• Non ci sono risultati.

RIFERIMENTI NORMATIVI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "RIFERIMENTI NORMATIVI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

111 RIFERIMENTI NORMATIVI

L. 7 agosto 2012, n. 135. Conversione in legge, con modificazioni, del

decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, recante disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini

D. L. 6 luglio 2012, n. 95. Disposizioni urgenti per la revisione della spesa

pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario)

D. Lgs. 14 marzo 2011, n. 23. Disposizioni in materia di federalismo

Fiscale Municipale

L. 30 luglio 2010, n. 122. Conversione in legge, con modificazioni, del

decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica

D. L. 31 maggio 2010, n. 78. Misure urgenti in materia di stabilizzazione

finanziaria e di competitività economica

D. Lgs. 25 gennaio 2010, n. 6. Riorganizzazione del Centro di formazione

studi (FORMEZ), a norma dell’articolo 24 della legge 18 giugno 2009, n. 69

L. 18 giugno 2009, n. 69. Disposizioni per lo sviluppo economico, la

semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile

L. 24 dicembre 2007, n. 244. Disposizioni per la formazione del bilancio

(2)

112

L. 2 dicembre 2005, n. 248. Conversione in legge, con modificazioni, del

decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, recante misure di contrasto all’evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria

D. L. 30 settembre 2005, n. 203. Misure di contrasto all’evasione fiscale e

disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria

D. Lsg. 30 giugno 2003, n. 196. Codice in materia di protezione dei dati

personali

D. Lgs. 30 luglio 1999, n. 300. Riforma dell’organizzazione del Governo,

a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59

D. Lgs. 30 luglio 1999, n. 286. Riordino e potenziamento dei meccanismi e

strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell’attività svolta dalle amministrazioni pubbliche, a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59

L. 15 marzo 1997, n. 59. Delega al Governo per il conferimento di

funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa

L. 30 dicembre 1991, n. 413. Disposizioni per ampliare le basi imponibili,

per razionalizzare, facilitare e potenziare l’attività di accertamento; disposizioni per la rivalutazione obbligatoria dei beni immobili delle imprese, nonché per riformare il contenzioso e per la definizione agevolata dei rapporti tributari pendenti; delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia per reati tributari; istituzione dei centri di assistenza fiscale e del conto fiscale

(3)

113

L. 7 agosto 1990, n. 241. Nuove norme in materia di procedimento

amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi

D. P. R. 29 settembre 1973, n. 605. Disposizioni relative all’anagrafe

tributaria e al codice fiscale dei contribuenti

D. P. R. 29 settembre 1973, n. 600. Disposizioni comuni in materia di

Riferimenti

Documenti correlati