• Non ci sono risultati.

TARIFFA N.40/16/SICILIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TARIFFA N.40/16/SICILIA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

TARIFFA N.40/16/SICILIA

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell’area regionale della Sicilia.

TARIFFA N. 40/16/A ABBONAMENTO REGIONALE

MENSILE SCAGL.

KM

PREZZI 1^ CL. 2^ CL.

1-10 € 64,00 € 42,70 11-20 € 81,80 € 54,60 21-30 € 94,30 € 62,80 31-40 € 108,50 € 72,30 41-50 € 122,70 € 81,80 51-60 € 135,10 € 90,10 61-70 € 149,40 € 99,60 71-80 € 161,80 € 107,90 81-90 € 174,20 € 116,20 91-100 € 181,30 € 120,90 101-110 € 190,20 € 126,80 111-120 € 199,10 € 132,80 121-130 € 211,50 € 141,00 131-140 € 216,80 € 144,50 141-150 € 227,50 € 151,70 151-160 € 231,10 € 154,10 161-170 € 239,90 € 159,90 171-180 € 247,10 € 164,80 181-190 € 254,20 € 169,50 191-200 € 257,70 € 171,80 201-220 € 259,50 € 173,00 221-240 € 271,90 € 181,30 241-260 € 282,60 € 188,40 261-280 € 291,50 € 194,40 281-300 € 302,20 € 201,40 301-320 € 314,60 € 209,80 321-340 € 325,30 € 216,80 341-360 € 334,20 € 222,80 361-380 € 344,90 € 229,90 381-400 € 357,30 € 238,20 401-420 € 366,10 € 244,10 421-440 € 380,40 € 253,60 441-460 € 389,20 € 259,50 461-480 € 398,10 € 265,40 481-500 € 408,80 € 272,60 501-520 € 419,80 € 280,30 521-540 € 431,10 € 288,00 541-560 € 442,80 € 295,70 561-580 € 454,70 € 303,90 581-600 € 467,10 € 312,20 601-620 € 479,70 € 320,40 621-640 € 492,50 € 328,70 641-660 € 505,30 € 336,90 661-680 € 518,30 € 345,70 681-700 € 531,50 € 354,50

TARIFFA N. 40/16/B

ABBONAMENTO REGIONALE ANNUALE SCAGL.

KM

PREZZI

1^ CL. 2^ CL.

1-10 € 599,00 € 399,30

11-20 € 764,20 € 509,50

21-30 € 881,40 € 587,60

31-40 € 1.013,00 € 675,30 41-50 € 1.146,20 € 764,20 51-60 € 1.263,60 € 842,40 61-70 € 1.395,00 € 930,10 71-80 € 1.512,30 € 1.008,30 81-90 € 1.627,80 € 1.085,30 91-100 € 1.695,30 € 1.130,30 101-110 € 1.777,10 € 1.184,70 111-120 € 1.860,70 € 1.240,50 121-130 € 1.977,90 € 1.318,70 131-140 € 2.027,60 € 1.351,80 141-150 € 2.127,20 € 1.418,10 151-160 € 2.161,00 € 1.440,70 161-170 € 2.242,70 € 1.495,10 171-180 € 2.310,20 € 1.540,10 181-190 € 2.376,00 € 1.584,00 191-200 € 2.409,80 € 1.606,60 201-220 € 2.425,70 € 1.617,20 221-240 € 2.543,00 € 1.695,30 241-260 € 2.642,50 € 1.761,70 261-280 € 2.724,30 € 1.816,20 281-300 € 2.825,60 € 1.883,80 301-320 € 2.941,10 € 1.960,80 321-340 € 3.040,60 € 2.027,10 341-360 € 3.124,10 € 2.082,70 361-380 € 3.223,70 € 2.149,10 381-400 € 3.339,20 € 2.226,10 401-420 € 3.422,70 € 2.281,80 421-440 € 3.556,00 € 2.370,60 441-460 € 3.639,50 € 2.426,30 461-480 € 3.721,20 € 2.480,80 481-500 € 3.822,50 € 2.548,40 501-520 € 3.924,30 € 2.615,90 521-540 € 4.027,10 € 2.683,50 541-560 € 4.131,60 € 2.751,10 561-580 € 4.237,20 € 2.818,80 581-600 € 4.343,40 € 2.886,60 601-620 € 4.449,50 € 2.954,50 621-640 € 4.555,70 € 3.022,70 641-660 € 4.663,50 € 3.090,90 661-680 € 4.772,40 € 3.159,20 681-700 € 4.882,40 € 3.227,70

(2)

TARIFFA N. 40/16/C ABBONAMENTO REGIONALE

SETTIMANALE LUNEDÌ - DOMENICA SCAGL.

KM

PREZZI 1^ CL. 2^ CL.

