Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo
Data di presentazione
RPF
COGNOME NOME
Periodo d'imposta 2017
CODICE FISCALEModalità del trattamento
Titolare del trattamento
Responsabili del trattamento
Diritti
dell'interessato
Consenso
TE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 in materia di protezione dei dati
Con questa informativa l'Agenzia delle Entrate spiega come utilizza i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all'interessato. Infatti, il d.lgs.
n.196/2003, "Codice in materia di protezione dei dati personali", prevede un sistema di garanzie a tutela dei trattamenti che vengono effet-
Finalità
del trattamento
riscossione delle imposte.I dati forniti con questo modello verranno trattati dall'Agenzia delle Entrate esclusivamente per le finalità di liquidazione, accertamento e
I dati acquisiti potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati solo nei casi previsti dalle disposizioni del Codice in materia di prote- zione dei dati personali (art. 19 del d.lgs. n. 196 del 2003). Potranno, inoltre, essere pubblicati con le modalità previste dal combinato di- sposto degli artt. 69 del D.P.R. n. 600 del 29 settembre 1973, così come modificato dalla legge n. 133 del 6 agosto 2008 e 66-bis del D.P.R.
n. 633 del 26 ottobre 1972.
I dati indicati nella presente dichiarazione possono essere trattati anche per l'applicazione dello strumento del c.d. redditometro, compresi i dati relativi alla composizione del nucleo familiare. I dati trattati ai fini dell'applicazione del redditometro non vengono comunicati a soggetti
zie postali, associazioni di categoria, professionisti) che tratteranno i dati esclusivamente per le finalità di trasmissione del modello all'Agen-
Tali diritti possono essere esercitati mediante richiesta rivolta a:
Il modello può essere consegnato a soggetti intermediari individuati dalla legge (centri di assistenza fiscale, sostituti d'imposta, banche, agen-
assumono la qualifica di "titolare del trattamento dei dati personali" quando i dati entrano nella loro disponibilità e sotto il loro diretto controllo.
L'Agenzia delle Entrate e gli intermediari, quest'ultimi per la sola attività di trasmissione, secondo quanto previsto dal d.lgs. n. 196/2003,
Gli intermediari, ove si avvalgano della facoltà di nominare dei responsabili, devono renderne noti i dati identificativi agli interessati.
Presso l'Agenzia delle Entrate è disponibile l'elenco completo dei responsabili.
Tributaria.
Il titolare del trattamento può avvalersi di soggetti nominati "Responsabili". In particolare, l'Agenzia delle Entrate si avvale, come responsabile esterno del trattamento dei dati, della Sogei S.p.a., partner tecnologico cui è affidata la gestione del sistema informativo dell'Anagrafe
dichiarazione e/o comunicazione l'interessato (art. 7 del d.lgs. n. 196 del 2003) può accedere ai propri dati personali per verificarne l'utiliz- Fatte salve le modalità, già previste dalla normativa di settore, per le comunicazioni di variazione dati e per l'integrazione dei modelli di
zo o, eventualmente, per correggerli, aggiornarli nei limiti previsti dalla legge, oppure per cancellarli o opporsi al loro trattamento, se trattati in violazione di legge.
dichiarazione e con la firma apposta per la scelta dell'otto per mille dell'Irpef, del cinque per mille e del due per mille dell'Irpef.
mille e del due per mille dell'Irpef, il consenso per il trattamento da parte degli intermediari viene acquisito attraverso la sottoscrizione della sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d'imposta, alla scelta dell'otto per mille, del cinque per dati cosiddetti comuni (codice fiscale, redditi etc.) in quanto il loro trattamento è previsto per legge. Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti intermediari che trasmettono la dichiarazione all'Agenzia delle Entrate non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei L'Agenzia delle Entrate, in quanto soggetto pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per trattare i loro dati personali. Anche gli
Conferimento dei
L'effettuazione della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art. 12 del la legge 23 dicembre 2014 n. 190.
L'effettuazione della scelta per la destinazione del cinque per mille dell'Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art.1, comma 154 del- gio 1985 n. 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confessioni religiose.
L'effettuazione della scelta per la destinazione dell'otto per mille dell'Irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art. 47 della legge 20 mag- dall'Agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su scadenze, novità, adempimenti e servizi offerti.
L'indicazione del numero di telefono o cellulare, del fax e dell'indirizzo di posta elettronica è facoltativa e consente di ricevere gratuitamente L'indicazione di dati non veritieri può far incorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali.
I dati richiesti devono essere forniti obbligatoriamente per potersi avvalere degli effetti delle disposizioni in materia di dichiarazione dei redditi.
decreto legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dall'art. 1 comma 1, della legge 21 febbraio 2014, n.13.
Tali scelte, secondo il d.lgs. n. 196 del 2003, comportano il conferimento di dati di natura "sensibile".
dal Codice in materia di protezione dei dati personali.
I dati acquisiti verranno trattati con modalità prevalentemente informatizzate e con logiche pienamente rispondenti alle finalità da perseguire, anche mediante verifiche con altri dati in possesso dell'Agenzia delle Entrate o di altri soggetti, nel rispetto delle misure di sicurezza previste personali
tuati sui dati personali.
esterni e la loro titolarità spetta esclusivamente all'Agenzia delle Entrate. Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è consultabile l'informativa com- pleta sul trattamento dei dati personali in relazione al redditometro.
dati
Anche l'inserimento delle spese sanitarie tra gli oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d'imposta, è facoltativo e richiede il conferimento di dati sensibili.
zia delle Entrate.
