• Non ci sono risultati.

3 Congresso Nazionale. Umanizziamo la professione. AITeRS. Dall intelligenza emotiva all intelligenza artificiale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "3 Congresso Nazionale. Umanizziamo la professione. AITeRS. Dall intelligenza emotiva all intelligenza artificiale"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ID evento: 5940-345803

3° Congresso Nazionale AITeRS Umanizziamo la professione

Dall’intelligenza emotiva all’intelligenza artificiale

Hotel Continental, Rimini

1 2 Aprile 2022

ID evento: 5940-345803

Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Forlì-Cesena e di Rimini

Con il patrocinio di:

(2)

3° Co ngr es so Na zi ona le A ITe RS U m anizz iamo la p ro fes sio ne D al l’i n te lli ge n za e m o ti va a ll’ in te lli ge n za a rti fic ia le Ri m in i, 1- 2 ap ril e 20 22

13.30 14.00

Registrazione dei partecipanti Saluti delle autorità

Stefano Pacifici, Presidente AITeRS

Francesca Raggi, Direttore Medico P.O. Rimini – AUSL Romagna Gianni Pollini, Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Forlì-Cesena e Rimini

Prima sessione

La cura come arte, l’arte come cura

Moderatori: Pinuccia Musumeci, Gioacchino Pagliaro 14.1 0

14.30 14.50 15.1 0 15.30

La paziente persona Claudia Caneva

Modelli di assistenza oncologica integrata in senologia. L’esperienza della Fondazione Policlinico Gemelli Stefano Magno

La qualità della vita nelle donne con tumore della mammella: il ruolo del centro di senologia Tiziana Mastropietro, Simona Carloni

Le divine beltà gemelle Alfonso Frigerio

Kintsugi, l’arte di riparare con l’oro Francesca De Caro

C offee session

non accreditata ECM 15.50

16.00 16.1 0 16.20

Rilevamento delle lesioni mammarie attraverso l'utilizzo dell’IA. Mammowave: risultati preliminari di uno studio clinico Gianluigi Tiberi, UBT

L'evoluzione della mammografia digitale: dall’I.A. alla biopsia a guida contrasto Francesco Petracca, Hologic

Siemens Healthineers e A.I.: un progetto d’avanguardia per la Senologia Marzia Bianconi, Siemens Healthineers

Coffee break

Seconda sessione

Il “compassionate caring” in senologia

Moderatori: Fabio Falcini, Stefano Trazzi 16.40

17.00 17.20 18.00 18.20 19.00

Carichi di lavoro psico-fisico del TSRM di senologia nell’epoca delle nuove competenze Gioele Santucci

TSRM e compassionate care Stefano Pacifici

La consapevolezza nella pratica professionale del TSRM: esperienza pratica Gioacchino Pagliaro

Discussione Assemblea dei soci

Fine dei lavori della prima giornata

Terza sessione

Professione TSRM di senologia

Moderatori: Franca Artuso, Stefano Trazzi 08.30

08.50 09.1 0 09.30 09.50

Il processo di adolopment delle linee guida europee sullo screening mammografico al contesto italiano Silvia Deandrea

Analisi del profilo del TSRM di senologia. Modello di quantificazione delle risorse Deborah Esposito

Disturbi muscolo-scheletrici correlati all’attività di screening. Cause, fattori di rischio e misure preventive Stefano Pacifici

Valutazione e mantenimento della performance vs. empowerment del TSRM nello screening Gloria P.Fanelli

Certificazione delle competenze del TSRM di senologia Gioele Santucci

Coffee session

non accreditata ECM 10.10

10.20 10.30 10.40

Intelligenza artificiale: cosa ci riserva il futuro. La visione di Fuji Valentina Mirabelli, Fujifilm

Serena Bright: la nuova frontiera interventistica in mammografia Silvia Guidoboni, GE Healthcare

La soluzione non radioattiva di Sysmex per la centratura delle lesioni Stefano Carbone, Sysmex

