• Non ci sono risultati.

Astronomia Lezione 2/12/2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Astronomia Lezione 2/12/2016"

Copied!
80
0
0

Testo completo

(1)

Astronomia


Lezione 2/12/2016

Docente: Alessandro Melchiorri

e.mail: [email protected]

(2)
(3)
(4)
(5)

Limite di Luminosità di Eddington

Una stella con la massa del Sole può avere una luminosità pari al massimo circa 38000 volte quella del Sole.

In questo caso il Sole e’ lontano dal limite di Eddington.

Una stella con massa pari a cento volte quella del Sole ha una luminosità di Eddington 3.8 milioni di volte maggiore.

Ma in quel caso la sua luminosità puo’ essere 10 milioni di volte quella del Sole.

Quindi vicina al limite di Eddington !

(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)
(30)
(31)
(32)
(33)
(34)
(35)
(36)
(37)
(38)
(39)
(40)
(41)
(42)
(43)
(44)
(45)
(46)
(47)
(48)
(49)
(50)
(51)
(52)
(53)
(54)
(55)
(56)
(57)
(58)
(59)
(60)
(61)
(62)
(63)
(64)
(65)
(66)
(67)
(68)
(69)
(70)
(71)
(72)
(73)
(74)
(75)
(76)
(77)
(78)
(79)
(80)

Riferimenti

Documenti correlati

Si può prendere il sole nello spazio?.. Il sogno del volo dell’uomo si perde nella notte dei tempi, ma nessuno l’ha perseguito con più intensità e perseveranza di Leonardo da

centri storici tracciato storico fiume Montone tessuto urbano SIC. nodi infrastrutturali

Poiché sempre più in futuro le competenze da acquisire saranno digitali, ma di un digitale in forte rapporto con la produzione, gli Its possono candidarsi anche ad offrire

3 – Summary of the warp thread per centimetre range of the loomweights in the modi�ed data set, according to the different tensions they could be used at in an optimal loom

Più esternamente si trovano la zona di irraggiamento e la zona convettiva, attraverso le quali l’energia viene trasferita a una zona più esterna, chiamata fotosfera..

La fusione nucleare consiste nella trasformazione di quattro nuclei di idrogeno (il costituente principale del Sole) in un nucleo di elio; la massa di quest'ultimo e'

Laudato si’, mi’ Signore, per frate Vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento. Laudato si’, mi Signore,

Quali sono i colori della campagna descritta da Pasolini. Quali sono