• Non ci sono risultati.

BOZZA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE (A FAVORE DEL TERZO AI SENSI DELL'ART C.C.) REPUBBLICA ITALIANA. ( maggio 2021) SONO PRESENTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BOZZA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE (A FAVORE DEL TERZO AI SENSI DELL'ART C.C.) REPUBBLICA ITALIANA. ( maggio 2021) SONO PRESENTI"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

BOZZA

Repertorio n. Raccolta n.

COMPRAVENDITA IMMOBILIARE

(A FAVORE DEL TERZO AI SENSI DELL'ART. 1411 C.C.) REPUBBLICA ITALIANA

L'anno duemilaventuno, il giorno del mese di maggio ( maggio 2021)

in Brindisi, nella sede dell'AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO MERIDIONALE, alla Piazza Vittorio Emanue- le II n. 7, innanzi a me Avv. Roberto BRACCIO, Notaio in Brindisi con studio alla Piazza Cairoli n. 9, iscritto al Collegio Notarile di Brindisi,

SONO PRESENTI da una parte:

- Massimiliano TAVERI, nato a Brindisi il 1° dicembre 1974 e domiciliato in Brindisi alla Via Monsignor Tommaso Valeri n.

8, codice fiscale TVR MSM 74T01 B180U, che dichiara di costi- tuirsi nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di Amministratore Unico, e dunque in rappresentanza, della società a responsabilità limitata denominata - "IL MONDO S.R.L.", con sede in Brindisi alla Contrada Costa Morena (ex Fiume Piccolo) n. 39, codice fiscale, Partita I.V.A. e nume- ro di iscrizione nel Registro delle Imprese di Brindisi, Se- zione Ordinaria 01962230742, R.E.A. n. BR-111295, capitale

Registrato in Brindisi in data al n.

Bollo assolto in via telematica Trascritto alla Conservatoria dei Registri Immobiliari di Brin- disi in data

ai nn.

(2)

sociale di Euro 100.000 (centomila), interamente versato, in virtù dei poteri che gli derivano dal vigente statuto socia- le ed autorizzato alla stipula del presente atto dall'Assem- blea dei soci, ai sensi dell'art. 20 del vigente Statuto, con delibera assunta il 19 luglio 2019, il cui verbale, in e- stratto autentico, si allega al presente atto sotto la lette- ra "A";

e dall'altra parte:

- Prof. Ugo PATRONI GRIFFI, nato a Bari il 28 luglio 1966, codice fiscale PTR GUO 66L28 A662I, che dichiara di costi- tuirsi nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di Presidente, e dunque in rappresentanza, della - "AUTORI- TA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO MERIDIONALE", En- te Pubblico non economico istituito con Legge 28 gennaio 1994 n. 84, come modificata dal D.Lgs. 4 agosto 2016 n. 169 e dal D.Lgs. 13 dicembre 2017 n. 232, con sede in Bari al Piazzale Cristoforo Colombo 1, ove egli domicilia per la ca- rica, codice fiscale e Partita I.V.A. 08032850722, a tale ca- rica nominato con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 128 del 5 aprile 2017 [nota redazionale:

eventualmente, in regime di "prorogatio"; oppure, se disponi- bile, si indicherà il nuovo decreto di nomina], in virtù dei poteri che gli derivano dalla citata Legge n. 28 gennaio 1994 n. 84 e dal decreto di nomina, in esecuzione della deli- bera del Comitato di Gestione assunta il [nota redazionale:

(3)

DA COMPLETARE], il cui verbale, in estratto autentico, si al- lega al presente atto sotto la lettera "B".

Detti comparenti, delle cui identità personali, qualifiche e poteri di firma io Notaio sono certo, mi chiedono di riceve- re il presente atto, al quale

PREMETTONO QUANTO SEGUE.

A) La società "IL MONDO S.R.L." è piena ed esclusiva proprie- taria del seguente bene immobile:

- fabbricato indipendente in Brindisi, ubicato all'interno dell'area portuale, alla località "Costa Morena, in prossi- mità del varco doganale di accesso all'impianti di Costa Mo- rena Traghetti, destinato a Terminal adibito a struttura po- lifunzionale a servizio dei passeggeri, sviluppato su tre li- velli (piano interrato, piano terra e piano primo), con cir- costante scoperto di pertinenza, unitamente accatastato, il tutto per una superficie catastale di 3.752 (tremilasettecen- tocinquantadue) metri quadrati, di cui 2.344 (duemilatrecen- toquarantaquattro) metri quadrati circa scoperti, confinante con proprietà del Consorzio ASI di Brindisi per più lati, censito nel Catasto Fabbricati del Comune di Brindisi al fo- glio 57 (cinquantasette), particella 413 (quattrocentotredi- ci), subalterno 21 (ventuno), Z.C. 1, cat. D/8, Rendita Cata- stale Euro 35.727,92.

