• Non ci sono risultati.

Incontro di orientamento La scelta del piano di studio ECOCOM. 2 Novembre 2021 Università di Milano Bicocca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Incontro di orientamento La scelta del piano di studio ECOCOM. 2 Novembre 2021 Università di Milano Bicocca"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Incontro di orientamento

La scelta del piano di studio ECOCOM

2 Novembre 2021 – Università di Milano Bicocca

(2)

PIANO DI STUDIO

 Ad ogni studente viene automaticamente attribuito un piano di studio (PS) all’atto dell’iscrizione al primo anno (PS statutario)

Riferimento: A.A. di immatricolazione 

PS 2019/20 per gli iscritti al terzo anno

PS 2020/21 per gli iscritti al secondo anno

 Successivamente (generalmente nel corso del secondo anno), lo studente deve presentare un proprio PS con l’indicazione del percorso, elencando, suddivise per gli anni di corso, le attività formative

Obbligatorie

Obbligatorie a scelta

Scelte autonomamente

 Scelte nel rispetto dei vincoli stabiliti dalle classi di corsi di studio e dagli ordinamenti didattici

 Periodo: novembre e marzo

https://elearning.unimib.it/mod/folder/view.php?id=185794

Incontro piani di studio

Incontro piano di studio - 2 Novembre 2021 – ECOCOM, Università di Milano Bicocca

(3)

Gli studenti del secondo anno devono scegliere la seconda lingua (tra francese, tedesco, spagnolo)

(4)
(5)
(6)

PS pre-approvato

 Prima scelta

PS da approvare

Incontro piani di studio

Incontro piano di studio - 2 Novembre 2021 – ECOCOM, Università di Milano Bicocca

PS pre-approvato

 Non deve essere approvato dal CCD

 E’ costituito da un «approfondimento» (12+24 CFU) e da insegnamenti a scelta (12 CFU) appartenenti alla proposta ECOCOM per il terzo anno

PS da approvare

 deve essere valutato e approvato dal CCD

 le scelte proposte devono essere coerenti con il percorso formativo

(7)

Criteri di riflessione (1)

 La selezione degli insegnamenti ha come obiettivo quello di consentire una prima specializzazione, che troverà una naturale collocazione nel mercato del lavoro o nel proseguimento con gli studi

magistrali

 Per conseguire questo obiettivo è importante che gli insegnamenti siano selezionati coerentemente pensando ad un determinato indirizzo verso il quale si intende specializzarsi

 La tematica/indirizzo scelto potrà essere declinato/approfondito attraverso i diversi ambiti disciplinari che caratterizzano il corso di studio: economico-politico, economico-aziendale, giuridico, matematico- statistico

 La tematica/indirizzo potrà essere ulteriormente approfondito attraverso i 12 crediti a scelta libera

Incontro piani di studio

Incontro piano di studio - 2 Novembre 2021 – ECOCOM, Università di Milano Bicocca

(8)

Criteri di riflessione (2)

 La prova finale (elaborato scritto) può essere un ulteriore strumento per approfondire la tematica di interesse

 Se si pensa di proseguire con gli studi magistrali, si suggerisce di cominciare ad esaminare i requisiti richiesti dai corsi di laurea di interesse e di scegliere gli esami opzionali ed i crediti a scelta in modo da possedere i requisiti di accesso richiesti

 E’ possibile includere nel proprio PS uno o più insegnamenti aggiuntivi (sovrannumerari) rispetto a quelli richiesti (180), fino ad un massimo di 12 CFU. I crediti e le votazioni ottenute non rientrano nel computo della media dei voti ma sono registrati nella carriera e vanno quindi sostenuti e superati per poter

conseguire il titolo di studio (regolamento studenti, TITOLO 4 – art.13 Piano degli studi - comma 9)

Incontro piani di studio

Incontro piano di studio - 2 Novembre 2021 – ECOCOM, Università di Milano Bicocca

(9)

Approfondimenti

Nelle tabelle che seguono sono proposti alcuni approfondimenti in cui la corrispondete tematica viene affrontata attraverso i quattro ambiti disciplinari

 Per ciascuno di questi approfondimenti c’è l’impegno ad assicurare, nei limiti del possibile, un

calendario delle lezioni compatibile con la loro frequenza ed un’equilibrata distribuzione del carico didattico per semestre

Incontro piani di studio

Incontro piano di studio - 2 Novembre 2021 – ECOCOM, Università di Milano Bicocca

(10)

Mercati e Istituzioni Internazionali

Economia Internazionale

Economia dei Mercati Finanziari Economia del Mercato Mobiliare

Diritto Internazionale dell’Economia OPPURE Diritto dell’Unione Europea Analisi dei Dati I OPPURE Matematica per le Discipline Economiche e Commerciali

Incontro piani di studio

Incontro piano di studio - 2 Novembre 2021 – ECOCOM, Università di Milano Bicocca

