Pagina 1 di 5
Determinazione del dirigente Numero 1492 del 28/12/2016
Oggetto : 09 FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO - A.S. 2016/2017
Proponente : UFFICIO SCUOLA (30)
Settore: SETTORE ISTRUZIONE - COMMERCIO - TURISMO - POLITICHE ECONOMICHE
Redattore: Conti Rita
Responsabile del Procedimento : Conti Rita Dirigente: Dott.ssa Vaccari Marina
Classificazione : DETERMINAZIONE CIG :
CUP :
Pagina 2 di 5
Determinazione del dirigente Numero 1492 del 28/12/2016
Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo agli alunni scuola secondaria di I e II grado a.s. 2016- 2017 ex art. 27 L. 448/1998: accertamento entrata ed impegno spesa.
Il Dirigente
Riferimento a competenze , obiettivi, atti di indirizzo e programmazione
Visto l’art.107 e l’articolo 109, comma 2, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n.267 e successive modificazioni, recante il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (T.U.E.L.);
Precisato che con deliberazione della Giunta Comunale n.119/2011 è stata approvata l’attuale macrostruttura dell’Ente;
Precisato che con decreto sindacale n.14 del 30/07/2015 è stato conferito alla Dott.ssa Marina Vaccari l’incarico di direzione del Settore Istruzione, Commercio, Turismo, Politiche Economiche;
Richiamata la deliberazione di C.C. n° 48 del 02/05/2016, avente ad oggetto: "Bilancio di Previsione per l'Esercizio 2016/2018 e relativi allegati ai sensi del D. Lgs. 118/2011 e principi contabili di applicazione - Approvazione";
Richiamata altresì la deliberazione di Giunta Comunale n.94 del 4 luglio 2016 con cui è stato approvato il Piano esecutivo di gestione (PEG), Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) ed il Piano della performance (PDF) per l’esercizio finanziario 2016-2018, ai sensi art.169 D.Lgs. 267/2000;
Presupposti di fatto Premesso che:
- La legge n. 448/1998 all’art. 27 dispone la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli alunni della scuola media e del 1° anno della scuola superiore nonché a quelli delle scuole superiori (dal 2° anno in poi), in possesso di determinati requisiti;
- I D.P.C.M. n. 320/1999, 226/2000 e 211/2006 indicano i criteri e le modalità per accedere al beneficio medesimo;
- la Giunta Regionale dell’Umbria con deliberazione n. 973 del 29.08.2016 pubblicata, avente ad oggetto: “L. 23/12/1998, n. 448 – art. 27 – Criteri e modalità per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2016/2017” ha stabilito (oltre a modalità e tempi del procedimento amministrativo relativo):
a) di individuare nel Comune di residenza degli aventi diritto, ai sensi dell'articolo 2, L.R.
28/2002, l’ente titolare dell’erogazione dei benefici previsti dall’ art. 27, della legge 448/98 e successivi D.P.C.M. attuativi;
b) di ammettere al beneficio il genitore o chi rappresenta il minore appartenente a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) sia non superiore ad € 10.632,94 e che sia residente sul territorio comunale,
c) che l’erogazione dei contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli utenti, da parte dei Comuni, sia subordinata alla presentazione della documentazione a supporto della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo medesimi ;
Pagina 3 di 5
d) che la misura massima del beneficio erogabile è determinata dal costo della dotazione libraria adottata dalla scuola frequentata nel rispetto dei tetti fissati per l’a.s. 2012/2013 e differenziati per anno e tipologia di scuola (Decreto n. 43 dell’11 maggio 2012 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nelle more dell’emanazione del Decreto relativo all’a.s. 2016/2017), tenendo in considerazione anche quanto previsto dalla nota del MIUR Prot. 3503 del 30/03/2016.
