• Non ci sono risultati.

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Associazione della Croce Rossa Italiana – Organizzazione di Volontariato Iscrizione n. 1157/2016 Registro Persone Giuridiche Prefettura di Roma Sede legale: Via Toscana, 12 - 00187 Roma C.F. e P.IVA 13669721006 tel: +39 06-55100566 mail: [email protected] www.cri.it

GARA TELEMATICA, PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 60 E DELL’ART. 54 DEL D.LGS.

50/2016, SUDDIVISA IN LOTTI, PER LA SOTTOSCRIZIONE DI UN ACCORDO QUADRO, PER LA FORNITURA DI CARTA E PRODOTTI DI CANCELLERIA, COMPRENSIVA DI CONSEGNA SUL TERRITORIO ITALIANO PER L’ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA – OdV

NUMERO GARA 8385954 LOTTO 1 – CIG 9024826204 LOTTO 2 – CIG 90248494FE

ALLEGATO C CAPITOLATO TECNICO

(2)

2

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Sommario

GARA TELEMATICA, PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL’ART. 60 E DELL’ART. 54 DEL D.LGS.

50/2016, SUDDIVISA IN LOTTI, PER LA SOTTOSCRIZIONE DI UN ACCORDO QUADRO, PER LA FORNITURA DI CARTA E PRODOTTI DI CANCELLERIA, COMPRENSIVA DI CONSEGNA SUL

TERRITORIO ITALIANO PER L’ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA – OdV ... 1

1 - OGGETTO DEL CAPITOLATO ... 3

2 - IL QUADRO NORMATIVO ... 3

3 -DURATA DELLA FORNITURA ... 3

4 -OGGETTO DELLA FORNITURA ... 3

5 -SPECIFICHE TECNICHE ... 4

6 -REQUISITI DI CONFORMITÀ ... Errore. Il segnalibro non è definito. 7 -DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CRITERI MINIMI AMBIENTALI ... 20

8 -VERIFICA DEL PRODOTTO ... 21

9 -CONFEZIONAMENTO DEI PRODOTTI ... 21

10 -CONSEGNA DEI PRODOTTI ... 21

11 -MODALITÀ DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA ... 21

11.1 ORDINATIVI DI FORNITURA ... 21

11.2 TRASPORTO E CONSEGNA ... 22

11.3 REPORTS RELATIVI AL CONTRATTO ... 23

11.4 REGOLARE ESECUZIONE E FATTURAZIONE ... 23

12 - FORNITURA NON CONFORME ... 23

13 - RESPONSABILE DI COMMESSA ... 24

14 - PENALI ... 24

(3)

3

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

1 -

OGGETTO DEL CAPITOLATO

Il presente capitolato tecnico ha per oggetto l’affidamento per la fornitura continuativa di materiale di cancelleria generica, specifica ed equivalente, ecologica a basso impatto ambientale e didattica, per l’Associazione della Croce Rossa Italiana.

2 - IL RIFERIMENTO NORMATIVO CAM

A titolo indicativo e non esaustivo, si riportano di seguito i principali riferimenti normativi vigenti per le forniture oggetto dell’appalto:

• D.M. del Ministero dell’Ambiente del 04/04/2013 “Criteri ambientali minimi per l'acquisto di carta per copia e carta grafica”

• D.M. 24 maggio 2016 “Incremento progressivo dell’applicazione dei criteri minimi ambientali negli appalti pubblici per determinate categorie di servizi e forniture”;

• Norma tecnica EN71 che disciplina i requisiti di sicurezza dei giocattoli.

3 - DURATA DELLA FORNITURA

Con la stipula del contratto l’Aggiudicatario si impegna ad eseguire la prestazione affidata con riferimento a ciascun lotto per 24 mesi decorrenti dalla data della stipula dell’accordo quadro con possibilità da parte dell’Associazione di attivare l’opzione rinnovo per ulteriori 24 mesi attivabili a semplice richiesta della stazione appaltante.

L’Aggiudicatario dovrà garantire la continuità della fornitura presa in carico, coordinandosi con la Stazione Appaltante.

Si evidenzia che per la presente procedura di gara trova applicazione l’art. 106, comma 11 del D. Lgs. n.50/2016, per cui la durata del contratto può essere prorogata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo Contraente. In tal caso il Contraente è tenuto all'esecuzione delle prestazioni previste nel contratto.

4 - OGGETTO DELLA FORNITURA

Il presente Capitolato ha per oggetto la fornitura dei seguenti prodotti:

LOTTO 1: Carta in risme naturale, riciclata ed ecologica di colore bianco formato A3 e A4 per stampanti e fotocopiatori in carta riciclata.

LOTTO 2: Articoli di cancelleria e materiale d’ufficio.

Tutti i prodotti, le cui specifiche tecniche sono dettagliate nel presente Capitolato, devono rispondere alle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta e a tutte quelle di carattere cogente che venissero emanate nel corso della durata contrattuale.

(4)

4

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Ciascun prodotto ed il relativo confezionamento devono essere realizzati con l’uso di materie prime non nocive e devono comunque avere forme e finiture tali da non arrecare danni all’utilizzatore finale.