Agenzia delle Entrate - Via Cristoforo Colombo 426 c/d - 00145 Roma.
originale
CATI CASELLINO TIZIANO-2018UD
CASELLINO TIZIANO
C S L T Z N 6 0 R 1 7 L 3 5 6 F
DATI DEL CON-
TRIBUENTE Comune (o Stato estero) di nascita Provincia (sigla) Data di nascita Sesso
giorno mese anno (barrare la relativa casella)
M F
Partita IVA (eventuale)
deceduto/a tutelato/a minore
6 7 8
Riservato al liquidatore ovvero al curatore fallimentare
Accettazione Liquidazione Immobili Periodo d'imposta
eredità giacente volontaria sequestrati Stato giorno mese anno giorno mese anno
dal Comune
al
RESIDENZA Provincia (sigla) C.a.p. Codice comune
ANAGRAFICA Da compilare
Tipologia (via, piazza, ecc.) Indirizzo
solo se variata Numero civico
dal 1/1/2017 alla data di presentazione
Frazione
della Data della variazione
dichiarazione
Domicilio
giorno mese anno fiscale Dichiarazione
diverso dalla presentata per
1 2
residenza la prima volta
TELEFONO E INDIRIZZO
Telefono Cellulare
DI POSTA Indirizzo di posta elettronica
ELETTRONI- prefisso numero CA
Comune
DOMICILIO Provincia (sigla) Codice comune Fusione comuni
FISCALE AL 01/01/2017
Comune
DOMICILIO Provincia (sigla) Codice comune Fusione comuni
FISCALE AL 01/01/2018
Codice fiscale estero
RESIDENTE Stato estero di residenza Codice Stato estero Non residenti
ALL'ESTERO "Schumacker"
Stato federato, provincia, contea
DA COMPILARE Località di residenza
SE RESIDENTE NAZIONALITA'
ALL'ESTERO
CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
NEL 2017 1 Estera
Indirizzo
2 Italiana
Codice fiscale (obbligatorio) Codice carica
RISERVATO A CHI Data carica
PRESENTA LA giorno mese anno
DICHIARAZIONE PER ALTRI
Cognome Nome Sesso
(barrare la relativa casella)
EREDE,
M F
Data di nascita Comune (o Stato estero) di nascita
CURATORE Provincia (sigla)
giorno mese
FALLIMENTARE anno
o DELL'EREDITA', ecc.
(vedere istruzioni) Comune (o Stato estero) Provincia (sigla) C.a.p.
RESIDENZA ANAGRAFICA (O SE DIVERSO) DOMICILIO FISCALE
Frazione, via e numero civico / Indirizzo estero
Rappresentante Telefono
residente all'estero prefisso numero
Data di inizio procedura Procedura non Data di fine procedura Codice fiscale società o ente dichiarante
giorno mese anno ancora terminata giorno mese anno
CANONE RAI IMPRESE
Tipologia apparecchio (Riservata ai contribuenti che esercitano attività d'impresa) IMPEGNO ALLA
PRESENTAZIONE TELEMATICA
Codice fiscale dell'incaricato Riservato
all'incaricato
Ricezione avviso telematico controllo
Soggetto che ha predisposto la dichiarazione automatizzato dichiarazione Ricezione altre comunicazioni telematiche
giorno mese anno
Data dell'impegno FIRMA DELL'INCARICATO
VISTO DI CONFORMITÀ Riservato al C.A.F.
o al professionista
Codice fiscale del responsabile del C.A.F. Codice fiscale del C.A.F.
Codice fiscale del professionista FIRMA DEL RESPONSABILE DEL C.A.F. o DEL PROFESSIONISTA
CERTIFICAZIONE
TRIBUTARIA Codice fiscale del professionista Riservato
al professionista
Codice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal certificatore che ha predisposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili
FIRMA DEL PROFESSIONISTA Si attesta la certificazione ai sensi dell'art. 36 del D.Lgs. n. 241/1997
(*) Da compilare per i soli modelli predisposti su fogli singoli, ovvero su moduli meccanografici a striscia continua.
X
TRECATE NO 17 10 1960 X
01256900034
0321 74604 [email protected]
TRECATE NO L356
0
02011020035 2
30 07 2018 ANDORNO TIZIANA
LM Codice fiscale (*)
TE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
FIRMA DELLA
Familiari DICHIARAZIONE
RA RB
a carico
RC RP LC RN RV CR RX RH RL RM RR RT RE RF RG RD RS RQ CE
Il contribuente dichiara di aver compilato e allegato i seguenti quadri (barrare
TR RU
le caselle che interessa-
NR
DI
no).
Invio altre comunicazioni automatizzato dichiarazione all'intermediario telematiche all'intermediario
CON LA FIRMA SI ESPRIME ANCHE
Codice FIRMA del CONTRIBUENTE (o di chi presenta la dichiarazione per altri) IL CONSENSO AL TRATTAMENTO
DEI DATI SENSIBILI EVENTUALMENTE Situazioni particolari
INDICATI NELLA DICHIARAZIONE
Invio avviso telematico controllo
(*) Da compilare per i soli modelli predisposti su fogli singoli, ovvero su moduli meccanografici a striscia continua.
FC
CSLTZN60R17L356F
CATI CASELLINO TIZIANO-2018UD
X X X X X X X X
CASELLINO
TIZIANO
REDDITI
QUADRO RB - Redditi dei fabbricati
Mod. N.
