• Non ci sono risultati.

ASSISTENTE DI DIREZIONE BUSINESS SKILLS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ASSISTENTE DI DIREZIONE BUSINESS SKILLS"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ASSISTENTE DI DIREZIONE

BUSINESS SKILLS

(2)

Assistente di Direzione

DESCRIZIONE

In un’azienda, la figura dell’Assistente di Direzione, ricopre un ruolo sempre più strategico e costituisce il biglietto da visita attraverso il quale, in pochi secondi viene diffusa l'immagine e la professionalità dell'Organizzazione verso l'esterno, e nel tempo viene mantenuta. Il corso Assistente di Direzione, attraverso il miglioramento delle capacità di comunicazione, di organizzazione e di interazione con la direzione e gli utenti esterni, ha l’obiettivo di sviluppare la professionalità propria del ruolo e motivare il partecipante, portando il presidio della Segreteria di Direzione ad elevati standard di qualità e garantendo elevate performance tanto da parte dell’Assistente che, grazie al supporto garantito, alla Direzione. Nella modalità presenza, in aula sono previste, in affiancamento alla formazione frontale, esercitazioni pratiche e role play, mentre nella modalità webinar sono inseriti video ed ulteriori elementi digitali per aumentare il coinvolgimento, oltre alla condivisione di materiale digitale utile al successivo approfondimento, quali ebook e modelli utili, a loro volta diffondibili ai colleghi interessati agli specifici temi. L’approccio, estremamente pratico, si basa sul trasferimento di reale esperienza sul campo, così da fornire strumenti concreti, immediatamente applicabili, ed in modo tale da generare rapidi e concreti ritorni in termini di efficacia operativa, tanto delle persone coinvolte, quanto della stessa Direzione, con un importante miglioramento dell’efficienza e della produttività aziendale nel suo complesso, in termini di engagement e con la possibilità di produrre effettivi ritorni economici.

PROGRAMMA

L’Assistente di Direzione, Chi e? e che cosa fa, Specializzazioni e Competenze, Deontologia professionale

Comunicazione Assertiva e Collaborazione Efficace, Comunicazione al Telefono, Gestione delle Chiamate e dei Reclami

Time Management, Gestire il Tempo e le Priorità?, Gestire il Tempo degli Altri Organizzazione dell’Agenda, Pianificazione degli Impegni

Presidio della Segreteria di Direzione, Definizione delle Attività? e Organizzazione degli Spazi, Organizzazione e Presidio della Segreteria, l’Agenda in concreto

Business Writing , Scrivere per Comunicare in Azienda, Strumenti e Metodi

Dati e Informazioni, Gestire Dati e Informazioni, Archivio Cartaceo e Digitale, Riservatezza

Netiquette e Galateo dell’Assistente di Direzione

Organizzazione delle Attività?, Gestione delle Risorse e della Delega, Massimizzare l’Efficacia Organizzativa Manager-Assistente

Leadership, Gestione efficace dei Rapporti con i Clienti Interni ed Esterni, Manager ed Alter Ego del proprio Manager

Assistente di Direzione in SmartWorking , Strumenti Organizzativi ed Operativi per il Presidio Remoto della Segreteria di Direzione

(3)

DOCENTI

IRENE LINGUARI – Executive Personal Assistant, settore Industriale e Holding Immobiliare, esp. 20 anni, Project Manager, settori Hr, Real Estate e Facility Management, esp. 10 anni, Former Hr Business Partner, Recruitment e Sviluppo, Speaker e Formatrice specializzata nella valorizzazione del Ruolo dell’Assistente e delle sue molteplici specializzazioni, Founder di AssistenteDallaAallaZeta.com

DESTINATARI

Assistenti di Direzione ed Executive Assistant, Segreterie di Direzione e Personal Assistant, Segretarie e Receptionist, Assistenti Commerciali, Back Office ed Hr Assistant, Office Manager, Facility Manager.

Funzioni di Staff che abbiano la necessità di rafforzare le proprie abilità e la propria autorevolezza e di sviluppare la propria professionalità.

NOTE

Il corso sarà trasmesso via Microsoft Teams, con la possibilità di partecipare via web o app con l’utilizzo di pc o smartphone.

I partecipanti iscritti riceveranno tutte le istruzioni di partecipazione e le slide del docente il giorno prima del corso.

(4)

Assistente di Direzione

REQUISITI

Pc o smartphone

Buona connessione internet

Microfono (per eventuali domande che potrebbero comunque essere effettuate via live chat)

REFERENTI

Davide Inclimona ([email protected] / Tel: 02 58370 604 Cell: 348 0201 402) Arianna Marchianò ([email protected] / Tel: 02 58370 823 Cell: 345 4007 448)

DATE E PREZZI

(5)

Webinar ---

Edizione di: Luglio 2022 Durata: 20 ore

Scheduling:

05/07/2022 dalle 14:00 alle 18:00 07/07/2022 dalle 14:00 alle 18:00 12/07/2022 dalle 14:00 alle 18:00 14/07/2022 dalle 14:00 alle 18:00 19/07/2022 dalle 14 :00 alle 18:00

PREZZI:

Quota NON associato: € 840.00 + IVA

Quota associato: € 700.00 + IVA

Sconto del 10% dal secondo partecipante Erogato come Webinar

Webinar - edizione serale ---

Edizione di: Settembre 2022 Durata: 20 ore

Scheduling:

22/09/2022 dalle 19:00 alle 21:30 29/09/2022 dalle 19:00 alle 21:30 06/10/2022 dalle 19:00 alle 21:30 13/10/2022 dalle 19:00 alle 21:30 20/10/2022 dalle 19:00 alle 21:30 27/10/2022 dalle 19:00 alle 21:30 03/11/2022 dalle 19:00 alle 21:30 10/11/2022 dalle 19:00 alle 21:30

PREZZI:

Quota NON associato: € 840.00 + IVA

Quota associato: € 700.00 + IVA

Sconto del 10% dal secondo partecipante Erogato come Webinar

Riferimenti

Documenti correlati

Le Strutture terranno conto delle modifiche apportate ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di

Le Strutture terranno conto del trasferimento della Sede in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di

Contestualmente, presso la Sede Inps sita in via della Resistenza n.46, Aulla (MS) 54011, è stata aperta un’Agenzia la cui Direzione territoriale di riferimento è Lucca –

Le Strutture terranno conto della chiusura della Sede in oggetto e dell’apertura dell’agenzia ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare

La Sede di Venezia Centro Storico (VE), con decorrenza 1 gennaio 2015, è riclassificata da Sede non dirigenziale affidata alla responsabilità di un funzionario

196, la Sede di Siena è riclassificata, con decorrenza 1 gennaio 2015, da sede dirigenziale a sede non dirigenziale, e affidata alla responsabilità di un funzionario

Le Strutture terranno conto della chiusura della Sede in oggetto ai fini del costante aggiornamento delle informazioni, in particolare sui canali tecnologici di

La Sede di Civitavecchia (RM), con decorrenza 1 gennaio 2015, è riclassificata da Sede non dirigenziale affidata alla responsabilità di un funzionario apicale a Sede non