Coffee break

Quarta sessione

I.A.: dove siamo e cosa ci riserva il futuro

Moderatori: Alfonso Frigerio, Gioele Santucci 11.00

11.20 11.40 12.00 12.20 12.40 13.00

I.A. e screening mammografico: presupposti, obiettivi e criticità Lia Morra

A.I. for breast cancer detection in mammography and digital breast tomosynthesis: state of the art Ioannis Sechopoulos

Medicina delle “4P”

Stefania Montemezzi

Giudizi valutativi e giudizi predittivi: professionisti vs. algoritmi Massimiliano Paganini

Discussione

Premiazione e presentazione miglior poster Chiusura dei lavori congressuali

Ve ner dì 1 a pr ile

Sa ba to 2 a pr ile Pr ogr amm a Sc ie ntifico

(3)

SALA DOMUS DEL CHIRURGO

SALA TEATRO

GALLI SALA

TEATRO FULGOR

AREA LOUNGE

SALA TEMPIO MALATESTIANO

(50 posti)

SALA TEATRO GALLI (350 posti - plenaria)

SALA TEATRO FULGOR

(75 posti)

REGIA

SALA ARCO D’AUGUSTO

(65 posti)

SALA DOMUS DEL CHIRURGO (62 posti)

TOILETTE CORRIDOIO

Schermo

Schermo Pareti

Modulabili

SCALA PER ACCEDERE ALLA HALL, RISTORANTE E RICEVIMENTO LEGENDA:

LUCE NATURALE

Ingresso SALA

PONTE DI TIBERIO (150 posti)

SALA CASTEL SISMONDO

(20 posti) RISTORANTE

TERRAZZA PANORAMICA

Ricevimento

Piscina Area espositiva Sponsor Ingresso Centro Congressi

Area esterna Coffee Break

Vista mare

RISTORANTE VESPUCCI

(350 POSTI)

PIANO TERRA PRIMO PIANO

Ascensori

La sala plenaria è la Sala Teatro Galli.

Il coffe break si svolgerà al piano superiore.

Lo spazio destinato agli espositori è nella Sala Ponte di Tiberio

3° Co ngr es so Na zi ona le A ITe RS U m anizz iamo la p ro fes sio ne D al l’i n te lli ge n za e m o ti va a ll’ in te lli ge n za a rti fic ia le

Ri m in i, 1- 2 ap ril e 20 22

SALA DOMUS DEL CHIRURGO

SALA TEATRO

GALLI SALA

TEATRO FULGOR

AREA LOUNGE

SALA TEMPIO MALATESTIANO

(50 posti)

SALA TEATRO GALLI (350 posti - plenaria)

SALA TEATRO FULGOR

(75 posti)

REGIA

SALA ARCO D’AUGUSTO

(65 posti)

SALA DOMUS DEL CHIRURGO (62 posti)

TOILETTE CORRIDOIO

Schermo

Schermo Pareti

Modulabili

SCALA PER ACCEDERE ALLA HALL, RISTORANTE E RICEVIMENTO LEGENDA:

LUCE NATURALE

Ingresso SALA

PONTE DI TIBERIO (150 posti)

SALA CASTEL SISMONDO

(20 posti) RISTORANTE

TERRAZZA PANORAMICA

Ricevimento

Piscina Area espositiva Sponsor Ingresso Centro Congressi

Area esterna Coffee Break

Vista mare

RISTORANTE VESPUCCI

(350 POSTI)

PIANO TERRA PRIMO PIANO

Ascensori

SALA DOMUS DEL CHIRURGO

SALA TEATRO

GALLI SALA

TEATRO FULGOR

AREA LOUNGE

SALA TEMPIO MALATESTIANO

(50 posti)

SALA TEATRO GALLI (350 posti - plenaria)

SALA TEATRO FULGOR

(75 posti)

REGIA

SALA ARCO D’AUGUSTO

(65 posti)

SALA DOMUS DEL CHIRURGO

(62 posti)

