• Non ci sono risultati.

Associazione Italiana di Medicina Funzionale CORSO DI FORMAZIONE 1 ANNO BIOLOGI CREDITI ECM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Associazione Italiana di Medicina Funzionale CORSO DI FORMAZIONE 1 ANNO BIOLOGI CREDITI ECM"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

BIOLOGI

CORSO DI

FORMAZIONE

IN MEDICINA FUNZIONALE IN MEDICINA FUNZIONALE

REGOLATORIA REGOLATORIA

Associazione Italiana di Medicina Funzionale

2021|2022

1° ANNO

CREDITI ECM

42

(2)

CORSO BIENNALE DI MEDICINA FUNZIONALE REGOLATORIA - BIOLOGI

CORSO DI FORMAZIONE

L’Associazione Italiana di Medicina Funzionale (AIMF HEALTH), iscritta all’albo delle società accreditate dal Ministero della Salute, nasce dall’esperienza didattica della Società Italiana di Medicina Funzionale che per anni ha affiancato medici e farmacisti nella loro pratica professionale. La spinta innovativa dell’offerta didattica di AIMF HEALTH è basata sui principi scientifici della Medicina Funzionale Regolatoria e supportata dai nuovi scenari offerti dalle più moderne evidenze scientifiche. La MFR è una branca della medicina che studia la risposta biologica dell’organismo allo stress, causato da agenti fisici, chimici, biologici e sociali. In quest’ottica, sono considerate di enorme importanza le interconnessioni fra psiche e soma, mediate dai seguenti apparati: sistema nervoso autonomo, immunitario ed endocrino.

Ogni persona è caratterizzata da una personale individualità biochimica e fisiologica, in cui il metabolismo, le condizioni dei pH biologici e la reattività enzimatica hanno un ruolo rilevante. La MFR non è in contrapposizione alle conoscenze della medicina convenzionale, piuttosto le integra, fornendo innovativi modelli diagnostico-terapeutici. L’approccio al paziente non è esclusivamente centrato sulla malattia, piuttosto sulla valutazione delle sue capacità reattive, evidenziando precocemente le alterazioni funzionali. La salute è interpretata dalla MFR non come l’assenza della malattia, ma come un equilibrio biologico dinamico, capace di far fronte agli stress di qualsiasi natura. L’anamnesi in MFR deve tener conto di alcuni fattori come la qualità del sonno, la nutrizione, la genetica, l’esercizio fisico, l’inquinamento ambientale e lo stress.

A CONCLUSIONE DEL PERCORSO FORMATIVO BIENNALE

VERRÀ RILASCIATO L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO

DI MEDICINA FUNZIONALE REGOLATORIA

(3)

1°ANNO

Diretta online | Orario: 9.00-13.00 | Possibilità di visionare successivamente la registrazione della lezione

1

A

LEZIONE: sabato 23 ottobre 2021

LE BASI DELLA MEDICINA FUNZIONALE REGOLATORIA:

IL RUOLO DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA Dott. C. Maggio - Dott.ssa A. Armato

- Definizione di Medicina Funzionale Regolatoria e ambiti di intervento - Fisiologia e basi dell’inquadramento della Medicina Funzionale Regolatoria

- Stress, stressor e risposta allo stress - Il ruolo del biologo nutrizionista

- Casi clinici

2

A

LEZIONE: sabato 20 novembre 2021

LA MATRICE EXTRACELLULARE E L’EQUILIBRIO ACIDO-BASE Dott.ssa A. De Antoni

- Anatomia e fisiologia della matrice extracellulare e reattività sistemica - Ritmo orto-para-metabolico (anabolismo, catabolismo e acidosi tissutale)

- Alimentazione alcalina - Casi clinici

3

A

LEZIONE: sabato 4 dicembre 2021

SISTEMA IMMUNITARIO E SILENT INFLAMMATION Dott.ssa I. Ferrara

- La base del sistema immunitario

- L’infiammazione in Medicina Funzionale Regolatoria - Casi clinici

4

A

LEZIONE: sabato 15 gennaio 2022

MICROBIOTA E LEAKY GUT - GUT BRAIN AXIS - AUTOIMMUNITÀ

Dott. H. Rainer - Dott. S. Ercolano - Dott.ssa A. Armato - Il rilievo del Microbiota

- Le alterazioni della microflora intestinale - Leaky gut

- Gut Brain Axis

- Nuovi protocolli terapeutici funzionali - Casi clinici

5

A

LEZIONE: sabato 5 febbraio 2022

SINDROME METABOLICA Dott.ssa A. Di Giusto

- Le alterazioni metaboliche

- Correlazioni diagnostiche terapeutiche - L’approccio funzionale

- Casi clinici

6

A

LEZIONE: sabato 5 marzo 2022

RISCHIO CARDIOVASCOLARE Dott. C. Maggio

- Patologie cardiovascolari - Medicina di genere

- Approccio funzionale - Casi clinici

7

A

LEZIONE: sabato 2 aprile 2022

LEZIONE MAGISTRALE

PNEI, EPIGENETICA E NUTRIZIONE Prof. F. Bottaccioli

(4)