5 - SPECIFICHE TECNICHE

LOTTO 1: CARTA BIANCA IN RISME

CARTA BIANCA IN RISME

Descrizione prodotto Carta di colore bianco

Materiale di composizione Carta 80g/m2

Formato A4/A3

Confezionamento Confezione da 5 risme

La carta fornita dovrà essere garantita per un corretto e sicuro funzionamento su tutti i tipi di foto-riproduttori veloci, fax, fotocopiatrici e stampanti laser o a getto d’inchiostro, pertanto, resistente al calore del passaggio in macchina senza inarcamenti, con caratteristiche di bi-direzionalità, utilizzabile in fronte e retro ed in assenza di spolvero per riproduzioni in bianco/nero e a colori.

Inoltre, la carta dovrà essere esente da difetti, quali: strappi; macchie; particelle libere e spolvero; grinze;

sbavature; macchie di grasso; attaccature e piegature.

La fibra grezza della carta può essere costituita interamente da fibre di cellulosa “mista” (ovvero costituita da fibre vergini e riciclate, con contenuto di cellulosa riciclata inferiore al 70% in peso rispetto al totale).

LOTTO 2: ARTICOLI DI CANCELLERIA

1. CUCITRICE A PINZA PER PUNTI PICCOLI Descrizione prodotto

• cucitura a punto chiuso;

• sistema di caricamento: posteriore con spingipunto estraibile a molla;

• capacità di carica: 150 punti;

• capacità di cucitura: max 10 fogli;

• profondità di cucitura: 38 mm;

• utilizza punti metallici passo 6 mm ns. codice 79574.

Materiale di composizione Acciaio

Formato cm 15,2 x 7,5 x 1,7 spessore;

Peso 200 g.

Confezionamento Scatola singola

(5)

5

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

2. CARTELLINE A 3 LEMBI

Descrizione prodotto Staples Cartelline a 3 lembi in cartoncino Materiale di composizione

Formato 25,5 x 33,3 cm

(Formato utile 22x30 cm) Confezionamento Cf da 50 pezzi

3. FALDONI GRANDI

Descrizione Prodotto Registratore archivio con anelli Materiale di composizione Cartone Rigido

Formato Formato Protocollo Dorso 8 cm

Formato esterno 28,5x34cm Formato interno 23x33cm F.to utile cm 23 x 33 h

4. EVIDENZIATORI

Descrizione Prodotto Punta a scalpello con tratto 1-5 mm Colori Giallo, Verde, Blu, Viola, Arancione

5. BUSTE TRASPARENTI

Descrizione Prodotto Staples Standard Busta a foratura universale Antistatiche

Finitura goffrata Colore Trasparente Materiale Polipropilene antiriflesso Formato A4

(6)

6

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Spessore 5 micron

Confezione Cf. da 100 buste

6. SCOTCH TRASPARENTE GRANDE

Descrizione Prodotto Nastro da imballo ultra forte srotolamento silenzioso Finitura groffata

Formato 50mm x 66m Colore Trasparente Materiale Polipropilene

7. LIBRO FIRMA

Descrizione Prodotto Exacompat Manager Libro Firma in Pvc Nero Formato A4, 150 Fogli 20 scomparti

Dimensioni 240 x 325 mm; Cartoncino interno da 300 g/m²

8. SEGNAPAGINA

Descrizione Prodotto Segnapagina tipo Elica Notes FLAGGY Modello PL4476

Colore Arancio

Confezione 50 pz.

9. PENNARELLI TRATTOPEN

Descrizione Prodotto Pennarello Tipo “Tratto Office FILA MAXI” a punta tonda Grossa

Colore Nero, Blu, Rosso, Verde Confezione Cf. da 12 pezzi

10. SCOTCH MARRONE DA IMBALLAGGIO

(7)

7

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Descrizione Prodotto Scotch nastro da imballo ultra forte Formato 50mm x 66 m

Colore AVANA

11. GOMMA DA CANCELLARE

Descrizione Prodotto Tipo Staedler Mars Plastic Combi 526 508 Gomma bianca per grafite

Formato Circa 65 x 23 x 13 mm Confezione Cf. da 4 pezzi

12. Colla Stick

Descrizione Prodotto Colla stick bianca 13. CARTA 160 gr

Descrizione Prodotto Carta spessore 160gr bianca per attestati Formato A4 e A3

14. POST – IT

Descrizione Prodotto Foglietti riposizionabili Post-it autoadesivi per Appunti e promemoria

Dimensioni 76 x 76 mm

Colori Giallo Canary, colori assortiti

Confezione Cf. da 12 blocchetti da 100 fogli ciascuno

15. BLOCK NOTES

Descrizione Prodotto Block Notes a quadretti con fondo rigido e rilegatura superiore

Formato A4, quadretti 5 mm, grammatura fogli 50g/mq

(8)

8

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Quantità fogli 100 per blocco

16. FORBICI

Descrizione contenuto Forbici professionali per ufficio, lama arrotondata con Doppio filo di taglio

Materiale Impugnatura in materiale plastico antiurto Indistruttibile, lama di acciaio inox temperato Dimensioni Lunghezza 21 cm

17. LEVAPUNTI

Descrizione contenuto Levapunti in metallo

18. SPIRALI PER RILEGATURA

Descrizione contenuto Spirali per rilegature documenti formato A4, da 6mm, 8mm, 10mm, 12mm, 25mm di colore bianco I dorsi devono essere idonei alla rilegatura di

Documenti formato A4. Il dorso una volta chiuso non Deve riaprirsi.