Rendita catastale Possesso Codice
QUADRO RB non rivalutata Canone Casi Continua- Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1
REDDITI
2 3 4
,00
5 6 7 8 9
,00
11 12
DEI
RB1
Abitazione principaleTassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10%
FABBRICATI REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di
REDDITI
emergenza
13 14 15 NON
,00
IMPONIBILI ,00
16
E ALTRI DATI ,00
17 18
,00
19
IMPONIBILI ,00 ,00
Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni
Sezione I percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1 2
Redditi dei
3 4
,00
5 6 7 8 9
,00
11
RB2
12
fabbricati Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di REDDITI
emergenza
13 14 NON
Esclusi i
15
,00
IMPONIBILI ,00
16
,00
17 18
,00
19
IMPONIBILI ,00 ,00
fabbricati Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare
all'estero da
Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1
includere nel ,00 2 3 4
5 6 7 8 9
,00
11
RB3
12
Quadro RL Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di REDDITI
emergenza
13 14 15 NON
,00
IMPONIBILI ,00
16
,00
17 18
,00
19
IMPONIBILI ,00
La rendita cata- ,00
Rendita catastale Possesso Codice
stale (col. 1) va Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) indicata senza
Comune secca IMU
1 2 3 4
operare la ,00
5 6 7 8 9
,00
11
RB4
12
rivalutazione Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di REDDITI
emergenza
13 14 15 NON
,00
IMPONIBILI ,00
16
,00
17 18
,00
19
IMPONIBILI ,00 ,00
Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1 2 3 4
,00
5 6 7 8 9
RB5
,0011 12
Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di REDDITI
emergenza
13 14 15 NON
,00
CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
IMPONIBILI ,00
16
,00
17 18
,00
19
IMPONIBILI ,00 ,00
Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1 2 3 4
,00
5 6 7 8 9
RB6
,0011 12
Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di REDDITI
emergenza
13 14 15 NON
,00
IMPONIBILI ,00
16
,00
17 18
,00
19
IMPONIBILI ,00 ,00
Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1 2 3 4
,00
5 6 7 8 9
RB7
,0011 12
Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di REDDITI
emergenza
13 14 15 NON
,00
IMPONIBILI ,00
16
,00
17 18
,00
19
IMPONIBILI ,00 ,00
Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1 2 3 4
,00
5 6 7 8 9
RB8
,0011 12
Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di REDDITI
emergenza
13 14 15 NON
,00
IMPONIBILI ,00
16
,00
17 18
,00
19
IMPONIBILI ,00 ,00
Rendita catastale Possesso Codice Canone Casi Continua-
non rivalutata Codice
Utilizzo Cedolare Casi part.
giorni percentuale canone di locazione particolari zione (*) Comune secca IMU
1 2 3 4
,00
5 6 7 8 9
RB9
,0011 12
Abitazione principale
Tassazione ordinaria Abitazione principale
Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI soggetta a IMU Immobili non locati non soggetta a IMU Stato di REDDITI
emergenza
13 14 15 NON
,00
IMPONIBILI ,00
16
,00
17 18
,00
19
IMPONIBILI ,00 ,00
REDDITI 13 TOTALI
RB10
14 15
,00 REDDITI NON
,00
16
,00
17 IMPONIBILI
18
,00 ,00 ,00
IMPONIBILI
Imposta cedolare Imposta Imposta Totale imposta
cedolare secca 21%
secca cedolare secca 10%
RB11
cedolare secca1 2
,00
3
,00 ,00
Sezione II Estremi di registrazione del contratto
N. di rigo Mod. N. Contratti non Anno dich.
Data Serie Numero e sottonumero Codice ufficio Codice identificativo contratto superiori a 30 gg Dati relativi ai
ICI/IMU 1
RB21
2 3 4 5 6 7contratti di /
8 9
locazione
RB22
/RB23
/(*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente.
CATI CASELLINO TIZIANO
0 1
635 1 365 100 L356
667
132 5 365 100 L356
139
67 5 365 100 L356 2
70
70 806
PERIODO D'IMPOSTA 2017
CODICE FISCALE
REDDITI
Redditi di lavoro dipendente
QUADRO CR -
Mod. N.QUADRO RC
RC1
Tipologia reddito 12
Indeterminato/Determinato
3
Redditi (punto 1e 3 CU 2018) REDDITI
,00
RC2
DI LAVORO ,00
DIPENDENTE
RC3
E ASSIMILATI ,00
Sezione I SOMME PER PREMI Codice Somme tassazione ordinaria Somme imposta sostitutiva Ritenute imposta sostitutiva Benefit
Redditi di DI RISULTATO 1 2 3
lavoro ,00
4
E WELFARE ,00
5
,00 ,00
dipendente e
RC4
Opzioni o rettifica Somme assogettate ad imposta Somme assogettate a tassazioneassimilati sostitutiva da assoggettare ordinaria da assoggettare Eccedenza di imposta sostitutiva
Tass. Ord Tas. Sost. a tassazione ordinaria
(compilare solo ad imposta sostitutiva Imposta sostitutiva a debito trattenuta e/o versata
nei casi previsti
7 8 10
Casi particolari ,00 11
nelle istruzioni) ,00 12
13
,00 ,00
RC1+ RC2 + RC3 + RC4 col. 10 - RC4 col. 11 - RC5 col. 1 - RC5 col. 2 - RC5 col. 3 (riportare in RN1 col.5)
RC5
Quota esente dipendenteSoci coop.
Quota esente frontalieri
artigiane Campione d'Italia
1 2
,00
4
,00 (di cui L.S.U. ,00 ) TOTALE 5 ,00
RC6
Periodo di lavoro (giorni per i quali spettano le detrazioni) Lavoro dipendente 1 Pensione 2Sezione II
RC7
Assegno del coniuge 12
Redditi (punto 4 e 5 CU 2017) ,00
Altri redditi assimilati
RC8
a quelli di lavoro ,00
dipendente
RC9
Sommare gli importi da RC7 a RC8; riportare il totale al rigo RN1 col. 5 TOTALE ,00Sezione III Ritenute Ritenute acconto Ritenute saldo Ritenute acconto
Ritenute IRPEF e Ritenute IRPEF addizionale regionale addizionale comunale 2017 addizionale comunale 2017
addizionali
RC10
addizionale comunale 2018 (punto 21 CU 2018 e RC4 col.13) (punto 22 CU 2018)
regionale e (punto 26 CU 2018) (punto 27 CU 2018) (punto 29 CU 2018)
comunale 1 2
,00
3
,00
4
all'IRPEF ,00
5
,00 ,00
Sezione IV
RC11
Ritenute per lavori socialmente utiliTE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
Ritenute per lavori ,00
socialmente
RC12
Addizionale regionale IRPEFutili e altri dati ,00
Sezione V Codice bonus Bonus erogato Tipologia
(punto 391 CU 2018) (punto 392 CU 2018)
Bonus IRPEF
RC14
esenzione Quota reddito esente Quota TFR1 2 3
,00
4 5
,00 ,00
,00
3
