• Non ci sono risultati.

GESTIONE SOSTENIBILE DELLE FORESTE IN VALLE CAMONICA: RISULTATI E PROSPETTIVE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE SOSTENIBILE DELLE FORESTE IN VALLE CAMONICA: RISULTATI E PROSPETTIVE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE SOSTENIBILE DELLE FORESTE

IN VALLE CAMONICA: RISULTATI E PROSPETTIVE

SABATO 15 GIUGNO - EDOLO - ORE 9,15

AULA MAGNA UNIVERSITÀ DELLA MONTAGNA

PROGRAMMA

Ore 9,15 Registrazione partecipanti e accreditamento Albi professionali Ore 9,30 Saluti istituzionali

Assessore Agricoltura e bonifi ca montana Comunità Montana di Valle Camonica, Sindaco Comune di Edolo

Rappresentanti degli ordini professionali

GIAN BATTISTA BISCHETTI, Presidente del Corso di laurea in Valorizzazione e tutela dell’ambiente e del territorio mon- tano UNIMONT

Introduzione GUIDO CALVI, Dottore agronomo Parco Adamello Ore 9,50 GIORGIO VACCHIANO, Ricercatore

“Gestione forestale, cambiamenti climatici e sequestro del carbonio”

Ore 10,10 ALESSANDRO DUCOLI, Dottore forestale - Comunità Monta- na di Valle Camonica - Parco Adamello

“Stato delle Foreste in Valle Camonica - Evento VAIA in Valle Camonica, stima dei danni e progetti di bonifi ca”

Ore 10,30 LUCIA MONDINI, Dottore forestale

“Progetto Certifi cazione delle Foreste pubbliche di Valle Camonica gestite dai Consorzi forestali”

Ore 11,00 ANTONIO BRUNORI, Segretario generale per PEFC Italia

“Promozione della gestione forestale sostenibile locale con gli “acquisti verdi”: esempi virtuosi del settore privato e degli Enti pubblici”

Ore 11,20 CLAUDIO MAURINA, Dottore forestale

“Portale del Legno: Esperienza di Legno Trentino”

Ore 11,40 ANGELO MARCHETTI, Marlegno

“Certifi cazione e Innovazione - Eccellenza nello sviluppo di prodotti innovativi con legname certifi cato”

Ore 12,00 MARCO CLEMENTI, CSI - Organismo di certifi cazione

“Marchio territoriale Legno di Valle Camonica - strumento di promozione del legno proveniente da boschi privati e legno di pregio in aree rurali extra foresta”

SPOSTAMENTO IN VAL MALGA

(con mezzi propri)

Ore 12,30 MARIO TEVINI, Direttore del CF Alta Valle Camonica Visita aree colpite dal VAIA

Ore 13,00 Pausa pranzo presso Rifugio Premassone

POMERIGGIO

STAZIONI DIMOSTRATIVE DI ATTIVITÀ FORESTALI E DI GESTIONE DEL TERRITORIO

- Segagione di tronchi con segheria mobile - Realizzazione manufatti in legname locale

- Realizzazione arredi aree pic-nic in legname locale

- Cippatura ramaglia per la produzione di biomassa per la fi liera bosco-energia

SONO STATI RICHIESTI I CREDITI AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DEGLI ORDINI ARCHITETTI, INGEGNERI,

DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI (per informazioni contattare i referenti dei singoli ordini)

Riferimenti

Documenti correlati