Numero di anelli 21

Confezione da 100

Materiale di composizione Plastica

19. DIVISORI PER FALDONI

Descrizione Prodotto Divisori colorati per raccoglitori Formato A4, Foratura universale Materiale Cartoncino

20. BIANCHETTO A NASTRO

Descrizione Prodotto Correttore a nastro

(9)

9

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Formato 5 mm

21. BIANCHETTO LIQUIDO A PENNA

Descrizione Prodotto Correttore liquido con pennello 20ml

22. PUNTINE AFFISSIONE LAVAGNA IN SUGHERO

Descrizione Prodotto Puntine per lavagna in sughero, punta in acciaio, presa in plastica

Confezione 200 pezzi

23. TAMPONI PER TIMBRI

Descrizione Prodotto Tampone Cuscinetto Spugna per Timbri Dimensioni 70 x 110 mm

24. INCHIOSTRO PER TAMPONI TIMBRI

Descrizione Prodotto Inchiostro per tamponi timbri colore ROSSO

25. FALDONI CON LACCI

Descrizione Prodotto Faldoni per archiviazione, senza anelli, con lacci In tela

Formato 25x35 cm

Dorso 5cm,8cm,10cm,12cm,15cm,18cm,20cm

26. ATTACHES PICCOLE

Descrizione Prodotto Fermagli in filo zincato antiruggine

Formato N. 4

Confezione 100 pezzi

27. ATTACHES GRANDI

(10)

10

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Descrizione Prodotto Fermagli in filo zincato antiruggine (Grandi) Formato N. 6

Confezione 100 pezzi

28. BUSTE BIANCHE SPEDIZIONI

Descrizione Prodotto Buste in carta bianca con chiusura strip per Spedizioni documenti

Formato 23 x 33 cm Peso 80 g/mq

Confezione 50 pezzi

29. CALCOLATRICE

Descrizione Prodotto Calcolatrice da tavolo a 8 cifre, percentuale e Radice quadrata

Dimensioni 102,5x30,5x143,5mm

30. CANCELLINO MAGNETICO

Descrizione Prodotto Cancellino per lavagna magnetica bianca

31. ETICHETTE ADESIVE

Descrizione Prodotto Etichette adesive con collante permanente in Carta bianca.

Formato mm75(L)x27(h), 63,5x72mm, 100x48mm, 118x70mm,

110x35mm,74x38mm,46x22mm

Confezionamento 500 pezzi

32. FALDONI PICCOLI AD ANELLI

Descrizione Prodotto Registratore archivio con anelli

(11)

11

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Materiale di composizione Cartone Rigido Formato Protocollo Dorso 5 cm

Formato esterno 28,5x34cm Formato interno 23x33cm F.to utile cm 23 x 33 h

33. FOGLI LAVAGNA

Descrizione Prodotto Blocchi per lavagna a fogli mobili in carta bianca Da 70 gr, con foratura universale in testa. Fogli Dotati di microperforazione per facilitarne lo Strappo

Formato 68(l)x96,5(h)cm, 68x99cm Materiale Carta bianca 70gr

34. LAVAGNA MAGNETICA PORTABLOCCO 3 PIEDI

Descrizione Prodotto Superficie magnetica scrivibile e cancellabile con Marcatori a secco; barra fermafogli a ribalta;

portaccessori lungo tutta la larghezza della lavagna Meccanismo di fissaggio sul retro per aumentarne La stabilità

Struttura Struttura di sostegno in tubo d’acciaio con 3 piedi Altezza regolabile da 105cm fino a 184/187cm (et Similia)

Dimensioni esterne 67,5(l)x100(h)cm (o maggiore)

35. PANNELLO PORTACOMUNICAZIONI IN SUGHERO DA PARETE

Descrizione Prodotto Pannello portacomunicazione da parete in sughero Adatto all’utilizzo con puntine fermafogli

Materiale Superficie in sughero naturale ad alta densità, elastico ed autorigenerante

Cornice in alluminio

Misure 90(l)x60(h)cm, 60x45cm

(12)

12

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

36. MATITE

Descrizione Prodotto Matita in legno in grafite durezza B – H – HB Senza gommino

Materiale di composizione Scrittura e correzione 7, Matita B

Mina in grafite, durezza B, corpo infrangibile e Mina resistente alle rotture;

Guaina in legno verniciato Scrittura e correzione 8, Matita H

Corpo infrangibile e mina resistente alle rotture Guaina in legno verniciato

Scrittura e correzione 9, Matita HB.

