Gela, 16 febbraio 2021
Ai Dirigenti Scolastici Ambito 5 di Gela Ai Docenti Referenti/Coordinatori di Educazione Civica Ambito 5 di Gela All’Albo Pretorio on-line Al Sito Web – Sezione Amministrazione Trasparente Agli attiOggetto: Piano di formazione per Docenti Referenti/Coordinatori di Educazione Civica per l’a.s.
2020/2021 - Ambito Territoriale della Sicilia numero 5 per la provincia di Caltanissetta. Inserimento in piattaforma Sofia e comunicazione per l’avvio dei percorsi formativi.
Si informano le SS.LL. che, nell’ambito delle attività organizzate per il Piano di Formazione Docenti per l’Educazione Civica di cui alla Legge numero 92/2019, è stato effettuato l’inserimento in Piattaforma S.O.F.I.A. di numero 4 corsi, come da prospetto sotto riportato, con l’indicazione dei nominativi dei Docenti referenti/coordinatori assegnati a ciascuno corso, con i corrispondenti codici di iscrizione:
Corso 1
codice 54338 – 79792 (per 24 referenti/coordinatori)
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO GELA A.T. 5 FORMAZIONE COORDINATORI/REFERENTI ED. CIVICA - CORSO 1 - (I GRADO)
COGNOME NOME ISTITUTI DI APPARTENENZA
1. Alessi Anna
III C.D. Niscemi
2. Liardo Marisa
3. Patti Barbara
4. Veca Giuseppa Eleonora
5. Alessandrà Simona
I.C. G. Verga - Gela
6. Arciuolo Tiziana
7. Cannadoro Nunzia
8. Psaila Alessandra
9. Cafà Barbara
I.C. "E. Romagnoli" - Gela
10. Giurato Concetta
11. Alecci Tiziana
I. C. Gela - Butera
12. Cannizzaro Calogera
13. Di Bennardo Irene
14. Xerra Filomena Maria Grazia
15. Mangiapane Lorena
I. C. Niscemi
16. Mililli Maria Rita
17. Nanfaro Rita
18. Parisi Alessandra
19. Amato Rosaria
S. Quasimodo - Gela
20. Turco Emanuele Francesco
21. Licata Graziella
GELA II
22. Mauro Maria Grazia
23. Alberghina Filippo SMS Verga - Niscemi
24. Parisi Renato Alberto SMS Verga - Niscemi
Corso 2
codice 54338 – 79793 (per 24 referenti/coordinatori)
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO GELA A.T. 5 FORMAZIONE COORDINATORI/REFERENTI ED. CIVICA - CORSO 2 (I GRADO)
COGNOME
NOME ISTITUTO DI APPARTENENZA
1. Alessi Salvatrice
II C.D. di Niscemi 2. Stefanini Concetta Maria
3. Calabrese Fortunata
I. C. " SAN FRANCESCO" - Gela
4. Cimino Patrizia Maria
5. Polara Fabiola
6. Renda Valentina
7. Palumbo Crocifissa Rita
I.C. Don Milani - Gela 8. Santamaria Anna Laura
9. Spadaro Ilenia
10. Villari Annamaria
11. Capizzi Maria Antonietta
I. C. MAZZARINO
12. Ianni' Maria
13. Alario Rosa
I. C. CARDUCCI DI RIESI
14. Chiantia Lina
15. Iacona Maria Isabella
16. Sardella Gaetana
17. Borgese Maria Concetta
Primo I. C. - Gela
18. Ieva Emanuela
19. Sanzo Maria Paola
20. Tedesco Letizia
21. Di Prima Angela
IV C.D. "L. Capuana" - Gela 22. Monteserrato Giuseppa
23. Ricupero Emanuela Marzia Maria 24. Ventura Marisa Stefania
Corso 3
codice 54338 – 79794 (per 15 referenti/coordinatori)
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO GELA A.T. 5 FORMAZIONE COORDINATORI/REFERENTI ED. CIVICA - CORSO 3 (II GRADO)
COGNOME NOME ISTITUTO DI APPARTENENZA
1. Carbone Rosaria
I. I. S.S "Carafa" Mazzarino Riesi
2. Iannì Concetta
3. La Licata Marisa
4. Li Destri Concetta 5. Li Destri Gaetano
6. Lo Vetro Licia
7. Mangiavillano Carmela 8. Mangiavillano Maria Assunta
9. Rigano Antonella
10. Pisano Vincenza Rita
Liceo Classico Eschilo – Gela
11. Purpura Stefania
12. Rampanti Sonia
13. Nazzareno Francesca Cinzia IIS Leonardo da Vinci di Niscemi
Corso 4
codice 54338 – 79795 (per 18 referenti/coordinatori)
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO GELA A.T. 5 FORMAZIONE COORDINATORI/REFERENTI ED. CIVICA - CORSO 4 (II GRADO)
COGNOME NOME ISTITUTO DI APPARTENENZA
1. Cannadoro Grazia
IISS Majorana - Gela
2. Sanfilippo Consiglia
3. Santamaria Laura Francesca 4. Passaro Cristoforo 5. Pizzo Francesca Milena 6. Triberio Silvia
7. Cottone Giuliana
E. Morselli di Gela 8. D’Aleo Concetta
9. Santini Laura 10. Basilea Cinzia Maria
Liceo S. L. Vittorini - Gela 11. Casano Rosa Eliana
12. Faraci Tiziana Stefania Patrizia 13. Carbone Carmela
II S Luigi Sturzo - Gela 14. Faraci Annalisa
15. Lopes Concetta 16. Muzzicato Clelia 17. Pellegrino Paola 18. Tagnesi Elvira
Sarà possibile procedere all’iscrizione sulla Piattaforma S.O.F.I.A. a partire da mercoledì 17 febbraio e fino a sabato 20 febbraio.
