COMUNE DI MONASTIR
PROVINCIA DI CAGLIARI
AREA TECNICA N. 1 – SERVIZIO LAVORI PUBBLICI
VIA PROGRESSO, 17 09023 MONASTIR (CA) TEL 070 91670238 – 070 91670200
FAX 070 91670227 www.comune.monastir.ca.it
AVVISO
PER L’AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA, MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO (INDAGINE DI MERCATO E CONTESTUALE GARA UFFICIOSA),
DI CUI ALL’ART.125 DEL D.LGS. 163/2006, DEI
“Lavori di Ampliamento della scuola dell’infanzia sita in Via Michelangelo a Monastir”
CIG: 0596517565
CUP: E48G07000470002
IN ATTUAZIONE DELLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA N. 1 N. 1055 del 30/11/2010
SI RENDE NOTO
che il giorno 17/12/2010 alle ore 9.00 in seduta pubblica nella Casa Comunale di via Progresso n.17 a Monastir dinanzi alla Commissione di Gara presieduta dal Responsabile dell’Area Tecnica n.1
si procederà all’affidamento dei predetti lavori in economia.
Ente appaltante: COMUNE DI MONASTIR, via Progresso n.17, 09023 Monastir – CA.
Telefono: 070/91670238-200 - Fax: 070/91670-227 Indirizzo Internet: www.comune.monastir.ca.it
Posta elettronica: [email protected]
Importo complessivo dei lavori in economia (compresi gli oneri per la sicurezza): € 177.400,00 (euro Centosettantasettemilaquattrocento/00);
Importo a base d’asta (lavori a misura): € 173.400,00 (euro Centosettantatremilaquattrocento/00);
Oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso: € 4.000,00 (euro Quattromila/00);
Descrizione dei lavori.
L'affidamento ha per oggetto l'esecuzione dei lavori di seguito illustrati:
Scavi, demolizioni, rimozioni e trasporti;
Realizzazione strutture e solai;
Murature, intonaci e tinteggiature;
Vespai, massetti,pavimenti,rivestimenti e pietre naturali;
Impermeabilizzazioni e coibentazioni;
Impianti elettrici e idraulici;
Serramenti interni ed esterni;
Opere edili ed impiantistiche accessorie e di finitura;
necessari all’adeguamento funzionale della scuola dell’infanzia, mediante la realizzazione di una nuova aula e la sistemazione dei servizi igienici di pertinenza, la razionalizzazione degli spazi di uso collettivo, l’adeguamento del locale cucina e dei servizi igienici di pertinenza.
Termine di esecuzione dei lavori:
Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissato in giorni 210 (duecentodieci) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori (parte quarta - art. 5.5 del Capitolato Speciale d’Appalto).
Categoria dei lavori:
La categoria dei lavori in affidamento è la OG1
Finanziamento dell’opera e corrispettivo dell’affidamento:
L’opera è finanziata con finanziamento regionale e con fondi del bilancio comunale.
Il corrispettivo dell’affidamento è corrisposto a misura.
L’importo del contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso ed invariabile senza che possa essere invocata dalle parti contraenti alcuna successiva verifica sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.
I pagamenti saranno subordinati alle erogazioni del finanziamento regionale ed i tempi tra la richiesta e l’effettivo accredito non matureranno interessi.
Soggetti ammessi alla presente procedura di affidamento del cottimo fiduciario.
Esclusivamente i concorrenti di cui all’art. 34 comma 1 lettera a) del D.Lg.vo n.163/2006: imprenditori individuali, anche artigiani, società commerciali, società cooperative.
Requisiti minimi di partecipazione
I concorrenti che intendono partecipare alla presente procedura di affidamento lavori devono possedere uno dei seguenti requisiti:
- Attestazione, rilasciata da Società di Attestazione (SOA) di cui al D.P.R.34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità, per la categoria prevalente OG1 per classifica che, incrementata di un quinto, sia pari all'importo totale dei lavori da appaltare;
- Attestazione di iscrizione all’Albo Regionale Appaltatori (A.R.A.) di cui alla L.R. 14/2002, in corso di validità, per la categoria prevalente OG1 per classifica che, incrementata di un quinto, sia pari all'importo totale dei lavori da appaltare;
Criteri, limiti e condizioni della procedura di affidamento di lavori in economia.
La Stazione Appaltante, considerata l’opportunità consentita dalla normativa vigente in materia di affidamento dei lavori di importo inferiore ai 200.000,00 euro, al fine di snellire le procedure ed il carico di lavoro degli uffici garantendo, al contempo, proporzionalità delle operazioni e del procedimento di gara (seppur ufficiosa), imparzialità di trattamento, trasparenza della procedura e concorrenza tra gli operatori economici, stabilisce:
- Di esperire la presente procedura di affidamento di lavori in economia attraverso un’indagine di mercato e contestuale gara ufficiosa con un massimo di n.15 ditte partecipanti, selezionate per sorteggio, in seduta pubblica, all’inizio delle operazioni di gara, qualora le offerte pervenute risultassero in numero maggiore di 15.