Mina in grafite, durezza HB

Corpo infrangibile e mina resistente alle rotture Guaina in legno verniciato

Formato Lunghezza 18,3 Larghezza 0,73

Sezione fusto esagonale Confezionamento Cf. da 12

37. PENNARELLI PER LAVAGNA A FOGLI MOBILI

Descrizione Prodotto Pennarello ad acqua per lavagna a fogli mobili con Chiusura a cappuccio. Deve garantire una scrittura Scorrevole, uniforme, senza sbavature e punti L’inchiostro non deve trasparire sul retro del foglio Colori Nero, blu, rosso, verde

Materiale Composizione Fusto e cappuccio in polpropilene o altra resina Sintetica idonea resistente ad urti e cadute Punta tonda in materiale sintetico indeformabile Tratto di scrittura ≥ 2,5 mm

Quantità inchiostro ≥ 3 g Fusto di forma cilindrica

Cappuccio di protezione della punta antisoffocamento, dello stesso colore dell’inchiostro, amovibile ed inseribile sull’estremità opposta durante la fase di scrittura

Confezionamento Cf. da 12 38. LAVAGNA MAGNETICA A MURO

Descrizione Prodotto Lavagna magnetica bianca appendibile al muro

(13)

13

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

e dotata di un supporto portapennarelli/portaoggetti La lavagna deve garantire una perfetta scrittura con Pennarelli a secco e deve essere cancellabile con Idoneo cancellino.

Materiale di composizione Fondo magnetico in acciaio laccato bianco

Cornice in alluminio o materiale plastico idoneo Formato 120(l)cmx90(h)cm, 150x100cm

39. PENNARELLI PER LAVAGNA MAGNETICA A MURO

Descrizione Prodotto Pennarello a secco per lavagne magnetiche bianche Colore Nero, blu, rosso, verde

Materiale di composizione Fusto e cappuccio polipropilene o altra resina sintetica Idonea resistente ad urti e cadute

Punta tonda in materiale sintetico indeformabile

Formato Tratto di scrittura ≥ 2 mm Fusto di forma cilindrica

Cappuccio di protezione della punta antisoffocamento, dello stesso colore dell’inchiostro, amovibile ed

inseribile sull’estremità opposta durante la fase di scrittura Confezionamento al pezzo

40. PENNE

Descrizione Prodotto Penna ad inchiostro con chiusura a cappuccio. Deve garantire una scrittura, scorrevole, uniforme, senza sbavature e punti.

Colori Nero, Blu, Rosso

Materiale di composizione Fusto e cappuccio in materiale plastico resistente ad urti e cadute.

Sfera in carubro di tungsteno Punta in acciaio inox

Inchiostro pastoso contenuto nel refil Formato Tratto di scrittura 0,7/1 mm

Cappuccio protezione della punta antisoffocamento, dello stesso colore dell’inchiostro, amovibile ed inseribile sull’estremità opposta durante la fase di scrittura

(14)

14

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Confezionamento Cf. da 50

41. PERFORATORE

Descrizione Prodotto Perforatore a 2 e a 4 fori con barretta guida regolabile e Base raccogli scarti apribile.

Materiale di composizione Corpo in lamierino metallico, con base apribile e guida Regolabile in idoneo materiale plastico

Punzoni in acciaio trafilato e rettificato Formato Perforatore 2 fori.

Numero 2 fori passo 8cm

Capacità di perforazione minimo 15 fogli da 80g/mq Perforatore 4 fori.

Numero 4 fori

Capacità di perforazione minimo di 15 fogli da 80g/mq Confezionamento Singolo

42. PORTAPENNE

Descrizione Prodotto Bicchieri portapenne in plastica

43. PUNTI SPILLATRICE

Descrizione Contenuto Punti spillatrice universali 6/4

Punti spillatrice alto spessore (passo 23mm, gamba 10mm) Confezionamento Cf da 1.000

44. QUADERNI

Descrizione prodotto Quaderni a quadretti e righe.

Materiale Carta bianca di pura cellulosa da 80gr

Rilegati con punto metallico, copertina in cartoncino 240gr circa (quaderno standard)

Formato A4 Righe Quadri 4mm Confezionamento Cf. da 10

(15)

15

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

45. QUADERNI A5

Descrizione contenuto Quaderni piccolo a righe e quadretti Materiale Carta bianca di pura cellulosa da 80gr

rilegati con punto metallico, copertina in cartoncino 240gr circa (quaderno standard)

Formato A5 Righe

Quadretti 4mm Confezionamento Cf. da 10

46. NASTRO ADESIVO

Descrizione Prodotto Nastro monoadesivo trasparente, Larghezza 15 mm e 19 mm.

Materiale di composizione Polipropilene trasparente molto resistente, altissima Proprietà adesiva

Formato Larghezza: 15mm e 19mm Lunghezza: 33 m

47. SEGNAPAGINE TIPO POST-IT MINI FRECCIA

Descrizione Prodotto Segnapagine autoadesive a forma di freccia in più Colori.

4 colori classici assortiti (rosso, blu, verde e giallo) Formato Dispenser da 96 foglietti (24 per ogni colore) Formato cm 1,24x4,32

48. APRIBUSTE TAGLIACARTE

Descrizione Prodotto Apribuste tagliacarta in acciaio Formato Lunghezza 19cm e 24cm Confezionamento Singolo

49. TEMPERAMATITE A 2 FORI

(16)

16

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Descrizione Prodotto Temperamatite a due fori senza contenitore Materiale di composizione Lame in acciaio temperato ben affilato Struttura in metallo o in materiale plastico Formato Diametro fori 1,1cm e 0,8 cm

Confezionamento Singolo

50. TEMPERAMATITE 1 FORO

Descrizione Prodotto Temperamatite a foro singolo

Materiale di composizione Lame in acciaio temperato ben affilato

Struttura in metallo o in materiale plastico Formato Diametro 0,8cm

Confezionamento Singolo

51. CANCELLINO PER LAVAGNA MAGNETICA

Descrizione Prodotto Cancellino per lavagna magnetica per cancellare Marcatori a secco, magnetico.