- con determinazione dirigenziale regionale n. 12671 del 14/12/2016 sono stati ripartiti i fondi per la fornitura dei libri di testo agli alunni della scuola secondaria di I e II grado per l’a.s. 2016/2017;
- al Comune di Città di Castello sono stati liquidati i seguenti importi:
scuola secondaria di I grado e 1° anno della scuola secondaria di II grado: € 50.846,28
scuola secondaria di II grado (anni successivi al primo): € 14.033,12 e così per un totale di € 64.879,40;
- si è provveduto all’acquisizione delle domande prodotte dai residenti, sia per gli alunni frequentanti scuole ricadenti sul territorio comunale e in comuni vicini, sia per quelli frequentanti scuole fuori Regione;
- è stata valutata l’ammissibilità delle domande stesse, in base ai requisiti previsti dalla legge, nonché ai criteri stabiliti dalla DGR n° 1019/2015, con verifica, per i casi di frequenza extra- regionale, della non sovrapposizione del beneficio;
- è stata altresì acquisita ed esaminata la documentazione a supporto della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo per l’a.s. 2015/2016, avuto riguardo del rispetto dei tetti fissati per l’a.s. 2012/2013 e differenziati per anno e tipologia di scuola (Decreto n. 43 dell’11 maggio 2012 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca);
Presupposti di diritto Visti:
- art. 27 L. 448/1998;
- D.P.C.M. n. 320/1999, 226/2000 e 211/2006;
- art. 2 L.R. 16 dicembre 2002 n° 28 “Norme per l’attuazione del diritto allo studio”;
Motivazione
Posto che, a completamento dell’istruttoria, ne deriva quanto segue:
domande presentate
domande accolte
totale spese documentate,
nel rispetto dei tetti fissati dal Decreto MIUR n. 43 dell’11
Pagina 4 di 5
maggio 2012
Scuola secondaria di I grado 146 143 € 21.930,30 Scuola secondaria di II grado
1° anno 43 43 € 10.907,94
TOTALE 186 € 32.838,24
Scuola secondaria di II grado
dal 2° al 5° anno 102 98 € 16.187,95
TOTALE GENERALE 291 284 € 49.026,19
che, sulla base degli stanziamenti regionali ed effettuate le necessarie compensazioni fra i distinti stanziamenti per la scuola secondaria di primo e/o secondo grado, come peraltro consentito dalla DGR n° 973/2016 sucitata, la quantificazione degli importi da riconoscere ai richiedenti ammessi risultano essere i seguenti:
a) scuola secondaria di I grado e 1° anno della scuola secondaria di II grado: 100 % delle spese sostenute e documentate, nel rispetto dei tetti fissati dal Decreto MIUR n. 43 dell’11 maggio 2012;
b) scuola secondaria di II grado (anni successivi al primo): 100 % delle spese sostenute e documentate, nel rispetto dei tetti fissati dal Decreto MIUR n. 43 dell’11 maggio 2012;
ed un residuo complessivo di € 15.853,21 chesommato al precedente di €17.934,25 per un totale di € 33.787,46 confluirà nel fondo pluriennale vincolato;
Considerato che si pone la necessità di accertare il contributo regionale complessivo di € 64.879,40 nonché procedere all’individuazione dei beneficiari ed alla quantificazione ed impegno delle spese da rifondere loro;
Riferimenti normativi generali
Visto l’art. 61 dello Statuto Comunale approvato con deliberazione di C.C. n° 70 del 25/09/2005 e modificato con deliberazione di C.C. n° 16 del 21/03/2016;
Visti i Decreti Legislativi n. 165/2001 e n. 267/2000 in tema di funzione e responsabilità dei dirigenti;
Attestata, ai sensi dell’art. 147/bis del decreto legislativo n. 267/2000 e successive modifiche e integrazioni, la regolarità tecnica del presente provvedimento, riguardante la conformità e la correttezza dell’azione amministrativa;
Visto il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi approvato con delibera della Giunta Comunale n. 119/2011 e ss.mm.ii.;
determina
per le motivazioni in premessa esposte e qui espressamente richiamate:
1) Accertare l’entrata di € 64.879,40, quale contributo regionale assegnato al Comune di Città di Castello per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di
Pagina 5 di 5
testo agli alunni della scuola secondaria di I e II grado ex art. 27 della L. 448/1998 per l’a.s. 2016/2017, al cap. 20101.02.10415002 del bilancio 2016-2018 annualità 2016 CdR 30;
2) Individuare gli aventi diritto alla fruizione del beneficio di cui all’art. 27 della L.
448/1998 per l’a.s. 2016/2017 e per gli importi attribuibili a ciascuno di essi;
3) Impegnare la spesa complessiva di € 49.026,19 relativa alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per gli alunni della scuola secondaria di I e II grado per l’a.s. 2016/2017, con imputazione al capitolo 04021.04.77014706 del bilancio 2016-2018 annualità 2016 CdR 30, a favore dei beneficiari di cui allo schema che segue e che è parte integrante e sostanziale della presente determinazione, per gli importi a fianco di ciascuno indicati;
4) Dare atto che il residuo complessivo di € 15.853,21 che sommato al precedente di
€ 17.934,25 determina un totale di € 33.787,46 confluirà nel fondo pluriennale vincolato e sarà comunicato alla Regione dell’Umbria ai fini del riparto delle somme per gli anni scolastici successivi;
5) dare atto che il presente provvedimento è soggetto a pubblicazione nel sito istituzionale ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs 33/2013.
Riferimento Contabile
Esercizio Num Codice Bilancio Codifica P.Fin. Descr. Capitolo E/U Beneficiario Importo
Città di Castello, 28/12/2016 Il Dirigente
Marina Vaccari / INFOCERT SPA
firmato digitalmente