Ai fini della continuità storica ipotecaria e catastale si rileva che l'attuale subalterno 21 deriva dalla soppressione

(4)

dei precedenti subalterni da 1 a 20, giusta variazione del 22 aprile 2021 protocollo BR0018965, a loro volta originati dalla particella 413, senza subalterno, giusta variazione del 7 gennaio 2015 protocollo BR0000092; l'attuale particel- la 413 deriva dalle precedenti particelle catastali 104 e 405, pervenute alla società "IL MONDO S.R.L." con atto di compravendita a rogito del Notaio Benedetto PETRACHI di Brin- disi del 29 marzo 2005, Repertorio n. 60.098, Raccolta n.

13.588, registrato in Brindisi il 1° aprile 2005 al n. 1.078 e trascritto alla Conservatoria dei Registri Immobiliari di Brindisi il 2 aprile 2005 ai nn. 7.504/5.371.

B) Ai sensi della Legge 28 gennaio 1994 n. 84 e sue modifica- zioni, l'"AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO MERIDIONALE", nel prosieguo anche denominata "ADSP MAM", ha personalità giuridica di diritto pubblico, è dotata di auto- nomia amministrativa, organizzativa, regolamentare, di bilan- cio e finanziaria ed amministra in via esclusiva le aree e i beni del demanio marittimo ricompresi nella propria circo- scrizione.

C) L'"ADSP MAM" intende procedere all'acquisto della pro- prietà del detto complesso immobiliare, utilizzando proprie risorse finanziarie, già stanziate nel bilancio di previsio- ne 2020, su conforme disposizione del Ministero Vigilante trasmessa con [nota redazionale: DA INSERIRE], acquisita al protocollo dell'"ADSP MAM" in data [nota redazionale: DA IN-

(5)

SERIRE].

L'AGENZIA DEL DEMANIO, interpellata per competenza in merito all'operazione, ha rammentato, con nota della Direzione Go- verno del Patrimonio - Patrimonio e Beni Demaniali, del 2 marzo 2020, riferimento prot. n. 3269/2020 del 31 gennaio 2021, che si allega al presente atto sotto la lettera "C", che l'acquisto della proprietà del descritto complesso immo- biliare dovrà avvenire direttamente in favore del DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - RAMO MARINA MERCANTILE, fermo restan- do l'uso del medesimo da parte dell'Ente Gestore, e cioè dell'"ADSP MAM".

D) L'AGENZIA DEL DEMANIO ha provveduto a dare il parere di congruità del prezzo di vendita, con provvedimento della Com- missione per la verifica di congruità delle valutazioni tec- nico - economico - estimative del 19 aprile 2019 prot. n.

6917/CG.

TANTO PREMESSO E ACCETTATO

COME PARTE INTEGRANTE E SOSTANZIALE DEL PRESENTE ATTO i comparenti convengono e stipulano quanto segue.

Articolo 1) ACCETTAZIONE DELLA PREMESSA

La superiore premessa, unitamente ai documenti in essa ri- chiamati, viene accettata come parte integrante e sostanzia- le del presente atto.

Articolo 2) CONSENSO E OGGETTO

1. La società "IL MONDO S.R.L.", come sopra rappresentata,

(6)

vende all'"AUTORITA' DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO MERIDIONALE", che come sopra rappresentata accetta ed acqui- sta, ai sensi dell'art. 1.411 c.c., con effetto esclusivo in favore del DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - RAMO MARINA MERCAN- TILE, la esclusiva proprietà del compendio immobiliare de- scritto al paragrafo A) della premessa, con tutti i dati ca- tastali che qui devono intendersi integralmente e sostanzial- mente ripetuti.

2. Il DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - RAMO MARINA MERCANTILE, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 1411 c.c., acquista il diritto di proprietà sull'immobile suddetto per effetto della presente stipulazione, senza bisogno di sua accettazio- ne e senza necessità dell'intervento dell'AGENZIA DEL DEMA- NIO, come risulta peraltro dalla nota della Direzione Gover- no del Patrimonio - Patrimonio e Beni Demaniali, citata al paragrafo C) della premessa. L'"AUTORITA' DI SISTEMA PORTUA- LE DEL MARE ADRIATICO MERIDIONALE", come sopra rappresenta- ta, dichiara - in relazione al disposto del primo comma del citato art. 1411 c.c. - di avere interesse alla presente sti- pulazione, escluso qualsiasi spirito di liberalità nei con- fronti del DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - RAMO MARINA MERCAN- TILE, in quanto il presente acquisto rientra nelle finalità istituzionali dell'Ente stesso, come disciplinate dalla cita- ta Legge 28 gennaio 1994 n. 84 e sue integrazioni e modifica- zioni; per tale motivo, l'"ADSP MAM", come sopra rappresenta-

(7)

ta, rinunzia al potere di revoca della stipulazione a favore del terzo, di cui al citato art. 1411 c.c..