Materiale di composizione Supporto/Impugnatura in resina sintetica antiurto o O plastica

Presenza di magnete interno per aderire alle lavagne Magnetiche

Parte cancellante in spugna o feltro multistrato Formato 14,5x4,5 o 12x4, circa

Confezionamento singolo

52. LIQUIDIO PULITORE PER LAVAGNE MAGNETICHE

Descrizione Prodotto Liquido pulitore per lavagna magnetica Formato 150ml

Confezionamento Singolo

53. VASCHETTE PORTACORRISPONDENZE

(17)

17

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Descrizione Prodotto Portacorrispondenze sovrapponibili ad incastro. Possono Essere utilizzate singolarmente o impilate per creare una Colonna di vaschette. Spazio per applicare etichette Materiale di composizione Materiale plastico antiurto

54. PORTAPROGETTI CON BOTTONE TITANEDI

Descrizione Prodotto Portaprogetti realizzati in cartoncino goffrato di vari colori Pratica chiusura con bottone a pressione

Formato 25(L)X35(H)cm Dorso 18cm

55. PORTAPROGETTI PICK UP CON MANIGLIA

Descrizione Prodotto Portaprogetti con pratica maniglia ergonomica per il Trasporto.

Chiusura con due bottoni in metallo a pressione e chiusura Aggiuntiva di sicurezza con elastico.

Portaetichetta con etichetta saldata sul dorso.

Regge fino a 18 Kg di peso

Materiale di composizione Trilex, nuovo materiale a tre strati che garantisce lunga Durata, leggerezza, indeformabilità e robustezza.

Formato Formato esterno: cm 25,5(l)x35,5(h) Formato interno: cm 25(l)x35(h) Dorso: cm12, cm16, cm20

56. SCATOLA ARCHIVIO BOX CON CERNIERA

Descrizione Prodotto Scatola per archivio robusta e durevole dotata di particolari Cerniere che permettono l’apertura frontale del dorso per Consultare i documenti lasciando la scatola nello scaffale Sia in posizione orizzontale che verticale.

Apertura parziale e totale

Materiale di composizione Realizzate in cartone di alto spessore rivestito con carta Monopatinata per migliorarne la resistenza

Cerniere e profili in metallo

Foro d’estrazione rinforzato in metallo Formato Formato esterno: cm29,5x37,5

Formato utile: cm29x37

(18)

18

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Dorso: 9cm e superiori

57. BUSTE IMBOTTITE

Descrizione Prodotto Buste con imbottitura a bolle d’aria in grado di assorbire urti E schiacciamenti. Ideali per la spedizione di documenti, campioni e oggetti.

Colore avana.

Striscia autoadesiva e apertura facilitata.

Superficie scrivibile con tutte le penne più comuni.

Materiale di composizione Struttura costituita da carta politenata e politene a bolle Che possiede elevata resistenza meccanica agli strappi E tiene perfettamente su tutte le saldature.

Formato Formato interno: cm15(l)x21(h) Cm18x26 Cm22x26 Cm22x33 Cm24x33 Cm27x36 Cm30x44 Cm35x47 Cm35x49

58. PENNARELLI TIPO TRATTO OFFICE FINE

Descrizione Prodotto Pennarello con punta in fibra

Materiale di composizione Fusto in polipropilene nel colore della scrittura Cappuccio ventilato

Inchiostro a base d’acqua, atossico e che non deve Oltrepassare la carta

Punta in poliestere Formato Punta mm2,2

Durata di scrittura m700 Tratto di scrittura mm 0,7 Colori Nero, Blu, Rosso, Verde

59. CUCITRICE ALTI SPESSORI

Descrizione Prodotto Cucitrice per alti spessori con dispositivo di cucitura a punto Chiuso.

(19)

19

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

La base deve essere munita di supporto in plastica o altro Materiale antiscivolo e antigraffio.

La cucitrice, a leva, deve essere ergonomica e consentire Con il minimo sforzo una cucitura morbida

La forma del punto deve essere regolare

Materiale di composizione Metallo verniciato e/o resine sintetiche indeformabili Formato Passo 12mm

Capacità di cucitura ≥70 fogli da 80g/ m²

Profondità di cucitura regolabile da 0 a 7cm; capacità del serbatoio ≥100 punti

60. QUADERNO A4 E A5 CON SPIRALE

Descrizione Prodotto Quaderno a righe e a quadretti con rilegatura laterale a spirale.