Spesa 2016 ,00
2
Residuo anno 2016 QUADRO CR
CREDITI D'IMPOSTA
Sezione II
dichiarazioneCR7
Credito anno 2017Credito d'imposta per il riacquisto della prima casa
di cui compensato nel Mod. F24
1 Prima casa
2
,00
3
e canoni ,00 ,00
CR8
Credito d'imposta per canoni non percepitinon percepiti ,00
Sezione III
CR9
Residuo precedente dichiarazioneCredito d'imposta di cui compensato nel Mod. F24
incremento 1
occupazione
2
,00 ,00
Sezione IV CR10
Abitazione Codice fiscale N. rata Totale credito Rata annuale Residuo precedente dichiarazione principale 1Credito d'imposta 2 3 ,00 4
5
per immobili colpiti ,00 ,00
Impresa/
dal sisma in
Altri professione Codice fiscale Abruzzo
CR11
N. rata Rateazione Totale credito Rata annualeimmobili 1 2 3 4 5 ,00 6 ,00
Reintegro Sezione V
Anno anticipazione Totale/Parziale Somma reintegrata
CR12
Residuo precedente dichiarazioneCredito d'imposta Credito anno 2017 di cui compensato nel Mod. F24
reintegro anticipazioni 1 2 3 4
,00
5
fondi pensione ,00
6
,00 ,00
Sezione VI
CR13
Credito anno 2017Credito d'imposta di cui compensato nel Mod. F24
per mediazioni 1 ,00 2 ,00
Sezione VII Spesa 2017 Residuo anno 2016
CR14
Rata credito 2016 Quota creditoRata credito 2015
Credito d'imposta ricevuta per trasparenza
1 2
erogazioni cultura ,00
3 4
,00
5
,00 ,00
(CR14) e scuola ,00
(CR15) Spesa 2017
CR15
Quota credito ricevuta per trasparenza 1
,00
5
,00 Sezione VIII
Credito d'imposta
CR16
Credito anno 2017 Residuo precedente dichiarazione di cui compensato nel Mod. F24negoziazione 1 2
e arbitrato ,00
3
,00 ,00
Sezione IX
Credito d'imposta
CR17
Residuo precedente dichiarazione di cui compensato nel Mod. F24videosorveglianza 1 2
,00 ,00
Sezione X Residuo precedente dichiarazione
CR18
Credito di cui compensato nel Mod. F24Altri crediti Credito residuo
1
d'imposta ,00 2
3
,00
4
,00 ,00
QUADRO RC -
Crediti d'imposta
AZIENDALE
Requisiti
Benefit a tassazione ordinaria
5
,00
Residuo precedente Assenza
9
Quota esente pensioni
3
,00
originale
C S L T Z N 6 0 R 1 7 L 3 5 6 F CATI CASELLINO TIZIANO
0 1
340
340
78 6
REDDITI
QUADRO RP - Oneri e spese
Mod. N.
QUADRO RP Spese patologie esenti Spese sanitarie comprensive
RP1
Spese sanitarie sostenute da familiari di franchigia euro 129,11ONERI
1 2
,00 ,00
E SPESE
RP2
Spese sanitarie per familiari non a carico affetti da patologie esenti 2 ,00RP3
Sezione I Spese sanitarie per persone con disabilità 2 ,00
Spese per le quali
RP4
Spese veicoli per persone con disabilità spetta la detrazione1 2
,00 d'imposta del 19%
RP5
Spese per l'acquisto di cani guidae del 26% 1 2 ,00
RP6
Spese sanitarie rateizzate in precedenza 1Le spese mediche
2
,00 vanno indicate
RP7
Interessi mutui ipotecari acquisto abitazione principaleinteramente senza ,00
sottrarre la
RP8
Altre spese franchigia di euro1 2
Codice spesa ,00
129,11
RP9
Altre spese Codice spesa 1 2 ,00RP10
Altre spese Codice spesa 1 2Per l'elenco ,00
dei codici spesa
RP11
Altre spese consultare1 2
Codice spesa ,00
la Tabella nelle
RP12
Altre spese istruzioni1 2
Codice spesa ,00
RP13
Altre spese Codice spesa 1 2 ,00Data stipula leasing
Numero anno Importo canone di leasing
giorno mese anno Prezzo di riscatto
RP14
Spese per canone di leasing 1 2 3 ,00 4 ,00TOTALE SPESE SU CUI spese righi RP1,
RP15
o somma RP1 Altre spese con detrazione al 19% Totale speseDETERMINARE LA DETRAZIONE
RP2 e RP3 col. 2, RP2 e RP3 detrazione 19% (col.2 + col.3) con detrazione 26%
Rateizzazioni
1 2 3 4
,00
5
,00 ,00 ,00
RP21
Contributi previdenziali ed assistenziali Sezione IICONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
,00 Spese e oneri
RP22
Codice fiscale del coniugeAssegno al coniuge
per i quali spetta 1 2
la deduzione ,00
RP23
Contributi per addetti ai servizi domestici e familiari dal reddito,00
RP24
Erogazioni liberali a favore di istituzioni religiosecomplessivo
,00 indicare importo rata,
RP25
Spese mediche e di assistenza per persone con disabilità ,00RP26
Altri oneri e spese deducibili Codice 1 2 ,00CONTRIBUTI PER PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Dedotti dal sostituto Non dedotti dal sostituto
RP27
Deducibilità ordinaria 1 ,00 2 ,00RP28
Lavoratori di prima occupazione ,00 ,00RP29
Fondi in squilibrio finanziario ,00 ,00RP30
Familiari a carico ,00 ,00RP31
Dedotti dal sostituto Quota TFRFondo pensione negoziale dipendenti pubblici Non dedotti dal sostituto
1 2 3
,00 ,00 ,00
Data stipula locazione
Spese per acquisto o costruzione Spesa acquisto/costruzione
RP32
giorno mese anno Interessi Totale importo deducibiledi abitazioni date in locazione 1 2 ,00 3 ,00 4 ,00
Restituzione somme Somme restituite nell'anno
RP33
Residuo anno precedente Totaleal soggetto erogatore 1 ,00 2 ,00 3 ,00
Codice fiscale Importo Totale importo RPF 2018 Importo residuo UPF 2017 Importo residuo UPF 2016
Quota 1 2 ,00 3 4
RP34
5
,00 ,00
investimento ,00
in start up Totale importo UPF 2015
6
,00
RP39
TOTALE ONERI E SPESE DEDUCIBILI ,00Sezione III A 2012 Acquisto
(antisismico dal
Spese per interven- Interventi eredità o
Anno 2013 al 2017) Numero
Codice fiscale donazione N. d'ordine
ti di recupero del particolari rata Importo spesa Importo rata immobile
RP41
1patrimonio edilizio 2 3 4 5 8 9 10 11
e misure ,00 ,00
antisismiche
RP42
RATE
,00 ,00
RP43
Rata 85%
7
,00 ,00
RP44
,00 ,00RP45
,00 ,00RP46
,00 ,00RP47
,00 ,004
RP48
TOTALE Rata 70%1
,00
2
,00
3
Rata 36% Rata 50% ,00 Rata 65% ,00
,00
5 6
Rata 75% ,00 Rata 80% ,00
DETRAZIONE
50%
7 4
RP49
TOTALEDetrazione
1
,00
2
,00 Detrazione 3
,00 Detrazione
,00 Detrazione
,00
5 6
,00 80% ,00
75%
Con casella 1 barrata
Totale spese con
36%
Detrazione 65%
85%
Detrazione Detrazione 70%
CATI CASELLINO TIZIANO
0 1
2.186
373
22 750
36 179
2.057 1.302 3.359 5.537 5.537 2010 94043160038 1.020 8 102
2012 2 94043160038 551 6 55
2013 94043160038 1.285 5 129
157 129
57 65
Codice fiscale (*) Mod. N.