I percorsi formativi, certificati per numero 40 ore tramite piattaforma SOFIA, saranno così organizzati:
- numero 15 ore di attività formative dirette in modalità FAD;
- numero 25 ore di formazione a cascata all’interno delle scuole di servizio a cura dei Referenti/Coordinatori, che avranno a disposizione materiali di lavoro forniti dagli Esperti.
Si ricorda che l’iscrizione è obbligatoria al fine di poter ricevere l’attestazione finale.
Le attività dirette saranno organizzate secondo la seguente articolazione:
- numero 3 incontri virtuali di 2 ore ciascuno per la visione di 3 webinar a cura del Prof. Italo Fiorin e successivo dibattito a cura del Tutor sulle seguenti tematiche:
a) Dall’educazione Civica all’Educazione alla Cittadinanza Attiva - Un filo rosso che parte della Costituzione.
b) Ripensare e rinnovare il curricolo - il contributo dell’Educazione Civica.
c) Dentro l’aula, oltre l’aula: il contributo del Service-Learning all’Educazione Civica.
- numero 3 incontri virtuali di 2 ore ciascuno e numero 1 incontro di 3 ore a cura dell’Esperto Formatore Prof.
Francesco Provenzano per il Primo Ciclo e numero 4 incontri virtuali di 2 ore ciascuno e numero 1 incontro di 1 ora a cura del Formatore Prof. Giuseppe Buscemi per il Secondo Ciclo sulle seguenti tematiche:
a) Promuovere la cittadinanza attiva.
b) Promuovere lo sviluppo sostenibile.
c) Promuovere la cultura digitale.
d) Considerazioni conclusive e prospettive di impegno.
Gli incontri, realizzati via webinar, serviranno a presentare nel dettaglio modalità operative di progettazione di percorsi di Educazione Civica e a condividere materiali, documenti, strumenti operativi e slide, con l’obiettivo di accompagnare all’interno del percorso formativo i docenti referenti delle diverse scuole.
Tra un incontro e il successivo i docenti realizzeranno attività on the job, anche attraverso l’utilizzo dei materiali proposti dai relatori.
Per ogni corso sono previsti repository virtuali, quali cloud, drive o altri strumenti di condivisione di file, attraverso i quali i formatori potranno accompagnare i corsisti in un lavoro in itinere.
I primi 3 incontri formativi seguiranno il seguente calendario:
1° Incontro 2° Incontro 3° Incontro
Corso 1 - 79792 Lunedì 22 febbraio 16.00 – 18.00
Mercoledì 24 febbraio 16.00 – 18.00
Venerdì 26 febbraio 16.00 – 18.00 Corso 2 - 79793 Lunedì 22 febbraio
16.00 – 18.00
Mercoledì 24 febbraio 16.00 – 18.00
Venerdì 26 febbraio 16.00 – 18.00 Corso 3 - 79794 Martedì 23 febbraio
16.00 – 18.00
Giovedì 25 febbraio 16.00 – 18.00
Lunedì 1marzo 16.00 – 18.00 Corso 4 - 79795 Martedì 23 febbraio
16.00 – 18.00
Giovedì 25 febbraio 16.00 – 18.00
Lunedì 1marzo 16.00 – 18.00
I successivi incontri formativi si articoleranno secondo il seguente calendario di massima:
1° Incontro 2° Incontro 3° Incontro 4° Incontro 5° Incontro Corso 1
79792
Lunedì 29 marzo 17.00 – 19.00
Martedì 30 marzo 14.30 – 16.30
Mercoledì 7 aprile 17.00 – 19.00
Giovedì 27 Maggio 15.00 – 18.00 Corso 2
79793
Lunedì 29 marzo 14.30 – 16.30
Martedì 30 marzo 17.00 – 19.00
Mercoledì 7 aprile 14.30 – 16.30
Venerdì 28 maggio 15.00 – 18.00 Corso 3
79794
Martedì 9 marzo 16.00 – 18.00
Martedì 23 marzo 16.00 – 18.00
Martedì 13 aprile 16.00 – 18.00
Martedì 27 aprile 16.00 – 18.00
Giovedì 20 maggio 16.00- 17.00 Corso 4
79795
Giovedì 4 marzo 16.00 – 18.00
Giovedì 18 Marzo 16.00 – 18.00
Giovedì 8 aprile 16.00 – 18.00
Giovedì 22 Aprile 16.00 – 18.00
Giovedì 20 maggio 17.00- 18.00
Per informazioni e chiarimenti ulteriori è altresì possibile contattare l’IC “San Francesco” – Gela o le docenti tutor assegnate alle Unità Formative Prof.ssa Zappietro Lidania (Corso 1 e Corso 2) e Prof.ssa Renda Valentina (Corso 3 e Corso 4).
E’ possibile consultare info e comunicazioni inerenti il corso nell’apposito spazio virtuale raggiungibile al link www.sanfrancesco-gela.edu.it
Il Dirigente Scolastico Scuola Polo Ambito V Prof.ssa Rosaria Decaro
Firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ai sensi dell’art.3, comma2, del D.Lgs n.39/93