Materiale di composizione Copertina fronte e retro cartonata; Carta da 80gr bianca Formato Formati A4 e A5

Quadri mm5

61. PUNTI METALLICI PER CUCITRICE ALTI SPESSORI Descrizione Prodotto Punti Metallici

Materiale di composizione Filo Metallico

Formato Passo 23mm, Gamba 10mm (o punti universali adatti alla Cucitrice alti spessori)

62. CARTELLINE IN PLASTICA CON CLIP

Descrizione Prodotto Cartellina con clip laterale in colori assortiti con sistema di Chiusura con clip.

Materiale di composizione PVC trasparente anti-riflesso Clip in plastica rigida o metallo

Formato cm21x18, 35x25 e altri formati disponibili

63. COPERTINE A4 E A3 IN CARTONCINO PER RILEGATURA Descrizione Prodotto Copertine A4 e A3 per rilegatura

Materiale di composizione Cartoncino goffrato 250/270 gr Formato A4 e A3

(20)

20

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Confezionamento 100 pezzi

64. COPERTINE LUCIDE/TRASPARENTI PER RILEGATURA Descrizione Prodotto Copertine A4 trasparenti per rilegature Formato PVC spessore 150 e/o 180 micron Confezionamento Confezione da 100

65. DORSO PLASTICO PIATTO A BACCHETTA

Descrizione Prodotto Dorsetti piatti a bacchetta da 3mm, 6mm, 11mm, 16mm neri, neri, bianchi, rossi.

Materiale di composizione Plastica

Formato Lunghezza per fogli A4

Confezionamento 100 pezzi

6 - REQUISITI DI CONFORMITÀ

Tutti i Prodotti oggetto della fornitura dovranno pienamente rispettare i seguenti requisiti di conformità:

• essere nuovi di fabbrica e conformi alle norme di legge o regolamentari che ne disciplinano la produzione, la vendita ed il trasporto;

• rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta e a tutti quelli di carattere cogente che venissero emanati nel corso della durata del contratto;

• essere conformi alle direttive statali e/o comunitarie in relazione alle autorizzazioni alla produzione importazione e immissione in commercio;

• essere realizzati con l’uso di materie prime non nocive.

7 - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CRITERI MINIMI AMBIENTALI

L’Appaltatore è tenuto ad effettuare la fornitura dei prodotti richiesti nel rispetto di tutte le prescrizioni previste dall’art. 4 di cui al Decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 04/04/2013

“Criteri ambientali minimi per l'acquisto di carta per copia e carta grafica”, se e nella misura eventualmente applicabili.

Tutti i prodotti e componenti descritti negli elenchi prezzi di gara dovranno intendersi in possesso delle cosiddette caratteristiche ambientali minime, anche se non specificatamente riportate nella voce.

(21)

21

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

8 - VERIFICA DEL PRODOTTO

Oltre a quanto previsto nel presente capitolato, la sottoscrizione dell’accordo quadro è subordinata alla preventiva verifica delle schede tecniche dei prodotti e delle relative certificazioni; in particolare per la carta in risme dovranno essere fornite le certificazioni emesse da strutture ufficialmente accreditate in materia (es. Stazione sperimentale carta, cartoni e paste per carta).

9 - CONFEZIONAMENTO DEI PRODOTTI

Il confezionamento dei Prodotti oggetto della fornitura dovrà rispettare i seguenti criteri:

 la carta, confezionata in risme da nr. 500 fogli in formato A4 o in formato A3 e confezionata in scatole da nr. 5 risme cad.;

 gli articoli di cancelleria e materiale da ufficio, secondo quanto offerto dal Fornitore nel rispetto del confezionamento massimo consentito, indicato, articolo per articolo nel presente Capitolato tecnico;

I prodotti oggetto di imballo dovranno essere contenuti in confezioni di materiale riciclabile conformi al D.lgs.

152/2006 e s.m.i.

10 - CONSEGNA DEI PRODOTTI

La consegna dei Prodotti oggetto della fornitura sarà effettuata a cura e spese del Fornitore nei luoghi e nei locali indicati dalla Stazione Appaltante in esecuzione di ciascun Ordinativo di fornitura emesso dall’Associazione a mezzo sistema applicativo messo a disposizione da parte del Fornitore. Gli oneri relativi alla consegna della fornitura ovvero ogni onere relativo ad imballaggio, trasporto, consegna nelle modalità di seguito riportate e qualsiasi altra attività ad essa strumentale, sono interamente a carico del Fornitore.

Nel rispetto di quanto stabilito nella Determinazione dell’Autorità dei contratti pubblici n. 3/2008, la predisposizione del DUVRI e la determinazione della relativa stima dei costi della sicurezza è esclusa per l’appalto in oggetto, atteso che trattasi di mera fornitura con consegna, anche al piano, in luoghi destinati a stoccaggio.

Qualora nel corso dell’appalto si verificassero variazioni di consistenza in più o in meno, a causa di nuove aperture, dismissioni e/o trasferimento di luoghi di consegna, l’elenco di cui all’Allegato C1 dovrà intendersi aggiornato e le consegne dovranno essere effettuate presso i nuovi luoghi, senza che da ciò possa derivare per il fornitore il riconoscimento di maggiori oneri.

11 - MODALITÀ DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA

Le modalità di esecuzione descritte nel presente paragrafo sono essenziali per l’esatto adempimento degli obblighi contrattuali per ciascun lotto aggiudicato.