Sezione III B N. d'ordine Sez. urb./ comune
Codice comune
immobile Condominio T/U
RP51
Foglio
catast. Particella Subalterno
Dati catastali 1 2 3 4 5 6 7
identificativi degli
/
8
immobili e altri N. d'ordine Sez. urb./ comune
dati per fruire della immobile Condominio Codice comune T/U
RP52
Foglio
catast. Particella
detrazione
Subalterno
1 2 3 4 5 6 7
/
8CONDUTTORE (estremi registrazione contratto) CODICE IDENTIFICATIVO DEL CONTRATTO N. d'ordine
immobile Codice Ufficio
Condominio
RP53
Data SerieAltri dati Numero e sottonumero Ag. Entrate
1 2 3 4 5
/
6 7DOMANDA ACCATASTAMENTO
Provincia Uff.
Data Numero Agenzia Entrate
8 9 10
Sezione III C N. Rata Spesa arredo immobile Importo rata
Spese arredo immobili ristruttu-
1 2
RP57
3
Spesa arredo immobili ristrutturati ,00 ,00
rati (detraz. 50%),
giovani coppie, N. Rata Spesa arredo immobile
IVA per acquisto Importo rata
abitazione classe 4 5 6
energetica A o B ,00 ,00
Meno
RP58
Spesa arredo immobileSpesa arredo immobili giovani coppie 35 anni Importo rata
1 2 3
,00 ,00
RP59
Importo IVA pagataIVA per acquisto abitazione classe energetica A o B
N. Rata Importo rata
1 2 3
,00 ,00
RP60
TOTALE RATE ,00Sezione IV Tipo Anno Periodo Casi Periodo 2008
intervento Spesa totale
2013 particolari rideterm. rate N. rata Importo rata
Spese per inter- 1
RP61
2 3 4 5 7 8
venti finalizzati
9
,00 ,00
al risparmio ener-
RP62
,00getico
,00
RP63
,00 ,00RP64
,00 ,00Rata 55%
RP65
TOTALE RATE Rata 65% Rata 70% Rata 75%,00 ,00 ,00 ,00
TE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
Rata 55% Rata 65%
RP66
TOTALE DETRAZIONE Rata 70% Rata 75%,00 ,00 ,00 ,00
Sezione V
RP71
Inquilini di alloggi adibiti ad abitazione principaleDetrazioni per in- Tipologia N. di giorni Percentuale
quilini con contrat- 1 2 3
to di locazione
RP72
Lavoratori dipendenti che trasferiscono la residenza per motivi di lavoro N. di giorni Percentuale1 2
RP73
Detrazione affitto terreni agricoli ai giovani,00 Sezione VI Investimenti Codice fiscale investimentoTipologia Ammontare investimento Codice Ammontare detrazione Totale detrazione
Altre detrazioni start up 1 2 3 ,00 4 5
RP80
6
,00 ,00
di cui interessi su detrazione fruita Detrazione fruita
Decadenza Start-up Eccedenze di detrazione
Recupero detrazione 7 ,00 8 ,00 9 ,00
RP82
Mantenimento dei cani guida (Barrare la casella)RP83
Altre detrazioni Codice1 2,00 QUADRO LC
Totale imposta Imposta su Totale imposta Ritenute CU
CEDOLARE Eccedenza
cedolare secca redditi diversi (21%) complessiva locazioni brevi
SECCA SULLE Differenza dichiarazione precedente
1 2
LOCAZIONI ,00 3
4
,00
5
,00
6
,00 ,00 ,00
Cedolare secca risultante da 730/2018 o REDDITI 2018 Eccedenza
rimborsata da 730/2018 compensata Mod. F24
LC1
Acconti versatiDeterminazione Acconti sospesi trattenuta dal sostituto o da REDDITI 2018 credito compensato F24
della cedolare 7 8 9
,00
10
,00
11
,00
12
secca ,00 ,00 ,00
Imposta a debito Imposta a credito
13 14
,00 ,00
Acconto cedolare secca
LC2
12018 Primo acconto
2
,00 Secondo o unico acconto ,00
CSLTZN60R17L356F 01
REDDITI QUADRO RE
Reddito di lavoro autonomo derivante dall'esercizio di arti e professioni
RE1
Codice attività 1 studi di settore: cause di esclusione 2 parametri: cause di esclusione 4Determinazione
RE2
Compensi convenzionali ONG
del reddito Compensi derivanti dall'attività professionale o artistica 1 2
,00 ,00
RE3
Altri proventi lordi ,00RE4
Plusvalenze patrimoniali ,00Rientro Parametri e studi di settore 3
lavoratrici/
RE5
MaggiorazioneCompensi non annotati nelle scritture contabili lavoratori
1 2
,00 ,00 ,00
RE6
Totale compensi (RE2 colonna 2 + RE3 + RE4 + RE5 colonna 3) ,00L. 238/2010 Quote di ammortamento e spese per l'acquisto di beni di costo
2
RE7
Commi 91 e 92 L. 208/2015
unitario non superiore a euro 516,46 ( 1 ,00
Art. 16 D.lgs.