- Di escludere dalla procedura le ditte partecipanti non rientranti nella fattispecie di cui all’art.34 comma 1 lettera a) del D.lsg 163/2006;
- Di annullare la presente procedura di affidamento dei lavori in economia qualora dal suo andamento, dal numero dei partecipanti e dalle offerte pervenute si intraveda la mancata corretta e trasparente concorrenza tra i partecipanti;
- Di annullare altresì, la presente procedura di affidamento dei lavori in economia qualora l’offerta risultata aggiudicataria non garantisca alla Stazione Appaltante, un ribasso d’asta in linea con quelli ottenuti nelle recenti aggiudicazioni con procedure aperte indette da questa stessa Stazione Appaltante.
Criteri di aggiudicazione.
Prezzo più basso ai sensi dell’art. 18 comma 1 lett. a) punto 3) della L.R. n. 5/2007 mediante ribasso sull’elenco prezzi,con esclusione delle offerte pari o superiori alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, con esclusione del 10%, arrotondato all'unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la media, purché il numero delle offerte valide non risulti inferiore a 5.
Ai sensi dell’art. 20 comma 8 della L.R. n. 5/2007 si procederà all’esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 20 comma 7 della L.R. n.
5/2007. La facoltà di esclusione automatica non sarà attuata nel caso in cui il numero delle offerte sia inferiore a 5. In tal caso si applicherà quanto disposto dell’art. 20 comma 9 della L.R. n. 5/2007.
Termine di validità dell’offerta: 180 giorni dalla presentazione dell’offerta.
Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: i legali rappresentanti dei concorrenti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
Luogo e procedura di esperimento della presente procedura di affidamento di lavori in economia.
La gara ufficiosa, previo l’eventuale sorteggio preliminare, verrà esperita presso l’Ufficio Tecnico – Servizio dei Lavori Pubblici del COMUNE DI MONASTIR il giorno 17/12/2010 alle ore 9.00.
La commissione di gara, in seduta pubblica, sulla base dei criteri, limiti e condizioni della procedura precedentemente indicati, procede a:
a) verificare la correttezza formale delle offerte e della documentazione ed in caso negativo ad escluderle dalla gara;
b) verificare che non abbiano presentato offerte concorrenti che, in base alle dichiarazioni contenute nella busta A, sono fra di loro in situazioni di controllo ed in caso positivo ad escluderli entrambi dalla gara;
c) a sorteggiare un numero pari al 10% del numero delle offerte ammesse arrotondato all’unità superiore.
La stazione appaltante procede, altresì, ad una immediata verifica circa il possesso dei requisiti generali dei concorrenti al fine della loro ammissione alla gara, sulla base delle dichiarazioni da essi presentate, dalle certificazioni dagli stessi prodotte e dai riscontri rilevabili dai dati risultanti dal casellario delle imprese qualificate istituito presso l’Autorità di
vigilanza dei lavori pubblici. La stazione appaltante, ove lo ritenga necessario, e senza che ne derivi un aggravio probatorio per i concorrenti, ai sensi dell’art.71 del DPR 445/2000, può altresì effettuare ulteriori verifiche della veridicità delle dichiarazioni, contenute nella busta A, attestanti il possesso dei requisiti generali previsti dall’art.75 del DPR 554/1999 e successive modificazioni.
Il soggetto deputato all’espletamento della gara ovvero la commissione di gara procede poi all’apertura delle buste “B - offerta economica” presentate dai concorrenti non esclusi dalla gara ed all’aggiudicazione provvisoria dell’affidamento previa verifica del rispetto dei criteri, limiti e condizioni della procedura precedentemente indicati e previa definizione della soglia di anomalia secondo la procedura di cui all’art. 20 comma 7 della L.R. n.5/2007 e dell’esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla predetta soglia di anomalia, come previsto dall’art. 20 comma 8 della L.R. n. 5/2007. Le medie sono calcolate fino alla terza cifra decimale arrotondata all’unità superiore qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque.
La facoltà di esclusione automatica non sarà attuata nel caso in cui il numero delle offerte sia inferiore a 5. In tal caso si applicherà quanto disposto dell’art. 20 comma 9 della L.R. n. 5/2007.