1 - 10 € 19,30 € 12,90 11-20 € 22,90 € 15,20 21-30 € 28,50 € 19,00 31-40 € 36,10 € 24,10 41-50 € 39,80 € 26,60 51-60 € 45,20 € 30,10 61-70 € 49,30 € 32,90 71-80 € 51,40 € 34,30 81-90 € 56,90 € 38,00 91-100 € 61,10 € 40,70 101-110 € 64,80 € 43,20 111-120 € 66,60 € 44,30 121-130 € 68,60 € 45,80 131-140 € 70,60 € 47,10 141-150 € 72,40 € 48,30 151-160 € 74,40 € 49,60 161-170 € 76,10 € 50,70 171-180 € 78,10 € 52,00 181-190 € 81,00 € 54,00 191-200 € 84,20 € 56,10 201-220 € 87,50 € 58,30 221-240 € 91,20 € 60,80 241-260 € 94,60 € 63,00 261-280 € 97,80 € 65,20 281-300 € 101,50 € 67,70 301-320 € 105,40 € 70,30 321-340 € 108,70 € 72,50 341-360 € 112,20 € 74,80 361-380 € 115,90 € 77,30 381-400 € 119,50 € 79,60 401-420 € 122,90 € 82,00 421-440 € 126,60 € 84,40 441-460 € 129,80 € 86,60 461-480 € 133,50 € 89,00 481-500 € 137,30 € 91,50

CONDIZIONI PER I VIAGGI DI ABBONAMENTO

La presente tariffa è valida per gli abbonamenti su treni Regionali all’interno della Sicilia.

(3)

Le stazioni da considerare come confini tariffari dell’area regionale della Sicilia sono riportate nell’Allegato n. 13 della Parte III - Trasporto Regionale delle Condizioni Generali di Trasporto.

§1.- Itinerari e prezzi

Si applica quanto disposto al punto 2 della Parte III - Trasporto Regionale delle Condizioni Generali di Trasporto.

Per i viaggi con origine/destinazione in una delle seguenti stazioni dell’area urbana di Palermo: Palermo Roccella, Palermo Brancaccio, Palermo Centrale, Palermo Guadagna, Palermo Vespri, Palermo Lolli, Palermo Palazzo Reale-Orleans, Palermo Notarbartolo, Palermo Francia, Palermo S.Lorenzo, Palermo La Malfa, Palermo Cardillo-Zen, Palermo Tommaso Natale, Palermo Sferracavallo, Palermo Imperatore Federico, Palermo Fiera e Palermo Giachery i titoli di viaggio riportano genericamente l’indicazione “Palermo” e sono tassati in base alla distanza esistente fra la stazione di origine e/o destinazione e Palermo Centrale, secondo la Tariffa n.40/16/Sicilia.

Ai viaggi di abbonamento si applicano i prezzi della tariffa n.40/11/A-B-C; le eventuali riduzioni per agevolazioni, a cui il viaggiatore abbia titolo, sono determinate applicando la percentuale di riduzione spettante alla tariffa 40 di competenza, con arrotondamento matematico ai dieci centesimi.

In corso di viaggio l’abbonato deve essere munito di un valido documento di riconoscimento.

§2.- Riduzioni

Non è applicabile nessuna riduzione alle tariffe di abbonamento come indicato al punto 5 della Parte III - Trasporto Regionale delle Condizioni Generali di Trasporto.

Abbonamenti a tariffa differenziata regionale per le tratte Catania - Caltagirone, Modica - Caltanissetta Xirbi e Trapani – Piraineto

E’ possibile acquistare abbonamenti settimanali, mensili e annuali a tariffa differenziata regionale:

con una riduzione del 55% rispetto alla tariffa n.40/16/A-B-C, validi solo per la tratta Catania - Caltagirone, comprese le fermate intermedie (è esclusa la tratta Bicocca - Catania C.le);

con una riduzione del 30% rispetto alla tariffa n.40/16/A-B-C, validi solo per la tratta Modica- Caltanissetta Xirbi, per viaggi con origine e destinazione rientranti tra le seguenti località: Acate, Caltanissetta Centrale, Caltanissetta Xirbi, Campobello Ravanusa, Canicattì, Comiso, Donnafugata, Gela, Licata, Modica, Ragusa, Vittoria;

con una riduzione del 30% rispetto alla tariffa n.40/16/A-B-C, validi solo per la tratta Trapani – Piraineto, comprese le fermate intermedie.

Gli abbonamenti a tariffa differenziata sono acquistabili sui seguenti canali:

• Biglietterie Trenitalia (DPR e DPLH);

(4)

• Self service;

• Agenzie di viaggio;

• Punti Vendita Autorizzati (ad esclusione degli abbonamenti annuali);

• App e Mobile Trenitalia;

• Sito Trenitalia.

Non è ammesso il rimborso e non è consentito l’accesso a treni di categoria diversa.

