• Non ci sono risultati.

CCOONNTTIINNUUAA 22001166 PPEERRCCOORRSSOO FFOORRMMAAZZIIOONNEE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CCOONNTTIINNUUAA 22001166 PPEERRCCOORRSSOO FFOORRMMAAZZIIOONNEE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSULENTI DEL

LAVORO - U.P. VICENZA

P

P

E

E

R

R

C

C

O

O

R

R

S

S

O

O

F

F

O

O

R

R

M

M

A

A

Z

Z

I

I

O

O

N

N

E

E

C

(2)

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

I giornata

Mercoledì 16 marzo 2016 – dalle 14,30 alle 18,30

IL LAVORO AUTONOMO: le collaborazioni coordinate e continuative e il

lavoro autonomo dopo il d.lgs. 81/2015 e la legge di stabilità 2016

Relatore: dott. Eufranio Massi – Esperto di diritto del lavoro e formatore

II giornata

Giovedì 28 aprile 2016 – dalle 14,30 alle 18,30

LA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO INDIVIDUALE TRA

VECCHIE E NUOVE TUTELE:

Giusta causa, giustificato motivo oggettivo e soggettivo – aspetti operativi e

cosa dice la giurisprudenza

Relatore: avv. Patrizio Bernardo – Avvocato del lavoro e formatore

III giornata

Mercoledì 18 maggio 2016 – dalle 14,30 alle 18,30

LA GESTIONE DELLA CRISI: CISG E LICENZIAMENTI COLLETTIVI –

Gli aspetti pratici, operativi e le maggiori problematicità

Relatore: avv. Enrico Barraco – Avvocato del lavoro e formatore

IV giornata

Mercoledì 21 settembre 2016 – dalle 14,30 alle 18,30

IL RUOLO DELLA CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO

Come e cosa possono fare i contratti collettivi aziendali dopo il ruolo

principale che il Jobs Act ha riconosciuto loro

(3)

SEDE

Gli incontri si terranno al VERGILIUS HOTEL - Via Carpaneda 5 – 36051 Creazzo (VI). QUOTA DI PARTECIPAZIONE

CORSO COMPLETO (4 MODULI) € 180,00 iscritti Ancl e loro collaboratori € 250,00 non iscritti Ancl

SINGOLO MODULO € 80,00 iscritti Ancl e loro collaboratori € 120,00 non iscritti Ancl

Le quote sono comprensive del coffee break.

In caso di più iscritti dello stesso studio vi sarà uno sconto del 10% per ciascun partecipante.

CREDITI FORMATIVI

La partecipazione agli eventi formativi da diritto ai crediti per la formazione continua. MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Tramite la scheda di iscrizione da inviare:

• a mezzo fax al numero 0444 325929;

• a mezzo mail [email protected]. MODALITÀ DI PAGAMENTO

Bonifico bancario intestato ad Ancl Vicenza – IBAN IT 88 H 02008 11830 000000639685 PER INFORMAZIONI

Riferimenti

Documenti correlati

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze pratico-operative necessarie per una gestione del rapporto di lavoro in linea con le novità introdotte dai decreti

LAVORO JOBS ACT/ La "rivoluzione" per contratti e sindacati Giancamillo Palmerini

Quando il giustificato motivo soggettivo o la giusta causa mancano nelle aziende al di sotto della soglia dimensionale, il giudice dichiara estinto il rapporto di lavoro e condanna

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze teorico-pratiche operative necessarie per una gestione del rapporto di lavoro in linea con le novità introdotte dai

Dalla liberalizzazione dalle causali alle nuove politiche attive del lavoro Il ruolo delle Agenzie del Lavoro dopo il Jobs Act. Dalla liberalizzazione dalle causali alle

Tra i contratti collettivi che, nell’ambito della disciplina del part-time, contemplano causali ai fini dell’apposizione di clausole elastiche, si distinguono: 7

Seppur indirettamente, la bilateralità sembra, invece, valorizzata dall’incremento delle funzioni attribuite alle commissioni di certificazione che, sebbene nella prassi

Al pari, il grado di estensione delle tutele in caso di sospensione dell’attività lavorativa (come la CIG), tenderà a rallentare i flussi nel mercato del lavoro