• Non ci sono risultati.

Nato/a a il. residente a TORREVECCHIA PIA in Via /Piazza n.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nato/a a il. residente a TORREVECCHIA PIA in Via /Piazza n."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Spett.le

COMUNE DI TORREVECCHIA PIA

E-Mail: [email protected]

Oggetto: DOMANDA PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI A SOSTENERE LE SPESE PER LE UTENZE DOMESTICHE - EMERGENZA SANITARIA COVID 19 – BANDO SOLIDARIETA’ 2020

Il/la sottoscritto/a

__________________________________________________________________________________________

Nato/a a _______________________________________________ il__________________________________

residente a TORREVECCHIA PIA in Via /Piazza _________________________________________n. _______

Codice Fiscale _______________________________________

Telefono OBBLIGATORIO ____________________________________pena la non possibilità di procedere con l’accoglimento della richiesta

E-MAIL _________________________________________________ a cui saranno indirizzate tutte le comunicazioni riferite alla presente domanda

CHIEDE

l’assegnazione di un contributo finalizzato a sostenere le spese per le utenze domestiche, in relazione all’emergenza sanitaria Covid 19.

A tal fine, consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci o in caso di falsità in atti punite dal codice penale e dalle leggi penali in materia, ai sensi dell’art. 76 DPR 445/2000 nonché sulle conseguenze previste dall’art. 75 DPR 445/2000 relative alla decadenza da benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera;

DICHIARA

Che il valore ISEE o ISEE corrente è pari a €………..

Che il proprio nucleo familiare si trova in una situazione di EMERGENZA ECONOMICA, correlata all’emergenza sanitaria Covid-19, che causa la riduzione della capacità reddituale, per (barrare la casella che ricorre):

licenziamento (allegare lettera di licenziamento del datore di lavoro o altro documento idoneo)

diminuzione dell’orario lavorativo (allegare documentazione idonea ad attestare la riduzione)

specificare a seguire sinteticamente le cause che hanno determinato l’emergenza economica intervenuta (allegare documentazione idonea):

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

(2)

di essere in carico ai Servizi Sociali;

di essere in una particolare situazione di fragilità economica qui di seguito rappresentata (allegare documentazione idonea)

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

che il patrimonio mobiliare del nucleo familiare al 30/05/2020 è inferiore a € 3.000,00 (valore complessivo dei depositi e conti correnti bancari e postali di tutti I componenti del nucleo), in allegato saldo dei conti correnti e/o depositi;

- che il proprio nucleo familiare è così composto:

Cognome e Nome Grado di parentela

Data di Nascita Condizione lavorativa Invalidità

□ Occupato pensionato

Disoccupato dal ________________

Perdita lavoro dal: _______________

Riduzione orario lavoro dal _________

Cassaintegrazione dal ____________non ancora percepita

□ sì

□ no

□ Occupato pensionato

Disoccupato dal ________________

Perdita lavoro dal: _______________

Riduzione orario lavoro dal _________

Cassaintegrazione dal ____________ non ancora percepita

□ sì

□ no

□ Occupato pensionato

Disoccupato dal ________________

Perdita lavoro dal: _______________

Riduzione orario lavoro dal _________

Cassaintegrazione dal ____________ non ancora percepita

□ sì

□ no

□ Occupato pensionato

Disoccupato dal ________________

Perdita lavoro dal: _______________

Riduzione orario lavoro dal _________

□ sì

□ no

(3)

- di essere consapevole che la mancata indicazione del numero di telefono o l’inesattezza dello stesso, con conseguente impossibilità di contatto da parte del servizio sociale comunale, renderà impossibile procedere all’accoglimento della richiesta;

- che gli estremi su cui accreditare l’eventuale contributo è il seguente (OBBLIGATORIO) ____________________________________________________________________________

ALLEGA

Copia del proprio documento d’identità;

Copia ISEE o ISEE corrente;

Copia del Permesso di soggiorno o della Carta di soggiorno in corso di validità, per richiedenti extracomunitari;

Copia delle fatture quietanzate nel 2019 relative alle utenze domestiche;