11.1 ORDINATIVI DI FORNITURA

Gli Ordinativi di fornitura dovranno avvenire mediante catalogo elettronico pubblicato su un portale web oppure mediante invio di catalogo cartaceo, a cura e spese del Fornitore e reso disponibile alla Stazione Appaltante gratuitamente.

(22)

22

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

Nei cataloghi dovranno essere visibili: il codice materiale, la casa produttrice dell’articolo, la foto dell’articolo (che ne evidenzi le caratteristiche) ed il confezionamento (singolo o numero di unità contenute nella confezione).

11.2 TRASPORTO E CONSEGNA

A seguito della ricezione dell’ordine di fornitura, il Fornitore si obbliga ad eseguire il trasporto e la consegna dei prodotti nei luoghi e secondo gli orari indicati nell’Allegato C1 al presente Capitolato Tecnico, e nelle tempistiche definite nel presente Capitolato tecnico.

I prodotti richiesti dovranno essere imballati in modo da non subire danni durante la loro movimentazione, trasporto e consegna.

Tutto il materiale da imballo (scatola, etichette, ecc…) sarà a carico del Fornitore.

Non sono ammesse consegne parziali. Pertanto, l’esecuzione di ciascun ordine deve avvenire in un’unica consegna, salvo diverso accordo scritto.

La consegna dei prodotti ordinati dovrà essere effettuata a cura, rischio e spese del Fornitore, entro, 5 giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione degli Ordini di fornitura.

Si precisa che:

• la consegna dei prodotti dovrà essere effettuata secondo le indicazioni specifiche contenute nell’Allegato C1 “Dettaglio luogo di esecuzione consegna”;

• nel caso di fornitura presso luoghi di consegna che siano collocati in spazi con regolamentazione particolare del traffico, quali, a titolo esemplificativo ZTL (zone a traffico limitato), aree pedonali, ecc., sarà cura del Fornitore richiedere, a proprie spese, le eventuali autorizzazioni presso gli Uffici competenti;

• ogni attrezzatura necessaria allo scarico ed allo spostamento è a cura del Fornitore;

• i luoghi di esecuzione delle consegne non sono dotate di carrelli elevatori/montacarichi.

Il materiale dovrà essere consegnato franco di ogni spesa di porto ed imballo.

Saranno a carico del Fornitore gli eventuali danni che i prodotti dovessero subire durante il trasporto e nel corso delle operazioni di scarico, spostamento e di consegna.

Il Fornitore s’impegna, anche per mezzo del soggetto terzo da questi incaricato del trasporto dei prodotti, a rilasciare alla Stazione Appaltante la copia del “Documento di Trasporto” (D.d.T.) attestante l’avvenuta consegna.

Il D.d.T. dovrà risultare completo di tutti i suoi dati. In particolare, dovrà riportare il luogo di esecuzione della consegna destinataria della fornitura, gli estremi dell’ordine, il timbro e la firma leggibile dell’addetto della Stazione Appaltante al quale il materiale è stato consegnato.

Il rilascio di ricevuta da parte degli addetti dei luoghi di consegna di destinazione, all’atto delle singole consegne, indica la mera consegna dei prodotti e non implica passiva accettazione della provvista stessa, potendo questa venire rifiutata in qualsiasi momento, qualora venissero riscontrati difetti rispetto alle caratteristiche ed ai requisiti richiesti.

Il contributo “CONAI” dovrà essere assolto dal Fornitore.

(23)

23

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

11.3 REPORT RELATIVI AL CONTRATTO

L’Associazione potrà in qualsiasi momento verificare il corretto adempimento di tutte le attività relative al presente capitolato. Detto monitoraggio viene svolto anche attraverso l’analisi di apposita reportistica, costantemente aggiornata, che il Fornitore dovrà mettere a disposizione. Gli oneri per tali verifiche sono a carico del Fornitore in quanto già compensati dai corrispettivi contrattuali.

Il Fornitore dovrà permettere che i medesimi possano essere scaricati a cura dei diversi livelli individuati su supporto informatico (ad esempio Excel).

In particolare modo si dovrà prevedere le seguenti tipologie di reportistica:

- Rendiconto Mensile relativamente agli Ordinativi di Fornitura consegnati nel mese precedente, per singole sedi di consegna;

- Generale riportante il complessivo degli Ordinativi di Fornitura e delle relative consegne nell’avanzamento della durata della commessa.

I diversi reports dovranno contenere le seguenti indicazioni minime:

 Importo complessivo dei prodotti consegnati sugli Ordinativi emessi per ciascun punto di consegna;

 Dettaglio dei prodotti consegnati per ciascun punto di consegna per quantità, per tipologia prodotto, con il relativo numero di protocollo;

 Indicazione delle relative date di consegna;

 Importi fatturati per ciascun punto di consegna

I report riepilogativi dovranno essere inviati alla Stazione Appaltante a partire dal giorno 5 del mese successivo al mese oggetto di reportistica.

11.4 REGOLARE ESECUZIONE E FATTURAZIONE

La Stazione Appaltante verifica le prestazioni effettuate sulla base dei controlli e verifiche delle consegne eseguiti in loco, dei documenti tecnici a supporto e di ogni altro elemento ritenuto dalla stessa utile per il riscontro.

