• Non ci sono risultati.

Perugia, lì 10 marzo 2016 Il dirigente GIANNI GIOVANNINI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Perugia, lì 10 marzo 2016 Il dirigente GIANNI GIOVANNINI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

6. di dichiarare che l’atto è immediatamente efficace.

Perugia, lì 10 marzo 2016

Il dirigente GIANNIGIOVANNINI

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

DIREZIONE REGIONALE SALUTE, WELFARE. ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE - SERVIZIO ACCREDI- TAMENTO, VALUTAZIONE DI QUALITÀ E COMUNICAZIONE - DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 11 marzo 2016, n. 1917.

Concorso pubblico regionale straordinario per l’assegnazione di n. 39 sedi farmaceutiche di nuova istituzione (Art. 11 D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 convertito con modificazioni nella legge 24 marzo 2012, n. 27): pubblicazione graduatoria provvisoria.

N. 1917. Determinazione dirigenziale 11 marzo con la quale si stabilisce di pubblicare nel Bollettino Ufficiale della Regione la graduatoria in oggetto indicata.

Perugia, lì 11 marzo 2016

Il dirigente GIANNIGIOVANNINI

_________

Il testo integrale dell’atto di cui sopra è pubblicato nel Bollettino Ufficiale - Serie Avvisi e Concorsi n. 13 del 22 marzo 2016.

________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

DIREZIONE REGIONALE GOVERNO DEL TERRITORIO E PAESAGGIO. PROTEZIONE CIVILE. INFRASTRUT- TURE E MOBILITÀ - SERVIZIO POLITICHE DELLA CASA E RIQUALIFICAZIONE URBANA - DETERMINA- ZIONE DIRIGENZIALE 14 marzo 2016, n. 1949.

D.G.R. n. 320 del 16 marzo 2015 - D.D. n. 1692 del 25 marzo 2015. Contributi a sostegno dell’affitto a favore di nuclei familiari in condizioni di debolezza socio-economica. Approvazione della graduatoria definitiva e dell’elenco delle domande escluse.

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e sue successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2 e i successivi regolamenti di organizzazione, attuativi della stessa;

Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 16 settembre 2011, n. 8, “Semplificazione amministrativa e normativa dell’ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali”;

Visto il regolamento interno di questa Giunta;

Visto l’art. 3 comma 9 della L.R. 23/03 e s.m.i.;

Preso atto:

— che con le deliberazioni n. 1038 del 4 agosto 2014 e n. 1261 del 6 ottobre 2014 la Giunta regionale, in attuazione dell’art. 3 comma 9 della L.R. 23/03 e ss.mm.ii., sopra citato, ha approvato un programma generale di agevolazioni finalizzato a sostenere l’affitto di varie categorie in condizioni di debolezza sociale;

— che, con successiva deliberazione n. 320 del 16 marzo 2015, pubblicata ai sensi dell’art. 26 c. 1 del D.Lgs.

33/2013, la Giunta regionale ha adottato una specifica disciplina, al fine di soddisfare, in particolare, i bisogni abita- tivi delle famiglie in condizioni economiche estremamente difficili, determinate dalla perdita del lavoro, da cassa integrazione, da grave malattia, ecc.;

Premesso:

— che con D.D. n. 1692 del 25 marzo 2015, pubblicata nel S.O. n. 6 al BUR n. 18 dell’1 aprile 2015, è stato pubbli- cato il bando e il modello di domanda per la richiesta di contributi integrativi al canone di locazione da parte di fami- glie in condizioni di disagio socio-economico, causato da una diminuzione del reddito complessivo nell’anno 2013, rispetto al reddito complessivo dell’anno 2012, uguale o superiore al 40%;

— che l’agevolazione di cui trattasi viene corrisposta per i contratti di locazione stipulati ai sensi della legge 431/98 e ss.mm.ii. e registrati a decorrere dall’1 gennaio 2010 sino al termine di 90 giorni successivi alla data di approva- zione della graduatoria definitiva;

Dato atto:

— che nell’ambito di vigenza del bando, scaduto il 4 maggio 2015, sono pervenute n. 45 domande;

— che al termine dell’istruttoria risultano 9 domande ammesse e 36 escluse;

(2)

