• Non ci sono risultati.

Università del Salento: istituito il CRISR presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Università del Salento: istituito il CRISR presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

13:45 Registrazione / Caffè di benvenuto

14:00 - 14:20 Saluti istituzionali Prof. G. Grassi (Dir Dip. Ing. Inn – Unisalento)

Presentazione del CRISR Prof. A. FICARELLA, UniSalento

14:40 - 15:40 Sessione 1: Prospettiva degli Operatori di IC Settore Energia

Settore Trasporti – Aeroporti Settore Trasporti – Porti

Settore Trasporti – Trasporti su Rotaia Settore Telecomunicazioni

Settore Idrico

Moderatore: Prof. Ing. R. Setola Dott. A. Chittaro – AIPSA

Ing. D. D’Auria - Aeroporti di Puglia Dott. Ugo Patroni Griffi – A.P. A. M.

Ing. M. Nitti – ASSTRA

Ing. A. Zilli – Distretto Tecnologico Aerospaziale Ing. L. Venditti – Acquedotto Pugliese

15:40 - 15:50 Sessione 2: Prospettiva degli Enti Pubblici

Regione Puglia - Dipartimento Innovazione Prof. Ing. D. Laforgia 15:50 - 16:30 Sessione 3: Prospettiva Accademica

Politecnico di Bari Uni Campus Roma ENEA - EISAC.IT INGV – EISAC.IT

Moderatore: Prof. Ing. L. Mainetti Prof. G. Mummolo

Prof. M. La Scala Prof. R. Setola Ing. V. Rosato Dott. S. Stramondo 16:30 – 16:40 Pausa Caffè

16:40 - 17:20 Sessione 4: Prospettiva del Consulente e Fornitore di Servizi Leonardo S.p.A.

KPMG Advisory Ernst & Young Advisory Nahima Foundation

Moderatore: Dott. A. Lazari Dott. M. Veltroni

Dott. L. Boselli Dott.ssa A. Scardino Dott. A. Rossi

17:20 - 17:50 Sessione 5: Discussione e definizione obiettivi del CISR Relatore: A. Longo, Unisalento 17:50 - 18:00 Sintesi dei risultati e chiusura lavori Prof. A. FICARELLA, UniSalento

1ª Tavola rotonda

Il CRISR tra presente e futuro

Discussione e definizione degli obiettivi con operatori nazionali e internazionali

Università del Salento

Sala Conferenze c/o Rettorato Piazza Tancredi, 7 73100 - Lecce 22 Ottobre 2018 14:00 > 18:00

Centre for Interdisciplinary Research on Critical Infrastructure Security and

Resilience

Obiettivi

1 Presentazion e del Centro

Il Centro presenta le attività in

programma e discute, con operatori del settore, il proprio posizionamento e le future aree di intervento.

2 Prospettiva degli operatori del settore

Gli operatori partecipano per esprimere le proprie necessità e suggerire requisiti funzionali del Centro.

Programma

Contatti

Prof. Antonio Ficarella - Direttore CRISR

[email protected] Prof. Antonella Longo

[email protected] Prof. Giovanni Pellerino [email protected]

3 Documento programmatico e partnership

La sintesi dei lavori sarà incorporata in un documento programmatico che verrà posto a base delle partnership con i soggetti interessati.

Riferimenti

Documenti correlati