Indice
Introduzione 4
1 Da miniere dismesse a miniere di energia 5
1.1 Contesto . . . . 5
1.2 Finanza di Progetto . . . . 6
1.2.1 Finalità . . . . 7
1.2.2 Quando si utilizza . . . . 7
1.2.3 Le fasi . . . . 8
1.3 Studio di Fattibilità . . . . 9
1.3.1 Redazione SdF per il Comune di Massa M.ma . . . 10
1.4 Conto Energia . . . 11
1.4.1 Tarie riconosciute . . . 12
2 Compendio Minerario di Niccioleta 13 2.1 Obiettivi . . . 13
2.2 Caratteristiche dei siti . . . 15
2.3 Scelta dei siti . . . 16
2.3.1 Area di Poggio Madonna . . . 16
2.3.2 Area di Carosello . . . 16 1
INDICE 2
2.4 Iter autorizzativi . . . 19
2.4.1 Autorizzazione Unica Provinciale . . . 19
3 Area di Poggio Madonna 21 3.1 Descrizione dell'impianto . . . 21
3.1.1 Moduli fotovoltaici . . . 22
3.1.2 Inverter . . . 24
3.1.3 Strutture . . . 27
3.2 Analisi della producibilità . . . 29
3.3 Ombreggiamento del sito . . . 34
3.4 Attenzione per l'ambiente . . . 37
3.5 Aspetti Economici . . . 37
3.5.1 Incentivi Conto Energia . . . 37
3.5.2 Cessione in rete . . . 38
3.5.3 Costi . . . 42
3.6 Aspetti Finanziari - Business Plan . . . 43
3.6.1 Simulazione con Finanziamento Bancario . . . 44
3.6.2 Simulazione con Mezzi Propri . . . 54
4 Area di Carosello 69 4.1 Descrizione dell'impianto . . . 69
4.1.1 Moduli fotovoltaici . . . 70
4.1.2 Inverter . . . 70
4.1.3 Strutture . . . 70
4.2 Analisi della producibilità . . . 70
4.3 Ombreggiamento del sito . . . 75
4.4 Attenzione per l'ambiente . . . 80
4.5 Aspetti Economici . . . 80
4.5.1 Incentivi Conto Energia . . . 81
4.5.2 Cessione in rete . . . 82
4.5.3 Costi . . . 82
4.6 Aspetti Finanziari - Business Plan . . . 83
INDICE 3 4.6.1 Simulazione con Finanziamento Bancario . . . 84 4.6.2 Simulazione con Mezzi Propri . . . 94
Conclusioni 109