— che con D.D. n. 8678 del 23 novembre 2015, pubblicata nel BUR n. 62 del 2 dicembre 2015, sono stati approvati provvisoriamente la graduatoria delle domande ammesse e l’elenco delle escluse, dando termine fino al 4 gennaio 2016 per presentare ricorso;

— che entro la data di scadenza sopra indicata sono pervenuti tre ricorsi da parte dei sigg.ri Menichini Giuseppe, Cambi Paola e Giulianelli Rosita;

— che, esaminata la documentazione prodotta dai ricorrenti, le istanze di Menichini Giuseppe e Cambi Paola vengono accolte mentre per Giulianelli Rosita si conferma l’esclusione;

— che, pertanto, la graduatoria delle domande ammesse è formata da 11 potenziali beneficiari;

Richiamata la D.D. n. 1910 del 31 marzo 2015 con la quale è stata istituita apposita commissione per l’espleta- mento delle fasi relative ai controlli a campione per i bandi finalizzati all’assegnazione di contributi per l’acquisto della prima casa e per il sostegno all’affitto di particolari categorie sociali;

Visto il verbale redatto in data 20 gennaio 2016 con la quale la commissione di cui alla D.D. n. 1910/2015 sopra citata, ha ritenuto opportuno sottoporre a controllo, ai sensi del DPR 445/2000 e ss.mm.ii., tutte e 11 le domande ammesse, in considerazione dell’esiguo numero delle stesse;

Dato atto:

— che l’accertamento delle dichiarazioni rese dai richiedenti collocati utilmente in graduatoria ha dato esito posi- tivo;

— che, pertanto si rende necessario approvare la graduatoria definitiva (Allegato A) e l’elenco delle domande escluse (Allegato B), allegati al presente atto quali parti integranti e sostanziali;

— che si rende altresì necessario approvare la graduatoria definitiva “Riservata”, Allegato A2), che rimane a dispo- sizione degli interessati per la consultazione, presso il Servizio regionale Politiche della casa e qiqualificazione urbana (piazza Partigiani 1 - Perugia), in attuazione del provvedimento n. 243/2014 “Linee guida” del Garante concernente le modalità di pubblicazione degli atti contenenti dati personali;

— che i richiedenti ammessi sono collocati in graduatoria in base al punteggio e a parità di punteggio per ordine crescente di reddito;

Stabilito che in applicazione dei punti 8) e 9) dell’Allegato A) al Bando, approvato con D.D. n. 1692 del 25 marzo 2015:

— il contributo mensile sul canone di affitto, per un massimo di € 200,00, viene erogato al proprietario con cadenza trimestrale posticipata, per un massimo di 36 mesi e per un importo complessivo di € 7.200,00, a condizione che il contratto di locazione rimanga in essere con il medesimo locatario;

— le parti sono solidalmente obbligate a comunicare qualsiasi variazione che dovesse comportare la ridetermina- zione di detto contributo;

— il contributo mensile viene calcolato in base all’incidenza del canone annuo di locazione sul reddito complessivo conseguito dal nucleo familiare, come di seguito stabilito:

Stabilito altresì:

— che l’incentivo, pari alla caparra stabilita nel contratto di locazione, sino ad un massimo di € 200,00, verrà liqui- dato:

23-3-2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 13 116

Scadenza trimestri Reddito familiare complessivo Anni

Progressivo mesi

Marzo – maggio 2016 Reddito complessivo percepito nel 2013 (Dichiarazione 2014 già

prodotta)

3

Giugno – agosto 2016 6

Settembre – novembre 2016

Reddito complessivo percepito nel 2015 (Dichiarazione 2016 da

produrre)

9

Dicembre – febbraio 2017 12

Marzo – maggio 2017 15

Giugno - agosto 2017 18

Settembre – novembre 2017

Reddito complessivo percepito nel 2016 (Dichiarazione 2017 da

produrre)

21

Dicembre – febbraio 2018 24

Marzo – maggio 2018 27

Giugno - agosto 2018 30

Settembre – novembre 2018 Reddito complessivo percepito nel 2017 (Dichiarazione 2018 da

produrre)

33

Dicembre – gennaio 2019 36

(3)