) ,00
147/2015
2
RE8
Commi 91 e 92 L. 208/2015
Canoni di locazione finanziaria relativi ai beni mobili 1
( ,00 ) ,00
RE9
Canoni di locazione non finanziaria e/o di noleggio ,00RE10
Spese relative agli immobili ,00RE11
Spese per prestazioni di lavoro dipendente e assimilato ,00RE12
Compensi corrisposti a terzi per prestazioni direttamente afferenti l'attività professionale o artistica ,00RE13
Interessi passivi ,00RE14
Consumi ,00Spese per prestazioni Spese non addebitate Spese addebitate
RE15
alberghiere e per somministrazioneCONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
analiticamente al committente analiticamente al committente Ammontare deducibile
di alimenti e bevande in pubblici esercizi 1 2
,00
3
,00 ,00
RE16
Spese di rappresentanza Spese alberghiere,alimenti e bevande Altre spese Ammontare deducibile1 2
,00
3
,00 ,00
Spese di iscrizione a master, corsi di formazione,
RE17
Spese alberghiere,convegni, congressi o a corsi Spese servizi
alimenti e bevande Spese formazione
di aggiornamento professionale
certificazione competenze Ammontare deducibile
1 2
,00
3
,00
4
,00 ,00
RE18
Minusvalenze patrimoniali ,00Irap 10% Irap personale dipendente
RE19
Altre spese documentate 1 2 IMU(di cui
3
,00
4
,00 ,00) ,00
RE20
Totale spese (sommare gli importi da rigo RE7 a RE19) ,00di cui reddito prodotto all'estero di cui reddito attività soggetti L. 238/10 art. 16 docenti e ricercatori scientifici D.Lgs. 147/15
RE21
Differenza (RE6 - RE20)3
1 2
,00 ,00 ,00
RE23
Reddito (o perdita) delle attività professionali e artistiche,00
RE24
Perdite di lavoro autonomo degli esercizi precedenti ,00Reddito (o perdita)
RE25
(da riportare nel quadro RN) ,00Ritenute d'acconto
RE26
(da riportare nel quadro RN) ,00CATI CASELLINO TIZIANO
711210
49.650
49.650
1.542 28.494 13.780 53 2.201
5.620
51.690
-2.040
-2.040
-2.040
9.947
PERIODO D'IMPOSTA 2017
CODICE FISCALE
REDDITI
QUADRO RN - Determinazione dell'IRPEF
QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale all'IRPEF
Reddito di riferimento
QUADRO RN Credito per fondi comuni Perdite compensabili
REDDITO
Reddito minimo da partecipa- 5 per agevolazioni fiscali
RN1
Credito art. 3 d.lgs.147/2015 con crediti di colonna 2IRPEF
zione in società non operative
COMPLESSIVO 1 2 3
,00
4
,00 ,00 ,00 ,00
RN2
Deduzione per abitazione principale ,00RN3
Oneri deducibili ,00RN4
REDDITO IMPONIBILE (indicare zero se il risultato è negativo) ,00RN5
IMPOSTA LORDA ,00Detrazione Detrazione Ulteriore detrazione
Detrazioni per
Detrazione per coniuge a carico
RN6
per figli a carico per figli a carico per altri familiari a caricofamiliari a carico 1 2 3
,00
4
,00 ,00 ,00
Detrazione per redditi Detrazione per redditi
Detrazioni Detrazione per redditi assimilati
RN7
di lavoro dipendente di pensione a quelli di lavoro dipendente e altri redditilavoro 1 2
,00
3 4
,00 ,00
RN8
TOTALE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGLIA E LAVORO ,00Detrazione canoni di Credito residuo da riportare
Totale detrazione
RN12
Detrazione utilizzatalocazione e affitto terreni al rigo RN31 col. 2
1
(Sez. V del quadro RP) ,00 2
3
,00 ,00
Detrazione oneri (19% di RP15 col. 4) (26% di RP15 col.5)
RN13
Sez. I quadro RP 1 2,00 ,00
RN14
Detrazione spese Sez. III-A quadro RP,00
RN15
Detrazione spese Sez. III-C quadro RP (50% di RP60) ,00RN16
Detrazione oneri Sez. IV quadro RP ,00RN17
Detrazione oneri Sez. VI quadro RPTE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
,00
Residuo detrazione RN47, col. 2, Mod. Redditi 2017
RN18
Detrazione utilizzataStart-up periodo d'imposta 2014 1 2
,00 ,00
Residuo detrazione RN47, col. 3, Mod. Redditi 2017
RN19
Detrazione utilizzataStart-up periodo d'imposta 2015 1 2
,00 ,00
Residuo detrazione RN47, col. 4, Mod. Redditi 2017
RN20
Detrazione utilizzataStart-up periodo d'imposta 2016 1 2
,00 ,00
Detrazione investimenti start up RP80 col. 6
RN21
Detrazione utilizzata(Sez.VI del quadro RP) 1 2
,00 ,00
RN22
TOTALE DETRAZIONI D'IMPOSTA ,00RN23
Detrazione spese sanitarie per determinate patologie ,00Riacquisto prima casa Reintegro anticipazioni
Incremento occupazione fondi pensioni
1 2 3
,00 ,00
RN24
Crediti d'imposta che generano residui ,00Mediazioni Negoziazione e Arbitrato
4 5
,00 ,00
RN25
TOTALE ALTRE DETRAZIONI E CREDITI D'IMPOSTA (somma dei righi RN23 e RN24) ,00RN26
IMPOSTA NETTA (RN5 - RN22 - RN25; indicare zero se il risultato è negativo) di cui sospesa 1 ,00 2 ,00RN27
Credito d'imposta per altri immobili - Sisma Abruzzo ,00RN28
Credito d'imposta per abitazione principale - Sisma Abruzzo ,00Crediti d'imposta per redditi prodotti all'estero
RN29
1(di cui derivanti da imposte figurative ,00 )2 ,00
Importo rata 2017 Totale credito Credito utilizzato
1
Cultura ,00 2
3
,00 ,00
