• Non ci sono risultati.

DeG E BOCA GUIDANO IL GRUPPO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DeG E BOCA GUIDANO IL GRUPPO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

DeG E BOCA GUIDANO IL GRUPPO

Futsal DeG e Bocastrum United con le rispettive vittore su Amici 84 e Freely Sport si

prendono la testa della classifica in solitaria e iniziano un duello destinato a contraddistinguere il campionato. Il

Futsal Monturano liquida la pratica Futsal

Silenzi

con un netto 1-8 e conquista i primi tre punti stagionali. Pareggio per 3-3 tra Sporting Grottammare

eCSI Stella.

Si dividono la posta in palio (2-2) anche il Futsal

Prandone e Real Ancaria.

Grande exploit della Polisportiva Mandolesi

che ottiene la prima vittoria con un rotondo 9-2 sull' Eagles

Pagliare

. Pareggio con grandi rimpianti per il Futsal Fermo

che, tra le mura amiche, nonostante un positivo finale di partita, non riesce ad avere la meglio su una combattiva

Riviera delle Palme .

(2)

 

LA PAROLA AI  NUMERI

Due vittorie casalinghe, due colpacci esterni e tre pareggi: è questo il bilancio della seconda giornata. A segno tutte le compagini per un totale di 51 goal segnati (28 realizzati dalle squadre di casa, 23 da quelle ospiti). Il miglior score è stato quello del Futsal Monturano e della Polisp ortiva

Mandolesi

che hanno superato con uno scarto di 7 goal rispettivamente il Futsal

Silenzi (1-8) e l' Eagles Pagliare (9-2).

DiClementi

con cinque gol guida la classifica cannonieri seguito da Arbusti

, Boutimah e Mindoli

, con 4 goal all’attivo.

 

IL RACCONTO DELLA GIORNATA

(3)

Futsal DeG 8 – 2 Amici 84

Gli ospiti riescono a contenere la forza d'urto dei padroni di casa soltanto nella prima frazione chiusa sul 3-2 (in rete per il DeG Stipa, Sestili e Bottolini; per gli Amici 84 Catalucci e Gigan

ti ). Ne

lla ripresa il DeG prende il largo con la tripletta di Mindoli

e le firme di Bottolini e Sestili .  

Freely Sport 3 – 4 Bocastrum United

Lo scontro più atteso della giornata se lo aggiudica il Bocastrum. La squadra ascolana conferma quanto di buono mostrato nella prima giornata e, dopo pochi minuti, si porta sul doppio vantaggio grazie alla doppietta di Ciotti. Gli ospiti però, mettono in mostra anche le lacune manifestate nel primo turno e, a seguito di un calo di concentrazione, permettono ai

padroni di casa di tornare in parità. Di Di Toro

e Rogani

le reti del Freely. Nella ripresa il Boca torna padrone del gioco e trova il vantaggio con Navae poco dopo il 2-4 con

Del Grande.

I locali sono alle corde ma gli ospiti anziché approfittarne sprecano diverse occasioni per piazzare il colpo del KO. Il Freely, passata la tempesta, accorcia con

Malaspina

e a tempo quasi scaduto spreca un tiro libero che avrebbe regalato il pareggio ai ragazzi di

(4)

mister Valori.

Futsal Silenzi 1 – 8 Futsal Monturano

Alla Borgo Rosselli va in scena una partita a senso unico. Gli ospiti dopo dieci minuti si portano sul doppio vantaggio grazie alla doppietta dell'ex Arbusti. La rete dell'altro ex Boutimah, sullo scadere della prima frazione, fissa il punteggio sullo 0-3 all'intervallo. Nella ripresa i locali accorciano grazie alla rete di

Santos Moreira

ma è soltanto un fuoco di paglia. Gli ospiti infatti tornano a premere sull'acceleratore e con le reti di

Ercoli, Morelli, Arbusti

e la doppietta di Boutimah

fissano il punteggio sull'1-8 finale.