- all’inquilino per tutti i contratti di affitto registrati prima dell’approvazione della graduatoria definitiva;

- al proprietario per i contratti di affitto registrati dopo l’approvazione della graduatoria definitiva, salvo il caso in cui si evidenzi, dagli atti stessi, che la caparra è stata corrisposta dall’inquilino;

Considerato che con la sottoscrizione del presente atto se ne attesta la legittimità;

IL DIRIGENTE DETERMINA

1. di approvare integralmente i contenuti delle premesse;

2. di approvare la graduatoria definitiva, Allegato A), parte integrante e sostanziale del presente atto, relativa al bando per l’assegnazione di contributi a sostegno della locazione a favore di nuclei familiari in condizioni di debo- lezza socio-economica;

3. di approvare la graduatoria definitiva “Riservata”, Allegato A2), parte integrante e sostanziale del presente atto, relativa al bando per l’assegnazione di contributi a sostegno della locazione a favore di nuclei familiari in condi- zioni di debolezza socio-economica, che rimane a disposizione degli interessati per la consultazione presso il Servizio regionale Politiche della casa e riqualificazione urbana con sede in piazza Partigiani 1 - Perugia;

4. di approvare l’elenco definitivo delle domande escluse, Allegato B), parte integrante e sostanziale del presente atto;

5. di demandare a successivi atti la pubblicazione ai sensi dell’art. 26 c. 2 del D.Lgs n. 33/2013;

6. di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione;

7. di dichiarare che l’atto è immediatamente efficace.

Perugia, lì 14 marzo 2016

Il dirigente GIULIANAMANCINI

(4)

23-3-2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 13 118

Regione Umbria

Servizio Politiche della Casa e Riqualificazione Urbana

%DQGRSHUODVVHJQD]LRQHGLFRQWULEXWLSHULOVRVWHJQRDOODORFD]LRQH DIDYRUHGLQXFOHLIDPLOLDULLQFRQGL]LRQLGLGHEROH]]DVRFLRHFRQRPLFD

''PDU]RQ

Giunta Regionale

Direzione Governo del Territorio e Paesaggio, Protezione Civile, Infrastrutture e Mobilità

*UDGXDWRULD'(),1,7,9$GHOOHGRPDQGHDPPHVVH

GDWD

3URWQ,VWDQ]D 5LFKLHGHQWH 3XQWHJJLR

3RVL]LRQH

A)

Allegato





 *RJDM.UHVKQLN 







 &DUGLQDOL&ULVWLQD 







 /DEULP$\RXE 







 /XVKD%HKDU 







 %DUUHUD6DQWLOODQ0DUOHQH(OL]DEHWK 







 )UDVKHOOLX$UEHQ 







 3HFFL0DUFR 







 &DPEL3DROD 







 .DVNR1DWDOLLD 







 0HQLFKLQL*LXVHSSH 







 2XEGD6LELGRX 



PHUFROHGuPDU]R 3DJLQDGL

(5)

Regione Umbria

Servizio Politiche della Casa e Riqualificazione Urbana

%DQGRSHUODVVHJQD]LRQHGLFRQWULEXWLSHULOVRVWHJQRDOODORFD]LRQH DIDYRUHGLQXFOHLIDPLOLDULLQFRQGL]LRQLGLGHEROH]]DVRFLRHFRQRPLFD

''PDU]RQ

Giunta Regionale

Direzione Governo del Territorio e Paesaggio, Protezione Civile, Infrastrutture e Mobilità

(OHQFRGHILQLWLYRGHOOHGRPDQGHHVFOXVH

GDWD

3URWQ,VWDQ]D 5LFKLHGHQWH 0RWLYLGLHVFOXVLRQH

B)