Importo rata 2017 Totale credito Credito utilizzato
RN30
Credito imposta Scuola 4 ,00 56
,00 ,00
Totale credito Credito utilizzato
Videosorveglianza 7 ,00 8 ,00
RN31
Crediti residui per detrazioni incapienti (di cui ulteriore detrazione per figli 1 ,00) 2 ,00RN32
Crediti d'imposta Fondi comuni 1 ,00 Altri crediti d'imposta 2 ,00di cui ritenute sospese di cui altre ritenute subite 4
RN33
di cui ritenute art. 5 non utilizzateRITENUTE TOTALI 1 2
,00
3
,00 ,00 ,00
RN34
DIFFERENZA (se tale importo è negativo indicare l'importo preceduto dal segno meno) ,00RN35
Crediti d'imposta per le imprese e i lavoratori autonomi ,00originale
C S L T Z N 6 0 R 1 7 L 3 5 6 F CATI CASELLINO TIZIANO
-894 806
5.537
ZERO ZERO
1.104
1.104
638
122
1.864
ZERO
10.025
-10.025
REDDITI 2018
RN39
Restituzione bonus Bonus incapienti ,00 Bonus famiglia ,00Ulteriore detrazione per figli
RN41
Detrazione canoni locazioneImporti rimborsati dal sostituto per detrazioni incapienti 1 2
,00 ,00
Irpef da trattenere o 730/2018
o da rimborsare Credito compensato
Trattenuto dal sostituto
RN42
risultante da 730/2018 con Mod F24 Rimborsato REDDITI 20181 2
o UNICO 2018 ,00
3
,00
4
,00 ,00
Bonus fruibile Bonus spettante
RN43
Bonus da restituireBONUS IRPEF in dichiarazione
1 2
,00
3
,00 ,00
RN45
Determinazione IMPOSTA A DEBITO di cui exit-tax rateizzata (Quadro TR) 1 ,00 2
dell'imposta
,00
RN46
IMPOSTA A CREDITO ,00Residui Start up UPF 2016 RN19 1 ,00 Start up RPF 2017 RN20 2 ,00 Start up RPF 2018 RN21 3
detrazioni,
,00
6
Spese sanitarie RN23 ,00 11
crediti d'imposta Casa RN24, col. 1 ,00 Occup. RN24, col. 2 12 ,00
e deduzioni Fondi Pens. RN24, col.3 13 ,00 Mediazioni RN24, col. 4 14 ,00 Arbitrato RN24, col. 5 15 ,00
RN47
Sisma Abruzzo RN28 21 ,00 Cultura RN30 26 ,00 Scuola RN30 27 ,0028
Videosorveglianza RN30 ,00 Deduz. start up UPF 2016 31 ,00 Deduz. start up RPF 2017 32 ,00
33
Deduz. start up RPF 2018 ,00 Restituzione somme RP33 36 ,00
Rimborsato da Altri dati Abitazione principale
RN50
1soggetta a IMU ,00 Fondiari non imponibili 2 ,00 di cui immobili all'estero 3 ,00
Acconto 2018 Casi particolari Reddito complessivo
RN61
Imposta nettaRicalcolo reddito
Differenza
1 2 3
,00
4
,00 ,00
RN62
Acconto dovuto Primo acconto 1 ,00 Secondo o unico acconto 2 ,00QUADRO RV
RV1
REDDITO IMPONIBILE ADDIZIONALEREGIONALE E ,00
RV2
COMUNALE ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF DOVUTA
CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
1
Casi particolari addizionale regionale 2 ALL'IRPEF
,00
ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA 3
RV3
1(di cui altre trattenute
Sezione I ,00 )
2
(di cui sospesa ,00 ) ,00
Addizionale
ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF RISULTANTE Cod. Regione 3
RV4
di cui credito da Quadro I 730/2017regionale DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX2 col. 5 Mod. RPF 2017) 1 2
all'IRPEF ,00 ,00
RV5
ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24 ,00Addizionale regionale Irpef
730/2018 da trattenere o da rimborsare
RV6
Trattenuto dal sostituto Credito compensato con Mod F24risultante da 730/2018 Rimborsato REDDITI 2018
1
o REDDITI 2018 ,00 2
3
,00
4
,00 ,00
RV7
ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF A DEBITO ,00RV8
ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF A CREDITO ,00RV9
ALIQUOTA DELL'ADDIZIONALE COMUNALE DELIBERATA DAL COMUNE Sezione II-A1
Aliquote per scaglioni 2
Addizionale
RV10
ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF DOVUTA Agevolazioni 1 2comunale
,00 ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA
all'IRPEF
RV11
RC e RL 1 ,00 730/2017 23
,00 F24 ,00
4
altre trattenute ,00
5
(di cui sospesa ,00 ) 6 ,00
ECCEDENZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE Cod. Comune 3
RV12
di cui credito da Quadro I 730/2017DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX3 col. 5 Mod. REDDITI 2017) 1 2 ,00 ,00
RV13
ECCEDENZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24 ,00Addizionale comunale Irpef 730/2018
da trattenere o da rimborsare
RV14
Trattenuto dal sostituto Credito compensato con Mod F24 Rimborsatorisultante da 730/2018
Rimborsato da
1
o REDDITI 2018 ,00 2
3
,00
4
,00 ,00
RV15
ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF A DEBITO ,00RV16
ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF A CREDITO ,00Sezione II-B Aliquote
Acconto addiziona- Agevolazioni Addizionale comunale 2018
Imponibile Importo trattenuto o versato
Aliquota
per scaglioni Acconto dovuto
le comunale
trattenuta dal datore di lavoro (per dichiarazione integrativa) Acconto da versare
all'IRPEF 2018
RV17
1 2 ,00 3 4 56 7
,00
8
,00 ,00 ,00
Rimborsato da
12.989
70
6
6
PERIODO D'IMPOSTA 2017
CODICE FISCALE
REDDITI QUADRO RS
Mod. N.