Pertanto, il presente atto sarà trascritto nei Registri Immo- biliari direttamente in favore del DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - RAMO MARINA MERCANTILE, codice fiscale 97905230583, come assentito dall'Agenzia del Demanio con la nota citata al paragrafo C) della premessa, con pieno esonero del Conser- vatore dei Registri Immobiliari di Brindisi da ogni responsa- bilità al riguardo.

Articolo 3) PREZZO E REGIME FISCALE

1. Il prezzo della vendita è convenuto in Euro 2.650.300 (duemilioniseicentocinquantamilatrecento).

Il pagamento del prezzo viene così regolato: [nota redaziona- le: MODALITA' DI PAGAMENTO DEL PREZZO DA INSERIRE]

2. La presente vendita è esente da I.V.A., in quando ha ad oggetto un fabbricato strumentale per natura, non suscettibi- le di diversa utilizzazione senza radicali trasformazioni, la cui costruzione è stata ultimata da più di cinque anni, per il quale la società venditrice, come sopra rappresenta- ta, dichiara che non intende esercitare l'opzione di cui al numero 8-ter dell'art. 10 del D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633.

Il presente atto sarà registrato con il pagamento dell'impo- sta di registro in misura fissa, ai sensi dell'art. 40 del D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131 (Testo Unico delle Disposizioni concernenti l'Imposta di Registro); per ciò che concerne le

(8)

imposte ipotecaria e catastale, se ne chiede l'esenzione, ai sensi dell'art. 1, comma 2, e dell'articolo 10, comma 3, D.Lgs. 31 ottobre 1990 n. 347 (Testo Unico delle Disposizio- ni concernenti le Imposte Ipotecaria e Catastali) perché le formalità di trascrizione e di voltura catastale saranno ese- guite nell’interesse dello Stato, come specificato in premes- sa nonché nel precedente articolo 2 (due).

Articolo 4) DICHIARAZIONI AI SENSI DELL'ART. 35, COMMA 22, DEL D.L. 4.07.2006 N. 223, CONVERTITO IN L. 4.8.2006 N. 248

E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI

I comparenti, previo richiamo, fatto da me Notaio, alle san- zioni penali ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, combinato disposto degli articoli 3 e 76, cui possono andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci o reticenti, ai sensi e per gli effetti dell'art. 35, comma 22, del D.L.

4.7.2006 n. 223, convertito in L. 4.8.2006 n. 248, dichiara- no:

a) il pagamento del corrispettivo [nota redazionale: E' AVVE- NUTO/AVVERRA'] con le modalità indicate nell'articolo che precede;

b) non si sono avvalsi dell'opera di un mediatore per la con- clusione del presente contratto.

Articolo 5) GARANZIE E POSSESSO

1. La società venditrice, come sopra rappresentata, presta le garanzie di Legge per ogni caso di evizione e molestia,

(9)

garantendo in particolare la piena ed esclusiva proprietà di quanto venduto e la sua libertà da oneri reali, vincoli o gravami, privilegi anche fiscali, iscrizioni o trascrizioni pregiudizievoli, specificando che l'immobile è ancora solo formalmente gravato dall'ipoteca volontaria iscritta alla Conservatoria dei Registri Immobiliari di Brindisi con nota nn. 10.856/1.649 del 20 maggio 2006, annotata di surrogazio- ne con nota nn. 8.867/1.154 del 15 maggio 2009, ipoteca che non è afflittiva in quanto il creditore ipotecario ha dichia- rato che il debito è estinto ed ha assentito alla cancella- zione ipotecaria con atto a mio rogito del , Reperto- rio n. Raccolta n. , in corso di registra- zione e di pubblicazione nei Registri Immobiliari perché nei termini [nota redazionale: SARA' SUPERFLUO INDICARE L'IPOTE- CA, E L'ATTO DI SUA CANCELLAZIONE, QUALORA ALLA DATA DI STI- PULA LA CONSERVATORIA ABBIA GIA' PROVVEDUTO AD EVADERE LA CANCELLAZIONE DELL'IPOTECA STESSA].

2. La società venditrice, come sopra rappresentata, trasferi- sce il possesso dell'immobile da oggi, per ogni effetto uti- le ed oneroso, all'"ADSP MAM", quale Ente Gestore ai sensi di Legge, con l'eccezione, per accordo espresso fra le par- ti, di una piccola porzione, al piano terra, nella quale la società venditrice continuerà ad esercitare provvisoriamente (in nome proprio) l'attività commerciale di bar, e di altra porzione al piano superiore, porzioni identificate nelle due

(10)

planimetrie che, riunite in unico fascicolo, si allegano al presente atto sotto la lettera "D". Di tali due porzioni, dunque, la società venditrice mantiene la detenzione a tito- lo di comodato, sotto gli obblighi di Legge, fino alla data del 31 (trentuno) dicembre 2021 (duemilaventuno), data alla quale dovrà rilasciarle, senza poter pretendere il pagamen- to, così come senza essere tenuta al pagamento, di corrispet- tivi, risarcimenti o indennità di sorta.