L’aggiudicatario provvisorio ed il secondo in graduatoria dovranno, in base alle disposizioni di cui all’art. 18 comma 3 della L.R. n. 5/2007, comprovare il possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara entro dieci giorni dal ricevimento della richiesta; nel caso in cui non dovesse essere confermato il possesso dei requisiti da parte dell’aggiudicatario provvisorio, si procederà all’esclusione dello stesso ed a nuova aggiudicazione; qualora anche la seconda eventuale aggiudicazione non dia esito positivo, la stazione appaltante ha la facoltà di procedere alla determinazione di una nuova media oppure di dichiarare deserta la gara alla luce degli elementi economici desumibili dalla nuova media.
La stipulazione del contratto è comunque subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia.
Visione e reperibilità della documentazione.
Il presente Avviso di affidamento lavori in economia è consultabile sul sito internet del Comune www.comune.monastir.ca.it; il capitolato speciale di appalto e gli elaborati tecnico progettuali necessari per formulare l’offerta sono consultabili sul sito internet del Comune www.comune.monastir.ca.it. Eventuali informazioni e delucidazioni in merito all’affidamento possono essere richieste all’Area Tecnica n.1 - Ufficio LLPP del Comune di Monastir, esclusivamente nei giorni e negli orari di apertura al pubblico: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 ed il mercoledì dalle ore 16.15 alle ore 18.30.
Scadenza fissata per la presentazione delle offerte, modalità e criteri di ammissibilità delle stesse.
I soggetti interessati dovranno far pervenire il plico contenente l’offerta e la documentazione richiesta dal presente avviso a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, oppure a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune, Via Progresso – 09023 Monastir (CA), esclusivamente nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00, entro il termine perentorio, pena l’esclusione della gara, delle ore 13.00 del giorno 16/12/2010.
I plichi devono essere idoneamente sigillati (preferibilmente senza uso di ceralacca), controfirmati sui lembi di chiusura, e devono recare all’esterno – oltre all’intestazione del mittente offerente, alla ragione sociale ed all’indirizzo dello stesso – le indicazioni relative all’oggetto della gara, al giorno ed all’ora dell’espletamento della medesima.
Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio del mittente, non si farà luogo a gara di miglioria né sarà consentita, in sede di gara, la presentazione di altra offerta.
I plichi devono contenere al loro interno due buste separate, a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l’intestazione, la ragione sociale dell’offerente e la dicitura, rispettivamente “A – Documentazione” e “B – Offerta economica”.
Contenuto della busta “A – Documentazione”.
All’interno della busta “A – Documentazione” dovranno essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti:
1) Cauzione provvisoria di cui all’art. 75 del D.LGS 163/2006, dell’importo di Euro 3.548,00 pari al 2% (due per cento) dell’importo complessivo dell’affidamento (lavori a base d’asta ed oneri per la sicurezza), fermo restando quanto previsto dall’art.40 comma 7 del DLGS 163/2006, in contanti o titoli del debito pubblico o garantiti dalla Stato, o mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del d.lgs. n. 385/1993 avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta e corredata, a pena d’esclusione, dall’impegno di un fideiussore a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, la garanzia fidejussoria per l’esecuzione del contratto di cui all’art. 113 del DLGS 163/2006 valida fino al rilascio del certificato di collaudo. La cauzione può essere ridotta del 50% nei casi previsti dall’art.75 c.7 del D.Lgs 163/2006.
2) dichiarazione sostitutiva (Allegato A) resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, preferibilmente mediante l’utilizzo del Modello allegato, con la quale il Legale Rappresentante della Ditta concorrente, o suo Procuratore, rilascia e sottoscrive le dichiarazioni in esso esplicitamente richieste, relative ai requisiti di ordine generale e di qualificazione, alla stato giuridico, legale, fiscale, contributivo ecc. della ditta, ed alla piena consapevolezza dell’affidamento, dei lavori da eseguirsi, del progetto e dei prezzi posti a base di gara, dello stato dei luoghi e della valutazioni e verifiche effettuate per la predisposizione dell’offerta. Nel caso di dichiarazione resa dal Procuratore, deve essere allegata la relativa Procura.
3) Dichiarazione/i sostitutiva/e (Allegato B) resa/e ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, relative alle fattispecie di cui alle lettere b) e c) dell’art. 38, comma 1, del D.LGS 163/2006 deve/devono essere rese anche dai soggetti previsti dallo stesso predetto articolo.
4) Attestazione/ricevuta di versamento (in originale) dell’importo di € 20,00 effettuato dal concorrente all’Autorità di Vigilanza come di seguito indicato:
o Operatori economici italiani.
Per eseguire il pagamento, indipendentemente dalla modalità di versamento utilizzata, sarà comunque necessario iscriversi on line, anche per i soggetti già iscritti al vecchio servizio, al nuovo “servizio di Riscossione” raggiungibile all’indirizzo http://contributi.avcp.it a partire dal 1 maggio 2010.