Prospetti comuni ai quadri
RA, RD, RE, RF, RG, RH, LM e prospetti vari RS1
Quadro di riferimento 1RS2
Plusvalenze e Importo complessivo da rateizzare ai sensi degli articoli 86, comma 4 1 ,00 e 88, comma 2 2 ,00
sopravvenienze
RS3
Quota costante degli importi di cui al rigo RS2 1 attive2
,00 ,00
RS4
Importo complessivo da rateizzare ai sensi dell'art. 88, comma 3, lett. b), del Tuir ,00RS5
Quota costante dell'importo di cui al rigo RS4 ,00Imputazione Quota di
del reddito Codice fiscale partecipazione
dell'impresa 1
familiare
2
%
RS6
Quota di reddito Quota reddito esente da ZFU Quota delle ritenute d'acconto di cui non utilizzate ACE
3 4 5 6 7
,00 ,00 ,00 ,00 ,00
1 2
RS7
%3 4 5 6 7
,00 ,00 ,00 ,00 ,00
Eccedenza 2012
Perdite pregres- Eccedenza 2013 Eccedenza 2014 Eccedenza 2015 Eccedenza 2016
1 2
se non compensa-
3 4 5
,00
te nell'anno ex ,00 ,00 ,00 ,00
contribuenti minimi
RS8
Lavoro autonomoe fuoriusciti dal Perdite riportabili
regime di vantag-
TE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
senza limiti di tempo
gio 6
,00
Eccedenza 2012 Eccedenza 2013 Eccedenza 2014 Eccedenza 2015 Eccedenza 2016
1 2 3 4 5
,00 ,00 ,00 ,00 ,00
RS9
Impresa Perdite riportabilisenza limiti di tempo 6
,00 Perdite di lavoro
autonomo (art. 36 c. 27, DL 223/2006) non compensate
RS11
PERDITE RIPORTABILI SENZA LIMITI DI TEMPO nell'anno,00
Eccedenza 2012 Eccedenza 2013
Perdite d'impresa Eccedenza 2014 Eccedenza 2015 Eccedenza 2016
1 Eccedenza 2017
2
non compensate
RS12
3 4 5 6nell'anno ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00
2
RS13
PERDITE RIPORTABILI SENZA LIMITI DI TEMPO 1(di cui relative al presente anno ,00) ,00
Utili distribuiti DATI DEL SOGGETTO RESIDENTE E DELL'IMPRESA ESTERA PARTECIPATA
da imprese estere Soggetto
Trasparenza
partecipate Codice fiscale Denominazione dell'impresa estera partecipata non residente
e crediti d'imposta Utili distribuiti
1 2
per le imposte 3 4 5
pagate all'estero ,00
RS21
CREDITI PER LE IMPOSTE PAGATE ALL'ESTEROCrediti d'imposta
Saldo iniziale Imposta dovuta Sui redditi Sugli utili distribuiti Saldo finale
6 7
,00
8
,00
9
,00
10
,00 ,00
1 2 3 4 5
RS22
,006 7
,00
8
,00
9
,00
10
,00 ,00
originale
C S L T Z N 6 0 R 1 7 L 3 5 6 F CATI CASELLINO TIZIANO
0 1
RE
art. 116 del TUIR 1 2 3
RS24
4,00
Ammortamento Numero Importo Numero
dei terreni Importo
RS25
Fabbricati strumentali industriali 12 3 4
,00 ,00
RS26
Altri fabbricati strumentali ,00 ,00Spese di rappresentanza
per le imprese di Spese non deducibili
nuova costituzione
RS28
D.M. del 9/11/08
art. 1 c. 3 ,00
Perdite istanza rimborso da IRAP
19
Codice Stato Estero
RS29
ImpresaPerdite riportabili senza limiti di tempo
2
,00 Prezzi
di trasferimento
RS32
documentazionePossesso Componenti positivi Componenti negativi1 2 3
,00 ,00
Consorzi di
Codice fiscale imprese
RS33
Ritenute
1 2
,00 Estremi
identificativi Codice fiscale Codice di identificazione fiscale estero
rapporti
finanziari 1 2
RS35
TipoDenominazione operatore finanziario di rapporto
3 4
CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r.l. www.itworking.it
Deduzione
per capitale Incrementi del capitale proprio investito
Decrementi del capitale proprio Riduzioni Differenza Patrimonio netto
proprio (ACE)
1 2
,00
3
,00
4
,00
5
,00 ,00
Minor Importo Rendimento
6 7
,00 1,6% ,00
RS37
Codice fiscale Rendimento attribuito Eccedenza riportata Rendimenti totali8 9 10
,00
11
,00 ,00
Reddito d'impresa Totale Rendimento nozionale Rendimento ceduto di spettanza dell'imprenditore società partecipate/imprenditore
12 13
,00
14
,00 ,00
Rendimento nozionale Rendimento imprenditore Eccedenza trasformata
società partecipate utilizzato in credito IRAP Eccedenza riportabile
15 16
,00
17
,00
18
,00 ,00
Elementi conoscitivi
Conferimenti art. 10, co. 2
Interpello Conferimenti col. 2 sterilizzati Corrispettivi art. 10, co. 3, lett. a) Corrispettivi col. 4 sterilizzati
RS38
1 2 ,00 34
,00
5
,00 ,00
Corrispettivi art. 10, co. 3, lett. b) Corrispettivi col. 6 sterilizzati Incrementi art. 10, co. 3, lett. e) Incrementi col. 8 sterilizzati
6 7
,00
8
,00
9
,00 ,00
Ritenute regime
di vantaggio
RS40
RitenuteCasi particolari ,00
Intestazione abbonamento
Canone Rai Numero abbonamento
1 2
Comune Codice Comune
3
Provincia (sigla) 4
RS41
5
Frazione, via e numero civico C.a.p.
6 7
Categoria Data versamento giorno mese anno
8 9
1 2
3 4 5
RS42
6 7
8 9giorno mese anno
e regime forfetario