RELATORI

Diretta online | Orario: 9.00-13.00

DOTT.SSA ALESSANDRA ARMATO

Biologa Nutrizionista, Esperta in Medicina Funzionale Regolatoria

DOTT.SSA ANNA DE ANTONI

Medico Chirurgo, specialista in Neurologia e Fisiatria, docente di Medicina Funzionale Regolatoria, esperta in Medicina Integrata

DOTT.SSA AMELIA DI GIUSTO

Medico Chirurgo, docente di Medicina Funzionale Regolatoria, esperta in Endocrinologia, PNEI e Medicina Integrata

DOTT. SALVATORE ERCOLANO

Biologo Nutrizionista, presidente SLAM (Corsi e Formazione) e Segretario CIG di E.N.P.A.B.

DOTT.SSA IDA FERRARA

Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia, docente di Medicina Funzionale Regolatoria, esperta in Medicina Integrata

DOTT. CARLO MAGGIO

Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia, docente di Medicina Funzionale Regolatoria, esperto in Nutrizione e Fitoterapia

DOTT. HERBERT RAINER

Medico Chirurgo, specialista in Gastroenterologia, docente di Medicina Funzionale Regolatoria, esperto in Medicina Integrata

PROF. FRANCESCO BOTTACCIOLI

Filosofo della Scienza, Psicologo Clinico Neurocognitivo, Professore di Fondamenti di Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia nella Formazione post-laurea delle Università dell’Aquila e di Roma Tor Vergata.

Presidente onorario SIPNEI (Società Italiana Psico-Neuro-Endocrino- Immunologia)

LA QUOTA COMPRENDE

- Lezioni in diretta con possibilità di visionare successivamente la registrazione

- Materiale didattico in formato digitale - Accreditamento ECM

MODALITÀ DI PAGAMENTO:

Bonifico bancario intestato a AKESIOS GROUP Srl da effettuare entro 10 giorni dalla data di inizio corso

UNICREDIT Sede di PARMA, Piazzale Santa Croce IBAN: IT38E0200812710000105602070

Causale: “nome + cognome + corso MFR biologi 1°anno”

350,00 1° ANNO

LA PARTECIPAZIONE AL CORSO È RISERVATA AI SOCI AIMF HEALTH

Bonifico bancario a favore di

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA FUNZIONALE HEALTH BCC Brianza e Laghi, Filiale di LESMO

IBAN IT33 C 0832933250000000031979

Causale: “nome + cognome + quota associativa”

QUOTA ASSOCIATIVA AIMF HEALTH

30,00

QUOTA CORSO

PER L’ISCRIZIONE AL CORSO CLICCA QUI

INFORMAZIONI INFORMAZIONI SARA VISCARDI

Tel 039.5780232 - Fax 039.5788057 - [email protected]

(5)

AIMF HEALTH

Via Manzoni, 35 20855 Lesmo (MB)

Tel. 039.6064886 Fax 039.5788057

[email protected] [email protected]

Segreteria scientifica

Associazione Italiana di Medicina Funzionale

AKESIOS GROUP SRL

Via Cremonese, 172

43126 Parma Tel. 0521.647705 Fax 0521.1622061

[email protected] [email protected]

Segreteria organizzativa e ECM

Con il contributo incondizionato di:

Riferimenti

Documenti correlati

edizione, si svolgerà a Padova nei giorni 20-22 settembre 2017 e rappresenta un’importante manifestazione tecnico-scientifica nel campo della medicina del lavoro e

• Salvatore Geraci, direttore del Corso, da quasi 18 anni impegnato in questo specifico campo, è responsabile dell'Area sanitaria Caritas di Roma; presidente della

tRicardi Umberto, Professore Ordinario Radioterapia, Direttore Struttura Complessa Radioterapia, Città della Salute e della Scienza, Torino tRolle Luigi, Professore

Il Medico di Medicina Generale, al fine di essere sempre più adeguato a confrontarsi con queste richieste e con un mondo in grossa evoluzione scientifica, ma anche com- merciale,

La SIME nel voler essere vicina ai pazienti, propone un decalogo dei criteri da seguire per potersi avvicinare alla Medicina Estetica nella maniera più corretta e più

Appello al Ministro della Salute a tutela dei diritti delle coppie che necessitano di accedere a tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA).. L'Italia è uno dei

In relazione al punto precedente, si genera la surreale situazione di dover cambiare una prescrizione terapeutica (incretine con insulina) a individui in buon

Gianni Losano Università di Torino Luigi Pane Università di Genova Proto Pippia Università di Sassari Giovanni Pizzuti Università di Napoli..