L’utente iscritto per conto dell’operatore economico dovrà collegarsi al servizio con le credenziali da questo rilasciate e inserire il codice CIG che identifica la procedura alla quale l’operatore economico rappresentato intende partecipare. Il sistema consentirà il pagamento diretto mediante carta di credito oppure la produzione di un modello da presentare ad uno dei punti vendita Lottomatica Servizi, abilitati a ricevere il pagamento.
Pertanto sono consentite le seguenti modalità di pagamento della contribuzione:
online mediante carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard, Diners, American Express. Per eseguire il pagamento sarà necessario collegarsi al “Servizio riscossione” e seguire le istruzioni a video oppure l’emanando manuale del servizio.
A riprova dell'avvenuto pagamento, l’utente otterrà la ricevuta di pagamento, da stampare e allegare all’offerta, all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione. La ricevuta potrà inoltre essere stampata in
qualunque momento accedendo alla lista dei “pagamenti effettuati” disponibile on line sul “Servizio di Riscossione”;
oppure
in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio di riscossione, presso tutti i punti vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini. All’indirizzo
http://www.lottomaticaservizi.it è disponibile la funzione “Cerca il punto vendita più vicino a te”; a partire dal 1°
maggio 2010 sarà attivata la voce “contributo AVCP” tra le categorie di servizio previste dalla ricerca. Lo scontrino rilasciato dal punto vendita dovrà essere allegato in originale all’offerta.
La causale del versamento deve riportare:
* il codice fiscale del partecipante
* il CIG che identifica la procedura alla quale si intende partecipare
La mancata presentazione della attestazione/ricevuta del versamento o errata indicazione della causale è motivo di esclusione dalla gara.
Le dichiarazioni e le documentazioni di cui ai punti 1, 2, 3 e 4, a pena di esclusione dalla gara, devono contenere quanto previsto nel presente avviso di affidamento lavori e, le dichiarazioni, devono essere redatte secondo i modelli indicati come “Allegato A - Dichiarazione” ed “Allegato B - Dichiarazione”.
Contenuto della busta “B – Offerta economica”.
Nella busta “B - Offerta economica” dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla gara, la dichiarazione con l’offerta, conforme al modello allegato al presente avviso di affidamento lavori (“Allegato C” – Modulo Offerta), resa legale con l’apposizione di valori bollati per Euro 14,62, uno ogni quattro pagine. Il suddetto modulo, pena l’esclusione dalla gara, non potrà presentare correzioni e dovrà:
a) – essere compilato in tutte le sue parti, come sotto meglio specificato, e sottoscritto dal legale rappresentante in ciascun foglio;
b) – contenere, oltre al nominativodel legale rappresentante, la denominazione dell’impresa, la ragione sociale, il codice fiscale/partita IVA ed il domicilio fiscale della ditta, l’oggetto dei lavori con il relativo importo;
c) – l’indicazione, in cifre e in lettere, del ribasso percentuale offerto rispetto all’importo dei lavori a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza.
L’aggiudicazione avviene in base al ribasso percentuale indicato in lettere.
La redazione incompleta o irregolare del modulo offerta, da redigere come indicato nell’”Allegato C - Modulo offerta”, la mancata sottoscrizione dell’offerta, comporterà la nullità dell’offerta e la conseguente esclusione del concorrente dalla gara.
All’atto del contratto l’aggiudicatario deve prestare:
a) cauzione definitiva nella misura del 10% dell’importo contrattuale, ai sensi della L.R. n. 5/2007e del D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii.. In caso di aggiudicazione con ribasso superiore al 10% la garanzia fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso sia superiore al 20%, l’aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. Ai sensi dell’art.113 c.1 del D.Lgs 163/2006, la cauzione può essere ridotta del 50% nei casi previsti dall’art.75 c.7 del D.Lgs 163/2006;
b) polizza assicurativa di cui all’art. 54 della L.R. n. 5/2007 e all’art. 103 del D.P.R. n. 554/1999 e s. m., relativa alla copertura dei seguenti rischi: danni di esecuzione (CAR) con un massimale pari ad € 177.400,00; responsabilità civile (RCT) con un massimale pari ad € 500.000,00;
Le coperture di garanzia e le coperture assicurative previste dagli art. 54 della L.R. n. 5/2007 e dal D.Lgs 163/2006, devono essere conformi, a pena di esclusione, agli schemi di polizza tipo approvati con decreto Interministeriale delle Attività Produttive del 12.03.2004 n. 123 entrato in vigore il 26.05.2004.
Si applicheranno le disposizioni impartite dalla L.136/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari.