Mercati e istituzioni finanziarie

Economia Internazionale

Economia dei Mercati Finanziari Economia del Mercato Mobiliare Diritto dei Mercati Finanziari

Fondamenti di Finanza Quantitativa

(11)

Imprese e mercati internazionali

Economia Internazionale

Tassazione, Efficienza, Benessere Fondamenti di Bilancio

Diritto Internazionale dell’Economia OPPURE Diritto dell’Unione Europea Inferenza Statistica

Incontro piani di studio

Incontro piano di studio - 2 Novembre 2021 – ECOCOM, Università di Milano Bicocca

Intermediazione Bancaria e Assicurativa

Economia Internazionale

Economia dei Mercati Finanziari

Fondamenti di economia delle istituzioni finanziarie Ordinamento Bancario Globale

Fondamenti di Matematica Attuariale OPPURE Statistica per le assicurazioni

(12)

Economia di Enti e Aziende Pubbliche e imprese Non-Profit

Imprese, Mercati e Politiche della Concorrenza Tassazione, Efficienza, Benessere

Economia delle Aziende Pubbliche

Diritto Amministrativo e delle Autonomie

Statistica Economica per l’Analisi Microeconomica OPPURE Matematica per le Discipline Economiche e Commerciali

Incontro piani di studio

Incontro piano di studio - 2 Novembre 2021 – ECOCOM, Università di Milano Bicocca

Management

Imprese, Mercati e Politiche della Concorrenza Economia delle Risorse Umane

Economia e tecnica della comunicazione aziendale OPPURE Marketing Diritto Pubblico dell’Economia I OPPURE Diritto del lavoro

Inferenza Statistica OPPURE Analisi dei Dati I

(13)

Economia e Gestione dei Servizi Turistici

Economia del Turismo e dell’Industria Turistica

Pianificazione e Politiche Economiche per il Turismo Elementi di Programmazione Aziendale

Diritto del Turismo OPPURE Diritto dei Trasporti Metodi Statistici per il Turismo

Incontro piani di studio

Incontro piano di studio - 2 Novembre 2021 – ECOCOM, Università di Milano Bicocca

Amministrazione d'Impresa

Imprese, Mercati e Politiche della Concorrenza Tassazione, Efficienza, Benessere

Fondamenti di Bilancio

Contabilità degli Enti Pubblici OPPURE Diritto Pubblico dell'Economia I

Statistica per l’azienda OPPURE Statistica Economica per l’Analisi Microeconomica

(14)

Incontro piani di studio

Incontro piano di studio - 2 Novembre 2021 – ECOCOM, Università di Milano Bicocca

ULTIME RACCOMANDAZIONI e INFORMAZIONI

 Controllare le propedeuticità tra gli insegnamenti sul regolamento didattico dell’anno accademico di vostra immatricolazione

https://www.unimib.it/sites/default/files/regolamenti-didattici/E3301M-2019.pdf https://www.unimib.it/sites/default/files/regolamenti-didattici/E3301M-2020.pdf

12 CFU a libera scelta dello studente

 Potete selezionare 1, 2 o anche 3 insegnamenti con somma totale dei CFU compresa tra 12 e 16

Prova finale (elaborato scritto)

 il relatore può essere solo un docente della Scuola di Economia e Statistica.

 3 CFU (circa 75 ore di lavoro)

 Cominciate con un po’ di anticipo la ricerca del relatore e leggete sul sito il decalogo tesi https://elearning.unimib.it/mod/folder/view.php?id=187035

Riferimenti

Documenti correlati

Il  biennio  si  conclude  con  una  attività  di  internship  e  di  prova  finale  che  si  concretizza  nella  elaborazione  da  parte 

- in caso di impossibilità di utilizzo di una delle opzioni sopra riportate il candidato dovrà salvare sul proprio PC il file PDF generato dal sistema e, senza in alcun

Ai sensi del “Regolamento dei Corsi di Dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca”, ai soggetti iscritti a corsi di Dottorato di ricerca presso

Il FRA-COVID è uno studio prospettico osservazionale multi- centrico, finanziato da un grant della Cassa di Risparmio delle Province Lombarde (CARIPLO, che ha coinvolto

Insieme a questa definizione possiamo citare una riflessione che è stata affrontata nel testo Consulenza pedagogica e clinica della formazione, nel quale viene

La pubblicazione della data di selezione nelle schede allegate ha valore di notifica a tutti gli effetti. Nessuna comunicazione viene inviata ai singoli candidati.

Ai sensi del “Regolamento dei Corsi di Dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca”, ai soggetti iscritti a corsi di Dottorato di ricerca presso

The combined organic phases were dried, concentrated and purified by flash chromatography [petroleum ether/ EtOAc (6:4)] to give compound 151 in 82% as yellow pale