• Non ci sono risultati.

Integrazione: MA Ventilatori 10K (2569 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Integrazione: MA Ventilatori 10K (2569 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

K 2

AVEN ALE FOSSO

STRADA

(CHIOZZA)

N. 139

PROVINCIALE C. BELTRAME

52.14

52.1 52.9

52.6

51.3 51.3 52.1 52.0 52.5

50.5 51.8

51.6 52.6

53.2

53.2 52.9

52.9

52.1 53.6

52.5 52.7

50.84 52.48

52.77

53.06

53.57 53.28

53.83

52.65

K 2 DELLE

VIA PROVINCIALE

STRADA

CORAZZA QUARTIERE

49.4 50.1

51.3

51.3 51.9

52.1

51.3 52.6

51.8

52.0 52.3 52.9

52.0 51.6

51.8

52.0 53.6

52.9 51.7 52.5

53.1 52.0

51.8

51.5 52.3

51.1 50.5 53.0

51.98 53.06

AVEN ALE FOSSO

SASSI DEI

PRATI VIA DEI

PAGNANA VIA

44.2

46.0

47.6

41.1 43.1

44.7 45.3

46.0

46.1

45.8

5 064 500 5 064 000 5 063 500 5 063 000 5 062 500 1 727 000

1 726 500 1 726 000

45° 41' 30" 45° 41' 00"

11° 54' 30"

11° 54' 00"

AVENALE FOSSO

MUSON TORRENTE

K 37

K 36 SCUOLA

C.lo

VILLA CARLON C. ROSATO

C. DINALE

C. FOGALE

TRENTO

STATALE

C. SILVESTRI

CA' ROSSA

C. FRACCARO

PALAZZO GEREMIA

C. CORREDATO LE GIARETTE C. LIVIERO C. MORO

N. 53

S.S. VILLARAZZO

46.27 47.63

43.75

43.8 45.2

45.1 45.9 46.0

46.2 46.8

44.8

44.2 45.3

44.7

45.0 44.5

44.8

44.3

43.8

44.1

45.1

44.4 45.7 45.3 44.7

44.8

45.7

46.2 47.1

45.0 44.2

44.9 45.2

48.9 49.2

48.7 49.2

46.0

46.0 46.3

45.8

44.5

44.5 45.2 44.9

45.0

44.7

44.3

45.0 45.2

45.2

45.0 45.7

45.5 45.7

45.5

45.5 46.0

47.7 47.3

46.8

46.5 46.1

46.0 47.5

47.8

47.4

46.6

46.5 47.4

46.9 47.5 47.9

49.3

48.4 48.0

48.0 48.5 48.2

48.4 49.1

49.7 51.1

49.4

48.2 47.8

49.5 50.7 50.0

49.7

45.6 47.0

46.1 45.8 45.9

45.3

44.7

45.0 45.5 45.5

46.1

46.1

44.8

45.1 44.8 45.7

46.1

45.6

45.3

45.0

44.7 45.1

44.5 44.5 44.6

46.2

45.5

45.6 44.9

44.6 45.6 44.6

46.4 45.9

46.0

45.8 46.1

47.6

46.8 47.5

47.1

46.6

47.3

45.8 47.7

47.4 48.0

47.5 48.2

48.3

48.1 48.1 49.0

47.3

46.3 45.6 46.1

47.1 47.3 47.9 48.4 48.6

48.4

48.3 46.6

46.9

46.3

45.4 45.8 46.6 46.9 47.2

46.6 46.9 47.8

48.1 47.3

47.1 47.3

47.2 47.6

48.2 48.5

49.0

48.6 49.1 49.4 49.2

49.5

49.2 49.2

47.7 49.0

48.9

49.4 48.8

48.3 47.6

49.4

49.3

48.4

48.0 49.6 49.8

49.9 50.6

50.1 50.4

50.4

49.7 50.0

49.4 49.7 49.1

50.0 50.1

51.6

51.4 51.6

50.6

50.4 52.5

51.0

50.7

45.22

46.58 45.91

45.86 45.18

45.66 46.14

46.29 44.97

46.71 46.91

45.39 47.61

48.51 48.92

46.07 46.20

DAMINI VIA

MIMOSE DELLE VIA

FAG GI DEI VIA LEGNO

DI PONTE

VIA

K 1 PRATI

DEI VIA

5 064 500 5 064 000 5 063 500 5 063 000 5 062 500

1 728 500 1 728 000

1 727 500

45° 41' 00"

45° 41' 30"

11° 56' 00"

11° 55' 30"

diRieseCal

AVEN ALE FOSSO

k 35

k 34

V.F.

SCUOLA SCUOLA

C. ANDREOLO

C. LIVIERO

P.

PIOSAN VIA

C. BORTIGON

N. 53

STATALE

STRADA

CASE TRENTIN

N. 667STRADAPROVINCIALE PRADAZZI BAGHIN

FORNACE

C. GARBUIO

C. SANTINON

C. TARRARAN

OSPEDALE STRADA

"

) " )

"

)

"

)

"

" )

" ) )

"

)

"

)

"

" )

" ) )

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

" ) )

"

)

"

) " )

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

)

"

) 8

7 6 4 5 3 1 2

S2 Az

31 32 29 30 27 25 24 22 23

21

20 19

18 17

16 15

14 13 12

11 10 9o 9n 5o 5n

±

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

0 100 200 400 600 800 1.000

metri

Mappa acustica - Periodi diurno, serale, notturno con il solo contributo dei ventilatori alla massima potenza

Legenda

ALLEVAMENTO DI POLLI DA CARNE

1:10.000

Azienda Agricola Maggiolo

Confini comunali

Confine dell'Azienda agricola

Cimitero (pertinenza) Baracca

Chiesa

Campo sportivo Edificio civile

Edificio in costruzione Edificio industriale

Ospedale Rudere Scuola Silos

Stalla o allevamento agricolo Altro

"

) Recettori

S1

Riferimenti

Documenti correlati

per l’“Incremento della consistenza zootecnica di suini da ingrasso senza aumento della superficie di allevamento dell'impianto esistente” nel Comune di Fonte (TV) si comunica

Sorgenti sonore impattanti, punti di misura e ricettori. 1:1000 -

 nelle nuove condizioni di misura risultano demoliti due grossi fabbricati che proteggevano dal rumore stradale associato alla tangenziale. La mappatura acustica della

Si presenta tuttavia un problema di gestione dell’opera, dovuto al fatto che i quadri di comando e controllo delle apparecchiature di sollevamento si trovano attualmente

Non c’è un orario lavorativo preciso, l’attività varia secondo le necessità. In linea generale la maggior parte del lavoro viene eseguito in periodo diurno e in particolare durante

Per effettuare lo Studio di impatto sulla viabilità determinato dall’iniziativa in esame, in ragione della complessità e dell’articolazione della rete viaria nell’ambito

Con successive analisi e valutazioni tecniche, così come presentato in sede di istanza di V.I.A.,, considerato però che la reta pubblica di raccolta delle acque meteoriche, che passa

[r]