• Non ci sono risultati.

Deliberazione N. 14 del 16/01/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione N. 14 del 16/01/2020"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

PROPONENTE:

OGGETTO:

S.C. Avvocatura Ed Affari Legali

AMERICAN LAUNDRY OSPEDALIERA SPA C/ ISTITUTO. RICORSO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE, NOTIFICATO IL 12.12.2019, AVVERSO LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO IN S.G. (SEZIONE TERZA) N.

6168/2019 (N.R.G. 655/2018). AUTORIZZAZIONE ALLA COSTITUZIONE E RESISTENZA IN GIUDIZIO. CONFERIMENTO DI PROCURA ALLA DIFESA CON RATIFICA DELL’OPERATO SVOLTO.

(2)

Oggetto: AMERICAN LAUNDRY OSPEDALIERA SPA C/ ISTITUTO. RICORSO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE, NOTIFICATO IL 12.12.2019, AVVERSO LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO IN S.G. (SEZIONE TERZA) N. 6168/2019 (N.R.G. 655/2018).

AUTORIZZAZIONE ALLA COSTITUZIONE E RESISTENZA IN GIUDIZIO. CONFERIMENTO DI PROCURA ALLA DIFESA CON RATIFICA DELL’OPERATO SVOLTO.

Direttore f.f. S.C. Avvocatura Ed Affari Legali avv. Paola Cosmai

PREMESSO - che la Hospital Service Srl, con ricorso acquisito al protocollo dell’Ente in data 03.05.2017 col n. 5358, ha chiesto al T.A.R. Campania - Napoli – l’annullamento, previa sospensione:

- della determina della Spa Soresa n. 106/2015 di indizione ed approvazione degli atti della gara per l’affidamento dei servizi integrati di lava noleggio per le Aziende Sanitarie della Regione Campania;

- del provvedimento di aggiudicazione definitiva n. 57/2017 relativo al Lotto n. 2;

- di ogni atto consequenziale, connesso, presupposto, anche di contenuto non conosciuto;

- che giusta deliberazione n. 343 del 09.05.2017 l’Istituto ha provveduto alla costituzione e resistenza in giudizio;

- che nel corso del giudizio, incardinatosi innanzi al T.A.R. Campania – Napoli (Sezione Prima) col N.R.G. 1741/2017, la resistente S.p.a. American Laundry Ospedaliera ha proposto altresì ricorso incidentale avverso la mancata esclusione della società Hospital Service s.r.l. per anomalia dell’offerta, chiedendo pertanto al TAR di dichiarare l’inammissibilità del ricorso principale;

- che con sentenza n. 67/2018 Reg.Prov.Coll., emessa nella Camera di consiglio del 06.12.2017 e pubblicata il 04.01.2018 (oggetto di presa d’atto a mezzo deliberazione n. 24 del 15.01.2018), il T.A.R. Campania – Napoli (Sezione Prima):

- ha respinto il ricorso incidentale proposto dalla società American Laundry Ospedaliera s.p.a.;

- ha accolto il ricorso principale proposto da Hospital Service s.r.l. e, per l’effetto, ha annullato il provvedimento di aggiudicazione disposto in favore del r.t.i. American Laundry Ospedaliera s.p.a./SAF s.r.l.;

(3)

- ai sensi dell’art. 122 c.p.a., ha dichiarato inefficace la convenzione stipulata in seguito al provvedimento di aggiudicazione;

- ha condannato So.Re.Sa. S.p.A., American Laundry Ospedaliera S.p.A., SAF s.r.l. al pagamento delle spese processuali in favore della società Hospital Service s.r.l. liquidate in € 12.000,00 (dodicimila/00) da ripartire in parti uguali tra le parti soccombenti (€ 4.000,00 ciascuna) oltre accessori di legge;

- ha compensato le spese processuali nei confronti dell’I.R.C.C.S., Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei tumori – Fondazione G. Pascale;

- ha condannato So.Re.Sa. s.p.a. al rimborso del contributo unificato versato dalla società Hospital Service s.r.l.;

- che, a mezzo atto notificato a mezzo PEC ex art. 3 bis della legge n.

