• Non ci sono risultati.

Modalità dell’esame di Probabilità e Statistica.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Modalità dell’esame di Probabilità e Statistica."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Modalità dell’esame di Probabilità e Statistica.

 L’esame consiste in una prova scritta ed una eventuale prova orale.

 La prova scritta è costituita da 8 quesiti. Il punteggio assegnato per ogni esercizio, svolto correttamente, è indicato nel testo della prova scritta. La risoluzione esatta di tutti i quesiti corrisponde ad un totale di 32 punti, equivalente alla votazione 30 e lode.

 La soglia per essere ammessi alla prova orale è di 18 punti.

 La prova orale deve essere sostenuta NELLO ST ESSO APPELLO della prova scritta.

 La prova scritta può essere sostituita da 2 prove intermedie. Ogni prova intermedia è costituita da 5 quesiti. Il punteggio assegnato per ogni esercizio, svolto correttamente, è indicato nel testo della prova scritta. La risoluzione esatta dei quesiti di ogni prova intermedia corrisponde ad un totale di 16 punti.

 Per essere ammessi alla prova orale mediante le prove intermedie è necessario che la somma dei punteggi ottenuti nelle due prove intermedie sia almeno 18 e che in ogni prova intermedia siano stati totalizzati almeno 6 punti.

Riferimenti

Documenti correlati

Se la prova o le due prove non sono superate, NON si può partecipare alla prova orale (l’esame non è superato e bisogna ripeterlo da capo). Per partecipare alla prova

Jedem zur Prüfung zugelassenen Kandidaten wird die bei den schriftlichen Prüfungen erhaltene Punktbewertung und der Termin der mündlichen Prüfung mit Einschreibebrief mit

Documento informatico sottoscritto con firma elettronica ai sensi e con gli effetti di cui agli artt. 82 e ss.mm.; sostituisce il documento cartaceo e la

Gli stessi si dovranno presentare Giovedì 12 Novembre 2020 alle ore 9.00 per partecipare alla prima prova scritta e di conseguenza alle ore 14.00 per partecipare alla seconda

Si invitano comunque i candidati a inviare il contatto skype al Segretario della Commissione Dr.ssa Lucia Rizzo, al seguente indirizzo e-mail

1 Collaboratore addetto al processo di finanza, contabilità, bilancio e attività contrattuale (Cat C) presso la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni

 Per essere ammessi alla prova orale mediante le prove intermedie è necessario che la somma dei punteggi ottenuti nelle due prove intermedie sia almeno 18 e che in ogni

 Per essere ammessi alla prova orale mediante le prove intermedie è necessario che la somma dei punteggi ottenuti nelle due prove intermedie sia almeno 18 e che in ogni