Informazioni complementari.
a) Trovano piena applicazione tutte e le norme e gli istituti previsti dalla L.R. n. 5/2007 e successive modifiche ed integrazioni.
b) l’Ente Appaltante si riserva la facoltà di interrompere od annullare in qualsiasi momento la presente procedura di affidamento lavori in base a valutazioni di propria esclusiva competenza, senza che i concorrenti possano vantare diritti e/o aspettative di sorta; inoltre, l’Ente Appaltante si riserva la facoltà di non procedere all’affidamento dei lavori ovvero di procedervi anche nel caso di una sola offerta valida se ritenuta congrua e conveniente.
d) In caso di offerte uguali si procederà all’aggiudicazione mediante sorteggio.
e) La stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all’art. 140 del D.LGS 163/2006.
f) E’ esclusa la competenza arbitrale.
g) L’intera documentazione redatta per la partecipazione alla gara dovrà essere in lingua italiana.
h) Non sono ammesse offerte in variante.
i) Ai fini dell’assolvimento degli oneri di cui all’art. 79 del D.Lgs 163/2006, i partecipanti dichiarano il numero di fax e l’indirizzo di posta elettronica, certificata o no, ed autorizzano formalmente l’Ente Appaltante al loro utilizzo ai fini dell’assolvimento predetto. In difetto, l’assolvimento del predetto onere per la stazione appaltante sarà assolto con la pubblicazione nel sito internet del Comune.
l) Il Responsabile del Procedimento è il Geom. Sandra Brigas.
Monastir ____________
Il Responsabile del Procedimento (Geom. Sandra Brigas)
Allegato A - Dichiarazione
Spett.le Comune di Monastir Area Tecnica - LLPP via Progresso, 17 09023 Monastir CA
OGGETTO: Dichiarazione per la partecipazione alla procedura per l’affidamento di lavori in economia, mediante Cottimo Fiduciario di cui all’art.125 del D.Lgs 163/2006, effettuata tramite indagine di mercato e contestuale gara ufficiosa, indetta da codesta Stazione Appaltante per il giorno 17/12/2010 ore 9.00, relativa ai
“Lavori di Ampliamento della scuola dell’infanzia sita in Via Michelangelo a Monastir”
per un importo complessivo dell’affidamento (compresi gli oneri per la sicurezza) pari a € 177.400,00
DICHIARAZIONE RESA AI SENSI E NEI MODI DI CUI ALL’ART.46, D.P.R. 28.12.2000, N.445.
Il sottoscritto ...………..., nato a ...……...………... il...……..
residente in ...………...via ...C.F...……...…...
in qualità di ...……… dell’impresa...………...……….
rientrante nelle tipologie di soggetti di cui all’art.34 comma 1 lettera a) del D.Lgs 163/2006, con sede in ...………... via...………...………...
C.F...……….…………... P.ta IVA...……….………...,
D I C H I A R A
a) che l’impresa ...………... rientra nelle tipologie di soggetti di cui all’art.34 comma 1 lettera a) del D.Lgs 163/2006 ed ha sede legale in...………...………...
via...……...……..., C.F...……..…………..., P.IVA...………...;
b) che la Ditta risulta iscritta nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di... al numero...………..., nonché al Registro Ditte col n...…...…..., per lo svolgimento dei lavori in oggetto;
c) che i soggetti di seguito indicati rivestono le cariche di Amministratori muniti di legale rappresentanza:
1) attualmente in carica:
………
…………..………..
………
2) (eventuali) cessati dalla carica nell'ultimo triennio precedente la pubblicazione del presente avviso di affidamento lavori:
………
…………..………...
………...
di Direttori Tecnici:
1) attualmente in carica:
………
…………..………...
………..………...
2) (eventuali) cessati dalla carica nell'ultimo triennio precedente la pubblicazione del presente avviso di affidamento lavori:
………
…………..………...
………..………...
di Soci di S.n.c. o S.a.s. (sia Accomandatari che Accomandanti):
a) attualmente in carica:
………
…………..………...
………..………...
b) (eventuali) cessati dalla carica nell'ultimo triennio precedente la pubblicazione del presente avviso di affidamento lavori:
………
…………..………...
………..………...