Allegato







1RQVRQRVWDWLGLFKLDUDWLLGXHDQQLGLUHVLGHQ]DODYRURLQ8PEULD

1RQqVWDWDGLFKLDUDWDOLPSRVVLGHQ]DQHOWHUULWRULRQD]LRQDOH

1HVVXQDGLFKLDUD]LRQHYDOLGDGHOSURSULHWDULRGHOODOORJJLR 0DQFDGRFLGHQWLWDSURSULHWDULR

%LULEDQWL*LDQQL







1HVVXQDGLFKLDUD]LRQHYDOLGDGHOSURSULHWDULRGHOODOORJJLR FRQWUUHJDQWHJHQGRFLGSURSU

*UDPDFFLQL)XOYLD







1RQDFFHWWDWRLOGLYLHWRGLFXPXORFRQDOWULFRQWULEXWLSXEEOLFL

1RQqVWDWDGLFKLDUDWDOLPSRVVLGHQ]DQHOWHUULWRULRQD]LRQDOH

&RQWUUHJLVWUDQWHJHQGRFLGSURSUQRQDOOHJ

%XVKL*D]PHQW







1RQDOOHJGRFUHODWLYLDOFRQWUDWWRQRQULQQRYDWR

$ORQVR2OLYHU<XGDQLD







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO  

1RQDFFHWWDWRLOGLYLHWRGLFXPXORFRQDOWULFRQWULEXWLSXEEOLFL

1HVVXQDGLFKLDUD]LRQHYDOLGDGHOSURSULHWDULRGHOODOORJJLR

&DWHJRUDFDWDVWDOHGHOODOORJJLRQRQGLFKLDUDWD 5\]LHZLF]-RODQWD







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO  

&RQWUDWWRUHJLVWUDWRSULPDGHOJHQ

1HGMEL5XVKLW







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO   1HVVXQDGLFKLDUD]LRQHYDOLGDGHOSURSULHWDULRGHOODOORJJLR

&DWHJRUDFDWDVWDOHGHOODOORJJLRQRQGLFKLDUDWD

6XSHUILFLHGHOODOORJJLRVXSHULRUHDOPDVVLPRDPPLVVLELOH 1RQDOOGRFUHODWLYRDFDVVDLQWHJUD]LRQH

6LQDNQL0HQLNLHX1JDOLHXN







5HGGLWLSDULD]HURULGX]LRQHQRQFDOFRODELOH

0RWLYD]LRQHGHOODULGX]LRQHGHOUHGGLWRQRQLQGLFDWD

1RQqVWDWRGLFKLDUDWRFKHODOORJJLRqLQXQIDEEULFDWRPXOWLIDPLOLDUH .DOPDQ&ODXGLD0HOLQGD







5HGGLWLSDULD]HURULGX]LRQHQRQFDOFRODELOH

0RWLYD]LRQHGHOODULGX]LRQHGHOUHGGLWRQRQLQGLFDWD

1HVVXQDGLFKLDUD]LRQHYDOLGDGHOSURSULHWDULRGHOODOORJJLR )DKPL/DLOD







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO  

1RQqVWDWDGLFKLDUDWDOLPSRVVLGHQ]DQHOWHUULWRULRQD]LRQDOH

VXSHUILFLHGHOODOORJJLRQRQGLFKLDUDWD

%HGR\D5RGULJXH](GLOVRQ

%HUQDUGR







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO  

1RQDFFHWWDWRLOGLYLHWRGLFXPXORFRQDOWULFRQWULEXWLSXEEOLFL

1RQqVWDWDGLFKLDUDWDOLPSRVVLGHQ]DQHOWHUULWRULRQD]LRQDOH

1HVVXQDGLFKLDUD]LRQHYDOLGDGHOSURSULHWDULRGHOODOORJJLR

1RQqVWDWRGLFKLDUDWRFKHODOORJJLRqLQXQIDEEULFDWRPXOWLIDPLOLDUH PDQFDGRFLGSURSULHWDULR

+\VHQL'HPLU







)LUPDQRQYDOLGDSHUPDQFDQ]DGRFXPHQWRGLLGHQWLWj 5HGGLWLSDULD]HURULGX]LRQHQRQFDOFRODELOH

0RWLYD]LRQHGHOODULGX]LRQHGHOUHGGLWRQRQLQGLFDWD

&LWWDGLQRLWDOLDQRFKHQRQKDDOOHJDWRGRFXPHQWRGLLGHQWLWj

6XSHUILFLHGHOODOORJJLRVXSHULRUHDOPDVVLPRDPPLVVLELOH FRPSURSULHWDULR

=LWR/XFLDQR







)LUPDQRQYDOLGDSHUPDQFDQ]DGRFXPHQWRGLLGHQWLWj 5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO  

&LWWDGLQRLWDOLDQRFKHQRQKDDOOHJDWRGRFXPHQWRGLLGHQWLWj

6XSHUILFLHGHOODOORJJLRVXSHULRUHDOPDVVLPRDPPLVVLELOH

1RQqVWDWRGLFKLDUDWRFKHODOORJJLRqLQXQIDEEULFDWRPXOWLIDPLOLDUH 1RQDOOGRFXPFRPSURYDQWLULGX]LRQHUHGGLWR

5LFFL0DVVLPR

YHQHUGuPDU]R 3DJLQDGL

(6)

