• Non ci sono risultati.

Il mio appartamento. Strutture. comunicativi scrivere, riscrivere, elaborare testi descrittivi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il mio appartamento. Strutture. comunicativi scrivere, riscrivere, elaborare testi descrittivi"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1

Il mio appartamento

di Anna Marescotti

Un percorso didattico scritto a partire da un testo semplificato tratto da T. Franzi, S. Damele, Nuovi compagni di viaggio, vol. 1, Loescher, Torino 2020, p. 82

Parole chiave Atti linguistici/Compiti

comunicativi Strutture appartamento, quartiere,

elettrodomestici, mobili, asciugacapelli, lavatrice, lavastoviglie, aspirapolvere

scrivere, riscrivere,

elaborare testi descrittivi lessico: parole composte aggettivi: di grado positivo e superlativi assoluti, accordo nome e aggettivo avverbi: avverbi in -mente

ENTRIAMO NEL TEMA

1. Scrivi le parole giuste sotto le immagini.

……… ……… ……… ………

……… ……… ……… ………

20/12/2021 A1 - A2

(2)

2 PRELETTURA

2. Scrivi le parti della casa elencate al posto giusto.

bagno ● camera da letto ● soggiorno ● cucina ● garage

LETTURA

3. Leggi il testo.

Il mio appartamento si trova in un quartiere vicinissimo al centro storico (piazza del Duomo è a 10 minuti a piedi). È al secondo piano ed è completamente arredato con mobili moderni: è composto da tre stanze più bagno e terrazza, per un totale di circa 50 mq (metri quadrati). C’è anche il WiFi e l’aria condizionata. Può essere utilizzato comodamente da quattro persone. L’appartamento ha un soggiorno con il divano letto, una camera matrimoniale, una cucina, un bagno con la doccia, il lavandino, il bidet, il water (WC), l’asciugacapelli e la lavatrice. La cucina è piccola ma ci sono tanti elettrodomestici: la lavastoviglie nuova, il forno, il fornello, il forno microonde nuovo, il frigorifero rosso, l’aspirapolvere. Mi piace tanto il mio appartamento!

………

………

………

………

………

(3)

3 COMPRENSIONE

4. Rispondi alle domande.

a. Dove si trova l’appartamento? ………

b. Che mobili ci sono nell’appartamento? ………

c. Quante stanze ci sono nell’appartamento? ………

d. Che cosa c’è in bagno? ………

e. Quante persone possono vivere nell’appartamento? ………

LAVORO SUL TESTO

5. Completa la tabella con l’aggettivo o l’avverbio corrispondente.

Aggettivo Avverbio

……… facilmente

completo ………

……… comodamente

libero ………

……… difficilmente

6. Trasforma gli aggettivi di grado positivo nei superlativi assoluti corrispondenti.

Cerca i superlativi nel testo.

Aggettivo di grado positivo Superlativo assoluto

vicino ………

grande ………

piccola ………

facile ………

lontano ………

(4)

4

7. Scrivi gli aggettivi della lista accanto ai nomi corrispondenti.

nuova ● comodo ● moderni ● grande a. mobili ………

b. divano letto ………

c. camera matrimoniale ………

d. lavatrice ………

RICORDA!

La cucina è piccola ma ci sono tutti gli elettrodomestici necessari: la lavastoviglie nuova, il forno microonde nuovo, l’aspirapolvere.

In italiano si possono unire due parole e formare una nuova parola che si chiama parola composta. Diversi tipi di parole possono formare parole composte. Osserva gli esempi.

Un verbo + un nome:

ASCIUGA + CAPELLI

Un aggettivo + un nome:

GENTIL + UOMO

Un nome + un aggettivo:

PASTA + ASCIUTTA

Un nome + un nome:

CAFFÈ + LATTE

Un aggettivo + un aggettivo:

BIANCO + NERO

(5)

5 8. Collega le parole e forma una parola composta.

a.

asciuga 1. ombrelli b.

spremi 2. polvere c.

aspira 3. forte

d.

piano 4. tappi

e.

porta 5. capelli

f.

cava 6. agrumi

PRODUZIONE

9. Scrivi delle semplici frasi usando i superlativi assoluti dell’esercizio 6.

a. ………

b. ………

c. ………

d. ………

e. ………

10. Quali elettrodomestici ci sono a casa tua? A che cosa servono? Scrivi alcuni esempi.

………

………

………

………

Referenze iconografiche

p. 1: StockSnap/pixabay.com; Antonio_Cansino/pixabay.com; LiudmilaB/pixabay.com; Jo_Johnston/pixabay.com; mgattorna;

PublicDomainPictures/pixabay.com; jeanvdmeulen/pixabay.com; GregoryButler. p. 4: Hans/Pixabay.com;

Darkmoon_Art/pixabay.com; PublicDomainPictures/Pixabay.com; makamuki0/pixabay.com; jorono/Pixabay.com.

Riferimenti

Documenti correlati