ID evento: 5940-345803
3° Congresso Nazionale AITeRS Umanizziamo la professione
Dall’intelligenza emotiva all’intelligenza artificiale
Hotel Continental, Rimini
1 – 2 Aprile 2022
ID evento: 5940-345803
Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Forlì-Cesena e di Rimini
Con il patrocinio di:
3° Co ngr es so Na zi ona le A ITe RS U m anizz iamo la p ro fes sio ne D al l’i n te lli ge n za e m o ti va a ll’ in te lli ge n za a rti fic ia le Ri m in i, 1- 2 ap ril e 20 22
13.30 14.00
Registrazione dei partecipanti Saluti delle autorità
Stefano Pacifici, Presidente AITeRS
Francesca Raggi, Direttore Medico P.O. Rimini – AUSL Romagna Gianni Pollini, Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Forlì-Cesena e Rimini
Prima sessione
La cura come arte, l’arte come cura
Moderatori: Pinuccia Musumeci, Gioacchino Pagliaro 14.1 0
14.30 14.50 15.1 0 15.30
La paziente persona Claudia Caneva
Modelli di assistenza oncologica integrata in senologia. L’esperienza della Fondazione Policlinico Gemelli Stefano Magno
La qualità della vita nelle donne con tumore della mammella: il ruolo del centro di senologia Tiziana Mastropietro, Simona Carloni
Le divine beltà gemelle Alfonso Frigerio
Kintsugi, l’arte di riparare con l’oro Francesca De Caro
C offee session
non accreditata ECM 15.50
16.00 16.1 0 16.20
Rilevamento delle lesioni mammarie attraverso l'utilizzo dell’IA. Mammowave: risultati preliminari di uno studio clinico Gianluigi Tiberi, UBT
L'evoluzione della mammografia digitale: dall’I.A. alla biopsia a guida contrasto Francesco Petracca, Hologic
Siemens Healthineers e A.I.: un progetto d’avanguardia per la Senologia Marzia Bianconi, Siemens Healthineers
Coffee break
Seconda sessione
Il “compassionate caring” in senologia
Moderatori: Fabio Falcini, Stefano Trazzi 16.40
17.00 17.20 18.00 18.20 19.00
Carichi di lavoro psico-fisico del TSRM di senologia nell’epoca delle nuove competenze Gioele Santucci
TSRM e compassionate care Stefano Pacifici
La consapevolezza nella pratica professionale del TSRM: esperienza pratica Gioacchino Pagliaro
Discussione Assemblea dei soci
Fine dei lavori della prima giornata
Terza sessione
Professione TSRM di senologia
Moderatori: Franca Artuso, Stefano Trazzi 08.30
08.50 09.1 0 09.30 09.50
Il processo di adolopment delle linee guida europee sullo screening mammografico al contesto italiano Silvia Deandrea
Analisi del profilo del TSRM di senologia. Modello di quantificazione delle risorse Deborah Esposito
Disturbi muscolo-scheletrici correlati all’attività di screening. Cause, fattori di rischio e misure preventive Stefano Pacifici
Valutazione e mantenimento della performance vs. empowerment del TSRM nello screening Gloria P.Fanelli
Certificazione delle competenze del TSRM di senologia Gioele Santucci
Coffee session
non accreditata ECM 10.10
10.20 10.30 10.40
Intelligenza artificiale: cosa ci riserva il futuro. La visione di Fuji Valentina Mirabelli, Fujifilm
Serena Bright: la nuova frontiera interventistica in mammografia Silvia Guidoboni, GE Healthcare
La soluzione non radioattiva di Sysmex per la centratura delle lesioni Stefano Carbone, Sysmex
Coffee break
Quarta sessione
I.A.: dove siamo e cosa ci riserva il futuro
Moderatori: Alfonso Frigerio, Gioele Santucci 11.00
11.20 11.40 12.00 12.20 12.40 13.00
I.A. e screening mammografico: presupposti, obiettivi e criticità Lia Morra
A.I. for breast cancer detection in mammography and digital breast tomosynthesis: state of the art Ioannis Sechopoulos
Medicina delle “4P”
Stefania Montemezzi
Giudizi valutativi e giudizi predittivi: professionisti vs. algoritmi Massimiliano Paganini
Discussione
Premiazione e presentazione miglior poster Chiusura dei lavori congressuali
Ve ner dì 1 a pr ile
Sa ba to 2 a pr ile Pr ogr amm a Sc ie ntifico
SALA DOMUS DEL CHIRURGO
SALA TEATRO
GALLI SALA
TEATRO FULGOR
AREA LOUNGE
SALA TEMPIO MALATESTIANO
(50 posti)
SALA TEATRO GALLI (350 posti - plenaria)
SALA TEATRO FULGOR
(75 posti)
REGIA
SALA ARCO D’AUGUSTO
(65 posti)
SALA DOMUS DEL CHIRURGO (62 posti)
TOILETTE CORRIDOIO
Schermo
Schermo Pareti
Modulabili
SCALA PER ACCEDERE ALLA HALL, RISTORANTE E RICEVIMENTO LEGENDA:
LUCE NATURALE
Ingresso SALA
PONTE DI TIBERIO (150 posti)
SALA CASTEL SISMONDO
(20 posti) RISTORANTE
TERRAZZA PANORAMICA
Ricevimento
Piscina Area espositiva Sponsor Ingresso Centro Congressi
Area esterna Coffee Break
Vista mare
RISTORANTE VESPUCCI
(350 POSTI)
PIANO TERRA PRIMO PIANO
Ascensori
La sala plenaria è la Sala Teatro Galli.