Articolo 6) PRECISAZIONI IMMOBILIARI E PATTUIZIONI ACCESSORIE 1. La vendita è convenuta a corpo, nello stato di fatto in cui quanto venduto attualmente si trova, con tutte le sue pertinenze, accessioni, azioni, ragioni, usi e comunioni, servitù attive e passive se e come esistenti, così come ac- quistato e fino ad oggi posseduto dalla società venditrice.

2. Tra le parti si conviene che la società venditrice assume l'obbligo, fino al 31 (trentuno) dicembre 2021 (duemilaventu- no), di curare, con proprie maestranze, la pulizia del Termi- nal, sia interna sia dell’area scoperta esterna di pertinen- za, di provvedere all’apertura ed alla chiusura del comples- so immobiliare in conformità agli orari di arrivo e partenza delle navi e/o in ottemperanza alle indicazioni dell’AUTO- RITÀ DI SISTEMA PORTUALE acquirente, di garantire l’apertura straordinaria della struttura e del suddetto bar al verifi- carsi di eventi emergenziali, quali ad esempio mancato arri- vo di navi che determini la necessità di assicurare un rico-

(11)

vero e ospitalità ai viaggiatori: per tutte queste obbliga- zioni accessorie non viene pattuito alcun ulteriore corri- spettivo, essendo stato tenuto conto di ciò nella pattuizio- ne del prezzo della presente compravendita.

Articolo 7) CONFORMITA' CATASTALE,

PRESTAZIONE ENERGETICA E SITUAZIONE URBANISTICA

1. Massimiliano TAVERI, nella sua indicata qualità di Ammini- stratore Unico della società "IL MONDO S.R.L.", intestataria catastale dell'immobile oggetto del presente atto, conforme- mente alle risultanze dei Registri Immobiliari, fa espresso riferimento alla planimetria che lo raffigura, depositata in Catasto, che si allega in copia al presente atto sotto la lettera "E", e dichiara la conformità dei dati catastali e della planimetria allo stato di fatto.

2. Ai sensi dell'art. 6 del D.Lgs. n. 192/2005 e della vigen- te legislazione della Regione Puglia, l'Ente acquirente, co- me sopra rappresentato, dà atto di aver ricevuto le informa- zioni e la documentazione, comprensiva dell'attestato di pre- stazione energetica, in ordine alla attestazione della pre- stazione energetica dell'immobile oggetto del presente atto.

Detto attestato, redatto in data [nota redazionale: DA INSE- RIRE] dall'Ing. Antonio CAFARO, iscritto all'Ordine degli In- gegneri della Provincia di Brindisi al n. 1.091, si allega al presente atto sotto la lettera "F" in copia estratta dal Sistema Informativo della Regione Puglia per la gestione de-

(12)

gli Attestati di Prestazione Energetica degli Edifici.

3. Ai sensi e per gli effetti dell'art. 46 del D.P.R. 6 giu- gno 2001 n. 380, Massimiliano TAVERI, nella sua indicata qua- lità di Amministratore Unico della società "IL MONDO S.R.L.", dichiara che la costruzione del fabbricato oggetto del pre- sente atto è avvenuta in virtù di titolo abilitativo rila- sciato dal Comune di Brindisi il 31 gennaio 2005 n. 17/05, con variante del 19 maggio 2006 n. 81/06 (provvedimento uni- co autorizzativo n. 2/2005 prot. n. 7.702 del 4 febbraio 2005 e provvedimento unico autorizzativo in variante n.

2/2005 prot. n. 37.103 del 25 maggio 2006), al quale ha fat- to seguito il Certificato di Agibilità rilasciato dal Diri- gente del Settore Urbanistica e Assetto del Territorio del Comune di Brindisi prot. U.T.C./Rip. U.A.T. n. 5.244 del 24 maggio 2007, senza successivi interventi tali da richiedere titoli abilitativi.

Articolo 8) RINUNZIA ALL'IPOTECA LEGALE Si rinunzia ad ogni ipoteca legale per questo atto.

Articolo 9) SPESE E PRIVACY

1. Le spese del presente atto e dipendenti sono a carico del- l'Ente acquirente.

2. I comparenti, dichiarando di aver ricevuto l'informativa ai sensi dell'art. 13 del GDPR 679/2016, prestano il consen- so al trattamento dei dati personali.

I comparenti dispensano me Notaio dalla lettura degli allega-

(13)

ti.

Riferimenti

Documenti correlati