53/1994 in data 23.01.2018 dall’avv. Ferdinando Scotto, la Spa American Laundry Ospedaliera ha proposto appello al Consiglio di Stato in S.G. per l’annullamento e/o la riforma, previa adozione delle opportune misure cautelari, della citata sentenza n. 67/2018 con conseguente reiezione del ricorso in primo grado;

- che giusta deliberazione n. 82 del 31.01.2018 l’Istituto ha provveduto alla costituzione e resistenza in giudizio innanzi al Consiglio di Stato in S.G. col patrocinio del Direttore f.f. dell’UOC “Avvocatura ed Affari Legali”

avvocato Paola Cosmai;

- che con ordinanza collegiale n. 4995/2018 Reg.Prov.Coll., pubblicata il 21.08.2018 (oggetto di presa d’atto a mezzo deliberazione n. 667 del 30.08.2018), il Consiglio di Stato in S.G. (Sezione Terza), avendo disposto incombente istruttorio a carico del Direttore della Direzione Provinciale I Napoli dell’Agenzia delle Entrate mediante il deposito di relazione di chiarimenti nel termine di sessanta giorni, ha rinviato la causa (n.r.g.

655/2018) all’udienza pubblica del 24 gennaio 2019;

- che la causa è stata alfine rinviata dal 24.01.2019 al 04.07.2019;

ATTESO - che con sentenza n. 6168/2019, pronunciata nella Camera di consiglio del 04.07.2019 e pubblicata il 13.09.2019 (il cui dispositivo, pubblicato il 12.07.2019 col n. 4915, è stato oggetto di presa d’atto a mezzo deliberazione n. 645 del 26.07.2019) il Consiglio di Stato in S.G. (Sezione Terza):

- respinge l’appello principale e, per l’effetto, conferma la sentenza appellata, di accoglimento del ricorso di primo grado;

- dichiara improcedibile l’appello incidentale;

- compensa tra le parti le spese relative al grado d’appello;

(4)

- che avverso detta sentenza n. 6168/2019, mediante atto notificato a mezzo p.e.c. all’avv. Cosmai il 12.12.2019 dall’avv. Tommaso Maglione, la Società

“American Laundry Ospedaliera Spa, in proprio e quale Capogruppo mandataria dell’ATI con S.A.F. srl” ha proposto, per motivi di giurisdizione, ricorso alla Suprema Corte di Cassazione ex artt. 111, comma VIII Cost., e 360, comma 1, n.1) c.p.c.;

PROPONE

1) di autorizzare la costituzione in giudizio innanzi alla Suprema Corte di Cassazione Civile per resistere al ricorso proposto da “American Laundry Ospedaliera Spa, in proprio e quale Capogruppo mandataria dell’ATI con S.A.F. srl”, mediante atto notificato a mezzo p.e.c. in data 12.12.2019, avverso la sentenza del Consiglio di Stato in S.G. (Sezione Terza) n. 6168/2019 (n.r.g. 655/2018) pubblicata il 13.09.2019 (il cui dispositivo, pubblicato il 12.07.2019 col n. 4915, è stato oggetto di presa d’atto a mezzo deliberazione n. 645 del 26.07.2019);

2) di conferire procura alla difesa al Direttore f.f. dell’UOC “Avvocatura e Affari Legali”, avvocato Paola Cosmai, con autorizzazione ad eleggere domicilio digitale presso la sua p.e.c. con ratifica dell’operato svolto;

3) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo;

IL DIRETTORE GENERALE

In virtù dei poteri conferitigli con Decreto del Presidente di Giunta della Regione Campania n. 108 del 08.08.2019;

Letta e valutata la proposta di delibera sopra riportata, presentata dal Direttore f.f. dell’UOC

