Pagina 1 di 2
PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’
SERVIZI PER IL SOCIALE E L’ISTRUZIONE Politiche per l’Istruzione e i Servizi Educativi
DETERMINAZIONE
N.316/ES del 05.05.2011
OGGETTO: Approvazione rendiconto delle spese sostenute dall’I.I.S. “A. Gramsci – E.
Amaldi” di Carbonia, annualità 2010.
IL DIRIGENTE Premesso che
la Provincia di Carbonia Iglesias, sulla base delle competenze trasferitegli dalla Provincia di Cagliari e attribuitegli dalla Legge 23/1996 in materia di realizzazione, fornitura, manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici destinati ad uso scolastico, provvede, alle spese relative alle utenze telefoniche, elettriche, idriche e di riscaldamento degli Istituti scolastici di 2°grado del territorio provinciale;
la L.R. 9/2006 sul “Conferimento di funzioni e compiti agli Enti Locali” attribuisce competenze in materia di istruzione alle Province;
Vista la Convenzione Rep. ANSR n°200 del 22.02.2010 stipulata tra la Provincia di Carbonia Iglesias e l’I.I.S. “A. Gramsci – E. Amaldi” di Carbonia con la quale vengono disciplinate le modalità di erogazione del fondo per il funzionamento degli Istituti Scolastici di 2° grado della Provincia di Carbonia Iglesias relativamente alle annualità 2009 e 2010;
Richiamata la propria Determinazione n°429 del 21.09.2010, con la quale è stato approvato lo schema di ripartizione del fondo di funzionamento per l’annualità 2010 ed è stata impegnata la somma pari a € 63.283,75 (sessantatremiladuecentottantatre/75) a favore degli Istituti superiori di secondo grado del territorio;
Considerato che a favore dell’I.I.S. “A. Gramsci – E. Amaldi” di Carbonia è stata impegnata sul capitolo 315 del Bilancio 2010, la somma di € 6.211,25 (seimiladuecentoundici/25) per l’intera annualità 2010;
Pagina 2 di 2
Dato atto che con successivo Atto di Liquidazione n°556/ES del 29.09.2010 si è provveduto ad erogare un acconto pari al 50% rispetto a quanto complessivamente impegnato, corrispondente a € 3.105,63 (tremilacentocinque/63);
Visto il rendiconto delle spese prodotto dal succitato Istituto con il quale viene richiesto a questa Amministrazione l’accreditamento di € 11.762,06 (undicimilasettecentosessantadue/06), importo superiore rispetto a quanto realmente impegnato a favore dello stesso;
Preso atto che all’importo determinato di cui sopra, verrà sottratta, come stabilito in Convenzione, la somma pari a € 8,36 (otto/36) relativa a costi già sostenute dall’Amministrazione Provinciale mediante il pagamento delle utenze telefoniche relative all’invio di telegrammi a mezzo telefono, le copie delle fatture sono depositate agli atti dell’Ufficio;
Valutata la regolarità della documentazione di spesa allegata alla nota di cui sopra e in particolare:
Dichiarazione sostitutiva sottoscritta dal Legale Rappresentante dell’Istituto attestante la conformità delle spese sostenute;
Moduli per la rilevazione delle spese sostenute correttamente compilati con l’indicazione della fattura di cui si chiede il rimborso ed il relativo pagamento;
Copie delle fatture di spesa e dei relativi mandati di pagamento;
Visto il D. Lgs. n°267 del 18.08.2000;
D E T E R M I N A
Di considerare quanto in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
Di approvare il rendiconto presentato e depositato agli atti dell’Ufficio, limitatamente all’importo concedibile pari a € 6.211,25 (seimiladuecentoundici/25);
Di imputare sul capitolo 315 del Bilancio 2010 a valere sull’impegno n°551, la somma pari ad € 3.097,26 (tremilanovantasette/26) a titolo di saldo, in favore dell’Istituto succitato
Centro di Costo Voce Economica Importo 1.1.10 51.3.4.18 € 3.097,26
Di dare atto che la somma pari a € 8,36 (otto/36) relativa all’invio di telegrammi a mezzo telefono costituisce economia, in quanto impegnata a favore di detto Istituto ma non erogata;
Di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile del Servizio Finanziario per i provvedimenti di competenza.
Il Responsabile del Procedimento F.to Cristina Massidda
IL DIRIGENTE
F.to Dott.ssa Speranza Schirru