d) che non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
e) che nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;
f) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità, che incidono sulla moralità professionale, ne è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18;
g) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 Marzo 1990, n. 55;
h) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'Osservatorio;
i) che non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante, che bandisce la gara, o errore grave nell'esercizio dell’attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante;
j) che non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti;
k) che nell'anno antecedente la data di pubblicazione del presente avviso di affidamento lavori non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell'Osservatorio;
l) che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti;
m) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della L. 13.3.99 n. 68;
n) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;
o) di non essersi avvalsa dei piani individuali di emersione di cui al D.Lgs. 383/2001;
oppure:
di essersi avvalsa dei piani individuali di emersione di cui al D.Lgs. 383/2001 ma che il periodo di emersione si è concluso;
p) che nei suoi confronti non sono state pronunziate condanne per le quali ha beneficiato della non menzione nei certificati del casellario giudiziario;
ovvero (ove ricorre il caso):
di aver riportato le seguenti condanne per le quali ha beneficiato della non menzione:
……….………...……;
q) di aver osservato, all’interno della propria azienda, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa;
r) di essere iscritta nel Registro delle Imprese competente per territorio, per lo svolgimento dei lavori oggetto dell'affidamento;
s) di possedere:
o Attestazione, rilasciata da Società di Attestazione (SOA) di cui al D.P.R.34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità, per la categoria prevalente OG1 per classifica che, incrementata di un quinto, sia pari all'importo totale dei lavori da appaltare;
oppure
o Attestazione di iscrizione all’Albo Regionale Appaltatori (A.R.A.) di cui alla L.R. 14/2002, in corso di validità, per la categoria prevalente OG1 per classifica che, incrementata di un quinto, sia pari all'importo totale dei lavori da appaltare;
t) di non trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato ai sensi dell’art. 2359 del codice civile;
oppure:
che si trova in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato, ai sensi dell’art. 2359 del codice civile, rispetto alle seguenti imprese (denominazione, ragione sociale e sede):
...………...
...……….
...……….
...……….
u) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel presente avviso di affidamento lavori, nello schema di contratto, nel capitolato speciale d’appalto, nei piani di sicurezza e negli elaborati di progetto;
v) di aver preso visione del piano generale di sicurezza predisposto dalla Stazione appaltante e posto a disposizione dei concorrenti alla presente procedura di affidamento lavori, di aver giudicato equo e remunerativo l’onere determinato in progetto per la realizzazione del piano medesimo e di aver tenuto conto nella formulazione dei prezzi di tutti gli oneri diretti ed indiretti, anche derivanti dalla tutela della sicurezza e salute sul luogo di lavoro, nonché del rispetto delle vigenti normative ambientali;
w) di conoscere il progetto e le modalità costruttive, di averli verificati tramite tecnici di propria fiducia e di ritenerli assolutamente validi ed idonei allo scopo cui l’opera è destinata senza la necessità di integrazioni o varianti;
x) di aver effettuato una verifica della disponibilità della manodopera necessaria per l’esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature e materiali adeguati all’entità, tipologia e categoria dei lavori in affidamento;
y) di essere a conoscenza di tutte le spese e degli obblighi generali dell’appaltatore previsti dall’art.5 del D.M. n.145 del 19.4.2000;
z) di aver effettuato un sopralluogo sul luogo dove debbono eseguirsi i lavori;
a’) di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori;
b’) di avere nel complesso preso conoscenza della natura dell’affidamento e di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l’offerta economica presentata, fatta salva l’applicazione delle disposizioni dell’art. 133 del DLGS 163/2006;
c’) di avere effettuato uno studio approfondito del progetto, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all’offerta presentata;
d’) di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione dei lavori, rinunciando fin d’ora a qualsiasi azione o eccezione in merito;
e’) di aver tenuto conto della distanza delle discariche autorizzate e delle condizioni imposte dagli organi competenti nonché della distanza delle cave di prestito e delle condizioni di operatività delle stesse per la durata e l’entità dei lavori;
f’) di essere in regola con qualsiasi adempimento previdenziale e assicurativo nei confronti dei propri dipendenti con specifico riferimento a quanto dovuto a INPS, INAIL e Cassa Edile;
g’) di essere in regola con quanto previsto dal D.L.81/2008, nonché dalla vigente normativa in materia di igiene e sicurezza sul luogo di lavoro, anche ai sensi dell’art.1, comma 5, L.327/2000;
h’) di accettare a proprio carico ogni pagamento di tasse o di imposte (IVA esclusa) relative all’affidamento in oggetto, e, in particolare, qualsiasi imposta che, a norma del Capitolato d’Appalto cade a totale carico dell’appaltatore;
i’) di autorizzare formalmente la stazione appaltante all’utilizzo del fax n° ..………..……… e dell’indirizzo di posta elettronica ….………...……….……….…... (certificata – non certificata) per l’invio di qualsiasi comunicazione relativa al presente affidamento, anche ai fini dell’assolvimento degli obblighi di cui all’art.79 del D.lgs 163/2006;
j’) di voler subappaltare le seguenti lavorazioni:
...
...
...
...
...
...
...