Documentazione atta a dimostrare (barrare la casella che ricorre):

o Licenziamento

o Riduzione orario lavoro o Cassaintegrazione

o Altro__________________________

Documentazione atta a dimostrare il patrimonio mobiliare complessivo del nucleo famigliare inferiore a €. 3.000,00, al 30.5.2020

Luogo e Data _________________________________ Letto, confermato e sottoscritto

IL DICHIARANTE (Firma leggibile)___________________________________

Cassaintegrazione dal ____________ non ancora percepita

□ Occupato pensionato

Disoccupato dal ________________

Perdita lavoro dal: _______________

Riduzione orario lavoro dal _________

Cassaintegrazione dal ____________ non ancora percepita

□ sì

□ no

□ Occupato pensionato

Disoccupato dal ________________

Perdita lavoro dal: _______________

Riduzione orario lavoro dal _________

Cassaintegrazione dal ____________ non ancora percepita

□ sì

□ no

(4)

INFORMATIVA ai sensi del “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (“GDPR”) E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Titolare e responsabile del trattamento

L'ente Comune di Torrevecchia Pia in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR fornisce le informazioni sotto elencate ed è contattabile ai seguenti riferimenti:

Comune di Torrevecchia Pia – Via Roma 1 Tel 038268502 Categorie di dati

Il Comune di Torrevecchia Pia tratterà i dati personali e/o sensibili su supporti cartacei ed elettronici Finalità di trattamento dei dati e base giuridica

La finalità del trattamento è la valutazione ed erogazione di contributi economici finalizzati al sostegno per le utenze domestiche, misura correlata all’emergenza sanitaria determinata dal diffondersi del contagio da Covid-19.

Fonte dei dati

Il conferimento dei dati ha natura facoltativa, tuttavia la loro mancanza non consentirà di dare luogo alle attività di cui sopra.

Destinatari dei dati

I dati saranno trattati da Comune di Torrevecchia Pia per le attività legate a quanto previsto dall’Avviso Pubblico per l’erogazione di contributi per le utenze domestiche a seguito di emergenza sanitaria da Covid-19. I dati sensibili non saranno oggetto di diffusione.

Trasferimento dei dati all’estero

I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento all’estero Periodo di conservazione

I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente da Comune di Torrevecchia Pia.

Diritti dell’interessato

L’interessato ha diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. L‘interessato può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

Obbligatorietà del consenso

La prestazione del consenso al trattamento dati avviene tramite sottoscrizione della presente informativa.

Modalità di trattamento dei dati

I dati personali forniti formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare.

______________, lì _________________ Firma di consenso

al Trattamento dei Dati Personali _______________

(5)

MODALITA’ DI TRASMISSIONE DELLA PRESNTE DOMANDA E RELATIVI ALLEGATI:

1) VIA E MAIL

- all’indirizzo PEC [email protected] oppure - all’indirizzo [email protected]

indicando come oggetto “Domanda per assegnazione contributi utenze domestiche”

2) oppure VIA WHATSAPP (inviando fotografia o scansione del modulo e allegati) al numero telefonico 3274227214;

3) oppure fornendo i dati previsti dalla modulistica attraverso UN’INTERVISTA TELEFONICA registrata, condotta dall’Assistente Sociale Dr. Daniela Dellino. Per fissare un appuntamento con l’assistente sociale telefonare al n. 0382688182 - dal lunedì al sabato - dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Nel corso dell’intervista verrà concordata la modalità con la quale il richiedente dovrà inviare il modulo firmato e relativi allegati.

,

Riferimenti

Documenti correlati

____ taglio raso con riserva di matricine matricinato) (ceduo ____ taglio di sementazione in fustaia ____ taglio di ceduazione a sterzo (cedui a sterzo) ____ taglio

L’accesso ai dati personali degli interessati sarà consentito soltanto a personale previamente incaricato del trattamento ovvero a responsabili esterni. In alcun caso i

h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi

h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al

O che nei confronti di tutte le persone fisiche con potere di rappresentanza, cessate dalla carica nell’anno precedente non è stata pronunciata sentenza di condanna passata

I suoi dati vengono trattati dal Comune lecitamente, laddove il trattamento: sia necessario nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico

h) chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi