RIFERIMENTI BIBLOGRAFICI
93
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
[1] P.L.Nervi, Costruire correttamente. Caratteristiche e possibilità delle
strutture cementizie armate, Hoepli, Milano 1965
[2] D.Sabia e D.Ribella, Tipologie strutturali e fattori di struttura, disponibile su:
http://www.regione.piemonte.it/protciv/pubblicazioni/dwd/new/rivella/vco/sr_vc o_tstru.pdf
[3] NTC 2008 - Norme Tecniche per le Costruzioni 2008, §.7.4.5
[4] A.Barsaglini, Modellazione di una struttura prefabbricata in zona sismica,
Tesi di Laurea in Ingegneria Civile, dell’Ambiente e del Territorio
[5] M.Previdero, Comportamento sismico delle connessioni nelle strutture
prefabbricate in C.A., Tesi di Laurea in Ingegneria delle costruzioni civili
[6] Ling Tieng Kooi, Behaviour Of Precast Concrete Beam To Column
Connection With Hidden Corbel, disponibile su:
http://www.efka.utm.my/thesis/default2.asp?active_page_id=128
[7] Stefano Pampanin, progettazione sismica di edifici in c.a. prefabbricato,
disponibile su:
http://ir.canterbury.ac.nz/bitstream/10092/198/1/12587525_Main.pdf
[8] Antonello Gasperi ,AICAP Progettazione di strutture in calcestruzzo armato,
Edizione Pubblicemento 2008
[9] http://it.wikipedia.org/wiki/Gerarchia_delle_resistenze
[10] D.Sabia, D.Ribella, Tipologie strutturali e fattori di struttura, disponibile su: http://www.regione.piemonte.it/protciv/pubblicazioni/dwd/new/rivella/vco/sr_vc o_tstru.pdf
[11] http://it.wikipedia.org/wiki/Fattore_di_struttura
RIFERIMENTI BIBLOGRAFICI
94 [13] NTC08, Norme Tecniche per le Costruzioni 2008, §.7.4.6.2.2
[14] NTC08, Norme Tecniche per le Costruzioni 2008, §.7.4.4.2.1 [15] NTC08, Norme Tecniche per le Costruzioni 2008, §.7.4.4.2.1 [16] NTC08, Norme Tecniche per le Costruzioni 2008, §. 7.4.5.2.1