Per gli abbonamenti annuali si applica quanto riportato al punto 6 “Modifiche al contratto di trasporto”

e al punto 8 “Rimborsi e indennità” della Parte III - Trasporto Regionale delle Condizioni Generali di Trasporto.

Per le irregolarità si applica quanto disposto al punto §5.- Irregolarità ed abusi della tariffa n.40/16/Sicilia.

Per quanto non espressamente citato vale quanto riportato nella Parte III – Trasporto Regionale delle Condizioni Generali di Trasporto.

§3.- Canali di vendita, periodo di utilizzo, convalida e validità del biglietto

Si applica quanto disposto ai punti 3 e 4 della Parte III - Trasporto Regionale delle Condizioni Generali di Trasporto.

Per l’ammissione ai treni categoria non Regionale si applica quanto disposto al punto 17 della Parte III - Trasporto Regionale delle Condizioni Generali di Trasporto.

§4.- Modifiche del contratto di trasporto

Si applica quanto previsto al punto 6 della Parte III - Trasporto Regionale delle Condizioni Generali di Trasporto.

§5.- Irregolarità ed abusi

Il viaggiatore sprovvisto di abbonamento che presenta, entro 10 giorni dalla data della contestazione o della notifica del verbale, presso una delle biglietterie della regione Sicilia, l’abbonamento in corso di validità già all’atto della contestazione è soggetto al pagamento della sola penale di € 5,00.

Nel caso in cui, il viaggiatore, non presenti l’abbonamento nel termine previsto o viene trovato in corso di viaggio o all'arrivo con l’abbonamento non convalidato o convalidato in modo irregolare, o che non esibisce l’abbonamento in corso di validità, si applica la soprattassa come disposto al punto §5.- Irregolarità ed abusi della tariffa n.39/16/SICILIA.

L’utilizzo dell’abbonamento per esercitare attività commerciali a bordo dei treni è soggetto al ritiro del titolo senza diritto al rimborso.

(5)

Per quanto non espressamente previsto si applica quanto disposto al punto 7 della Parte III - Trasporto Regionale delle Condizioni Generali di Trasporto.

§6.- Rimborsi

Si applica quanto previsto al punto 8 della Parte III - Trasporto Regionale delle Condizioni Generali di Trasporto.

§7.- Bagagli e piccoli animali

Per il trasporto dei bagagli e di piccoli animali si applica quanto disposto al punto 9 della Parte III - Trasporto Regionale delle Condizioni Generali di Trasporto.

§8.- Trasporto bici

Per il trasporto della bici si applicano le medesime condizioni previste nella tariffa n. 39/16/Sicilia.

§9.- Norme particolari

Viaggi che interessano la tratta Lentini Diramazione - Bicocca.

I viaggiatori provenienti dalle stazioni del tratto di linea Caltagirone - Palagonia, queste comprese, e diretti verso stazioni del tratto di linea Lentini - Siracusa, queste comprese, possono proseguire fino a Bicocca o Catania C.le e retrocedere con il primo treno utile per raggiungere la stazione destinataria, senza pagamento del relativo maggior percorso.

Per quanto non espressamente previsto si applicano le norme della Parte I e della Parte III - Trasporto Regionale delle Condizioni Generali di Trasporto.

Riferimenti

Documenti correlati

in data presso la a favore della OLIMAR COSTRUZIONI S.r.l., unitamente a TIHHIRELLO Benedetto e TIHHIRELLO Maria Giovanna di Santo e di Vassallo Vincenza, nata a Palermo i l.

Soggetto Proponente Sede legale SEDE OPERATIVA PROVINCIA INDIRIZZO SEDE OPERATIVA Referente Email – PEC Ente Accreditato Associazione Eris Via Salvatore Paola 14/A - Catania (CT)

Russo che lo Zaza, indiziato del sequestro Cassina e dell'omicidio di Vincenzo Traina, era stato bloccato ed arrestato nel 1973 in Palermo, dalla Polizia su una BMW, a bordo della

Tommaso Buscetta, nelle richiamate dichiarazioni, lo ha indicato, come si e' detto, quale capo della famiglia mafiosa di Partanna e membro sin dal 1975 della Commissione di Cosa

da quelli di residenza per motivi di inagibilità della propria abitazione o per provvedimenti di emergenza”, possono chiedere di essere ammessi a votare nel comune

“L’arrivo di un colosso energetico come Edison è garanzia di eccellenza, affidabilità, innovazione - sottolinea il sindaco di Palermo, Diego Cammarata - Questa operazione aumenterà

E’ stato un grande successo, in pochissimi giorni sono arrivate tantissime segnalazioni visionabili su una mappa e grazie all’accordo con il Comune di Palermo, con la Rap e con

La strategia della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, contenuta nel Piano Triennale per l’informatica della Pubblica Amministrazione in coerenza con il Piano