23-3-2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 13 120

Regione Umbria

Servizio Politiche della Casa e Riqualificazione Urbana

%DQGRSHUODVVHJQD]LRQHGLFRQWULEXWLSHULOVRVWHJQRDOODORFD]LRQH DIDYRUHGLQXFOHLIDPLOLDULLQFRQGL]LRQLGLGHEROH]]DVRFLRHFRQRPLFD

''PDU]RQ

Giunta Regionale

Direzione Governo del Territorio e Paesaggio, Protezione Civile, Infrastrutture e Mobilità

(OHQFRGHILQLWLYRGHOOHGRPDQGHHVFOXVH

GDWD

3URWQ,VWDQ]D 5LFKLHGHQWH 0RWLYLGLHVFOXVLRQH

B)

Allegato







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO   FRQWUDWWRUHJLVWUDWRSULPDGHOJHQ

&LXERWDUX(OHQD5R[DQD







5HGGLWLSDULD]HURULGX]LRQHQRQFDOFRODELOH

1RQqVWDWDGLFKLDUDWDOLPSRVVLGHQ]DQHOWHUULWRULRQD]LRQDOH

6XSHUILFLHGHOODOORJJLRVXSHULRUHDOPDVVLPRDPPLVVLELOH

&RPSURSULHWDULR1RQDOOGRFFRPSURYULGX]LUHGGLWR 3URLHWWL6DQGUR







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO   1HVVXQDGLFKLDUD]LRQHYDOLGDGHOSURSULHWDULRGHOODOORJJLR )RJOLRFDWDVWDOHGHOODOORJJLRQRQGLFKLDUDWR

3DUWLFHOODGHOODOORJJLRQRQGLFKLDUDWD 1RQDOOHJDWRFRPXQLFD]GLOLFHQ]LDPHQWR /HVNDM,ULQL







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO   1HVVXQDGLFKLDUD]LRQHYDOLGDGHOSURSULHWDULRGHOODOORJJLR 'LFKLDUD]LRQLFRQWUDVWDQWLVXOOHVLVWHQ]DGHOFRQWUDWWRGLORFD]LRQH

&LPLQR/XFLD







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO   FRQWUDWWRUHJLVWUDWRSULPDGHOJHQ

9HOHVKQMD)HUGLQDQG







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO  

1RQqVWDWDGLFKLDUDWDOLPSRVVLGHQ]DQHOWHUULWRULRQD]LRQDOH

1RQqVWDWRGLFKLDUDWRFKHODOORJJLRqLQXQIDEEULFDWRPXOWLIDPLOLDUH 1RQDOOHJDWRSHUPHVVRGLVRJJLRUQR

.HOL*MHYDOLQ







0DUFDGDEROORQRQDSSRVWD

'RPDQGDQRQDFFRJOLELOHSHUDVVHQ]DDXWRUL]]D]LRQHDOWUDWWDPHQWRGHL

GDWLSHUVRQDOL

&KDUDI5DKDO







5HGGLWLSDULD]HURULGX]LRQHQRQFDOFRODELOH

1HVVXQDGLFKLDUD]LRQHYDOLGDGHOSURSULHWDULRGHOODOORJJLR

&RQWUDWWRUHJLVWUDWRSULPDGHOJHQ

*MRND3MHWHU







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO   (V6HNUL0XVWDID







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO  

1RQDFFHWWDWRLOGLYLHWRGLFXPXORFRQDOWULFRQWULEXWLSXEEOLFL

1HVVXQDGLFKLDUD]LRQHYDOLGDGHOSURSULHWDULRGHOODOORJJLR 6FKHGDGDWLGHOSURSULHWDULRQRQFRPSLODWD

(O*ULQH$EGHUUD]]DN







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO  

$YLWDELOH5REHUWR







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO  

1RQDFFHWWDWRLOGLYLHWRGLFXPXORFRQDOWULFRQWULEXWLSXEEOLFL

FRQWUUHJDQWHJHQPDQFDGRFLGSURSULHWD )LOLSSRQL/RUHQD







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO   QRQDOOHJDWDFRPXQLFD]OLFHQ]LDPHQWR