“Avvocatura e Affari Legali”;

Preso atto che il Direttore proponente il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo e utile per il servizio pubblico;

Acquisito il parere favorevole del Direttore Scientifico, del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario Aziendale;

DELIBERA

di adottare la proposta di deliberazione sopra riportata, nei termini indicati e per l’effetto:

(5)

1) Autorizzare la costituzione in giudizio innanzi alla Suprema Corte di Cassazione Civile per resistere al ricorso proposto da “American Laundry Ospedaliera Spa, in proprio e quale Capogruppo mandataria dell’ATI con S.A.F. srl”, mediante atto notificato a mezzo p.e.c. in data 12.12.2019, avverso la sentenza del Consiglio di Stato in S.G. (Sezione Terza) n. 6168/2019 (n.r.g. 655/2018) pubblicata il 13.09.2019 (il cui dispositivo, pubblicato il 12.07.2019 col n. 4915, è stato oggetto di presa d’atto a mezzo deliberazione n. 645 del 26.07.2019);

2) Conferire procura alla difesa al Direttore f.f. dell’UOC “Avvocatura e Affari Legali”, avvocato Paola Cosmai, con autorizzazione ad eleggere domicilio digitale presso la sua p.e.c. con ratifica dell’operato svolto;

3) Dichiarare il presente provvedimento immediatamente esecutivo.

IL DIRETTORE GENERALE Dott. Attilio A.M. Bianchi

(6)

OGGETTO:

Elenco firmatari AMERICAN LAUNDRY OSPEDALIERA SPA C/ ISTITUTO. RICORSO ALLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE, NOTIFICATO IL 12.12.2019, AVVERSO LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO IN S.G. (SEZIONE TERZA) N. 6168/2019 (N.R.G. 655/2018). AUTORIZZAZIONE ALLA COSTITUZIONE E RESISTENZA IN GIUDIZIO. CONFERIMENTO DI PROCURA ALLA DIFESA CON RATIFICA DELL’OPERATO SVOLTO.

Atto immediatamente esecutivo

In pubblicazione dal 16/01/2020 e per il periodo prescritto dalla vigente normativa in materia (art.8 D.Lgs 14/2013, n.33 e smi)

S.C. Affari Generali Direttore

Elisa Regina - S.C. Affari Generali Paola Cosmai - S.C. Avvocatura Ed Affari Legali Gerardo Botti - Direttore Scientifico Sergio Russo - Direttore Amministrativo Leonardo Miscio - Direttore Sanitario Attilio Bianchi - Direttore Generale

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare, la Corte d'Appello ha ritenuto che l'atto regolarmente trascritto vincoli all'osservanza delle disposizioni in esso contenute anche i successivi acquirenti, avendo

Tale affermazione sarebbe contraria all'orientamento di legittimità (Cass. 16310) secondo cui la finalità della disciplina relativa alla targa prova sarebbe quella di

la Corte accoglie il secondo motivo di ricorso, rigetta il primo motivo, cassa la sentenza impugnata in relazione al motivo accolto e rinvia alla Commissione tributaria regionale

13.1.Secondo una diversa ricostruzione dottrinale, invece, il principio generale di irretroattività della legge comporta che la nuova disciplina sulla impugnabilità

3. il tribunale ha ritenuto fondata la rivendica in quanto: a) il contratto tra le parti – di data certa 14.9.2010 - andava qualificato contratto-quadro, reggente l’obbligo per

Sussistono pertanto i presupposti per la trattazione della controversia in camera di consiglio e se l'impostazione della presente relazione verrà condivisa dal Collegio per

Ne consegue la necessità di stabilire se l'acquirente dell'immobile locato, pur subentrando in tutti i diritti e gli obblighi correlati alla prosecuzione del rapporto di

Procedere selezionando dal menù a sinistra la voce Diritti: inserire l’importo dovuto per i diritti di registrazione della sentenza pari ad € 200,00 se dovuto altrimenti mettere