12 - FORNITURA IRREPERIBILI E/O INDISPONIBILI

Nel caso in cui, durante il periodo di validità e di efficacia dell’accordo quadro, il Fornitore non sia più in grado di garantire la consegna dei prodotti offerti in sede di gara, a seguito di ritiro degli stessi dal mercato da parte del produttore dovuta a cessazione della produzione, ovvero per periodi temporanei derivanti da indisponibilità o irreperibilità sul mercato dei prodotti corrispondenti alle caratteristiche tecniche previste, per causa di forza maggiore (ad esempio l’indisponibilità temporanea per rottura di stock o simili) il Fornitore dovrà obbligatoriamente:

• darne comunicazione scritta tramite PEC alla Stazione Appaltante entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla data in cui ne viene a conoscenza, allegando la dichiarazione del legale rappresentante del Produttore attestante che il prodotto è fuori produzione o che è temporaneamente indisponibile;

• indicare contestualmente i prodotti aventi identiche o migliori caratteristiche tecniche, prestazionali e funzionali, che intende proporre in sostituzione di quelli offerti in sede di gara alle medesime condizioni economiche convenute in detta sede specificandone il confezionamento ed allegando, congiuntamente, la

(24)

24

Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Unità Operativa Facility, utenze e manutenzione

relativa scheda tecnica debitamente sottoscritta e tutte le dichiarazioni/certificazioni richieste in fase di gara per i prodotti sostituiti.

La Staziona Appaltante procederà, quindi, alla verifica tecnica dell’equivalenza dei prodotti offerti in sostituzione con quelli offerti in sede di gara e con quanto dichiarato nella nuova scheda e, in caso di accettazione, provvederà a comunicare al Fornitore gli esiti di detta verifica.

13 - RESPONSABILE DI COMMESSA

Per tutta la durata del contratto il Fornitore dovrà mettere a disposizione un Responsabile di commessa di cui al presente Capitolato tecnico, i cui riferimenti dovranno essere indicati alla Stazione Appaltante nella documentazione richiesta ai fini della stipula del contratto, con ruolo di supervisione e coordinamento e poteri di rappresentanza del Fornitore medesimo. Tale figura è dotata di adeguate competenze professionali e di idoneo livello di responsabilità per le attività di gestione dell’appalto, ed è responsabile del conseguimento degli obiettivi relativi allo svolgimento delle attività previste contrattualmente.

Il Responsabile di commessa dovrà essere quindi in grado di:

• essere il referente per l’Associazione della Croce Rossa Italiana - OdV;

• implementare le azioni necessarie per garantire il livello dei servizi attesi nonché il rispetto delle prestazioni richieste;

• gestire gli eventuali reclami/disservizi provenienti dall’Associazione della Croce Rossa Italiana - OdV.

• In caso di sostituzione del Responsabile della Fornitura nel corso del contratto, il Fornitore dovrà tempestivamente darne comunicazione scritta alla Stazione Appaltante, inviando congiuntamente i riferimenti del Responsabile di commessa proposto in sostituzione.

14 - PENALI

Fatti salvi i casi di forza maggiore (intesi come eventi imprevedibili od eccezionali) per i quali il Fornitore aggiudicatario non abbia trascurato le normali precauzioni in rapporto alla delicatezza e la specificità delle prestazioni e non abbia omesso di trasmettere tempestiva comunicazione, a mezzo PEC, alla Stazione Appaltante, qualora non vengano rispettati i tempi previsti nel Capitolato Tecnico, la Stazione Appaltante applicherà le penali previste ex lege nonché quelle disciplinate all’interno dello schema di accordo quadro.

LISTA ALLEGATI

Allegato C1: “Dettaglio luogo di esecuzione consegna”

Riferimenti

Documenti correlati

50/2016 E SS.MM.II., PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE, DI HELP DESK E DI SUPPORTO SPECIALISTICO, UNITAMENTE ALLE LICENZE D’USO, PER IL SISTEMA INFORMATIVO

Gli Operatori Economici concorrenti che partecipano alla presente procedura telematica, esonerano espressamente l’Associazione, il Gestore del Sistema e i loro

• l'oggetto del lavoro, servizio o fornitura affidati. Sono, altresì, comunicate alla stazione appaltante eventuali modifiche a tali informazioni avvenute nel corso

1) In caso di ritardo, mancato e ingiustificato rispetto dei termini e delle condizioni stabilite nel contratto/lettera-contratto, con il quale viene affidato l'incarico

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS Deliberazione del Consiglio Direttivo n° 2 del 12.02.2018 Approvazione atti del corso di reclutamento dei volontari

Nome Progetto: La CRI per i diritti del cittadino nell’Italia meridionale Ente di Realizzazione: Associazione della Croce Rossa Italiana (SU00224) Sede di Realizzazione:

c) l’attivazione e lo svolgimento, con eventi regionali, di workshop formativi sul nuovo sistema formativo della Croce Rossa Italiana, destinato a Presidenti, referenti della

La Carta dei Servizi della Croce Rossa Italiana - Comitato di Caltanissetta OdV nasce con la precisa intenzione di rendere trasparenti ai cittadini, agli enti