TOILETTE CORRIDOIO

Schermo

Schermo Pareti

Modulabili

SCALA PER ACCEDERE ALLA HALL, RISTORANTE E RICEVIMENTO LEGENDA:

LUCE NATURALE

Ingresso SALA

PONTE DI TIBERIO (150 posti)

SALA CASTEL SISMONDO

(20 posti) RISTORANTE

TERRAZZA PANORAMICA

Ricevimento

Piscina Area espositiva Sponsor Ingresso Centro Congressi

Area esterna Coffee Break

Vista mare

RISTORANTE VESPUCCI

(350 POSTI)

PIANO TERRA PRIMO PIANO

Ascensori

(4)

Quota di iscrizione:

Per i soci AITeRS in regola con la quota associativa 2022:

Iscrizioni entro l’8 marzo: €70 Iscrizioni dall’8 al 22 marzo: €100

(In fase di iscrizione è possibile regolarizzare la propria posizione contributiva associativa, pari a €30)

Link per iscrizioni:

Evento accreditato per TSRM, Medici e Fisici (5,6 crediti ECM)

ID evento: 5940-345803

Provider: Izeos Srl – ID:5940 [email protected]

Obiettivo formativo:

18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

È stata stipulata una convenzione con l’Hotel Continental alle seguenti tariffe, comprensive di pernottamento e prima colazione:

Camera Singola/DUS: € 60,00 - Camera Doppia: € 80,00 Supplemento Camera Deluxe € 10,00

+ Tassa di soggiorno € 3,00 a persona (Le quotazioni si intendono per camera a notte)

Per prenotazioni utilizzare la scheda allegata

Hotel Continental

[email protected]

Viale Vespucci, 40 - 47921 Rimini (RN) Italy Tel. +39 0541 391300 – Fax +39 0541 1780536

Responsabili scientifici:

Stefano Pacifici, Gioele Santucci

Segreteria organizzativa e scientifica:

Daniela Severi

https://corsi.izeos.it/front/single/14

Evento realizzato con il contributo non condizionante di:

3° Co ngr es so Na zi ona le A ITe RS U m anizz iamo la p ro fes sio ne D al l’i n te lli ge n za e m o ti va a ll’ in te lli ge n za a rti fic ia le

Ri m in i, 1- 2 ap ril e 20 22

Sede congressuale:

(5)

PAG. 1 HOTEL CONTINENTAL - V IALE V ESPUCCI , 40 47921 R IMINI

SCHEDA DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA DA INVIARE ENTRO IL 4 MARZO 2022 ALL’INDIRIZZO E-MAIL [email protected]

PARTECIPANTE

Cognome __________________________________ Nome __________________________________________

Data di Arrivo __________________________________ CON CENA

Data di Partenza _______________________________ DOPO LA PRIMA COLAZIONE E – Mail ________________________________________ Cellulare _____________________

ACCOMPAGNATORE PARTECIPANTE

Cognome ______________________________________ Nome _________________________________________

Data di Arrivo __________________________________ Data di Partenza _________________________________

SISTEMAZIONE ALBERGHIERA (Scrivere la quantità di camere desiderate vicino alla tipologia scelta)

Oltre la data indicata (4 Marzo ‘22) ed in base alla data di prenotazione e relativo pagamento, ad esaurimento delle camere a disposizione pressoi nostri Hotels, la direzione si riserva di assegnare le camere richieste in altri hotels 4 stelle limitrofi. 6

Nr. ___ Singola Nr. ___ Matrimoniale Nr. ____ Doppia (letti separati) NOTE \ ALLERGIE MEDICHE

………...…………

QUOTAZIONI

PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE

CAMERA SINGOLA/DUS € 60

CAMERA DOPPIA € 80

Supplemento camera Deluxe € 10

Quotazioni per camere, a notte – Comprensive di pernottamento e prima colazione a buffet, servizio e iva alberghiera CENA € 35 per persona, bevande e caffè inclusi

L’eventuale cena prenotata ma non usufruita sarà comunque addebitata.

