• Non ci sono risultati.

Rete didattica Multimediale Linguistica Software

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rete didattica Multimediale Linguistica Software"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Rete didattica Multimediale Linguistica Software Vuoi catturare l’attenzione dei tuoi alunni?

Con Smartmedia Pro, il nostro software di gestione della rete didattica multimediale linguistica, potrai facilmente trasferire e condividere files con i tuoi alunni, comunicare con loro a voce e tramite messaggi di testo, spiegare aiutandoti con immagini e suoni, trasmettere un filmato in rete, controllare le impostazioni dei computers, mostrare alla classe un esercizio svolto da uno studente, controllare gli schermi dei tuoi alunni, bloccarne le tastiere ed i mouse, gestire quiz/test e molto altro ancora. Tutto ciò semplicemente con un click, senza lasciare la tua postazione. Inoltre, essendo solo software,

Smartmedia Pro non necessita di manutenzioni costose e fermi macchine e il

laboratorio sarà sempre fruibile.

Licenza Campus:

Utilizzo simultaneo di

Smartmedia Pro con più classi, più insegnanti e

più plessi, con l’acquisto di una sola licenza campus.

Modulo Audio Attivo Comparativo con supporto di filmati e modulo insegnamento a distanza (e-learning) opzionale.

Accessori opzionali: dispositivo audio per laboratorio linguistico, cuffia

con microfono e borsa da trasporto.

(2)

Funzioni a disposizione dell’insegnante:

• Trasmissione della propria schermata agli alunni;

• Trasmissione della propria voce alla classe;

• Chat privata vocale con un alunno;

• Acquisizione della schermata di un alunno e trasmissione della stessa all’intera classe;

• Registrazione della sequenza delle proprie schermate con commenti vocali;

• Trasmissione alla classe della registrazione effettuata;

• Blocco della postazione di uno o più alunni che disturbano;

• Trasmissione di filmati all’intera classe (anche DVD);

• Trasmissione di cd audio (formato .cda) o cd interattivi;

• Creazione di più classi e suddivisione della classe in gruppi con la possibilità di dare ad ogni gruppo compiti diversi;

• Gestione Test/Quiz;

• Invio e scrittura di files nei pc degli alunni;

• Strumento grafico (Puntatore elettronico);

• Possibilità di disporre la classe secondo le proprie esigenze;

• Configurazione del proprio pc e, in remoto, di quelli degli alunni, con possibilità di bloccare l’esecuzione di qualsiasi software;

• Invio ed esecuzione di comandi sui pc degli alunni;

• Invio di messaggi testuali ad uno o più alunni;

• Cancellazione alzata di mano alunno;

• Verifica delle proprietà dell’alunno;

• Opzioni di protezione e blocco della propria postazione;

• Videata dei pc insegnante e alunno dimensionabili;

• Collegamento a sorgenti audio e video esterni;

• Accensione/Spegnimento e Riavvio del computer allievo/ gruppo allievi/tutta la classe da remoto;

• Gestione programmi e siti web accessibili dagli alunni;

• Utilizzo simultaneo da parte di più docenti;

• Diffusione “live” attraverso webcam o sorgenti esterne (VCR, ecc.)

• Funzione di controllo memorie USB degli studenti (Lettura, Scrittura, Esecuzione)

• Laboratorio linguistico

Funzioni a disposizione dell’alunno:

• Alzata di mano elettronica;

• Invio di messaggi testuali all’insegnante;

• Registrazione attività svolta;

• Riproduzione registrazione effettuata;

• Invio files al docente.

(3)

Interfaccia principale della versione per Windows XP/Seven

Interfaccia principale della versione per Windows 8

(4)

Grazie alla funzione di “laboratorio linguistico” è possibile monitorare e gestire il lavoro degli studenti con un semplice clic. Il docente dalla sua postazione gestisce le tracce audio del singolo studente, di un gruppo, o di tutti (sono supportati anche i video) con le funzioni di Play, Pausa, Stop, Registra.

Lo Studente, potrà salvare la sua traccia dal menu della sua schermata. Durante il

lavoro potrà ascoltare, registrare su una seconda traccia la propria voce ed usufruire

del sistema di comparazione dell’audio. Sarà sempre il docente a gestire dalla propria

postazione il playback delle tracce studenti!

(5)

Grazie all’editor dei progetti si possono personalizzare i segmenti di ogni traccia audio/video.

Requisiti Hardware minimi:

Rete LAN 10/100 o Rete Wireless 22/54/108/300 Mb

Computer insegnante:

Configurazione minima: CPU Pentium 166, memoria 32Mb, scheda video con memoria da 1Mb e scheda audio duplex con funzione di registrazione, cuffie e microfono opzionali.

Computer studente:

Configurazione minima: CPU Pentium 133, memoria 16Mb, scheda video con memoria da 1Mb e scheda audio duplex, cuffie e microfono opzionali

Requisiti Software minimi:

Sistema Operativo:

Microsoft Windows 98,XP, Vista, NT, Server 2xxx, Seven, 8.

(6)

Confronto tra le varie versioni di Smartmedia Pro

Timbro rivenditore

Riferimenti

Documenti correlati

La gestione della Rete di Monitoraggio della qualità dell’aria a livello centrale si basa su un Database Relazionale creato in PostgreSQL su un server Linux,

spatial distribution of the compression ratio (obtained by dividing the downstream density values by the upstream values ) at the selected time step, along with a few magnetic

- la didattica speciale: l’insieme degli interventi integrati, per rispondere ai diversi bisogni di apprendimento: bisogni comuni a tutti, bisogni specifici, condivisi da

The big toe was not included in the examination, as effusion and bone ir- regularity are frequently encountered in the asymptomatic population (10). b) PIP joints of the

Se da un lato appare infatti improbabile che esista un Francesco da Brescia diverso da Arrigoni (che peraltro si firma anch’egli talvolta semplicemente con il nome di battesimo e

The m jj distribution (left) and the distribution of the difference in rapidity (right) of the two jets with the highest p T is shown summed over all lepton channels for the

Linux può condividere file e stampanti in una rete Novell sia come client che come server, inoltre sono supportate le funzionalità di router e bridge IPX ed è