• Non ci sono risultati.

progamma del seminario "La produzione di latte con l'impiego di alimenti italiani non OGM" - PARMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "progamma del seminario "La produzione di latte con l'impiego di alimenti italiani non OGM" - PARMA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Venerdì 9 ottobre 2015 – Ore 9,30

Hotel Parma e Congressi Via Emilia Ovest, 281/A, PARMA

La produzione di latte con l'impiego di alimenti italiani non ogm

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E INFORMAZIONI

Centro Ricerche Produzioni Animali - C.R.P.A. SpA Tel. 0522.436999 - Fax 0522.435142

Mauro Ghielmi - [email protected] La dipendenza dall'uso di alimenti zootecnici di provenienza

estera rappresenta un rischio, per vari motivi legati a volte al costo a volte alla sicurezza delle forniture. Da qui l'interesse crescente a valutare la possibilità di mettere a disposizione degli allevatori materie prime e mangimi di produzione nazio- nale e di provenienza nota. Su queste considerazioni e altre riguardanti le modifiche alla normativa delle DOP per prodotti di origine animale, è stato impostato il lavoro del progetto di sperimentazione Innovazione degli alimenti zootecnici, realiz- zato da CRPA S.p.A. con il contributo della Regione Emilia- Romagna; gli obiettivi trattati riguardano la possibilità di rende- re più indipendenti dalle importazioni di materie prime energe- tiche e proteiche i circuiti di produzione delle DOP regionali.

La scelta delle colture utili come materie prima nazionali viene indirizzata da specifici requisiti: prospettive tecniche ed eco- nomiche di un loro uso zootecnico; adattabilità alla coltivazio- ne a risparmio idrico, conservazione del suolo e riduzione del- le impronte ambientali in generale; possibilità di inserimento in rotazioni colturali caratteristiche del territorio, che comprendo- no colture su cui distribuire reflui e digestati.

Emilcap partecipa al progetto e con questo incontro, organizzato in collaborazione con CRPA, si vuole inquadrare il tema della realizza- zione di una filiera di produzione e uso di alimenti zootecnici di pro- duzione nazionale non ogm destinati alla vacca da latte.

9,30 registrazione e caffè di benvenuto 9,45 apertura dei lavori

Moderatore Stefano VILLA, A.D. Emilcap Saluto ai partecipanti :

Mauro TONELLO, Presidente CAI

(1)

Simone NASI, Presidente Emilcap

Gabriele CRISTOFORI, Presidente CAE

(2)

10,15 interventi

L'organizzazione della filiera di produzione dei mangimi Paolo GUARDIANI, Emilcap

La filiera soia tutta italiana non ogm, d al seme ai prodotti per la zootecnia

Enrico ZAVAGLIA, Cereal Docks

La valorizzazione nutrizionale e il razio namento Andrea FORMIGONI, Università di Bolo gna 12,00 Dibattito

Con la collaborazione di

(1) Consorzi Agrari d’Italia (2) Consorzio Agrario dell'Emilia

Riferimenti

Documenti correlati