TASSA DI SOGGIORNO

€ 3,00 per persona, a notte non inclusa nelle quotazioni

3° Congresso Nazionale AITeRS

(6)

PAG. 2 CANCELLATION POLICY E MODALITA’ DI PAGAMENTO

. La prenotazione si ritiene valida solo al ricevimento del relativo pagamento.

. In base alla data di prenotazione e relativo pagamento e ad esaurimento delle camere a disposizione, la Direzione dell’Hotel si riserva di assegnare le camere richieste in altri hotels 4 stelle limitrofi.

. In caso di cancellazioni pervenute entro 7 giorni dalla data di arrivo, non verrà applicata alcuna penale. Dopodiché, vista la quotazione preferenziale applicata, verrà trattenuto l’importo versato.

MODALITA’ A – BONIFICO BANCARIO

Totale prepagamento tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Hotel Continental - MAXIMILIAN’S HOTELS & RESIDENCES SRL

Via Pindemonte, 4 – 47838 Riccione - P.IVA 01915240400 - IBAN IT 96 Y 05034 24200 000000003016 - BANCO DI S. GEMINIANO E S.

PROSPERO - VIA CIRC. OCCIDENTALE 70/72 RIMINI IMPORTANTE

In caso di differenti fatturazioni per un’ unica caparra inviata è obbligatorio segnalare in anticipo le diverse intestazioni con relativi CF e PI.

In caso contrario non si potranno effettuare note di credito.

MODALITA’ B – ADDEBITO SULLA CARTA DI CREDITO SOTTO INDICATA AL MOMENTO DELLA CONFERMA

Autorizzazione da parte del Cliente all’addebito contestuale alla conferma del totale prepagamento CARTA DI CREDITO PARTECIPANTE

Carta ______________ Nr. ____________ /_____________ / __________ / __________ Scad. ________ / _________

Consento il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’articolo 13D. Lgs n.196/2003 e successive disposizioni per l’Archiviazione nei documenti del destinatario del presente modulo

Firma ________________________________________

DATI PER EVENTUALE FATTURAZIONE PARTECIPANTE (Se non verrà specificato niente sarà emessa ricevuta fiscale nominativa)

RAGIONE SOCIALE ____________________________________________________________________________

INDIRIZZO/ CAP/ CITTA’_________________________________________________________________________

CF ___________________________________________ PI__________________________________________

Ciascun partecipante provvederà a prenotare la propria sistemazione alberghiera tramite questa scheda compilandola nelle sue parti e inviandola all’indirizzo e – mail [email protected]

Riceverà da parte dell’hotel una mail di risposta per accettazione.

Riferimenti

Documenti correlati

• Supportato anche con fondi dedicati alla ricerca da parte della Comunità Europea. • Coinvolge enti e strutture europee sia nella fase della ricerca anche come partner per i

Le scoperte scientifiche e gli esperimenti sull'Intelligenza Emotiva svolti negli Stati Uniti sono incoraggianti: ci assicurano che, se cercheremo di aumentare

Può essere usata nella API Web, come pure per rappresentare dati strutturati circa il contenuto di una pagina web (all’interno di un tag <script>).. Microformat e microdata

• ESMIS sistema esperto per il monitoraggio delle infezioni nosocomiali e la validazione delle analisi microbiologiche.. • Infezione nosocomiale: infezione sviluppatasi nel paziente

Nel calcolo del voto finale dell’esame completo, la votazione ottenuta nella prova intermedia sarà normalizzata sul punteggio massimo previsto per la corrispondente parte nella

Nel calcolo del voto finale dell’esame completo, la votazione ottenuta nella prova intermedia sarà normalizzata sul punteggio massimo previsto per la corrispondente parte nella

Nel calcolo del voto finale dell’esame completo, la votazione ottenuta nella prova intermedia sarà normalizzata sul punteggio massimo previsto per la corrispondente parte nella

 Il corpo docenti annovera tra i più prestigiosi ricercatori internazionali del settore..  Il corpo docenti annovera tra i più prestigiosi ricercatori internazionali