...
k’) che la persona firmataria dell’offerta non condivide, ancorché autonomamente, detto potere con altro soggetto legittimato a presentare offerta per conto di altra impresa partecipante a questa procedura di affidamento lavori;
l’) di non aver amministratori in comune con altre imprese partecipanti alla presente procedura di affidamento lavori, quali capogruppo oppure riunite e di non partecipare alla stessa sia come impresa singola sia come avente parte a qualsiasi titolo in raggruppamento o Consorzio di impresa, sia pure in corso di costituzione ai sensi dell’art.37, comma 8, D. Lg.vo n.163/2006;
m’) di approvare, anche ai sensi dell’art.1341 del codice civile, tutte le clausole contenute nel presente avviso di affidamento lavori, nel capitolato speciale d’appalto e negli elaborati progettuali nonché specificatamente quelle clausole che comportano l’assunzione di particolari oneri ed obblighi, dando quindi atto che di tali clausole si è tenuto conto nella formulazione del prezzo offerto;
n’) di non trovarsi in situazioni di controllante oppure di controllata nei confronti di altre società di capitali partecipanti alla presente procedura di affidamento lavori, secondo quanto stabilito dall’art.2359 cod. civ. e dall’art. 34, comma 2, D.Lg.vo 163/2006 (solo se l’impresa partecipante è costituita nella forma di Società di capitali);
o’) in caso di aggiudicazione, di impegnarsi ad eseguire in prima persona i lavori;
p’) di essere in possesso della certificazione di sistema di qualità conforme alle NORME UNI EN ISO 9000 ovvero della dichiarazione degli elementi significativi e tra loro correlati del sistema di qualità, rilasciata da organismo accreditato ai sensi delle norme UNI EN 45000;
oppure:
di non possedere la certificazione di qualità ovvero la dichiarazione degli elementi significativi e tra loro correlati del sistema di qualità;
N.B. Nella compilazione della dichiarazione cancellare le parti che non interessano.
La presente dichiarazione è resa dal sottoscritto tenuto conto di quanto previsto dall’art.76, D.P.R. n.444 del 28.12.2000, in merito alle dichiarazioni mendaci, alla falsità negli atti e all’uso di atti falsi.
Firma _______________________
Il sottoscritto ____________________________ autorizza il trattamento dei dati personali riportati nella presente dichiarazione limitatamente alla procedura di affidamento dei lavori in oggetto, ai sensi dell’art.23, D.Lgs. 196/2003, e dichiara, altresì, di essere stato informato, ai sensi dell’art.13, D.Lgs. 196/2003, che:
- il trattamento di detti dati è necessario, ai sensi della vigente normativa in materia di appalti pubblici, ai fini della partecipazione alla presente procedura di affidamento lavori ed avverrà presso questa Stazione Appaltante, con l’utilizzo di procedure anche informatiche, nei modi e limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi, nel caso di richiesta di accesso agli atti di detta procedura e/o nel caso di controlli;
- il conferimento dei dati richiesti è indispensabile, pena l’esclusione, per l’espletamento della procedura di affidamento dei lavori in oggetto;
- gli sono riconosciuti i diritti di cui all’art.7, D.Lgs. 30.6.2003, n.196;
Firma_____________________________
Si allega copia fotostatica, ancorché non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità o di un documento di riconoscimento equipollente, ai sensi dell’art.35, comma 2, D.P.R. n.445/2000.
Allegato B - Dichiarazione
Spett.le Comune di Monastir Area Tecnica - LLPP via Progresso, 17 09023 Monastir CA
OGGETTO: Dichiarazione per la partecipazione alla procedura per l’affidamento di lavori in economia, mediante Cottimo Fiduciario di cui all’art.125 del D.Lgs 163/2006, effettuata tramite indagine di mercato e contestuale gara ufficiosa, indetta da codesta Stazione Appaltante per il giorno 17/12/2010 ore 9.00, relativa ai
“Lavori di Ampliamento della scuola dell’infanzia sita in Via Michelangelo a Monastir”
per un importo complessivo dell’affidamento (compresi gli oneri per la sicurezza) pari a € 177.400,00
DICHIARAZIONE RESA AI SENSI E NEI MODI DI CUI ALL’ART.46, D.P.R. 28.12.2000, N.445
Il sottoscritto ...………..., nato a ...……...………... il...……..
residente in ...………...via ...C.F...……...…...
in qualità di ...……… dell’impresa...………...……….
rientrante nelle tipologie di soggetti di cui all’art.34 comma 1 lettera a) del D.Lgs 163/2006, con sede in ...………... via...………...………...
C.F...……….…………... P.ta IVA...……….………...,
D I C H I A R A
- di essere nato a ...………... il ...…………... e di risiedere in
………... via ...…………...…………...………...…………...;
- che il proprio C.F. è il seguente...………..…………...;
- che, in base a quanto previsto dall’art. 38, comma 1, lett. b) e c), del D.Lg.vo n.163/2006, nel proprio Certificato Generale del Casellario giudiziale risulta quanto segue: ……….………...
...………….………...………..………...
………...………..………...
………...…………..…………...