 

Sporting Grottammare 3 – 3 CSI Stella

Il Grottammare tiene il pallino del gioco ma è il CSI Stella, ben messo in campo, a passare in vantaggio con Capecci e a raddoppiare, poco dopo, con Cancrini. Il Grottammare continua a fare gioco e, alla scadere della prima frazione, trova il goal che accorcia le distanze con Dudù Lini

. Al rientro dagli spogliatoi Deogratias

(5)

pareggia i conti ma, proprio quando la partita sembra incanalarsi sui binari dei padroni di casa, il CSI Stella metta ancora la testa avanti grazie alla rete di Cancrini. I locali però non si arrendono e dopo aver sprecato un tiro libero trovano il pareggio a poco dal termine ancora con Lini. Nel finale i padroni di casa, pur creando diverse occasioni, non riescono a concretizzare la rimonta.

 

Futsal Prandone 2 – 2 Real Ancaria

A Monteprandone va in scena una gara molto combattuta ed equilibrata. Nel primo tempo gli ospiti passano in vantaggio con Alessandro Loddo, i padroni di casa riequilibrano il punteggio

con Re. Nella ripresa il Real Ancaria

prova nuovamente a vincerla con Belabid

ma ancora una volta i locali, molto cresciuti nella ripresa, trovano la forza per pareggiare con la rete di

Piscittelli

. Nel finale il Prandone si guadagna il tiro libero per la possibile vittoria ma Re si fa neutralizzare la conclusione.

 

Futsal Fermo 2 – 2 Riviera delle Palme

Un pareggio che lascia l'amaro in bocca ad entrambe le contendenti. Nella prima frazione il Rivi era delle Palme

passa in vantaggio con Pasquini,

il Futsal Fermo risponde con Achilli

. Nella ripresa il copione è lo stesso.

Cannella

porta in vantaggio gli ospiti che sull'1-2 sprecano due colossali palle goal per chiudere la gara. I locali ne approfittano per restare in partita e con uno schema da calcio piazzato trovano il pari

(6)

con Cruciani.

Nel finale di gara il Futsal Fermo ha la palla per portarsi a casa l'intera posta in palio ma la fallisce clamorosamente a porta sguarnita.

 

Polisportiva Mandolesi 9 – 2 Eagles Pagliare

Partita a senso unico in quel di Porto San Giorgio. I padroni di casa impongono un ritmo

forsennato alla gara sin dai primi minuti e con una doppietta di Di Clementi si portano sul 2-0.

Mandozzi

prova a riaprirla ma i ragazzi di mister Santoni

non sono d'accordo e, grazie alle reti di Gironacci

e Diomedi

chiudono la prima frazione sul 4-1. Nella ripresa capitan Fraschetti

prova riportare in partità i suoi ma, ancora una volta, i locali rimandano il tentativo al mittente.

La doppietta di Brocchi

e le reti di Marchetti, Di Clementi e Bevilacqua

fissano il punteggio finale sul 9-2.

 

(7)

QUINTETTO e MISTER DELLA SETTIMANA

CINQUEGRANA (CSI Stella): Contro la sua ex squadra il numero uno del CSI Stella sfodera una prova monstre. Peccato per il brutto infortunio che negli ultimi minuti di partita lo ha costretto ad abbandonare il campo.

CIOTTI (Bocastrum United): Il centrale della Boca si conferma uno dei migliori nel suo ruolo nel girone C. Due goal e una prova di grande sostanza.

SESTILI (Futsal D&G): Nella vittoria del suo D&G con gli amici 84, conferma di essere un giocatore di un'altra categoria.

BOUTIMAH (Futsal Monturano): Tripletta significativa contro la sua ex squadra.

DI CLEMENTI (Polisportiva Mandolesi): Tre goal e una grande prestazione nel primo successo stagionale del suo team.

MISTER SANTONI (Polisportiva Mandolesi) La matricola del girone C (settima classificata in serie D, ripescata in C2 a luglio inoltrato) con praticamente lo stesso roster dello scorso anno stupisce tutti e, nell'esordio casalingo, si impone per 9-2 sul Pagliare. Gran parte del merito è del suo condottiero e noi gliene diamo atto.

(8)

   

Nicholas Arbusti

Riferimenti

Documenti correlati