7DEDNX$UMDQD







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO   0RWLYD]LRQHGHOODULGX]LRQHGHOUHGGLWRQRQLQGLFDWD

)HNNDN-DDIDU







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO  

&DODIDWR$QJHOR







5LFKLHGHQWHFRPSURSULHWDULD

*LXOLDQHOOL5RVLWD

YHQHUGuPDU]R 3DJLQDGL

(7)

Regione Umbria

Servizio Politiche della Casa e Riqualificazione Urbana

%DQGRSHUODVVHJQD]LRQHGLFRQWULEXWLSHULOVRVWHJQRDOODORFD]LRQH DIDYRUHGLQXFOHLIDPLOLDULLQFRQGL]LRQLGLGHEROH]]DVRFLRHFRQRPLFD

''PDU]RQ

Giunta Regionale

Direzione Governo del Territorio e Paesaggio, Protezione Civile, Infrastrutture e Mobilità

(OHQFRGHILQLWLYRGHOOHGRPDQGHHVFOXVH

GDWD

3URWQ,VWDQ]D 5LFKLHGHQWH 0RWLYLGLHVFOXVLRQH

B)

Allegato







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO   .U\FKNRYVND.KU\VW\QD







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO  

1RQqVWDWDGLFKLDUDWDOLPSRVVLGHQ]DQHOWHUULWRULRQD]LRQDOH

1HVVXQDGLFKLDUD]LRQHYDOLGDGHOSURSULHWDULRGHOODOORJJLR

&RQWUDWWRUHJLVWU3ULPDGHOJHQ

&RMRFDUX&DPHOLD*DEULHOD







1HVVXQDGLFKLDUD]LRQHYDOLGDGHOSURSULHWDULRGHOODOORJJLR 0DQFDFRPXQ[GLPRVWUDUHULGX]UHGGLWRHGRFLGSUR 2ODUX*LFD







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO   0RXIRN(SV0D]RX]1DGMLD







5LGX]LRQHGHOUHGGLWRLQIHULRUHDO  

1RQDFFHWWDWRLOGLYLHWRGLFXPXORFRQDOWULFRQWULEXWLSXEEOLFL

1RQDOOGRF$ PDQFDGRFLGDPPUH 1HUL*DEULHOH

YHQHUGuPDU]R 3DJLQDGL

Riferimenti

Documenti correlati

L’importo da versare è pertanto pari alla differenza tra il monte oneri residuo alla data odierna pari ad Euro -400'338,39e l’importo delle nuove opere ammesse allo scomputo

Classe L.21 Opere stradali, bitumi ed asfalti in genere Classe L.22 Opere di finitura edile, intonaci e tinteggiature Classe L.23 Opere murarie e di edilizia in genere.

La presente operazione di variazione e modifica del vigente Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.), mediante Variante parziale ai sensi dell’art.17, comma V della

ammessi alla discussione pubblica dei titoli e della produzione scientifica. Tale discussione con la Commissione può assumere anche la forma di un seminario aperto

PRESO ATTO che il Dirigente proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella

CLASSE DI CONCORSO RICHIESTA NOMINATIVO DATA DI NASCITA PROVINCIA DI NASCITA ORDINE SCUOLA DI TITOLARITA' PROVINCIA DI TITOLARITA' CLASSE DI CONCORSO/TIPO POSTO DI

I dati raccolti potranno inoltre essere trattati ai fini di archiviazione (protocollo e conservazione documentale) nonché, in forma aggregata, a fini statistici,

DI COSA SI TRATTA La presente misura, relativa all’annualità 2022, è finalizzata ad assegnare cofinanziamenti a favore di Comuni, Unioni di comuni ed Enti gestori di aree