Il coffe break si svolgerà al piano superiore.
Lo spazio destinato agli espositori è nella Sala Ponte di Tiberio
3° Co ngr es so Na zi ona le A ITe RS U m anizz iamo la p ro fes sio ne D al l’i n te lli ge n za e m o ti va a ll’ in te lli ge n za a rti fic ia le
Ri m in i, 1- 2 ap ril e 20 22
SALA DOMUS DEL CHIRURGO
SALA TEATRO
GALLI SALA
TEATRO FULGOR
AREA LOUNGE
SALA TEMPIO MALATESTIANO
(50 posti)
SALA TEATRO GALLI (350 posti - plenaria)
SALA TEATRO FULGOR
(75 posti)
REGIA
SALA ARCO D’AUGUSTO
(65 posti)
SALA DOMUS DEL CHIRURGO (62 posti)
TOILETTE CORRIDOIO
Schermo
Schermo Pareti
Modulabili
SCALA PER ACCEDERE ALLA HALL, RISTORANTE E RICEVIMENTO LEGENDA:
LUCE NATURALE
Ingresso SALA
PONTE DI TIBERIO (150 posti)
SALA CASTEL SISMONDO
(20 posti) RISTORANTE
TERRAZZA PANORAMICA
Ricevimento
Piscina Area espositiva Sponsor Ingresso Centro Congressi
Area esterna Coffee Break
Vista mare
RISTORANTE VESPUCCI
(350 POSTI)
PIANO TERRA PRIMO PIANO
Ascensori
SALA DOMUS DEL CHIRURGO
SALA TEATRO
GALLI SALA
TEATRO FULGOR
AREA LOUNGE
SALA TEMPIO MALATESTIANO
(50 posti)
SALA TEATRO GALLI (350 posti - plenaria)
SALA TEATRO FULGOR
(75 posti)
REGIA
SALA ARCO D’AUGUSTO
(65 posti)
SALA DOMUS DEL CHIRURGO
(62 posti)
TOILETTE CORRIDOIO
Schermo
Schermo Pareti
Modulabili
SCALA PER ACCEDERE ALLA HALL, RISTORANTE E RICEVIMENTO LEGENDA:
LUCE NATURALE
Ingresso SALA
PONTE DI TIBERIO (150 posti)
SALA CASTEL SISMONDO
(20 posti) RISTORANTE
TERRAZZA PANORAMICA
Ricevimento
Piscina Area espositiva Sponsor Ingresso Centro Congressi
Area esterna Coffee Break
Vista mare
RISTORANTE VESPUCCI
(350 POSTI)
PIANO TERRA PRIMO PIANO
Ascensori
Quota di iscrizione:
Per i soci AITeRS in regola con la quota associativa 2022:
Iscrizioni entro l’8 marzo: €70 Iscrizioni dall’8 al 22 marzo: €100
(In fase di iscrizione è possibile regolarizzare la propria posizione contributiva associativa, pari a €30)
Link per iscrizioni:
Evento accreditato per TSRM, Medici e Fisici (5,6 crediti ECM)
ID evento: 5940-345803
Provider: Izeos Srl – ID:5940 [email protected]
Obiettivo formativo:
18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
È stata stipulata una convenzione con l’Hotel Continental alle seguenti tariffe, comprensive di pernottamento e prima colazione:
Camera Singola/DUS: € 60,00 - Camera Doppia: € 80,00 Supplemento Camera Deluxe € 10,00
+ Tassa di soggiorno € 3,00 a persona (Le quotazioni si intendono per camera a notte)