiego Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità Collaborazione per lo sviluppo di modelli Jeanneau tra i quali: “Cap Camarat 755 WA”,
“Cap Camarat 755 RA”, “Prestige 46”, “Sun Odyssey 54DS”.
Informatizzazione del progetto Italian Restaurant e moduli cabine su Nave “Crystal Three”
• Date 2002
• Datore di lavoro Studio “Arch. L.Maina, Arch. M.La Bianca” Lugano.
• Tipo di azienda o settore Architetto
• Tipo di impiego Collaborazione
• Principali mansioni e responsabilità Collaborazione per rappresentazione del progetto “Residenza La Siesta” Lugano.
• Date 2001-2002
• Datore di lavoro Studio “Arch. Nicolini Luigi Angelo” Sestri L evante (GE)
• Tipo di azienda o settore Architetto
• Tipo di impiego Collaborazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità Collaborazione per lo sviluppo progetti di abitazioni civili a Milano e provincia di Genova.
• Date 2001
• Datore di lavoro Comune di Sestri Levante (GE)
• Tipo di azienda o settore Concorso
• Tipo di impiego Partecipazione al Concorso
• Principali mansioni e responsabilità Concorso Internazionale di Idee per il porto Sestri Levante (GE).
Primi Classificati
Gruppo di lavoro: Arch. Nicolini Luigi Angelo, Arch. La Bianca Manuela, Arch. Torre Stefano, Ing. Tassano Agostino.
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date 24-05-2004
• Istituto di istruzione o formazione Università di Genova Facoltà di Ingegneria Navale e Facoltà di Architettura
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di Dottorato “DISCIPLINE PROGETTUALI NAVALI E NAUTICHE”
Titolo: “I software di modellazione 3D come strumento per il disegno navale e nautico”
• Qualifica conseguita Dottore di Ricerca
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Dottore di Ricerca
• Date Seconda sessione 2003
Istituto di istruzione o formazione Esame di Stato presso l’Università degli Studi di Genova
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Progettazione di opere civili, impianti, ecc.
• Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date 20 ottobre 2000
• Istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Genova
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
TITOLO: “Il disegno automatico nel mondo della Progettazione Nautica”
Votazione 108/110 e Dignità di Stampa
• Qualifica conseguita Laurea in Architettura
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Laurea Quinquennale (specialistica)
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura buono
• Capacità di espressione orale buono
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALISi relaziona e si adatta senza problemi a qualsiasi ambiente grazie alle proprie esperienze personali e lavorative
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVECoordinare e monitorare studenti laureandi effettuare tutoraggio studenti specializzandi
svolgere attività di docente nelle scuole secondarie ed Università partecipare a gruppi di lavoro per concorsi e attività di progettazione impone di possedere buone competenze organizzative
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Conoscenza estesa dell’ambiente Windows. Ottima conoscenza dei più comuni software CAD con particolare specializzazione nel campo della modellazione 3D. Software più utilizzati:Rhinoceros, Alias Studio, Solidthinking, SolidEdge, Topsolid, Autocad, Multisurf, Photoshop, CorelDraw
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Capacità relative al disegno e alla pittura acquisite nell’ambito dell’attività professionaleA
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE .Authorized Rhinoceros Trainer: Istruttore Ufficiale per i software di modellazione 3d e render
“Rhinoceros” e “Flamingo”. Rilasciato il “21-07-2004” McNeel Europe
P
ATENTE O PATENTIPUBBLICAZIONI
Patente Auto, Moto, Nautica, Libretto di Volo da Diporto