- che nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l’applicazione di una delle misure di cui all’art.3 della Legge 27 dicembre 1956 n.1423 o di una delle cause ostative previste dall’art.10 della Legge 31 maggio 1965 n.575;
- che nei propri confronti non è stata pronunziata sentenza di condanna passata ingiudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’art.444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale, ne è stata pronunciata sentenza di condanna passata ingiudicato per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all’art.45, paragrafo 1, Direttiva CE 2004/18;
- che nei propri confronti non sono state pronunziate condanne per le quali ha beneficiato della non menzione nei certificati del casellario giudiziario, ovvero (ove ricorre il caso) di aver riportato le seguenti condanne per le quali ha beneficiato della non menzione: ………..………...
………..…...………...
………...………...………...
La presente dichiarazione è resa dal sottoscritto tenuto conto di quanto previsto dall’art.76, D.P.R. n.444 del 28.12.2000, in merito alle dichiarazioni mendaci, alla falsità negli atti e all’uso di atti falsi.
Firma _______________________
Il sottoscritto ____________________________ autorizza il trattamento dei dati personali riportati nella presente dichiarazione limitatamente alla procedura di affidamento dei lavori in oggetto, ai sensi dell’art.23, D.Lgs. 196/2003, e dichiara, altresì, di essere stato informato, ai sensi dell’art.13, D.Lgs. 196/2003, che:
- il trattamento di detti dati è necessario, ai sensi della vigente normativa in materia di appalti pubblici, ai fini della partecipazione alla presente procedura di affidamento lavori ed avverrà presso questa Stazione Appaltante, con l’utilizzo di procedure anche informatiche, nei modi e limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi, nel caso di richiesta di accesso agli atti di detta procedura e/o nel caso di controlli;
- il conferimento dei dati richiesti è indispensabile, pena l’esclusione, per l’espletamento della procedura di affidamento dei lavori in oggetto;
- gli sono riconosciuti i diritti di cui all’art.7, D.Lgs. 30.6.2003, n. 196;
Firma _______________________
Note importanti ai fini della compilazione dell’Allegato B.
Detta dichiarazione deve essere presentata solo se i seguenti soggetti sono diversi dal firmatario della dichiarazione allegato A:
- direttore tecnico e tutti i soci, se si tratta di società in nome collettivo;
- direttore tecnico e tutti i soci accomandatari, se si tratta di società in accomandata semplice;
- direttore tecnico e amministratori muniti di rappresentanza, se si tratta di ogni altro tipo di società, compresi i soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del presente avviso di affidamento lavori;
- direttore tecnico nel caso di impresa individuale, qualora si tratti di soggetto diverso dal titolare dell’impresa stessa;
N.B.: ogni singolo soggetto dev e personalmente riempire e sottoscrivere per proprio conto la dichiarazione nonché allegare alla stessa copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità o di un documento di riconoscimento equipollente, ai sensi dell’art. 35, comma 2, D.P.R. n.445/2000.
Allegato C – Modulo offerta
Bollo
€ 14,62
Spett.le Comune di Monastir Area Tecnica - LLPP via Progresso, 17 09023 Monastir CA
OGGETTO: Dichiarazione per la partecipazione alla procedura per l’affidamento di lavori in economia, mediante Cottimo Fiduciario di cui all’art.125 del D.Lgs 163/2006, effettuata tramite indagine di mercato e contestuale gara ufficiosa, indetta da codesta Stazione Appaltante per il giorno 17/12/2010 ore 9.00, relativa ai
“Lavori di Ampliamento della scuola dell’infanzia sita in Via Michelangelo a Monastir”
Importo complessivo dell’affidamento (compresi gli oneri per la sicurezza) € 177.400,00
Importo a base d’asta: € 173.400,00
Importo oneri per la sicurezza (non soggetti a ribasso): € 4.000,00
DICHIARAZIONE RESA AI SENSI E NEI MODI DI CUI ALL’ART.46, D.P.R. 28.12.2000, N.445
Il sottoscritto ...………..., nato a ...……...………... il...……..
residente in ...………...via ...C.F...……...…...
in qualità di ...……… dell’impresa...………...……….
rientrante nelle tipologie di soggetti di cui all’art.34 comma 1 lettera a) del D.Lgs 163/2006, con sede in ...………... via...………...………...
C.F...……….…………... P.ta IVA...……….………..., per l’esecuzione dei lavori in oggetto
D I C H I A R A DI O FF R I R E
un ribasso del ...%, ………...(in lettere).
Firma ___________________________
N.B. La dichiarazione deve essere corredata, a pena di esclusione, da fotocopia, non autenticata di documento di identità del sottoscrittore.
Nel caso di concorrenti costituiti da associazioni temporanee di imprese o da consorzi ancora da costituirsi, l’offerta deve essere sottoscritta da tutte le imprese costituenti il futuro consorzio o raggruppamento.